Vedi una [[Utente:Dzag/Sandbox#Voci_correlate|voce d'esempio]].
{{nota disambigua|descrizione=il film di Alan Parker del 1987|titolo=[[Angel Heart - Ascensore per l'inferno]]}}
{{fumetto e animazione
|tipo=Manga
|paese = Giappone
|lingua originale = giapponese
|titolo=エンジェル・ハート
|titolo traslitterato=Angel Heart
|titolo italiano=Angel Heart
|titolo pronuncia=Enjeru Hāto
|genere=Shōnen
|autore=Tsukasa Hojo
|editore=Coamix
|collana=Comic Bunch
|data inizio = [[2001]]
|data fine = in corso
|periodicità = trimestrale
|volumi = 21
|volumi totali = na
|lettura = dx-sx
|data inizio Italia = [[8 aprile]] [[2004]]
|data fine Italia = in corso
|editore Italia = Panini Comics
|periodicità Italia = mensile
|volumi Italia = 37
|volumi totali Italia = na
|lettura Italia = dx-sx
|posizione serie = precedente
|precedente = City Hunter
|immagine = Angel_Heart_volume_01.jpg
|larghezza immagine= 200px
|didascalia = Copertina italiana del primo volume del manga
}} è un [[manga]] di [[Tsukasa Hojo]], e rappresenta il [[sequel]] di ''[[City Hunter]]''. In italia è ancora in pubblicazione.
{{:Utente:Dzag/Sandbox/template/2|letteratura}}
{{fumetto e animazione
{{:Utente:Dzag/Sandbox/template/2|letteratura|fantascienza|}}
|tipo = anime
{{:Utente:Dzag/Sandbox/template/2|Francia|guerra|storia}}
|sottotipo =Serie TV
{{:Utente:Dzag/Sandbox/template/2|Asia|cinema}}
|paese = Giappone
{{:Utente:Dzag/Sandbox/template/2|donne nella storia|teatro}}
|lingua originale = giapponese
{{:Utente:Dzag/Sandbox/template/2|Africa|musica}}
|titolo=エンジェル・ハート
{{:Utente:Dzag/Sandbox/template/2|Afghanistan|guerra}}
|titolo traslitterato=Angel Heart
{{:Utente:Dzag/Sandbox/template/2|fantascienza|letteratura}}
|titolo pronuncia=Enjeru Hāto
{{:Utente:Dzag/Sandbox/template/2|astronautica|energia|storia}}
|titolo italiano = Angel Heart
{{:Utente:Dzag/Sandbox/template/2}}
|autore = Tsukasa Hojo
{{:Utente:Dzag/Sandbox/template/2|Unione Sovietica|Stati Uniti d'America|giochi di ruolo}}
|regista = Toshiki Hirano
{{:Utente:Dzag/Sandbox/template/2|Europa|Afghanistan}}
|sceneggiatore = Koichi Taki
{{:Utente:Dzag/Sandbox/template/2|Tolkien|videogiochi|sagre norvegesi della porchetta}}
|sceneggiatore2 = Sumio Uetake
{{:Utente:Dzag/Sandbox/template/2|politica|economia|Europa}}
|disegnatore = Hiromu Sato
{{:Utente:Dzag/Sandbox/template/2|biografie|medioevo|cyberpunk}}
|character design = Takashi Saijo
{{:Utente:Dzag/Sandbox/template/2|medicina|diritto}}
|musica = Taku Iwasaki
|studio = TMS
|genere=Shōnen
|episodi = 50
|episodi totali = 50
|rete = Kids Station
|data inizio = [[3 Ottobre]] [[2005]]
|data fine = [[25 Settembre]] [[2006]]
|incipit = no
}} In [[Giappone]] è stato creato anche l'[[anime]] con il titolo omonimo e composto da 52 episodi.
== Trama ==
{{trama}}
In ''[[City Hunter]]'' si narrano le vicende dell'infallibile giustiziere [[Ryo Saeba]] e della sua "mascolina" assistente [[Kaori Makimura]].
|