Isaak Rubin e Mikkel Beckmann: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{S|calciatori danesi}}
{{Avvisounicode}}
{{Sportivo
[[Immagine:iirubinb.jpg|thumb|upright=0.6|Isaak Rubin (1886–1937)]]
|Nome= Mikkel Beckmann
|Immagine= Mikkel Beckmann.JPG
|CodiceNazione = {{DNK}}
|Altezza=
|Peso=
|Disciplina= Calcio
|Squadra= {{Calcio Hobro}}
|Ruolo= [[Attaccante]]
|TermineCarriera=
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|2003-2008 |{{Calcio Lyngby|G}} |101 (20)
|2008-2011 |{{Calcio Randers|G}} |60 (15)
|2011-2013 |{{Calcio Nordsjaelland|G}} |38 (12)
|2013 |{{Calcio APOEL Nicosia|G}} |12 (2)
|2013-2014 |{{Calcio Elfsborg|G}} |29 (3)
|2015- |{{Calcio Hobro|G}} |0 (0)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2008-2011 |{{Naz|CA|DNK}} | 7 (0)
}}
|Aggiornato= 14 febbraio 2015
}}
{{Bio
|Nome = Isaak Il'ijčMikkel
|Cognome = RubinBeckmann
|ForzaOrdinamento = Rubin, Isaak
|PreData = {{russo|Исаа́к Ильи́ч Ру́бин}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Virum
|GiornoMeseNascita = 24 ottobre
|AnnoNascita = 18861983
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1937
|Attività = economistacalciatore
|Nazionalità = russodanese
|PostNazionalità = e, [[URSScentrocampista]] dell'[[Hobro Idræts Klub|sovieticoHobro]]
}}
È considerato il più importante teorico ed esperto del suo tempo nel campo [[Karl Marx|marxista ]] della [[teoria del valore]]. Il suo lavoro principale, ''Saggi sulla teoria del valore di Marx '' fu pubblicati nel [[1928]]. Durante le [[purghe staliniane]] venne giustiziato nel [[1937]].
 
== Vita ==
Dal 1904 membro dell'[[Unione Generale dei Lavoratori Ebrei]] (in seguito aderente alla corrente [[menscevismo|menscevica]]), si unì al movimento rivoluzionario russo del [[Rivoluzione_russa_del_1905|1905]]. In seguito si laurea all'[[Università di San Pietroburgo]] in campo giuridico ed esercita come avvocato a Mosca fino al 1912.
 
Dopo la [[Rivoluzione d'ottobre]] pubblica alcuni suoi lavori e stringe in seguito amicizia con [[David Ryazanov|David Rjazanov]], capo dell'[[Istituto Marx-Engels]], il quale ben presto si accorge del valore e delle capacità di Rubin come studioso delle teorie di Marx. <br />
Nel 1921 diviene professore di economia politica all'[[Università di Mosca]].
 
La radicalità delle sue tesi e il suo passato menscevico gli costarono la repressione e numerosi arresti, anche se la sua reputazione e alcune amicizie influenti tra i [[bolscevismo|bolscevichi]] (come Nikolaj Krestinskij , Anatolij Lunačarskij, Michail Pokrovskij, Georgij Plechanov, David Rjazanov) gli permisero qualche trattamento privilegiato e continue pressioni per il suo rilascio.
 
Nel 1930 si intensificò la campagna contro le sue tesi, contenute in particolare nel libro ''Saggi sulla teoria del valore di Marx''. La [[Pravda]], nel novembre dello stesso anno, lo accusò di cospirazione.
 
Nel dicembre del 1930 fu arrestato e costretto, con la tortura, a confessare presunti crimini e cospirazioni. Fu condannato a 5 anni di prigione, commutati nel 1933 all'esilio nel villaggio di Turgai, in Kazachistan, poi in Aktobe in una cooperativa di lavoro.
 
Fu fucilato, sempre ad Aktobe, il 27 novembre del 1937.
 
== Teorie e pubblicazioni ==
Il lavoro principale di Rubin è ''Saggi sulla teoria del valore di Marx'', opera fondamentale nel campo della [[teoria marxiana del valore]].
 
L'originalità dell'analisi di Rubin è la riabilitazione, nel cuore dell'analisi del valore, della teoria del [[feticismo della merce]], secondo lui troppo sottovalutata o addirittura ignorata dagli altri autori. Questo approccio rivoluzionerebbe la lettura del libro più importante di Karl Marx - ''Il Capitale'' - e può chiarire i molti malintesi che hanno finora impedito in modo rilevante la corretta comprensione dell'opera.
 
Per Rubin: <br />
"La teoria del [[feticismo della merce]] non è mai stata valutata correttamente nell'ambito dell'economia marxista. [...] Ma sia i sostenitori che gli oppositori del marxismo l'hanno per lo più concepita come un ambito del discorso autonomo e separato, con scarso rapporto con il corpus teorico dell'economia marxista. La presentano come ''un'appendice'' della teoria del valore, una interessante digressione letteraria o culturale. [...] La forma, tuttavia, non corrisponde affatto alla struttura interna e logica del discorso marxiano. La teoria del feticismo è anzi la base dell'intero sistema economico di Marx, e in particolare della sua teoria del valore."(Rubin, Saggi sulla teoria del valore di Marx, I. La teoria marxiana del feticismo della merce)
 
==Carriera==
Inoltre, Rubin dimostra che il feticismo delle merci non può essere interpretato, come nella tradizione del marxismo, come una mera illusione, una falsa coscienza, un mascheramento delle relazioni sociali:<br />
Il 23 ottobre 2012 realizza la prima rete del [[Football Club Nordsjælland|Nordsjælland]] in [[UEFA Champions League 2012-2013|Champions League]], nel match terminato 1-1 in casa contro la {{Calcio Juventus|N}}.
"Egli [Marx] non si limita a rilevare la presenza di rapporti umani sotto il velo della reificazione, ma dimostra la ''necessità'' per cui nell'economia mercantile i rapporti sociali di produzione prendono forma di cose, si esprimono attraverso di esse. [...] Ciò che Marx scoprì sono le ''basi oggettive'' del feticismo. [...] La teoria del feticismo diventa allora la teoria generale dei rapporti di produzione dell'economia mercantile, ''propedeutica'' all'economia politica "(Saggi sulla teoria del valore di Marx, 1976, p.6, corsivi nostri)
 
==Palmarès==
È qui spiegata meglio che in ogni altro punto la radicalità e la pericolosità delle sue tesi soprattutto per quella che sarebbe stata l'ideologia sovietica staliniana; Rubin dimostrava (indirettamente) l'inesistenza del socialismo in URSS, data la presenza strutturale del valore di scambio e delle sue istituzioni anche nella società sovietica, non certo meno che in quella capitalistica.
===Club===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Campionato danese|1}}
:Nordsjælland : [[Superligaen 2011-2012|2011-2012]]
 
*{{Calciopalm|1. Division|1}}
:Lyngby: 2006-2007
 
*{{Calciopalm|Campionato cipriota|1}}
==Pubblicazioni==
:APOEL: [[A' Katīgoria 2012-2013|2012-2013]]
* Rubin, Isaak Il'ič:''Saggi sulla teoria del valore di Marx''. Feltrinelli, 1976
* Isaak Il'ič Rubin/Bessonov SA et al.''Dialettica delle categorie. Discussione in URSS ([[1927]]-[[1929|29]])'', Berlin (West) [[1975]].
 
*{{Calciopalm|Coppa di Svezia|1}}
==Letteratura==
:Elfsborg: [[Svenska Cupen 2013-2014|2013-2014]
* Hyeon-Soo Joe:''L'economia politica come una teoria sociale. Studi su Marx ricezione di Isacco Ilyich Rubin e [[Kozo Uno ]]'', Diss Philipps-University Marburg 1995
* Paula, João Antonio; Cerqueira, Hugo. [http://EconPapers.repec.org/RePEc:cdp:texdis:td469 Isaac I. Rubin e sua história do pensamento econômico]. Belo Horizonte: Cedeplar-UFMG, 2013.
* Vasina, Ljudmilla:''I I. Rubin - Marx, i ricercatori ed economista politico''. - In: Beiträge zur Marx-Engels-Forschung. Neue Folge 1994, p. 144-149.
 
==Altri progetti==
Riga 60 ⟶ 62:
 
==Collegamenti esterni==
*{{Cita web|http://lyngby-boldklub.dk/Spillerprofiler/A-truppen/Mikkel_Beckmann/|Profilo su Lyngby-boldklub.dk|lingua=da}}
===Fonti primarie===
*{{Cita web|url=http://www.danskfodbold.com/spiller.php?ligaid=2001&spillerid=11014|titolo=Statistiche su Danskfodbold.com|lingua=da}}
In Inglese:
*{{DBU|6043}}
* I.I. Rubin: [http://www.marxists.org/archive/rubin/value/index.htm''Essays on Marx's Theory of Value'']
* I.I. Rubin: [http://www.trend.infopartisan.net/trd1004/t151004.html''lavoro astratto e il valore del sistema marxista,'']
In Tedesco:
* I.I. Rubin: [http://marxists.org/archive/rubin/value/index.htm''saggi sulla teoria marxiana del valore'']
 
{{Nazionale danese mondiali 2010}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|calcio}}
{{Portale|Biografie|Comunismo}}
 
[[Categoria:EconomistiCalciatori sovieticidella Nazionale danese]]
[[Categoria:Marxismo]]