XI Giochi olimpici invernali e Mikkel Beckmann: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m Partecipanti: smistamento lavoro sporco e fix vari
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{S|calciatori danesi}}
{{Olimpiade|1972|invernale|
{{Sportivo
|logo = Olimpiadi Sapporo 72.png
|Nome= Mikkel Beckmann
|slogan =
|Immagine= Mikkel Beckmann.JPG
|nazioni = 35
|CodiceNazione = {{DNK}}
|atleti totali = 1.006
|Altezza=
|atleti uomini = 801
|Peso=
|atleti donne = 205
|Disciplina= Calcio
|competizioni = 35 in 10 [[sport]]
|Squadra= {{Calcio Hobro}}
|apertura = 3 febbraio
|Ruolo= [[Attaccante]]
|chiusura = 13 febbraio
|TermineCarriera=
|aperti da = [[Hirohito|Imperatore Hirohito]]
|Squadre=
|giuramento atleti = [[Keiichi Suzuki]]
{{Carriera sportivo
|giuramento giudici = [[Fumio Asaki]]
|2003-2008 |{{Calcio Lyngby|G}} |101 (20)
|tedoforo = [[Hideki Takada]]
|2008-2011 |{{Calcio Randers|G}} |60 (15)
|stadio = [[Makomanai Open Stadium]]
|2011-2013 |{{Calcio Nordsjaelland|G}} |38 (12)
|nazione1 = {{SUN 1955-1980}}
|2013 |{{Calcio APOEL Nicosia|G}} |12 (2)
|O1 = 8
|2013-2014 |{{Calcio Elfsborg|G}} |29 (3)
|A1 = 5
|2015- |{{Calcio Hobro|G}} |0 (0)
|B1 = 3
}}
|nazione2 = {{DDR}}
|SquadreNazionali=
|O2 = 4
{{Carriera sportivo
|A2 = 3
|2008-2011 |{{Naz|CA|DNK}} | 7 (0)
|B2 = 7
}}
|nazione3 = {{CHE}}
|Aggiornato= 14 febbraio 2015
|O3 = 4
}}
|A3 = 3
{{Bio
|B3 = 3
|Nome = Mikkel
|Cognome = Beckmann
|Sesso = M
|LuogoNascita = Virum
|GiornoMeseNascita = 24 ottobre
|AnnoNascita = 1983
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = danese
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] dell'[[Hobro Idræts Klub|Hobro]]
}}
Gli '''XI Giochi olimpici invernali''' (in [[lingua giapponese|giapponese]] '''第11回オリンピック冬季競技大会''') si sono svolti a [[Sapporo]] ([[Giappone]]) dal 3 al 13 febbraio [[1972]].
Sapporo diventa la prima città al di fuori di [[Europa]] e [[Nord America]] ad ospitare un'edizione dei [[Giochi olimpici invernali]], la terza in assoluto dopo [[Melbourne]] ([[Giochi della XVI Olimpiade]]) e [[Tokyo]] ([[Giochi della XVIII Olimpiade]]).
 
== Assegnazione ==
I Giochi furono assegnati ufficialmente durante la 64ª Sessione del [[CIO]] di [[Roma]] del 26 aprile [[1966]].
Sapporo aveva precedentemente ottenuto la possibilità di organizzare i [[Giochi olimpici invernali 1940]], ma il [[Giappone]] rinunciò in seguito allo scoppiare della [[Seconda guerra sino-giapponese]] e quell'edizione dei Giochi venne annullata.
Per l'organizzazione degli XI Giochi olimpici invernali la città giapponese aveva come avversari la finlandese [[Lahti]], la capitale dello [[Utah]] [[Salt Lake City]] e la piccola città [[Canada|canadese]] di [[Banff (Alberta)|Banff]], nell'[[Alberta]].
 
Risultati delle votazioni.<ref>{{cita web|url= http://www.aldaver.com/votes.html|titolo=INTERNATIONAL OLYMPIC COMMITTEE VOTE HISTORY|autore=aldaver.com|accesso=9 gennaio 2010|data=11 luglio 1999|lingua=en}}</ref>
 
{| class="wikitable" border="1" cellpadding="3" style="border-collapse: collapse;"
|-
! colspan="6" | Risultati delle candidature delle Olimpiadi di Sapporo 1972
|-
| '''Città'''
| '''NAZ'''
| bgcolor=""|'''1º giro'''
|-
||[[Sapporo]]||{{JPN}}
||'''32'''
|-
||[[Banff (Alberta)|Banff]]||{{CAN}}
||16
|-
||[[Lahti]]||{{FIN}}
||7
|-
||[[Salt Lake City]]||{{USA}}
||7
|}
 
== Sviluppo e preparazione ==
=== Organizzazione ===
{{...}}
 
=== Sedi di gara ===
{{T|inglese|sport invernali|luglio 2011}}
* Impianti cittadini
** Makomanai Park
*** [[Makomanai Open Stadium|Makomanai Speed Skating Rink]] – cerimonia d'apertura, pattinaggio di velocità
*** [[Makomanai Ice Arena|Makomanai Indoor Skating Rink]] – hockey su ghiaccio, pattinaggio di figura, cerimonia di chiusura
*** Villaggio olimpico
*** Centro stampa
** [[Nishi-ku|Mikaho Indoor Skating Rink]] – pattinaggio di figura
** [[Tsukisamu Green Dome|Tsukisamu Indoor Skating Rink]] – hockey su ghiaccio
** [[Minami-ku|Makomanai Cross-Country Events Site]] – sci di fondo
** [[Minami-ku|Makomanai Biathlon Site]] – biathlon
* Impianti di montagna
** [[Teine-ku|Mount Teine]] – gare di slalom di sci alpino, bob, slittino
** [[Ōkurayama]] – salto con gli sci, trampolino 90 m
** [[Miyanomori]] – salto con gli sci, trampolino 70m
** [[Mount Eniwa]] – discesa libera
 
=== Simboli ===
{{...}}
 
== I Giochi ==
=== Partecipanti ===
Questa edizione dei Giochi olimpici invernali ha visto la partecipazione di 35 paesi due dei quali, [[Taiwan]] e [[Filippine]], all'esordio.
 
{{MultiCol}}
{{ARG}}<br />
{{AUS}}<br />
{{AUT}}<br />
{{BEL}}<br />
{{BGR}}<br />
{{CAN}}<br />
{{CSK}}<br />
{{KOR}}<br />
{{PRK}}<br />
{{PHL}}<br />
{{FIN}}<br />
{{FRA}}<br />
{{ColBreak}}
{{DDR}}<br />
{{FRG}}<br />
{{JPN}}<br />
{{GRC}}<br />
{{IRN}}<br />
{{ITA}}<br />
{{YUG}}<br />
{{LBN}}<br />
{{LIE}}<br />
{{MNG}}<br />
{{NOR}}<br />
{{NZL}}<br />
{{ColBreak}}
{{NLD}}<br />
{{POL}}<br />
{{GBR}}<br />
{{ROU 1965-1989}}<br />
{{ESP 1945-1977}}<br />
{{SWE}}<br />
{{CHE}}<br />
{{USA}}<br />
{{TWN}}<br />
{{HUN}}<br />
{{SUN 1980-1991}}<br />
{{EndMultiCol}}
 
== Discipline olimpiche ==
Il programma olimpico prevedeva competizioni in 10 discipline:
 
==Carriera==
{{Colonne}}
Il 23 ottobre 2012 realizza la prima rete del [[Football Club Nordsjælland|Nordsjælland]] in [[UEFA Champions League 2012-2013|Champions League]], nel match terminato 1-1 in casa contro la {{Calcio Juventus|N}}.
{| class="wikitable" align="center"
!!width="200"|<small>Disciplina</small>!!width="50"|<small>Maschile</small>!!width="50"|<small>Femminile</small>!!width="50"|<small>Misti</small>!!width="50"|<small>Totali</small>
|+
|-
| align=left | {{icona disciplina sportiva|biathlon}} [[Biathlon agli XI Giochi olimpici invernali|Biathlon]] || '''2''' || || || '''2'''
|-
| align=left | {{icona disciplina sportiva|bob}} [[Bob agli XI Giochi olimpici invernali|Bob]] || '''2''' || || || '''2'''
|-
| align=left | {{icona disciplina sportiva|combinata nordica}} [[Combinata nordica agli XI Giochi olimpici invernali|Combinata nordica]] || '''1''' || || || '''1'''
|-
| align=left | {{icona disciplina sportiva|hockey su ghiaccio}} [[Hockey su ghiaccio agli XI Giochi olimpici invernali|Hockey su ghiaccio]] || '''1''' || || || '''1'''
|-
| align=left | {{icona disciplina sportiva|pattinaggio di figura}} [[Pattinaggio di figura agli XI Giochi olimpici invernali|Pattinaggio di figura]] || '''1''' || '''1''' || '''1''' || '''3'''
|-
| align=left | {{icona disciplina sportiva|pattinaggio di velocità}} [[Pattinaggio di velocità agli XI Giochi olimpici invernali|Pattinaggio di velocità]] || '''4''' || '''4''' || || '''8'''
|-
| align=left | {{icona disciplina sportiva|salto con gli sci}} [[Salto con gli sci agli XI Giochi olimpici invernali|Salto con gli sci]] || '''2''' || || || '''2'''
|-
| align=left | {{icona disciplina sportiva|sci alpino}} [[Sci alpino agli XI Giochi olimpici invernali|Sci alpino]] || '''4''' || '''4''' || || '''8'''
|-
| align=left | {{icona disciplina sportiva|sci di fondo}} [[Sci di fondo agli XI Giochi olimpici invernali|Sci di fondo]] || '''4''' || '''3''' || || '''7'''
|-
| align=left | {{icona disciplina sportiva|slittino}} [[Slittino agli XI Giochi olimpici invernali|Slittino]] || '''2''' || '''1''' || || '''3'''
|-
| '''Totale (10 sport)''' || '''23''' || '''13''' || '''1''' || '''37'''
|}
 
==Palmarès==
=== Calendario degli eventi ===
=== Cerimonia di apertura Club===
====Competizioni nazionali====
=== Cerimonia di chiusura ===
*{{Calciopalm|Campionato danese|1}}
== Risultati ==
:Nordsjælland : [[Superligaen 2011-2012|2011-2012]]
=== Medagliere ===
{| class="wikitable" style="text-align:center"
! width=200 | Squadra || [[File:Gold medal.svg|20px]] || [[File:Silver medal.svg|20px]] || [[File:Bronze medal.svg|20px]] || Tot.
|-
| align=left | {{SUN 1955-1980}} || 8 || 5 || 3 || 16
|-
| align=left | {{DDR}} || 4 || 3 || 7 || 14
|-
| align=left | {{CHE}} || 4 || 3 || 3 || 10
|-
| align=left | {{NLD}} || 4 || 3 || 2 || 9
|-
| align=left | {{USA}} || 3 || 2 || 3 || 8
|-
| align=left | {{FRG}} || 3 || 1 || 1 || 5
|-
| align=left | {{NOR}} || 2 || 5 || 5 || 12
|-
| align=left | {{ITA}} || 2 || 2 || 1 || 5
|-
| align=left | {{AUT}} || 1 || 2 || 2 || 5
|-
| align=left | {{SWE}} || 1 || 1 || 2 || 4
|-
| align=left | {{JPN}} || 1 || 1 || 1 || 3
|-
| align=left | {{CSK}} || 1 || 0 || 2 || 3
|-
| align=left | {{POL}} || 1 || 0 || 0 || 1
|-
| align=left | {{ESP 1945-1977}} || 1 || 0 || 0 || 1
|-
| align=left | {{FIN}} || 0 || 4 || 1 || 5
|-
| align=left | {{FRA}} || 0 || 1 || 2 || 3
|-
| align=left | {{CAN}} || 0 || 1 || 0 || 1
|}
 
*{{Calciopalm|1. Division|1}}
=== Protagonisti ===
:Lyngby: 2006-2007
* [[Galina Kulakova]] ([[Unione Sovietica|URSS]], [[sci di fondo]]): vince tutte e tre le medaglie d'oro nelle gare femminili.
* [[Ard Schenk]] ([[Paesi Bassi]], [[pattinaggio]]): vince tre medaglie d'oro nel pattinaggio velocità. In patria è considerato un eroe nazionale, al punto che viene dato il suo nome a un fiore, il ''Crocus chrysanthus Ard Schenk''.
* [[Francisco Fernández Ochoa]] ([[Spagna]], [[sci]]): vince la medaglia d'oro nello slalom speciale. Si tratta della prima medaglia d'oro della Spagna alle olimpiadi invernali. In patria il suo risultato ha fatto molto clamore.
 
*{{Calciopalm|Campionato cipriota|1}}
== Note ==
:APOEL: [[A' Katīgoria 2012-2013|2012-2013]]
<references/>
 
*{{Calciopalm|Coppa di Svezia|1}}
== Bibliografia ==
:Elfsborg: [[Svenska Cupen 2013-2014|2013-2014]
* Comitato Organizzatore, ''The XI Olympic Winter Games – Les XI Jeux Olympiques d'hiver – Sapporo 1972'' ([http://www.aafla.org/6oic/OfficialReports/1972/orw1972.pdf versione digitalizzata])
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:1972 Winter Olympics}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Cita web|http://lyngby-boldklub.dk/Spillerprofiler/A-truppen/Mikkel_Beckmann/|Profilo su Lyngby-boldklub.dk|lingua=da}}
* [http://www.coni.it/fileadmin/template/main/new_coni/giochi_olimpici/edizioneinv.php?edizione=XI Sito del CONI: Sapporo 1972]
*{{Cita web|url=http://www.danskfodbold.com/spiller.php?ligaid=2001&spillerid=11014|titolo=Statistiche su Danskfodbold.com|lingua=da}}
* {{lingue|en|fr}} [http://www.olympic.org/uk/games/past/index_uk.asp?OLGT=2&OLGY=1972 Sito del CIO: Sapporo 1972]
*{{DBU|6043}}
 
{{Nazionale danese mondiali 2010}}
{{Giochi olimpici}}
{{portale|giochi olimpicibiografie|sport invernalicalcio}}
 
[[Categoria:XICalciatori Giochidella olimpici invernali|Nazionale danese]]