Renault Twin'Z Concept: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{S|automobili|dicembre 2016}} {{Auto | nome = Renault Twin'Z Concept | immagine = Festival automobile international 2014 - Renault Twin'Z - 002.jpg | didascalia = | b... |
|||
(10 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|automobili
{{Auto
|
|
|
|
|
<!-- Sezione descrizione generale -->
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
}}La '''Renault Twin'Z Concept''' è una [[concept car]]
== Profilo e contesto ==
La Twin'Z è stata creata e ideata
Il prototipo è stato introdotto per anticipare sul lato stilistico e tecnico alcuni elementi della nuova generazione della [[Renault Twingo III|Twingo]], che ha debuttato un anno più tardi. Largo uso della fibra di carbonio è stato utilizzato per tutta la carrozzeria del prototipo e la vernice blu opaca richiama quella utilizzata dall'artista francese [[Yves Klein]].
Il design della vettura si ispira a quello della [[Renault Twingo III|Twingo 3]] e alla [[Renault Clio IV|Clio 4]]. L'interno, a cui si accede grazie a delle [[Portiera|portiere ad apertura ad armadio]], presenta un abitacolo ove è assente il montante centrale. Il posteriore dell'auto francese è caratterizzato da una moltitudine di LED.
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
Riga 44 ⟶ 46:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|
{{Renault}}
{{Portale|automobili|design}}
[[Categoria:Concept car Renault|Twin'Z Concept]]
|