Discussione:Provincia di Siracusa (Regno delle Due Sicilie) e Tomislav Gomelt: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Assurdo: fix consecutio :)
 
Aggiorno
 
Riga 1:
{{Sportivo
== Le date non coincidono ==
|Nome= Tomislav Gomelt
Cerco la data di formazione di questa provincia e leggo che è stata istituita nel 1817-1818; poi vado nella voce [[Distretto di Siracusa]] e leggo che è stato istituito nel 1812 come "subordinato" alla provincia di Noto... ma com'è possibile che fosse subordinato se la provincia all'epoca ancora non esisteva? Quindi una della due date è falsa o si necessita chiarire questa questione per non far confondere chi legge. --[[Utente:Stella|<span style="color:#309010">'''Stella'''</span>]] [[Discussioni utente:Stella|<small><span style="color:#309010">'''(msg)'''</span></small>]] 18:01, 10 nov 2014 (CET)
|Immagine=
::Forte parlare alla "me stessa" di un anno fa e dirle che tutto le appariva confuso semplicemente perché qualche utente aveva letteralmente "cancellato" il nome di Siracusa dall'intero Regno delle Due Sicilie :D buffa la cosa... ma praticamente la punizione che entra in vigore dal 1837, fino all'invasione del Regno, nel 1861, è stata invece fatta diventare situazione ufficiale fin dall'istituzione della provincia... Ovviamente tutto falsissimo, poiché la provincia nasce e resta con capitale principale Siracusa: sto dovendo modificare il distretto e tutto il resto... Magari più avanti, senza fretta, metteremo anche la provincia di Noto, di minore importanza e di minor tempo, tra parentesi, per far capire che qui, caso unico, avvenne un cambio: per punire, non per importanza, sia chiaro questo. Non si falsa la storia. --[[Utente:Stella|<span style="color:#108030">'''''Stella'''''</span>]] [[Discussioni utente:Stella|<small><span style="color:#108030">'''(msg)'''</span></small>]] 10:29, 8 nov 2015 (CET)
|Didascalia=
|Sesso= M
|CodiceNazione = {{HRV}}
|Disciplina= Calcio
|Ruolo= [[Centrocampista]]
|Squadra= {{Calcio Rijeka}}
|TermineCarriera=
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|????-2007|{{Bandiera|NC}} Segesta|
|2007-2013|{{Calcio NK Zagabria|G}}|
|2011-2013|{{Calcio Tottenham|G}}|
|2014-2015|{{Calcio Bari|G}}|
}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|2013|→ {{Calcio Espanyol B|G}}|4 (1)
|2013-2014|→ {{Calcio Anversa|G}}|3 (0)
|2014-2015|{{Calcio Bari|G}}|6 (0)
|2015-2016|→ {{Calcio CFR Cluj|G}}|14 (0)<ref>25 (0) se si comprendono le presenze nei play-out.</ref>
|2016|{{Calcio Bari|G}}|0 (0)
|2016-2017|→ {{Calcio CFR Cluj|G}}|11 (1)<ref>19 (2) se si comprendono le presenze nella Poule Scudetto.</ref>
|2017-2018|{{Calcio Rijeka|G}}|0 (0)
|2018|→ {{Calcio La Hoya Lorca|G}}|14 (0)
|2018-2019|{{Calcio Dinamo Bucarest|G}}|11 (0)
|2019-|{{Calcio Crotone|G}}|0 (0)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2012|{{NazU|CA|HRV||19}}|3 (0)
}}
|Aggiornato= 21 gennaio 2019
}}
 
{{Bio
== Assurdo ==
|Nome = Tomislav
|Cognome = Gomelt
|Sesso = M
|LuogoNascita = Sisak
|GiornoMeseNascita = 7 gennaio
|AnnoNascita = 1995
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = croato
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del {{Calcio Crotone|N}}
}}
 
==Carriera==
Non mi ero accorta che il nome ufficiale era "Provincia di Siracusa"... soppresso per fare spazio alla "Provincia di Noto" nata per punire la vera capitale... bene, si scoprono sempre cose nuove. La voce sarà ovviamente spostata al nome ufficiale. Casomai creiamo poi "anche" la provincia di Noto... forse. --[[Utente:Stella|<span style="color:#108030">'''''Stella'''''</span>]] [[Discussioni utente:Stella|<small><span style="color:#108030">'''(msg)'''</span></small>]] 10:16, 8 nov 2015 (CET)
===Club===
:{{ping|Stella}} Non sono d'accordo con lo spostamento. Il capoluogo fu Siracusa per 19 anni e Noto per 28, quindi è più corretto indicarla con il nome del capoluogo più duraturo (e no, qui invece non ha senso creare due voci distinte: è lo stesso ente, cambia solo il capoluogo; non abbiamo voci diverse sul Regno d'Italia a seconda che la capitale sia Roma, Torino o Firenze)--''[[Utente:Formica rufa|Formica]] [[Discussioni utente:Formica rufa|rufa]]'' 12:01, 8 nov 2015 (CET)
Dopo aver giocato nelle giovanili del Segesta dal 2007 al 2011 milita nel settore giovanile del NK Zagabria, per poi trasferirsi in quelle del Tottenham, dove rimane fino al gennaio del 2013, quando viene ceduto in prestito agli spagnoli dell'Espanyol, che lo aggregano alla loro squadra riserve. Tornato per fine prestito al Tottenham, viene nuovamente ceduto in prestito: nel corso della stagione 2013-2014 milita infatti nei belgi dell'Anversa, con la cui maglia disputa 3 partite nella seconda serie belga. Per la [[Football Club Bari 1908 2014-2015|stagione 2014-2015]] viene invece ceduto in prestito al Bari<ref>[http://www.baritoday.it/sport/bari-presi-coulibaly-e-gomelt.html Bari: presi Coulibaly e Gomelt dal Totthenham] Baritoday.it</ref>, con cui oltre a giocare alcune partite nel [[Campionato Primavera 2014-2015|Campionato Primavera]] gioca in tutto 6 incontri nel [[Serie B 2014-2015|campionato di Serie B]]. A fine anno viene acquistato a titolo definitivo dal Bari, che successivamente lo cede in prestito al Cluj, formazione della massima serie rumena, con la quale Gomelt trascorre la stagione 2015-2016 giocando in totale 32 partite (25 in campionato, una in Coppa di Lega e 6 in Coppa di Romania, competizione che viene vinta dalla sua squadra). Terminato il prestito fa ritorno al Bari, con cui nella [[Football Club Bari 1908 2016-2017|stagione 2016-2017]] gioca una partita in [[Coppa Italia 2016-2017|Coppa Italia]] per poi essere nuovamente ceduto in prestito al Cluj.
::No {{Ping|Formica rufa}}, invece lo spostamento è stato davvero necessario e sacrosanto. Visto che la provincia di Siracusa è esistita prima e dopo. Quella di Noto è nata quando ormai il regno stava andando in una direzione che a Napoli non piaceva per niente... per paura, per punizione, per cercare di bloccare un qualcosa che era già in atto, il sovrano prese e declassò Siracusa, tendando di spostare l'epicentro a Noto. È una situazione molto delicata quella di quegli anni, ed i libri di storia ne parlano. Ma non si può pretendere di "cancellare" (come è avvenuto fino ad adesso) un ente politico, storico, amministrativo eccc... che è esistito ufficialmente dal principio delle istituzioni delle province fino al 1837.
 
::Dimmi per quale ragione in queste voci si era cancellato del tutto (ti invito a leggere le voci dei distretti come erano state formulate!) la provincia di Siracusa, subordinandola fin dal principio a quella di Noto! Ripeto: era una situazione assurda quella che ho trovato. Lo spostamento è giusto e va lasciato.
===Nazionale===
::Non importa chi ha avuto più tempo il titolo di capoluogo. Quel che conta è che sono due enti esistiti ufficialmente e nessuno, per nessuna ragione, può permettersi di falsare la storia cancellando uno dei due. Spero sia più chiaro adesso cosa va fatto. Non preoccuparti che adesso sistemiamo anche Noto, non avevo certo intenzione di lasciarlo solo come redirect alla provincia di Siracusa. Dammi tempo, le modifiche da fare sono tante. --[[Utente:Stella|<span style="color:#108030">'''''Stella'''''</span>]] [[Discussioni utente:Stella|<small><span style="color:#108030">'''(msg)'''</span></small>]] 12:34, 8 nov 2015 (CET)
Nel 2012 ha giocato 3 partite con la Nazionale croata Under-19.
:::P.s.: non addossiamo alla provincia di Siracusa il peso del cambio di capoluogo della capitale d'Italia: quel che accedde dopo l'unificazione del Regno è un'altra storia, ben diversa da quel che accadde durante gli ultimi anni del Regno delle Due Sicilie. Non confondiamo due cose nettamente differenti: la capitale d'Italia con la provincia del regno siciliano. --[[Utente:Stella|<span style="color:#108030">'''''Stella'''''</span>]] [[Discussioni utente:Stella|<small><span style="color:#108030">'''(msg)'''</span></small>]] 12:38, 8 nov 2015 (CET)
 
::::Che sia giusto o meno, {{ping|Stella}}, non sta a noi giudicarlo. Lo potremo citare nella voce. Certamente sappiamo che l'ente ha avuto due capoluoghi, uno dei quali per un periodo più lungo. IMHO la voce dovrebbe stare al titolo [[Provincia di Noto]], con redirect da qui e con quest'incipit:
==Palmarès==
::::La '''provincia di Noto''' o '''valle minore di Noto''', fino al [[1837]] '''provincia di Siracusa''', è stata una [[Province del Regno delle Due Sicilie|provincia]] del [[Regno delle Due Sicilie]].
===Club===
::::Assolutamente contrario alla creazione di due voci. Darle questo titolo è [[WP:RILIEVO|ingiusto rilievo]] e [[WP:L|localismo]]
====Competizioni nazionali====
::::Sul tuo ps: non sto addossando a Siracusa responsabilità non sue. Sto facendo un paragone fra due concetti analoghi--''[[Utente:Formica rufa|Formica]] [[Discussioni utente:Formica rufa|rufa]]'' 12:41, 8 nov 2015 (CET)
*{{Calciopalm|Coppa di Romania|1}}
:::::Ho rollbackato il tuo ultimo edit. Quello che è successo prima lo lascio, ma adesso stiamo discutendo. Raggiungiamo un consenso e poi si modifica, ok?--''[[Utente:Formica rufa|Formica]] [[Discussioni utente:Formica rufa|rufa]]'' 12:43, 8 nov 2015 (CET)
:Cluj: [[Cupa României 2015-2016|2015-2016]]
::::::{{Conflittato}} È giusto, è storico, è normale che la voce rimanga a questo titolo. La provincia di Siracusa secondo te che fine dovrebbe fare? Un ente esistito con propria autonomia, che fine fa? Viene incorporato nella provincia di Noto quando questa nacque dopo? Ma no, andremmmo a falsare la storia.
 
::::::Ripeto: non ha alcuna importanza chi fu il capoluogo più duraturo, quel che conta è '''non si cancella il nome'''. E lo spostamento della capitale d'Italia nel [[Regno d'Italia]] non è un esempio pertinente, poiché Siracusa non fu capitale del regno siciliano! Quello fu un confronto tra [[Palermo]] e [[Napoli]]! Allora si che si porebbe dire che non esistono due voci del regno siciliano con una capitale a Palermo e poi subordinato a Napoli. --[[Utente:Stella|<span style="color:#108030">'''''Stella'''''</span>]] [[Discussioni utente:Stella|<small><span style="color:#108030">'''(msg)'''</span></small>]] 12:47, 8 nov 2015 (CET)
==Note==
::::::::Secondo il tuo ragionamento, Formica rufa, non dovrebbero esistere le voci storiche! Nemmeno queste due province! Visto che la [[legge Lanza]] '''ristabilì''' la [[Provincia di Siracusa]] che ha origini ben più lontane di quella di Noto! --[[Utente:Stella|<span style="color:#108030">'''''Stella'''''</span>]] [[Discussioni utente:Stella|<small><span style="color:#108030">'''(msg)'''</span></small>]] 12:49, 8 nov 2015 (CET)
<references/>
::::::::::Adesso ti chiedo per favore di farmi finire le modifiche da attuare (senza rollback che non siamo mica vandali!): nasceranno due voci storiche, su due province che coprono due periodi storici distinti e separati. Grazie. --[[Utente:Stella|<span style="color:#108030">'''''Stella'''''</span>]] [[Discussioni utente:Stella|<small><span style="color:#108030">'''(msg)'''</span></small>]] 12:52, 8 nov 2015 (CET)
 
::::::::::<s>Hai mai letto [[Wikipedia:Consenso]]?</s> In caso di obiezioni '''prima''' si discute, poi si modifica.
==Collegamenti esterni==
::::::::::Veniamo a noi: durante il Regno delle Due Sicilie è esistita una istituzione, che per un periodo di tempo ha avuto capoluogo Noto e per un altro Siracusa. La Legge Lanza è una legge del Regno d'Italia, che istituisce un ente diverso, appunto una Provincia del Regno d'Italia. Di che stiamo parlando? Mica del concetto storico di Provincia, ma di un'istituzione del Regno delle Due Sicilie--''[[Utente:Formica rufa|Formica]] [[Discussioni utente:Formica rufa|rufa]]'' 12:58, 8 nov 2015 (CET)
*{{Collegamenti esterni}}
{{Rientro}} Andiamo Formica rufa!! Di cosa stiamo discutendo sul serio?! Perché ti ostini a voler cancellare una cosa che invece è storicamente giusta?! Comunque hai ragione, il consenso su Wikipedia è tutto. E poiché in due è difficile stabilire chi abbia ragione, estendiamo la questione. Apriamo una discussione nei progetti correlati. --[[Utente:Stella|<span style="color:#108030">'''''Stella'''''</span>]] [[Discussioni utente:Stella|<small><span style="color:#108030">'''(msg)'''</span></small>]] 13:02, 8 nov 2015 (CET)
*{{Tuttocalciatori|Gomelt_Tomislav}}
:Brava, sono d'accordo. Ci pensi tu, {{ping|Stella}}, per cortesia? Io adesso stacco, torno fra un po'.
*{{Cita web|url=https://fcbari1908.club/player/tomislav-gomelt/|titolo=Scheda sul sito ufficiale del Bari|urlmorto=sì}}
:Comunque noto ora un pezzo del tuo intervento. Ti rispondo nel merito: non si cancella Siracusa con la mia proposta; si citano entrambi nell'incipit, con un redirect da un nome all'altro. Quello che sto cercando di dirti è che la provincia di Noto non "incorpora" quella di Siracusa: semplicemente cambia il capoluogo senza che l'istituzione muti assetto, appunto come è avvenuto con la capitale del Regno d'Italia (o, per capirci, con il Pontificato ad Avignone, o con la Germania quando la capitale si trasferì da Bonn a Berlino). Nel caso di Palermo e Napoli abbiamo due voci perché cambiò anche l'assetto del Regno, non solo la capitale.
 
:<small>A margine: scusa per i toni sgarbati usati più sopra, davvero eccessivi. Ti chiedo scusa. Strikko.</small>--''[[Utente:Formica rufa|Formica]] [[Discussioni utente:Formica rufa|rufa]]'' 13:09, 8 nov 2015 (CET)
{{Calcio Crotone rosa}}
{{Portale|biografie|calcio}}
Ritorna alla pagina "Provincia di Siracusa (Regno delle Due Sicilie)".