Loritto e Discussioni utente:FabioRomanoni: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lord Hidelan (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
problemi possibili: nuova sezione
 
Riga 1:
<!-- inizio template di benvenuto -->
{{Frazione
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
|nomeFrazione = Loritto
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | &nbsp;&nbsp; [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
|immagine= loritto.jpg
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white"><nowiki></nowiki>FabioRomanoni</span>!'''
|didascalia = Loritto visto dalla strada per ''Fletta''
|-
|siglaRegione = LOM
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig-vector.svg|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
|siglaProvincia = BS
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il [[Wikipedia:LIBERA|sapere libero]] e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: '''il tuo contributo è prezioso'''!<br />
|latitudineGradi =46
<p style="font-size:105%">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</p></div>
|latitudineMinuti =8
 
|latitudineSecondi =37
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
|longitudineGradi = 10
 
|longitudineMinuti = 19
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
|longitudineSecondi =36
 
|mappaX = 68
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
|mappaY = 84
 
|nomeDelComune = Malonno
<div style="margin:0; padding:0; font-size:105%">
|linkStemma = Malonno-Stemma.png
{{Cassetto inizio
|altitudine =
|titolo = Altre informazioni
|abitanti =
|anno = <!-- del dato sul numero degli abitanti -->
|cap = 25040
|prefisso = 0364
|nomeAbitanti =
|patrono = [[San Giuseppe]]
|valFestivo = [[19 marzo]]
|linkSito = http://www.comune.malonno.bs.it
}}
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
{{-}}
{{Cassetto fine}}
{{Cassetto inizio
|titolo = Serve aiuto?
}}
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
<inputbox>
type=commenttitle
bgcolor=white
preload=
editintro=
hidden=yes
page=Aiuto:Sportello_informazioni
default=
break=no
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
</inputbox>
{{Cassetto fine}}
</div>
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
|-
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.svg|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
|-
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
|-
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
|-
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.svg|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
|-
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. <span style="font-family:Times; "><span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">'''''[[Utente:Adalhard Waffe|Adalhard Waffe]]'''''&#32;<sup><big>[[Discussioni utente:Adalhard Waffe|'''''«'''''…'''''»''''']]</big></sup></span></span> 17:02, 28 nov 2017 (CET)
<!-- fine template di benvenuto -->
 
== Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te ==
 
[[Image:WLM ITA DEF V.svg|thumb|link=https://wikilovesmonuments.wikimedia.it/concorso-fotografico-wlm/|Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 ([https://wikilovesmonuments.wikimedia.it/landing-eng/ English version])]]
Gentile FabioRomanoni,
ti scrivo per '''ringraziarti del tuo contributo''' alle voci sul territorio italiano, in particolare '''[[{{Progetto:Wiki Loves Monuments 2018/Luoghi e utenti|FabioRomanoni}}]]'''.
 
Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, '''compresi i luoghi di cui hai scritto''' in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.
'''Loritto''' (''Lorít'' in [[dialetto camuno]]<ref>Tratto da: {{cita libro | cognome= Ertani| nome= Lino | titolo= Dizionario del dialetto camuno e di toponomastica| editore= Tipografia M. Quetti| città= [[Artogne]] | anno= [[1980]]| wkautore=Lino Ertani| pagine=159}}</ref>, anche ''Lurìt'') è una frazione del comune di [[Malonno]] in [[Valle Camonica]].
 
Controlla le liste di '''[[Progetto:Wiki_Loves_Monuments_2018/Monumenti|monumenti fotografabili]] e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre'''. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.
==Geografia==
[[Image:Loritto casa.jpg|200px|thumb|left|Centro di Loritto]]
[[Image:Loritto chiesa.jpg|200px|thumb|Parrocchiale di San Giuseppe]]
[[Image:Loritto altare.jpg|200px|thumb|Altare della parrocchiale]]
Loritto giace sul versante est della montagna, rivolto ad ovest. Esiste una strada che salendo da [[Malonno]] e superando il [[passo di Fletta]] conduce ad [[Edolo]].
 
Grazie, [[m:User:Nemo_bis|Nemo]] 08:19, 21 set 2018 (CEST)
==Monumenti e luoghi d'interesse==
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Meta:Sandbox&oldid=18400049 -->
===Chiese===
Le chiese di Loritto sono:<ref name="terra">Tratto da: {{cita libro|cognome=Fontana |nome=Eugenio |titolo= Terra di Valle Camonica |anno=[[1984]] |editore= Industrie Grafiche Bresciane|città= [[Brescia]]|pagine=125}}</ref>
*''Parrocchiale di [[San Giuseppe]]'' del [[XVI secolo]] e riaffrescata nel 1911.
*''Chiesetta di san carlo'', della fine del XVI secolo, lungo la strada che porta a [[Malonno]]
 
==Cultura Autocitazione ==
===Feste e sagre===
* [[18 marzo]], vigilia della festa patronale di San Giuseppe: falò sulle montagne circostanti; piatto tipico in questo giorno è la minestra d'orzo ''da domega'' (della domenica). <ref>{{cita web|http://www.demologia.it/brescia/calendario/locale/7cal.htm|Atlante Demologico Lombardo|12-08-2008}}</ref>
 
Direi sarebbe meglio evitare l'autocitazione. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 17:29, 1 feb 2019 (CET)
===Folklore===
Gli [[scotöm]] sono nei [[dialetti camuni]] dei [[soprannomi]] o nomiglioli, a volte personali, altre indicanti tratti caratteristici di una comunità. Quello che contraddistingue gli abitanti di Loritto è ''Oltüli'' .<ref>Tratto da: {{cita libro | cognome= Ertani| nome= Lino | titolo= Dizionario del dialetto camuno e di toponomastica| editore= Tipografia M. Quetti| città= [[Artogne]] | anno= [[1980]]| wkautore=Lino Ertani| pagine=159}}</ref>
 
== Avviso di spostamento ==
==Sport==
Una volta l'anno dal [[1964]], in agosto, si organizza la prestigiosa cronoscalata [[Malonno]]-[[Passo di Fletta|Fletta]].
 
{{AS|San Tommaso pavia|Chiesa di San Tommaso (Pavia)}}--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 18:24, 2 feb 2019 (CET)
==Note==
{{references|2}}
 
Ottimo, ti ringrazio
==Collegamenti esterni==
*[http://digilander.libero.it/usmalonno/albo.htm Albo d'oro della Malonno-Fletta]
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Loritto}}
 
== problemi possibili ==
[[Categoria:Frazioni della provincia di Brescia]]
[[Categoria:Frazioni della Val Camonica]]
{{Portale|Val Camonica}}
 
Utenze monotematiche e autoreferenziali sono potenzialmente dannose. Ti invito a riflettere sui tuoi contributi a wp in questa ottica. Rischi di danneggiare anche il tuo lavoro, oltre al Progetto. In ogni caso buona fortuna. Per quanto mi riguarda ho solo verificato che un testo citato fosse esistente e l'ho inserito in bibliogafia in una voce che seguo.--[[Utente:Lungoleno|ElleElle]] ([[Discussioni utente:Lungoleno|msg]]) 13:53, 5 feb 2019 (CET)
[[nl:Loritto]]