Placido (nome) e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 gennaio 26: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SanniBot (discussione | contributi)
m fix
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 26 gennaio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Nota disambigua|descrizione= il [[vino]] bianco [[Sicilia|siciliano]] prodotto da [[Libera Terra]]|titolo=[[Placido (vino)]]}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|08:48, 30 gen 2019 (CET)}}
{{Nota disambigua|descrizione= il cognome|titolo=[[Placido (cognome)]]}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = L'aquila di sabbia e di ghiaccio |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 gennaio 26 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 14 }}
'''Placido''' è un [[nome proprio]] di persona italiano maschile.
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Whoopee Camp |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 26 |multipla = |argomenti = videogiochi |temperatura = 12 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Fabio Petta |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 26 |multipla = |argomenti = informatica |temperatura = 9 }}
==Varianti==
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Il Grande Libro degli Oggetti Magici |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 26 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 4 }}
*Alterati: Placidino.
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Via Valeriana Sebina |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 26 |multipla = |argomenti = storia, antica Roma |temperatura = 15 }}
*Femminili: Placida, Placidia.
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Singoli al numero uno in Europa nel 2010 |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 26 |multipla = |argomenti = Musica |temperatura = 14 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Singoli al numero uno in Europa nel 2009 |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 26 |multipla = |argomenti = Musica |temperatura = 7 }}
==Origine e diffusione==
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Singoli al numero uno in Europa nel 2000 |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 26 |multipla = |argomenti = Musica |temperatura = 7 }}
Deriva dal soprannome e poi nome personale latino Placidius, da "placidus", placido, tranquillo. Il nome Placidia è in parte sostenuto dalla notorietà del mausoleo di Ravenna di Galla Placidia, figlia dell'Imperatore Teodosio I.
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Singoli più venduti in Australia |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 gennaio 26 |multipla = |argomenti = Musica |temperatura = 32 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
==Onomastico==
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|08:48, 30 gen 2019 (CET)}}
*San Placido, martire a Messina.
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Piero Sacerdoti |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 gennaio 26 |durata = un giorno |multipla = }}
 
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
==Santi e Beati==
 
==Persone==
{{Antroponimipersone}} <!--aggiungi qui sotto le persone citate nell'enciclopedia con questo nome-->
*[[Placido di Piacenza]], settimo vescovo di Piacenza.
*[[Plácido Domingo]], tenore spagnolo.
*[[Giuseppe Placido Nicolini]], vescovo di Assisi ([[1928]] - [[1973]])
*[[Placido Rizzotto]], sindacalista.
 
==Curiosità==
{{Antroponimicuriosita}} <!--aggiungi qui sotto fatti curiosi legati a questo nome-->
*È diffuso in tutta Italia, ma soprattutto in Sicilia. La forma Placidia è accentrata in Sardegna.
 
[[Categoria:Antroponimi maschili]]