Fujifilm e Tomislav Gomelt: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Aggiorno
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{Avvisounicode}}
|Nome= Tomislav Gomelt
{{Azienda
|Immagine=
| nome= Fujifilm Holdings Corporation<br />富士フイルム株式会社
|Didascalia=
|logo = Fujifilm logo.svg
|nazione Sesso= JPNM
|CodiceNazione = {{HRV}}
|sede= {{Bandiera|Giappone}} [[Giappone]]
|Disciplina= Calcio
| data_fondazione = 20 gennaio, 1934
|Ruolo= [[Centrocampista]]
|forza_cat_anno = 1934
|Squadra= {{Calcio Rijeka}}
| luogo_fondazione=[[Minato]], [[Giappone]]
|TermineCarriera=
| persone_chiave= [[Shigetaka Komori]]<br />Presidente e [[Amministratore delegato|CEO]]
|SquadreGiovanili=
| industria=[[Fotografia]], [[Imaging biomedico]]
{{Carriera sportivo
| prodotti=Prodotti vari relativi alla fotografia e alle immagini
|????-2007|{{Bandiera|NC}} Segesta|
| sito=www.fujifilm.com/
|2007-2013|{{Calcio NK Zagabria|G}}|
|2011-2013|{{Calcio Tottenham|G}}|
|2014-2015|{{Calcio Bari|G}}|
}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|2013|→ {{Calcio Espanyol B|G}}|4 (1)
|2013-2014|→ {{Calcio Anversa|G}}|3 (0)
|2014-2015|{{Calcio Bari|G}}|6 (0)
|2015-2016|→ {{Calcio CFR Cluj|G}}|14 (0)<ref>25 (0) se si comprendono le presenze nei play-out.</ref>
|2016|{{Calcio Bari|G}}|0 (0)
|2016-2017|→ {{Calcio CFR Cluj|G}}|11 (1)<ref>19 (2) se si comprendono le presenze nella Poule Scudetto.</ref>
|2017-2018|{{Calcio Rijeka|G}}|0 (0)
|2018|→ {{Calcio La Hoya Lorca|G}}|14 (0)
|2018-2019|{{Calcio Dinamo Bucarest|G}}|11 (0)
|2019-|{{Calcio Crotone|G}}|0 (0)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2012|{{NazU|CA|HRV||19}}|3 (0)
}}
|Aggiornato= 21 gennaio 2019
}}
[[File:Tokyo Midtown West.JPG|thumb|right|[[Tokyo]] Midtown West, sede centrale]]
La '''Fujifilm Holdings Corporation''' (anche nota semplicemente come '''Fuji''') è una [[azienda]] [[giappone]]se attiva in ambito [[fotografia|fotografico]], per la produzione di [[pellicola fotografica|pellicole]] negative colore, diapositive, bianco e nero e autosviluppanti (Instax) e [[fotocamera|fotocamere]] (sia a pellicola che digitali).
 
{{Bio
Nel mercato della fotografia digitale, la Fujifilm produce [[fotocamera digitale|fotocamere]] digitali (sia professionali che semi-professionali) e strumenti per la stampa di tipo professionale.
|Nome = Tomislav
|Cognome = Gomelt
|Sesso = M
|LuogoNascita = Sisak
|GiornoMeseNascita = 7 gennaio
|AnnoNascita = 1995
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = croato
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del {{Calcio Crotone|N}}
}}
 
==StoriaCarriera==
===Club===
Fondata con il nome di ''Fuji Photo Film Co.'' attraverso l'acquisizione della ''Dainippon Celluloid Co.'' il 20 gennaio [[1934]], l'obiettivo principale della Fujifilm era inizialmente la produzione di pellicole fotografiche per il mercato domestico<ref>[http://www.fujifilm.it/aree/tecnologia/storia.asp Storia della tecnologia Fujifilm]
Dopo aver giocato nelle giovanili del Segesta dal 2007 al 2011 milita nel settore giovanile del NK Zagabria, per poi trasferirsi in quelle del Tottenham, dove rimane fino al gennaio del 2013, quando viene ceduto in prestito agli spagnoli dell'Espanyol, che lo aggregano alla loro squadra riserve. Tornato per fine prestito al Tottenham, viene nuovamente ceduto in prestito: nel corso della stagione 2013-2014 milita infatti nei belgi dell'Anversa, con la cui maglia disputa 3 partite nella seconda serie belga. Per la [[Football Club Bari 1908 2014-2015|stagione 2014-2015]] viene invece ceduto in prestito al Bari<ref>[http://www.baritoday.it/sport/bari-presi-coulibaly-e-gomelt.html Bari: presi Coulibaly e Gomelt dal Totthenham] Baritoday.it</ref>, con cui oltre a giocare alcune partite nel [[Campionato Primavera 2014-2015|Campionato Primavera]] gioca in tutto 6 incontri nel [[Serie B 2014-2015|campionato di Serie B]]. A fine anno viene acquistato a titolo definitivo dal Bari, che successivamente lo cede in prestito al Cluj, formazione della massima serie rumena, con la quale Gomelt trascorre la stagione 2015-2016 giocando in totale 32 partite (25 in campionato, una in Coppa di Lega e 6 in Coppa di Romania, competizione che viene vinta dalla sua squadra). Terminato il prestito fa ritorno al Bari, con cui nella [[Football Club Bari 1908 2016-2017|stagione 2016-2017]] gioca una partita in [[Coppa Italia 2016-2017|Coppa Italia]] per poi essere nuovamente ceduto in prestito al Cluj.
</ref>.
 
===Nazionale===
A febbraio dello stesso anno iniziò la produzione nella fabbrica di Ashigara. Nel [[1948]] fu introdotta sul mercato la prima fotocamera, la ''Fujica Six IA'', a cui seguiranno molti altri modelli, anche [[Single Lens Reflex|SLR]]. Nella prima produzione per il formato 35&nbsp;mm (AZ) l'attacco degli obiettivi è a vite M42x1, ma successivamente venne introdotto un attacco proprietario a baionetta (''Fujica-X'', con tiraggio di 43.5&nbsp;mm, per il quale nei primi anni '80 non era ancora disponibile l'anello di conversione ''T ''M42x0.75 dei produttori di ottiche universali). Gli [[obiettivo fotografico|obiettivi]] furono marcati ''Fujinon. ''Le reflex erano in vendita solitamente con ottica normale, 55 oppure 50&nbsp;mm f/1.6 con trattamento antiriflesso standard (nelle illustrazioni del modello di punta ''AX-5,'' l'obiettivo era contrassegnato dalla sigla ''EBC'', trattamento adottato per tutte le ottiche acquistabili separatamente, dal 16 fino al 400&nbsp;mm); un 55&nbsp;mm a f/2.2 era riservato alla ''STX-1, ''l'unica reflex meccanica della serie ''. ''Tre ottiche, fra le quali un grandangolo e un 135&nbsp;mm a f/2.8,'' ''destinate a una fascia più economica, vennero commercializzate col nome'' Fujina''r. La produzione delle reflex e degli obiettivi terminò agli inizi degli anni '90, dopo che alcuni dei modelli precedenti erano stati reintrodotti con modifiche minime.
Nel 2012 ha giocato 3 partite con la Nazionale croata Under-19.
 
==Palmarès==
È del [[1982]] il ''Minilab'', il sistema di stampa e [[sviluppo fotografico|sviluppo]] per i laboratori fotografici.
===Club===
 
====Competizioni nazionali====
La Fujifilm ottenne il primato della prima fotocamera usa e getta, la ''Fujicolor QuickSnap'', introdotta nel [[1986]]<ref>http://home.fujifilm.com/info/profile/history.html History of Fujifilm</ref>.
*{{Calciopalm|Coppa di Romania|1}}
 
:Cluj: [[Cupa României 2015-2016|2015-2016]]
A partire dagli anni 2000, la Fujifilm si è anche imposta fra le principali marche di [[fotocamera digitale|fotocamere digitali]] con il lancio della [[serie S]], che ebbe il suo boom con il lancio della [[S5000]] nel 2003, fotocamera che integrava l'innovativo [[Super CCD]] HR (Hight Resolution).
 
Nel Marzo 2009, Fujifilm brevetta e presenta al pubblico il sistema denominato "Fujifilm 3D Real Image System", ossia il primo sistema in assoluto al mondo (integrato in una comune macchina fotografica digitale) in grado di scattare e produrre in tempo reale (e senza bisogno di alcuna elaborazione al computer), una foto tridimensionale. La foto scattata, inoltre, è apprezzabile ad occhio nudo e senza che ci sia bisogno di indossare alcun tipo di occhiale per la visione<ref>[http://www.gadgetblog.it/post/7447/fujifilm-3d-real-image-system-il-futuro-e-3d Fujifilm 3D Real Image System: Il futuro è 3D<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
Nella stessa data inizia anche la produzione della prima macchina fotografica ad alta definizione "High Definition" la Fujifilm Finepix S2000HD, che monta il primo sensore "Super CCD HD" High Definition a doppia stabilizzazione.
 
Dal 28 ottobre 2009 la casa inizia a produrre la Fujifilm Finepix S2100HD, una versione molto simile ma migliore rispetto alla S2000HD, sempre con sensore "Super CCD HD" High Definition a doppia stabilizzazione e in grado di montare anche schede di memoria fino a 32GB.
 
Il 27 gennaio 2010 la Fuji presenta la FinePix REAL 3D W3: la prima fotocamera digitale al mondo in grado di scattare foto 3D, rivoluzionando letteralmente il settore della fotografia digitale.
 
Nel 2011 presenta la compatta di classe elevata X100, seguita, sul finire dello stesso anno, dalla sorella minore X10, dotata di sensore da 12 MP ed ottica 4x f/2-2,8.
A Giugno 2011 la Fuji lancia la HS-20, una delle primissime macchine fotografiche ad essere dotata di sensore da 16Mpx, dislay mobile a LED ampio con elevata definizione e ottica DSRL professionale di elevatissima qualità.
 
Durante i primi giorni di gennaio del 2012 Fujifilm presenta l'annunciata ed innovativa mirrorless ad ottiche intercambiabili X-PRO1, stupendo il mercato. La digitale somiglia in tutto e per tutto alle vecchie telemetro anni sessanta e si distingue per l'innovativo sensore e le ottiche di classe elevata e dalla grande luminosità. La X-PRO1 monta infatti un sensore APSC proprietario progettato e costruito interamente da Fuji denominato X Trans da 16,3 milioni di pixel e l'evoluzione del mirino ibrido galileiano opto-elettronico commutabile in mirino puramente elettronico derivato dalla X100 coniugando quindi concetti radicati all'origine della fotografia più classica, con le innovazioni determinate dall'avvento dell'elettronica. Il corpo macchina nero, solido ed essenziale sul frontale presenta nel retro un monitor LCD da 3 pollici e la pulsantiera di governo tra cui il funzionale tasto Q di accesso rapido ai menù. Secondo la logica aziendale del Kaizen (cambiamento migliorativo) una successione di nuovi firmware renderanno la X-PRO1 un prodotto estremamente potenziato nel corso degli anni e sotto certi aspetti diverso da quello del primo acquisto. Tale approccio è giustamente apprezzatissimo nei forum degli appassionati che vantano un prodotto sempre "fresco" ed al passo con i tempi. Nel 2015 il prodotto è maturo ma Fujifilm decide comunque di aggiungere un miglioramento al software di conversione dei file RAF prodotti, introducendovi le simulazioni delle "pellicole" così come già definite nel software della fotocamera.
 
Già dal giugno 2012 vengono lanciate la Fujifilm HS-25 (alimentabile a batterie alcaline, batterie ricaricabili o pacco batterie ricaricabili) e la Fujifilm HS-30 (alimentabile solo con pacco batterie ricaricabili, fornito in dotazione): queste due macchine, oltre ad avere tutte le caratteristiche della HS-20, presentano un sensore e processore migliorati, una nuova ottica fujinon (sempre 11gruppi 15lenti classeAA+) capacità di scattare foto anche in 3D, ed elevatissima velocità di scatto dell'otturatore (oltre 11fps alla massima risoluzione).
Queste macchine, che si differenziano solo per il tipo di alimentazione, hanno superato, per la qualità delle foto scattate (oltre che per la qualità generale della macchina stessa) tutte le altre rivali dello stesso segmento, risultando quindi le migliori della categoria<ref>[http://www.photographyblog.com/reviews/fujifilm_finepix_hs30exr_review/conclusion/ Fujifilm FinePix HS30EXR Review - Conclusion | PhotographyBLOG<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
Le ottiche Fujinon, grazie alla loro qualità, vengono spesso utilizzate per le riprese sui set dei film più famosi, tra cui anche "Star Wars: Episodio III La vendetta dei Sith"<ref>[http://www.weva.com/cgi-bin/newsreader.pl?storyid=2332&type=i WEVA.com - Fujinon HD Lenses Capture New 'Star Wars' Episode<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
I prodotti della Fujifilm vengono scelti anche dalla CNN e da diversi canali scientifici, per immortalare immagini ad alta definizione dei lanci spaziali<ref>[http://videoediting.digitalmedianet.com/articles/viewarticle.jsp?id=30009 Fujinon's 101x Zoom Lens Captures "X-PRIZE" Event<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
==Note==
<references/>
 
==Voci correlate==
* [[Fujifilm Finepix]]
* [[Super CCD]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Fujifilm}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.fujifilm.com/|Sito ufficiale Fujifilm}}
*{{Tuttocalciatori|Gomelt_Tomislav}}
* {{cita web|http://www.fujifilm.it/|Sito ufficiale Fujifilm Italia}}
*{{Cita web|url=https://fcbari1908.club/player/tomislav-gomelt/|titolo=Scheda sul sito ufficiale del Bari|urlmorto=sì}}
* {{cita web|http://camerapedia.wikia.com/wiki/Fuji|Fuji su Camerapedia}}
* [http://www.amazon.it/s/ref=as_li_ss_tl?_encoding=UTF8&camp=3370&creative=24114&field-keywords=instax%20camera&linkCode=ur2&rh=i%3Aaps%2Ck%3Ainstax%20camera&tag=kindlportu-21&url=search-alias%3Daps Fujifilm Instax Fotocamera]
 
{{Nikkei 225}}
{{Topix}}
{{Portale|aziende|fotografia|Giappone}}
 
{{Calcio Crotone rosa}}
[[Categoria:Aziende fotografiche giapponesi]]
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Premi Oscar al merito]]
[[Categoria:Premi Oscar al merito tecnico-scientifico]]