|
/**
{{avvisounicode}}
* Eseguito come script personale o come accessorio, aggiunge alla pagina
{{fumetto e animazione
* configurata in formPage alcuni elementi HTML non consentiti da Mediawiki
|tipo = manga
* come textbox, checkbox, textarea e pulsanti, per la creazione di un form.
|paese = Giappone
*
|lingua originale = giapponese
* Una volta poi cliccato su "Crea la richiesta" effettua la validazione del form
|titolo = クレイモア
* e in caso di esito positivo crea una nuova sezione nella pagina configurata
|titolo traslitterato = Claymore
* in encPage, con i dati letti dal form.
|titolo pronuncia = Kureimoa
*
|autore = Norihiro Yagi
* @author [[Utente:Rotpunkt]]
|tipologia = Shonen
*/
|genere = Avventura
/* global mediaWiki, jQuery */
|genere 2 = Fantasy
|genere 3 = Azione
|genere 4 = Splatter
|genere 5 = Horror
|data inizio = gennaio [[2002]]
|data fine =
|editore = Shueisha
|collana = <!--testata o collana 1ª apparizione -->
|periodicità =
|volumi = 21
|volumi totali = na
|formato larghezza =
|formato altezza =
|rilegatura =
|pagine =
|lettura = dx-sx
|censura =
|data inizio Italia = giugno [[2005]]
|data fine Italia =
|etichetta Italia =
|editore Italia = Star Comics
|collana Italia = ''Point Break'' n. 67
|periodicità Italia =
|volumi Italia = 20
|volumi totali Italia = 21
|formato Italia larghezza =
|formato Italia altezza =
|rilegatura Italia =
|pagine Italia =
|lettura Italia = <!-- dx-sx | sx-dx -->
|censura Italia =
|testi italiani = <!--traduttore e adattatore-->
|testi italiani 2 =
|posizione serie =
|precedente = <!--serie precedente -->
|successivo = <!--serie successiva -->
|immagine = Claymore.jpg
|didascalia = Copertina del quinto volume dell'edizione italiana del manga.
|posizione template = testa
|incipit = no
}}
{{fumetto e animazione
|tipo = anime
|sottotipo = serie TV
|paese = Giappone
|lingua originale = giapponese
|titolo = クレイモア
|titolo traslitterato = Claymore
|titolo pronuncia = Kureimoa
|autore = Norihiro Yagi
|regista = Hiroyuki Tanaka
|sceneggiatore = Daisuke Nishida
|sceneggiatore 2= Kazuyuki Fudeyasu
|sceneggiatore 3= Yasuko Kobayashi
|regista episodi = Hiroyuki Tanaka
|regista episodi nota = (ep. 1, 26)
|regista episodi 2 = Kanji Wakabayashi
|regista episodi 2 nota = (ep. 2)
|musica = Masanori Takumi
|character design = Takahiro Umehara
|direttore artistico = Manabu Otsuzuki
|animatore = Haruhito Takada
|animatore 2= Kim Dong Joon
|animatore 3= Takahiro Umehara
|studio = Madhouse
|rete = Nippon Television
|data inizio = [[3 aprile]] [[2007]]
|data fine = [[25 settembre]] [[2007]]
|rete Italia = Man-Ga
|episodi Italia = 26
|episodi totali Italia = 26
|data inizio Italia = [[14 novembre]] [[2011]]
|data fine Italia = [[26 gennaio]] [[2012]]
|editore Italia = Yamato Video
|episodi = 26
|episodi totali = 26
|immagine = Claymore anime.jpg
|didascalia = Scena della sigla iniziale
|posizione template = coda
|incipit = sì
}} è un [[manga]] [[fantasy]] scritto e illustrato da [[Norihiro Yagi]] per il mensile [[Shōnen Jump]] ed edito in [[Italia]] da [[Star Comics]]. Attualmente sono stati pubblicati venti volumi.
( function ( mw, $ ) {
La versione [[anime|animata]] prodotta da [[Madhouse]], è stata trasmessa a partire dal [[3 aprile]] [[2007]] sul canale televisivo giapponese [[Nippon Television]] fino al [[25 settembre]] 2007. I diritti per l'edizione italiana sono stati acquistati da [[Yamato Video]],<ref>{{citaweb|url=http://www.animeclick.it/news/23473-yamato-video-a-lucca-2009-claymore-kyashan-sins-e-molto-altro|titolo=Yamato Video a Lucca 2009: Claymore, Kyashan Sins e molto altro}}</ref> e va in onda sul canale [[Man-Ga]] di [[SKY Italia|SKY]] a partire dal [[14 novembre]] [[2011]].<ref>{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/29736-man-ga-claymore-in-onda-a-partire-dal-14-novembre|titolo=Man-Ga: Claymore in onda a partire dal 14 novembre}}</ref> Fino all'episodio 12 la serie è stata trasmessa con due puntate a settimana il [[lunedì]], mentre dal [[9 gennaio]] [[2012]] gli episodi vengono trasmessi ogni giorno dal lunedì al [[venerdì]] alle 22.20.
'use strict';
// la pagina che contiene il form
La storia di ''Claymore'' è ambientata in un [[mondo immaginario]] di tipo [[medievale]], in cui esistono dei [[mostri]] chiamati ''yoma'', divoratori di esseri umani e capaci di assumerne l'aspetto. Contro questa minaccia, una misteriosa organizzazione senza nome spedisce delle guerriere chiamate ''Claymore'', capaci di sentire la presenza degli yoma attraverso lo ''yoki'' ("forza diabolica" nell'edizione italiana) e di affrontarli in battaglia. Il manga narra la storia di ''Claire'' e di altre di queste guerriere.
var formPage = 'Progetto:Musica/Classica/Form_valutazione_enciclopedicità';
// la pagina dove vengono create le nuove discussioni di valutazione enciclopedicità
==Trama==
var encPage = 'Progetto:Musica/Classica/Valutazione_enciclopedicità';
L'ambientazione di ''Claymore'' è un mondo di fantasia con riferimenti medioevali. Politicamente, sembra essere diviso in un grande numero di città-stato separate tra loro, dove gli umani coesistono con dei mostri chiamati ''yoma''. Gli yoma si cibano di esseri umani e hanno la capacità di alterare la propria forma per nascondersi all'interno della società, in attesa del momento giusto per nutrirsi; il modo più facile per mimetizzarsi è prendere la forma di un umano recentemente divorato, di cui con la carne gli yoma acquisiscono anche i ricordi. Questo permette loro un alto grado di mimetizzazione.
// il numero di criteri, ciascuno con un checkbox gmc-mN e una textarea gmc-mN-text
Una società segreta ha creato un ordine di guerriere sovrumane per proteggere l'umanità dagli yoma; esse vengono chiamate dagli abitanti dei villaggi Claymore, dal nome delle grandi spade a doppio taglio che esse utilizzano. I villaggi attaccati dagli yoma assoldano le Claymore per uccidere i mostri.
var numCriteri = 7;
// configurazione elementi del form (gmc: gadget-musica-classica)
L'organizzazione crea le guerriere impiantando carne e sangue di yoma nei corpi umani, producendo ibridi in grado di superare in potenza gli yoma stessi, grazie al loro addestramento e alla loro intelligenza. Le abilità base di una guerriera includono una rigenerazione rapida, una limitata capacità di trasformazione corporea, la capacità di percepire altre guerriere e demoni, una maggiore tempra fisica, non soffrono né il caldo né il freddo e non invecchiano. Indossano tutte la stessa uniforme, e utilizzano enormi spade Claymore, inutilizzabili da parte degli esseri umani per la loro pesantezza; sono caratterizzate da occhi argentei, capelli chiari tra il biondo e l'argento e perciò sono anche chiamate "streghe dagli occhi d'argento". Inoltre i poteri yoma di ogni guerriera tendono ad incrementare con il tempo, finché la Claymore perde tutta la sua umanità e si trasforma in uno yoma altamente intelligente, chiamato "risvegliato". Inoltre, le guerriere corrono costantemente il rischio di accelerare la trasformazione se utilizzano esageratamente i loro poteri; chiederanno ad una compagna di essere uccise quando percepiranno che il risveglio è vicino. Le guerriere Claymore sono attualmente tutte donne, poiché i Claymore maschi sono risultati molto forti, ma inaffidabili per la loro facile tendenza al risveglio.
var elements = {
'gmc-musicista': {
tipo: 'textbox',
placeholder: 'Nome musicista',
msg: 'nome musicista vuoto.'
},
'gmc-sandbox': {
tipo: 'textbox',
autocomplete: true
},
'gmc-m1': {
tipo: 'checkbox'
},
'gmc-m1-text': {
tipo: 'textarea',
msg: 'è selezionato il criterio M1 ma non è stato inserito in quale enciclopedia compare.'
},
'gmc-m2': {
tipo: 'checkbox'
},
'gmc-m2-text': {
tipo: 'textarea',
msg: 'è selezionato il criterio M2 ma non sono stati inseriti i riferimenti bibliografici.'
},
'gmc-m3': {
tipo: 'checkbox'
},
'gmc-m3-text': {
tipo: 'textarea',
msg: 'è selezionato il criterio M3 ma non sono stati inseriti i link alle informazioni sugli album.'
},
'gmc-m4': {
tipo: 'checkbox'
},
'gmc-m4-text': {
tipo: 'textarea',
msg: 'è selezionato il criterio M4 ma non sono stati inseriti gli esempi rilevanti di concerti e/o produzioni.'
},
'gmc-m5': {
tipo: 'checkbox'
},
'gmc-m5-text': {
tipo: 'textarea',
msg: 'è selezionato il criterio M5 ma non sono stati inseriti i link alle informazioni sugli album.'
},
'gmc-m6': {
tipo: 'checkbox'
},
'gmc-m6-text': {
tipo: 'textarea',
msg: 'è selezionato il criterio M6 ma non sono stati inseriti i link alle informazioni sui concerti.'
},
'gmc-m7': {
tipo: 'checkbox'
},
'gmc-m7-text': {
tipo: 'textarea',
msg: 'è selezionato il criterio M7 ma non sono stati inseriti i riferimenti completi.'
},
'gmc-crea': {
tipo: 'button',
text: 'Crea la richiesta'
}
};
/**
Quando l'Organizzazione è contattata dai villaggi per uccidere gli yoma, questa manda una guerriera, nonostante non tutte eseguano gli ordini volontariamente (come implicato nel manga); a missione compiuta, un agente passerà a riscuotere il compenso. Se una città non esegue il pagamento e successivamente chiederà nuovamente aiuto all'Organizzazione, non riceverà alcun soccorso e verrà quindi lasciata in balìa degli yoma. È stato insinuato che l'Organizzazione stessa indirizzi alcuni yoma verso queste città.
* Visualizza un messaggio.
* @param {string} msg - Il messaggio da visualizzare.
* @param {boolean} spinner - Se impostato a true visualizza lo spinner.
* @param {string} url - Se impostato, redirige a quell'URL dopo aver premuto Ok.
*/
function showMessage( msg, spinner, url ) {
var $dialog = $( '#gmc-dialog' );
$dialog.empty().append( msg );
if ( spinner ) {
$dialog.append( '<br /><br />', $.createSpinner( { size: 'large', type: 'block' } ), '<br />' );
}
$dialog.dialog( {
title: 'Richiesta parere enciclopedicità',
width: 340,
modal: true,
buttons: {
Ok: function () {
$( this ).dialog( 'close' );
if ( url ) {
window.___location.href = url;
}
}
}
} );
}
/**
L'Organizzazione è dura e severa con i suoi membri; le guerriere che infrangono le regole (per esempio uccidendo un umano, anche se per difendere altri o accidentalmente) saranno eliminate dalle loro stesse compagne. Claymore problematiche o sospettate di essere sul punto di risvegliarsi, verranno facilmente mandate in impossibili missioni suicide senza esserne a conoscenza. È stato suggerito da vari personaggi durante la serie che l'Organizzazione sia più sinistra di quanto appare.
* Visualizza l'eventuale CAPTCHA.
* @param {string} captchaUrl - Url dell'immagine.
* @param {function} inputHandler - Gestore dell'input dell'utente.
*/
function showCaptcha( captchaUrl, inputHandler ) {
var $dialog = $( '#gmc-dialog' ).empty();
var $div = $( '<div>' ).css( 'text-align', 'center' );
var $img = $( '<img/>' ).attr( 'src', captchaUrl );
var $captchaWord = $( '<input/>' ).attr( 'type', 'text' ).attr( 'size', 40 );
$div.append( $img, '<br /><br />', $captchaWord ).appendTo( $dialog );
$dialog.dialog( {
title: 'Scrivi i caratteri che vedi nell\'immagine',
modal: true,
buttons: {
Ok: function () {
$( this ).dialog( 'close' );
inputHandler( $captchaWord.val() );
},
Annulla: function () {
$( this ).dialog( 'close' );
}
}
} );
}
/**
Nonostante salvino esseri umani regolarmente, spesso le guerriere sono alienate e temute dagli umani stessi, a causa dei loro incredibili poteri e del loro atteggiamento freddo e distaccato. Le Claymore vivono spesso infelici vite solitarie, poiché sanno che prima o poi moriranno o diverranno dei mostri. Presumibilmente a causa della combinazione del sangue degli yoma e della loro sofferenza, alcune di loro sviluppano un'incredibile sete di sangue e diventano assassine che godono dell'uccisione altrui. Membri superstiti delle famiglie umane possedute dagli yoma, sono spesso alienati e banditi dai villaggi per paura che possano anche loro divenire yoma. Le ragazze che soffrono di questo destino, sono spesso obbligate a divenire Claymore per sopravvivere.
* Crea la nuova richiesta per la valutazione di enciclopedicità.
* @param {string} musicista - il nome del musicista.
* @param {string} sandbox - la pagina di prova.
* @param {string[]} criteri - array di criteri.
* @param {object} params - parametri addizionali per mw.Api.newSection
*/
function createRequest( musicista, sandbox, criteri, params ) {
var text = '{{RichiestaParereEnc\n';
text += '|nome = ' + musicista + '\n';
text += sandbox ? '|sandbox = ' + sandbox + '\n' : '';
$.each( criteri, function ( idx, value ) {
if ( value ) {
text += '|m' + ( idx + 1 ) + ' = ' + value + '\n';
}
} );
text += '|utente = \{\{subst:REVISIONUSER}}\n';
text += '|data = \{\{subst:#timel: j F Y}}\n';
text += '|firma = --\~\~\~\~\n';
text += '}}';
text += "\n\n'''Discussione:'''";
showMessage( 'Creazione richiesta in corso...', true );
La storia ha come protagonista la guerriera Claire; la trama si svolge attorno a lei, mentre combatte yoma e si sforza di mantenere la propria umanità. A partire dal terzo volume, un flashback della sua infanzia spiega come sia stata "adottata" dalla Claymore Teresa. In seguito alla ribellione di Teresa contro l'organizzazione e alla sua conseguente uccisione, Claire si offrirà di divenire a sua volta una Claymore utilizzando la carne e il sangue di Teresa, per vendicarsi di Priscilla, la risvegliata che l'ha uccisa.
new mw.Api().newSection( encPage, musicista, text, params )
.done( function ( data ) {
if ( data && data.edit && data.edit.captcha && data.edit.captcha.id && data.edit.captcha.url ) {
showCaptcha( data.edit.captcha.url, function ( text ) {
createRequest( musicista, sandbox, criteri, {
captchaid: data.edit.captcha.id,
captchaword: text
} );
} );
} else {
var url = mw.config.get( 'wgArticlePath' ).replace( '$1', encPage + '#footer' );
var msg = 'Richiesta creata alla pagina:<br />';
msg += '<a href="' + url + '">' + encPage + '</a><br /><br />';
msg += 'Premi OK per essere rediretto alla pagina.';
showMessage( msg, null, url );
}
} )
.fail ( function ( code, data ) {
showMessage( 'Errore nel creare la sezione: ' + data.error.info );
} );
}
/**
== Personaggi ==
* Gestore del click sul pulsante "Crea la richiesta".
;{{nihongo|Claire|クレア|Kurea}}
*/
:È la [[protagonista]]. Perse tutta la sua famiglia da bambina per mano di uno yoma, che decise di portarla con sé nei suoi vagabondaggi a mo' di copertura. Continuamente minacciata e picchiata dal mostro Claire perse la facoltà di parlare, e solo l'intervento di Teresa del Sorriso la salvò dall'incubo in cui viveva. Da allora si rifiutò di lasciare il fianco della guerriera, che aveva finito con l'affezionarsi a lei. Alla morte di Teresa, l'unica ad averla mai trattata con umanità, giurò a se stessa di ottenere vendetta su Priscilla, diventando la prima nella storia dell'''Organizzazione'' a diventare volontariamente una Claymore. Chiese di "mettere nel suo corpo la carne e il sangue di Teresa" e venne accontentata: Claire è infatti l'unica tra tutte le guerriere ad avere avuto infusa la carne di una guerriera Claymore e non di uno yoma.
function submitHandler() {
var musicista, sandbox, checked = false, criteri = [], error;
musicista = $.trim( $( '#gmc-musicista' ).val() );
:L'Organizzazione aveva acconsentito alla richiesta di Claire perché interessata al risultato di una simile procedura, ma l'esperimento non ebbe seguito: la ragazza risultò molto più debole della media delle altre guerriere. All'inizio della storia è la numero 47, la più debole di tutte. Durante la storia perderà il braccio destro per mano di Ofelia e verrà poi salvata da Irene, che le donerà l'unico braccio rimastole per consentirle di usare la tecnica della "Spada Fulminea" (nella versione italiana, "''Spada di Luce''"); durante lo scontro con Daf imparerà ad usare la sua sviluppata percezione dell'aura per schivare gli attacchi del risvegliato; imparerà da Galatea anche una tecnica in grado di riportare indietro una Claymore oltre al limite (Jeane). Durante il combattimento con Riccardo, risveglia le sue gambe per acquisire velocità; successivamente risveglierà anche le braccia e riuscirà a sconfiggerlo. Alla fine della battaglia si risveglierà quasi del tutto, ma verrà portata indietro grazie al sacrificio di Jeane. Dopo la guerra del nord imparerà lo stile Tagliavento, in memoria di Flora.
sandbox = $.trim( $( '#gmc-sandbox' ).val() );
// valida il form
;{{nihongo|Raki|ラキ|Raki}}
for ( var i = 1; i <= numCriteri; i++ ) {
:Un giovane ragazzo la cui storia somiglia molto a quella di Claire. Ha perso la sua famiglia a causa di uno ''yoma'' e segue ora la Claymore nel suo viaggio. Porta sempre con sé una spada proveniente da Rabona e regalatagli da Gack e suo fratello, due armigeri suoi amici, con la promessa di diventare forte e proteggere Claire. È Raki che riesce, dopo lo scontro con lo yoma nella cattedrale di Rabona, a riportare indietro dal suo limite Claire, facendo leva sui sentimenti della guerriera.
if ( $( '#gmc-m' + i ).prop( 'checked' ) ) {
checked = true;
var id = 'gmc-m' + i + '-text';
var val = $.trim( $( '#' + id ).val() );
if ( val ) {
criteri[ i - 1 ] = val;
} else {
$( '#' + id ).focus();
error = elements[ id ].msg;
break;
}
}
}
if ( !musicista ) {
:Si separò dalla sua compagna di viaggio poco tempo dopo, nel tentativo di Claire di salvarlo dalla furia di una risvegliata e della feroce Ofelia. Da allora Raki si dedicò anima e corpo a ritrovare l'amica, aggrappandosi testardamente alla promessa di rincontrarsi che si erano scambiati. Nel suo peregrinare si spinse fino alle terre del Nord, dove finì con stringere amicizia con Easley dell'Nord e con Priscilla.
$( '#gmc-musicista' ).focus();
:Sette anni dopo la guerra del nord, Raki, ormai diventato un uomo, fa la sua comparsa al fianco di Priscilla. Addestrato nell'uso della spada nientemeno che da Easley e tanto abile da uccidere uno Yoma, è ancora e sempre alla ricerca di Claire.
error = elements[ 'gmc-musicista' ].msg;
} else if ( !checked ) {
error = 'nessun criterio selezionato.';
}
if ( error ) {
;{{nihongo|Louvre|ルヴル|Ruvuru|}} (L'uomo vestito di nero)
showMessage( 'Errore: ' + error );
:È un uomo magro e pallido conosciuto col nome di Luvr. Sembra essere immortale e possiede poteri sovrannaturali. Ha occhiali, abiti e cappello nero, un sorrisino congelato sulla faccia e ha un macabro senso dell'umorismo. Il suo compito è quello di controllare le Claymore e di riscuotere i soldi per l'Organizzazione. Apparentemente sorveglia tutte le Claymore ed in particolare Claire e Milia.
} else {
:Un'altra trascrizione possibile del suo nome è ''[[Louvre]]''. Apparentemente, tutti i membri dell'organizzazione hanno nomi presi da vari musei nel mondo.
createRequest( musicista, sandbox, criteri );
}
}
/**
===Guerriere Claymore===
* Aggiunge a un textbox l'autocompletamento per i titoli delle pagine.
;{{nihongo|Teresa|テレサ|Teresa}}
* @param {object} el - Il textbox a cui aggiungere l'autocompletamento.
:Teresa è conosciuta con il nome di ''Teresa del Sorriso'' grazie al suo talento nell'uccidere senza sforzo e con un sorriso sulle labbra; è stata tra le più potenti numero uno nella storia dell'Organizzazione. Era una Claymore senza emozioni, prima di conoscere Claire. Per lei, ancora piccola, viola una delle regole fondamentali dell'Organizzazione, cioè il divieto di uccidere esseri umani, anche se per sbaglio. Infatti una banda di briganti rapisce Claire, e Teresa perde la ragione, uccidendoli tutti. Ovviamente l'organizzazione prende provvedimenti, inviando una squadra per eliminare Teresa. Ma non riescono nell'intento. Per questo motivo Priscilla, Claymore giovanissima ma talmente potente da essere la numero due, per la frustrazione si risveglia, uccidendo Teresa con l'inganno. Teresa era l'unica a saper eliminare qualsiasi nemico senza rilasciare la propria forza demoniaca (usa il 10% della forza solo per affrontare una Priscilla al 90% del Risveglio, chiaro segno della sua potenza).
*/
function addAutocomplete( $el ) {
var api = new mw.Api();
$el.autocomplete( {
source: function( request, response ) {
api.get( {
action: 'query',
prop: 'info|pageprops',
generator: 'prefixsearch',
gpssearch: request.term,
gpslimit: 10,
redirects: true,
ppprop: 'disambiguation',
} ).done( function ( data ) {
var pages = [];
if ( data.query && data.query.pages ) {
$.each( data.query.pages, function( i, page ) {
pages.push( page.title );
} );
}
response( pages );
} );
}
} );
}
function buildForm() {
;{{nihongo|Noel|ノエル|Noeru}}
// verifica che nella pagina esistano tutti gli elementi segnaposto necessari
:Compare nell'arco narrativo di Teresa, infatti faceva parte della squadra di epurazione per Teresa. Noel è in eterna competizione con Sofia per stabilire chi delle due è la numero 3. Non viene mai precisato chi delle due venga prima e sembra che le loro abilità siano allo stesso livello. Noel è conosciuta per la sua agilità. Viene uccisa da Priscilla risvegliata mentre tentava di proteggere Irene ed è l'unica che riesce a tagliarle un braccio.
for ( var id in elements ) {
if ( elements.hasOwnProperty( id ) ) {
if ( !$( '#' + id ).length ) {
console.log( '[Form-valutazione-enc.js]: ' + id + ' non trovato.' );
return;
}
}
}
// div per i messaggi
;{{nihongo|Sofia|ソフィア|Sofia}}
$( '<div>' ).attr( 'id', 'gmc-dialog' ).appendTo( 'body' );
:Compare nell'arco narrativo di Teresa, infatti faceva parte della squadra di epurazione per Teresa. La sua abilità è la forza bruta. Sofia e Noel sono molto simili tra loro, malgrado le significative differenze nello stile di combattimento. Viene uccisa assieme a Noel da Priscilla risvegliata.
// crea i nuovi elementi HTML e li sostituisce a quelli segnaposto
;{{nihongo|Irene|イレーネ|Irēne}}
$.each( elements, function( id, el ) {
:Lei è la numero 3 (ex numero 2), preceduta da Teresa e Priscilla. È conosciuta per la velocità con cui maneggia la spada, il che le è valso l'appellativo di "Irene spada fulminea" o "Irene spada di luce"; questa tecnica consiste nello sfoderare la spada, colpire mortalmente e rinfoderare senza che se ne percepisca nemmeno il movimento. Viene ferita gravemente e privata del braccio sinistro da Priscilla risvegliata, si salva e dona poi a Claire il suo braccio superstite, rendendola erede della tecnica della "spada fulminea". Viene poi presumibilmente eliminata da Raffaella, inviata a cercarla, anche se né nel manga né nell'anime è mai mostrata la sua morte.
var $el;
switch ( el.tipo ) {
case 'checkbox':
$el = $( '<input/>' ).attr( 'type', 'checkbox' );
break;
case 'textbox':
$el = $( '<input/>' ).attr( 'type', 'text' ).attr( 'size', 80 );
if ( el.autocomplete ) {
addAutocomplete( $el );
}
break;
case 'textarea':
$el = $( '<textarea>' ).css( { width: '100%', height: '100%' } );
break;
case 'button':
$el = $( '<button/>' ).text( el.text ).addClass( 'mw-ui-button mw-ui-progressive' ).click ( submitHandler );
break;
}
// eventuale attributo placeholder
;{{nihongo|Priscilla|プリシラ|Purishira}}
if ( el.placeholder ) {
:Nel periodo della storia di Teresa è la numero 2. È la Claymore più forte che si sia mai risvegliata, superiore anche a Riful dell'ovest (ex num. 1, è stata la più giovane ad aver raggiunto questo rango), Luisella del sud (anch'essa ex num. 1) e il re del nord Easley (ex num. 1 del primo periodo); accecata dalla rabbia per non riuscire a sconfiggere Teresa, si risveglia e la uccide. Il suo aspetto da risvegliata è un misto di fata alata e di demone, con un corno in fronte. È anche soprannominata l'"''Unicorno''".
$el.attr( 'placeholder', el.placeholder );
:Dopo essersi risvegliata, ha incontrato Easley (ora suo compagno) che realizza immediatamente l'immenso divario tra loro e si sottomette a lei. Tuttavia Easley mette in giro la falsa voce secondo la quale tra loro ebbe luogo a uno scontro che vide Priscilla sconfitta nell'intento di nascondere a Riful l'immenso potenziale della sua compagna e prevenire un'alleanza tra Riful e Luisella che avesse come scopo quello di uccidere Priscilla. Priscilla sembra aver perduto buona parte della memoria.
}
:Come ammette la stessa Riful nel capitolo 71, la potenza della Priscilla risvegliata è superiore addirittura alla sua.
if ( id === 'gmc-sandbox' && mw.config.get( 'wgUserName' ) ) {
:Persino le attuali numeri 1 e 2 Alisia e Beth, entrambe risveglaite non sono state capaci di sopraffarla e vengono sconfitte con enorme semplicità.
$el.attr( 'placeholder', 'Utente:' + mw.config.get( 'wgUserName' ) + '/Sandbox' );
}
$el.attr( 'id', id );
$( '#' + id ).replaceWith( $el );
} );
}
$( function () {
;{{nihongo|Helen|ヘレン|Heren}}
if ( mw.config.get( 'wgPageName' ) === formPage || mw.config.get( 'wgPageName' ) === formPage + '/Sandbox' ) {
:È la numero 22. Ha un carattere apparentemente grossolano e aggressivo, ma nei fatti si dimostra una buona collega. Possiede braccia allungabili. In genere è in compagnia di Denev. È colei che Claire aveva scelto per essere eliminata prima del risveglio, cosa che Helen non è riuscita a fare a causa di Jean. Dopo il salvataggio di Claire decide di allenarsi assieme a Denev per diventare più forte e distruggere l'Organizzazione, imparando ad usare l'attacco avvitato di Jean.
mw.loader.using( [ 'jquery.ui.dialog', 'jquery.ui.autocomplete',
'jquery.spinner', 'mediawiki.api' ], function () {
;{{nihongo|Denev|デネヴ|Denevu}}
buildForm();
:È la numero 15. Ha un forte potere di rigenerazione. In genere, è in compagnia di Helen. Dopo il massacro della Claymore nella città di Pieta, in memoria della sua defunta capitana Ondine (la numero 11), adopera due spade Claymore. Dopo il salvataggio di Claire decide di allenarsi assieme a Helen per diventare più forte e distruggere l'Organizzazione.
} );
}
;{{nihongo|Milia|ミリア|Miria}}
} );
:È a capo del gruppo formato da Claire, Helen e Denev, incaricato di eliminare uno ''yoma vorace'' che si scoprirà poi essere un risvegliato. Lei è la numero 6 e la più forte del gruppo. Riesce ad aumentare grandemente la sua velocità - sia pure solo per un attimo - e per questo viene chiamata ''Milia del Miraggio''. Sospetta dei suoi superiori perché hanno assegnato alla sua squadra una missione di livello troppo alto; inoltre ritiene che l'Organizzazione abbia qualche segreto da nascondere. Dopo il massacro delle Claymore a Pieta decide di continuare ad investigare sull'Organizzazione per distruggerla dall'interno. Sospetta anche dell'esistenza di un altro continente, in cui l'organizzazione adopera i risvegliati come armi belliche.
}( mediaWiki, jQuery ) );
;{{nihongo|Galatea|ガラテア|Garatea}}
:È la numero 3. Possiede un potere un po' particolare: è in grado di localizzare altre Claymore a lunga distanza, ne può leggere le emozioni con molta precisione e può influenzare anche le mosse degli avversari. Si dice che sbagli di rado. In un'occasione salva Claire dal risveglio impedendole di perdere completamente il controllo e le insegna a gestire bene il suo potere. Dopo la guerra del nord, si nasconderà dall'organizzazione a Rabona come una suora, e per non farsi riconoscere si ferirà volutamente agli occhi.
;{{nihongo|Ofelia|オフィーリア|Ofīria}}
:È la numero 4; famosa per la sua crudeltà e spietatezza: prende la vita degli altri come un gioco, e per questo è temuta anche dalle Claymore. Detta anche ''Rippling Ofelia'' per via della sua tecnica di spada che, facendo vibrare e ondulare l'arma, sembra muoversi come un serpente senza che si possa intuire la direzione dei colpi. Nella sua prima apparizione è in coppia con Claire in una caccia al risvegliato. Qui compare in tutta la sua perfidia, quando taglia le gambe a Claire proponendole un gioco: Claire si dovrebbe riattaccare gli arti inferiori, mentre lei combatte contro Raki. Più passa il tempo più Ofelia intensifica i colpi: se Claire ci mette troppo poco per riattaccarsele sarà inutile, e le gambe si ristaccheranno, se ci mette troppo, Ofelia ucciderà Raki. Claire riuscirà a rigenerare le ferite ricongiungendosi gli arti e a salvare Raki, e scapperà con il ragazzo mentre Ofelia è occupata con il risvegliato che avrebbero dovuto abbattere insieme. Claire si separerà da Raki, per affrontare Ofelia. Nel loro secondo scontro Claire perde il braccio destro e la mano sinistra. Ma mentre quest'ultima riuscirà a riattaccarsela, il braccio verrà distrutto da Ofelia. Prima che possa uccidere Claire viene fermata e ferita mortalmente da Irene, comparsa all'improvviso. Ofelia, incapace di accettare la sconfitta, si risveglia e diventa un mostro dalla forma di serpente. Verrà uccisa, in stato confusionale, da Claire. Curiosamente, un attimo prima della fine, diventa più amichevole con Claire proprio in questa forma.
:Suo fratello è stato ucciso dalla risvegliata nota come l'''Unicorno'', Priscilla.
;{{nihongo|Jean|ジーン|Jīn}}
: Jean è la numero 9. Ha una stoccata micidiale, derivata dalla sua capacità di avvitare il proprio braccio fino a 21 volte su se stesso e scagliare l'attacco come una trivella. Catturata da Riful per venire risvegliata a forza, viene salvata da Claire.
:Verrà ferita mortalmente da Riccardo durante il massacro delle Claymore nella città di Pieta ma, prima di morire, donerà la sua vita a Claire per permetterle di riacquistare la sua forma umana.
;{{nihongo|Raffaella|ラファエラ|Rafaera}}
: Raffaella è attualmente la numero 5. La sua abilità maggiore è la capacità di nascondere totalmente la sua aura, che la rende ideale per missioni di spionaggio dell'organizzazione; anche se non sappiamo altro di lei, ha una potenza pari a quella dell'ex numero 1, nonché sorella, Luisella. Le manca un occhio, che ha scelto volontariamente di non rigenerare per ricordare la tragedia del risveglio della sorella Luisella; in seguito a tale episodio Raffaella sarà radiata dall'organizzazione.
:Per un certo periodo rimarrà senza numero, ma dopo la morte di Teresa le verrà assegnato d'ufficio il numero 5 (prima era la num.2). Nell'arco narrativo dove compare Claris, sette anni dopo la battaglia di Pieta, il numero 5 è preso da Reyce. Raffaella riuscirà ad incontrare e a uccidere sua sorella Luisella dopo lo scontro con Easlay, ma le due inaspettatamente si fonderanno diventando preda degli esperimenti di Riful.
;{{nihongo|Flora|フローラ|Furōra}}
:Detta ''Flora tagliavento''. Numero 8 della generazione di Claire. Ha una tecnica di spada rapida, simile allo Iaido e consistente nello sfoderare, colpire e rinfoderare alla velocità del lampo, dalla forza e precisione superiori alla tecnica di Claire, ma con minor velocità. Questa tecnica è detta appunto "spada tagliavento".
:Viene uccisa da Riccardo durante il massacro delle Claymore nella città di Pieta. La sua tecnica tagliavento viene ripresa da Claire.
;{{nihongo|Ondine|オンヂネ|Undine}}
:È la Claymore numero 11. Non rientra nelle dieci migliori Claymore ma è comunque molto potente, fa sempre mostra di muscoli possenti e usa due spade. In realtà mantiene sempre quella forma e usa due spade per diventare la più forte in memoria di una sua cara amica, morta per difenderla quando era indifesa e si affidava sempre agli altri. Per questa disgrazia ha sviluppato un carattere arrogante e solitario che la spinge ad attaccare senza tregua i nemici, anche se più forti. Viene eliminata da Riccardo in quanto leader del quarto gruppo, assieme a Flora (leader del secondo), Veronica (leader del quinto) e Jean (leader del terzo), che viene però solo ferita. Denev prende la sua spada per continuare il suo sogno.
;{{nihongo|Veronica|ベロニカ|Veronica}}
:È la Claymore numero 13, capitana il quinto gruppo di Claymore nell'assalto alla città di Pieta da parte dei risvegliati. È molto rapida e precisa nei colpi diretti. Viene eliminata per prima dagli artigli di Riccardo risvegliato.
;{{nihongo|Alisia|アリシア|Arishia}}
:È l'attuale N. 1. Insieme alla sorella gemella, ''Beth'' (N. 2), è un nuovo tipo di Claymore prodotto dall'''Organizzazione''. Mentre la sua mente viene controllata dalla sorella, è in grado di risvegliarsi completamente; come risultato, ottiene una forza tremenda con la possibilità di tornare ''normale''. La sua personalità però, a seguito del particolare allenamento, risulta quasi nulla. Senza il risveglio, possiede, inoltre, un'abilità tecnica talmente elevata da riuscire a prevalere su Riful anche senza utilizzare lo yoki. Alisia grazie a queste caratteristiche è la nuova guerriera più potente mai creata dall'Organizzazione, ed è anche detta ''Alicia la Nera''.
;{{nihongo|Beth|ベス|Besu}}
:Beth è la Claymore N. 2. Insieme alla sua gemella, Alisia (N. 1), è un nuovo tipo di Claymore prodotto dall'Organizzazione. Beth è capace di controllare la mente della sorella mentre questa è completamente ''risvegliata''. Come sua sorella, è priva di personalità.
;Audrey
:Audrey è la N. 3 dell'ultima generazione. La sua capacità è di riuscire ad assorbire l'energia dell'attacco nemico per poi rimandargliela contro.
;Miata
:Miata è la n. 4 dell'ultima generazione. È stata trasformata giovanissima, come si evince dal suo aspetto di bambina. Nonostante questo è incredibilmente forte e combatte d'istinto come una belva impazzita, in grado persino di squarciare la corazza di un risvegliato a mani nude. Miata avrebbe le potenzialità per essere la numero uno, ma la sua instabilità mentale la rende incontrollabile e pericolosa. Si attaccherà morbosamente a Claris, che chiama "mamma", e da ascolto solo a lei.
;Reycel
: Detta "Rey", è la n. 5 dell'ultima generazione. Combatte insieme a Audrey. Le tecniche di Audrey e Reycel sono complementari, siccome quest'ultima ha il potere di assorbire energia dalla terra o dalla stessa spada di Audrey per rispedire al nemico la potenza del proprio colpo in un solo fendente.
;Claris (Clarice)
: Claris è la n. 47 dell'ultima generazione. Spesso chiamata "difettosa" o "colorita" dalle altre guerriere a causa della sua trasformazione incompleta, che le ha lasciato i capelli scuri. Claris è molto inferiore alle sue compagne per capacità: la mutazione imperfetta le dona minor forza e non le permette il controllo completo delle funzioni corporee (dà spesso prova di soffrire il freddo intenso e la stanchezza). Inoltre è molto emotiva, e probabilmente per questo l'hanno assegnata in coppia con ''Miata'', che necessita di una figura materna più che di una compagna di battaglie.
:Claris è a tutti gli effetti una Claymore riuscita solo a metà, non ancora pronta per essere mandata in missione: assieme a Miata è la dimostrazione della grave crisi in cui versa l'Organizzazione dopo la Guerra del Nord, guerra che l'ha lasciata in seria carenza di guerriere valide.
====Il rango delle guerriere====
;Generazione 1
{{Div col|cols=4}}
#Easley
#Rigardo
#Daf
{{Div col end}}
;Generazione 77
{{Div col|cols=4}}
#Teresa del sorriso
#Priscilla
#Irene spada fulminea
#Sofia dalla forza straordinaria o Noel l'agile
#Sofia o Noel
#Erda
{{Div col end}}
;Generazione 78
{{Div col|cols=4}}
#Alisia dell'oscurità
#Beth
#Galatea dagli occhi divini
#Ofelia dell'onda
#Raffaella
#Milia del miraggio
#Eva
#Flora tagliavento
#Jean
#...
#Ondine
#...
#Veronica
#Cinzia
#Denev
#Lucia
#Eliza
#Lily
#...
#Quiny
#...
#Helen
#Rakel
#Zelda
#...
#...
#Amelia
#...
#...
#Wendy
#Tabatha
#...
#...
#...
#Pamela
#Claudia
#Natalie
#...
#Carmela
#Yuma
#Matilda
#...
#Juliana
#Diana
#...
#...
#Claire
#Elena
#Kate
#Katia
{{Div col end}}
;Generazione 79
{{Div col|cols=4}}
#Alisia dell'oscurità
#Beth
#Audrey
#Miata
#Reychel
#Lune
#Anastasia l'alata
#Dietrich l'inseguitrice
#Nina
#Raftela
#...
#...
#...
#...
#Nike
#...
#...
#...
#...
#...
#...
#...
#...
#...
#...
#...
#...
#...
#...
#...
#...
#...
#...
#...
#...
#...
#...
#...
#...
#...
#...
#...
#...
#...
#...
#...
#Claris
#Phina
#Keira
{{Div col end}}
Nel manga sono nominate o compaiono sotto forma di risvegliate anche altre guerriere, delle quali non conosciamo però la generazione di appartenenza
{{Div col|cols=3}}
* Rosemary, ex numero 1
* Hysteria l'armoniosa, ex numero1
* Licht dalle tre braccia, ex numero 1
* Chloe dalla spada pesante, ex numero 1
* Sistina la profetessa, ex numero 1
* Roxanne dell'amore e dell'odio, ex numero 1
* Lutezia l'onnipotente, ex numero 1
* Cassandra la mangiapolvere, ex numero 1
* Riful, ex numero 1
* Luisella, ex numero 1
* Agatha dal sangue freddo, ex numero 2
* Riccardo, ex numero 2
* Daf, ex numero 3
* Hilda, ex numero 6
{{Div col end}}
===Membri dell'Organizzazione===
;{{nihongo|Ermita|エルミタ|Erumita}}
:(Secondo quanto scritto per ''Luvr'', potrebbe essere ''[[Museo dell'Ermitage di San Pietroburgo|Ermitage]]'')
:Membro dell'Organizzazione. È avvolto da capo a piedi in pesanti panneggi neri, da cui si intravedono solo gli occhi. Come l'''uomo vestito di nero'', si occupa del controllo e della coordinazione delle Claymore. Compare per la prima volta nel volume n. 6.
;Rado
:(Secondo quanto scritto sopra, potrebbe essere ''[[Museo del Prado|Prado]]).
:Compare nell'arco narrativo di sette anni successivo alla grande battaglia del Nord. Apparentemente, Claris, la nuova n. 47, prende ordini da lui.
;Uomo calvo, membro dell'organizzazione
:Questo personaggio addestra Alisia e la porta sul luogo di scontri contro gruppi di risvegliati. Veste di nero e ha la testa a forma d'uovo. Partecipa agli incontri strategici dell'''Organizzazione''.
:Nell'apertura dell'episodio intitolato "Scena 68" si vedono 5 membri direttivi seduti su scranni. ''Orsay'' compare già in episodi precedenti.
;Membro direttivo dell'organizzazione
:Compare durante i rapporti sulla Guerra del Nord, seduto su uno scranno. Come per altri membri dell'''Organizzazione'', non si conosce il suo nome (potrebbe essere ''[[Museo d'Orsay|Orsay]]''). Ha il cranio solcato da due vene insolitamente grandi.
=== Risvegliati ===
;Priscilla
: Detta "l'Unicorno". Venne reclutata da molto giovane tra le Claymore, e si dimostrò la nuova candidata al numero uno scalando in pochissimo tempo la graduatoria fino al numero due; infatti, la stessa Teresa affermerà che le sue capacità latenti potrebbero superare addirittura le proprie. La sua forza viene dimostrata quando compare da un vicolo con dietro di sè uno stuolo di Yoma fatti da lei a pezzi, senza aver attirato l'attenzione di Sofia, Noel e Irene, che l'attendevano per una missione.
: Fu in seguito reclutata per far parte del gruppo di esecuzione di Teresa assieme a Noel, Sofia e Irene, ma vengono tutte battute. Per la frustrazione Priscilla scatena la sua forza diabolica, ma è troppo giovane e non riesce a controllarsi, trasformandosi così in una "risvegliata". Sembra che però alla fine riesca a conquistare un po' di lucidità, tanto che chiede a Teresa di essere uccisa; ma non riuscirà a mantenere questo stato a lungo, e in un istante colpirà Teresa, decapitandola.
: Il suo stato mentale retrocede all'infanzia, tanto che si aggira per i villaggi piangendo alla ricerca dei genitori.
: Quando si scontra con Easley, egli intuisce il formidabile potere di Priscilla e la prende sotto la sua ala protettiva.
: Successivamente, nel viaggio verso la città di Pieta, affiderà Priscilla a Raki, essendosi lei affezionata a quest'ultimo. Nel lasso di tempo in cui sta con Raki non si ciba di esseri umani, per cui si rimpicciolisce fino a raggiungere la statura di una bimba.
;Riful
: Detta anche "Riful dell'Ovest", è una dei [[Tre dell'Abisso]] assieme a ''Easley del Nord'' e ''Luisella del Sud''. È stata la prima numero uno (donna) a risvegliarsi nella storia dell'Organizzazione. Ora, insieme al suo "ragazzo" Daf, cerca di fermare Easlay, che sta incominciando a espandere il proprio territorio. Il suo vero aspetto è un gigantesco groviglio di tentacoli neri nastriformi ed è una dei risvegliati di maggiori dimensioni. Probabilmente per comodità mantiene spesso e volentieri la sue forma umana: in questo stato sembra una ragazzina innocua.
: Riful è molto più scaltra di quanto voglia far credere ed è l'unica ad aver intuito il pericolo che rappresentano Easley e Priscilla uniti. Per questo è continuamente a caccia di guerriere capaci, di cui cerca di indurre il risveglio con ogni possibile tortura. Per ora non ha ottenuto grandi risultati, ma si è impossessata del corpo in stasi di Raffaella e Luisella.
;Daf
: Ex numero tre dell'Organizzazione, compagno e sottoposto di Riful. Nella sua forma da risvegliato è gigantesco: ha la pelle dura come ferro e può creare dal suo corpo bastoni di carne indurita, che è in grado anche di scagliare come dardi. Incredibilmente forte e resistente è però ottuso e si lamenta in continuazione. Riful ammette candidamente che Daf è un "povero fesso", ma è affezionata a lui, sapendo che è l'unico in grado di prenderla tra le braccia e sopravvivere.
;Easley D'Alphonse
: Ex numero uno dell'Organizzazione, è tra i più potenti risvegliati esistenti, secondo solo a Priscilla. È anche conosciuto come ''Easley del Nord'', e insieme a ''Riful dell'Ovest'' e ''Luisella del Sud'' è uno dei cosiddetti "Tre dell'Abisso". In forma umana ha l'aspetto di un giovane snello dai lunghi capelli chiari e, caso unico tra i risvegliati, gira sempre armato; lo si vede spesso esercitarsi con la spada, con cui dimostra un'abilità eccezionale. La sua vera forma è un gigantesco [[centauro]] corazzato (simile al [[Sagittario]]) in grado di trasformare le sue braccia in qualsiasi tipo di arma: formando un arco può anche lanciare enormi dardi creati dalla sua stessa carne, di cui è in grado di controllare mentalmente la traiettoria.
: Easley incontrò Priscilla per caso e finì per scontrarsi con lei. Resosi conto dell'enorme potere dell'avversaria (superiore persino al suo) e della sua instabilità mentale, la prese sotto la sua protezione e mise in atto un piano magistrale per espandere il suo territorio e sbarazzarsi degli altri risvegliati dell'abisso. Per ora Easley si trova in netto vantaggio, con l'Organizzazione indebolita, Luisella uccisa e Riful incapace di fermarlo, ma nei sette anni che hanno seguito la Guerra del Nord non ha compiuto mosse degne di nota.
: Easley è molto cordiale e affabile e non perde mai il suo sorriso aperto. Sembra sinceramente affezionato a Priscilla e diventa il maestro di [[scherma]] di Raki, colpito favorevolmente -e divertito- dalla tenacia del ragazzo e dall'interesse che Priscilla manifesta nei suoi confronti.
;Riccardo
: Detto anche il "Re Leone dagli Occhi D'Argento" è l'ex numero due dell'Organizzazione. La sua forma risvegliata è un uomo-leone di dimensioni quasi umane e dai movimenti fulminei (la sua tecnica assomiglia molto a quella di Milia, ma resiste molto più a lungo); può allungare i suoi artigli in ogni direzione, così rapidamente da uccidere quattro guerriere in pochi istanti. È il fedele secondo in comando di Easley, subentrato al suo servizio dopo esser stato battuto in duello da quest'ultimo, anche se prende questa situazione molto più sul serio di quanto non faccia Easley stesso. Verrà ucciso nella città di Pieta durante il massacro delle Claymore, da una Claire quasi completamente risvegliata. La sua forma umana è quella di un giovane dai capelli scuri, che mantiene gli occhi d'argento.
: In un [[flashback]] viene rivelato che Riccardo in passato si era battuto anche con Priscilla, finendo però surclassato: solo l'intervento di Easley aveva salvato il "Re Leone".
;{{nihongo|Luisella|ルシエラ|Rushiera}}
: Ex numero uno e ultima dei ''Tre dell'Abisso'' a risvegliarsi, Luisella è il risultato di un ambizioso esperimento dell'Organizzazione. Il progetto prevedeva di sfruttare il legame [[empatia|empatico]] tra due sorelle così da permettere a una di loro (Luisella) di risvegliarsi mentre l'altra (Raffaella) manteneva il lato umano di entrambe. Il risultato fu catastrofico: Raffaella non riuscì a mantenere il legame e Luisella si risvegliò, massacrando le guerriere presenti e danneggiando gravemente la base dell'Organizzazione. Per quanto l'esperimento fosse risultato fallito gettò le basi per la messa a punto di ''Alisia la Nera'', l'attuale numero uno.
: La sua forma da risvegliata ricorda un gigantesco [[felide]] umanoide con due paia di fauci e due code: può far spuntare da ogni parte del corpo bocche zannute in grado di masticare e divorare qualsiasi cosa. Nonostante tutta la sua forza è stata sconfitta in duello da Easley, che voleva impadronirsi del suo territorio. Nella sua fuga cieca è stata raggiunta da Raffaella, che ha riparato ai suoi errori uccidendo l'amata sorella. Il desiderio della guerriera di proteggere Luisella e l'amore che ancora le portava ha portato però incredibili conseguenze: le due si sono fuse insieme, cadendo in una sorta di [[stasi]]. Sette anni dopo il corpo si trova ancora nello stesso stato, indifferente a ogni stimolo esterno; Riful se ne è impadronita e sta cercando un modo per servirsene.
;Agata
: L'ex numero due compare sette anni dopo la Guerra del Nord nella città sacra di Rabona. È riuscita per anni a celare la sua presenza, ma non alla disertrice Galatea, che ha attirato in città alcune guerriere per poterla uccidere.
: Agata mantiene il suo corpo umano anche nella sua forma risvegliata, unito per i capelli a una gigantesca piattaforma corazzata con otto zampe: da essa può far spuntare tentacoli affilati che si estendono per decine di metri. Ama tenere il corpo umano sdraiato voluttuosamente sulla piattaforma, lasciandosi bagnare dal sangue degli umani stritolati dai tentacoli. Anche se non è detto esplicitamente, è probabile che fosse una guerriera da difesa: le capacità di rigenerarsi rapidamente e di spostare i suoi organi vitali in qualsiasi parte del corpo sembra provarlo.
: Agata riesce a tener testa facilmente a Galatea, Miata e Claris contemporaneamente e nemmeno la milizia cittadina riesce ad aiutare le tre: solo l'arrivo delle sette guerriere del Nord (Claire, Milia, Denev, Helen, Cinzia, Tabasa e Yuma) riesce a capovolgere la situazione. Agata, seriamente danneggiata, tenta il tutto per tutto trasformandosi in un'enorme figura umana composta da tentacoli, ma la superiore percezione di Cinzia e Galatea guida le compagne verso i suoi punti vitali, uccidendo così la crudele risvegliata.
'''Rosmery'''
:Ex numero uno. Prima dell'arrivo di Teresa era lei la numero uno dell'organizzazione. Quando Teresa prese il suo posto, divorata dalla gelosia e dall'ira per essere stata declassata, oltrepassa il propio limite risvegliandosi. Ha l'aspetto di un mostro bipede con quattro zampe come piedi e tre bocce. una situata sopra la testa e le altre due sulle ginocchia.
:Invia la cartella nera a Teresa per tenderle una trappola per vendicarsi della posizione sottratta. Per sua grande sorpresa, Teresa per nulla preoccupata della propia sorte, le strappa via un braccio con enorme semplicità facendo semplicemente forza con la mano sinistra, senza usare nemmeno un briciolo di yoki e ne libera una piccolissima parte tagliando Rosmery in pezzi uccidendola all'istante. Al ritorno riferisce false informazioni all'uomo dell'organizzaizone dicendo di averla sconfitta prima che si risvegliasse.
''Risvegliati senza nome:''
: In genere sono giganteschi/e.
* Il primo a comparire nella serie è il risvegliato maschio a sei braccia che viene affrontato dal gruppo composto da Milia, Helen, Denev e Claire.
* Il secondo è la risvegliata che compare nell'episodio con Ofelia.
* Nell'arco narrativo in cui compare Easlay, i risvegliati sotto il suo comando compiono attacchi in massa.
'''Discendenti dei Draghi'''
Vengono nominati per la prima volta da Milia nella città di Rabona nel V.15 seguito da un breve flash back.
Si sa poco riguardo questi esseri.
La poche cose che si sanno al momento è che: sono i nemici naturali dei risveglaiti.
100 anni fa in un altro contintente al di fuori di dove si svolge la trama attuale della storia, vi fu una guerra fra due grandi eserciti per contendersi il territorio.
Improvvisamente uno dei due eserciti chiamò dalla sua parte degli esseri non umani dalla pelle molto spessa, chiamati "Discendenti dei draghi"
in breve tempo questi esseri ebbero in mano le sorti della guerra.
l'esercito nemico per contrastare tale minaccia fece una corsa agli armamenti.
In brave la ricerca creo l'arma capace di trasformare gli umani in risveglaiti.
Era il periodo in cui venivano creati principalmente solo risveglaiti maschi.
I mezzi demoni maschi avevano l'ordine di trasformarsi solo oltre le linee nemiche, nel qual caso avessero incontrato i discendeti dei draghi.
Il problema che ne scaturì era che c'era il pericolo che durante il risveglio ci fosse il problema che il risveglaito attaccasse anche il proprio esercito.
nella trasformazione la mente umana si distorceva trasformandoli solo in macchine destinate al massacro.
Per cercare di avere un controllo su tali creature, la ricerca e gli esperimenti venne fatta in un'isoletta tagliata fuori dal continente. Ovvero dove si svolge la trama attuale.
== Influenze da parte di altri media ==
{{s sezione|anime e manga}}
* Il fumetto "[[Berserk (fumetto)|Berserk]]", con il quale si riscontrano numerose quanto estreme similitudini: nel protagonista guerriero armato di spadone (Gatsu in Berserk, Claire in Claymore), nei mostri mangia-uomini in grado di assumere aspetto umano e trasformarsi in aberrazioni giganti (apostoli in Berserk, risvegliati in Claymore), nelle figure più deboli che accompagnano il protagonista, insegnandogli a provare dei sentimenti, che quest'ultimo si impegna a ritrovare una volta scomparse (Caska in Berserk, Raki in Claymore), negli eventi catastrofici che segnano le morti di numerosi personaggi e un vero e proprio cambio epocale (l'Eclissi in Berserk e la Guerra del Nord in Claymore), nei simboli legati ai protagonisti (il marchio del sacrificato in Berserk, il simbolo della spada in Claymore), nell'antagonista principale che un tempo apparteneva alla stessa fazione del protagonista e che, dopo essere passato dalla parte dei malvagi, torna in campo "fingendo" di non essere un mostro (Grifis in Berserk, Priscilla in Claymore), in una delle braccia del protagonista che non gli appartiene (artificiale quello di Gatsu, donato da Irene quello di Claire) e in moltri altri piccoli ma continui dettagli.
* Nel manga [[D.gray-man]] gli Akuma possono assumere forma umana.
* I lavori di [[Hans Ruedi Giger|H. R. Giger]], nella rappresentazione di alcune ''risvegliate''.
* Le storie brevi dello scrittore [[polacchi|polacco]] [[Andrzej Sapkowski]] su [[The witcher]] (anche chiamato [[The Hexer]] o, in polacco, "Wiedźmin"; da cui sono stati tratti un film<ref>{{en}} [http://www.imdb.com/title/tt0300657/ Pagina sul film Wiedzmin di] [[imdb|IMDB]]</ref>, una serie televisiva ed un videogioco<ref>{{en}} [http://www.thewitcher.com/ Sito ufficiale del videogioco] [[The witcher]]</ref>; vi compare una associazione di ammazza-mostri i cui componenti sono umani mutanti; nel videogioco inoltre gli occhi del protagonista (Geralt) sono molto simili a quelli della protagonista di Claymore).{{citazione necessaria}}
* Il fumetto "[[Devilman]]" di [[Go Nagai]], in cui, per alcuni episodi, un essere umano mutato combatte mostri camuffati da esseri umani.
==Temi simili==
Nei videogiochi:
*"[[Resident Evil]]" (uomini che si trasformano in mostri, l'Organizzazione misteriosa che sa qualcosa sull'origine di questi e sa anche come produrne, la presenza di belle combattenti con elementi inumani).
*"[[Parasite Eve]]" (uomini che si trasformano in mostri, misteriosa somiglianza tra i mostri e la bella che li combatte).
* Nel film [[Alien: la clonazione]] (l'Organizzazione misteriosa interessata ai mostri, la somiglianza/parentela tra i mostri e la bella che li combatte).
==Glossario==
*''Yoma bulimico'' (o divoratore famelico): Secondo le fonti ufficiali dell'Organizzazione si tratta di uno Yoma che vive più a lungo, è più furbo ed ha molto più appetito. In realtà è un nome fittizio usato per nascondere la verità alla gente comune, ovvero che si tratta di un guerriero (o una guerriera) Claymore "Risvegliato" e trasformatosi in mostro. Spesso conserva una parte della sua ragione.
*''Yoki'' (o ''forza diabolica''): Sia gli ''yoma'' che le ''claymore'' possiedono un'aura combattiva chiamata ''yoki'', che se liberata permette di accrescere la propria forza fisica in modo esponenziale con la percentuale rilasciata (ed è il responsabile del cambio di colore degli occhi da argento ad oro). Tuttavia, un uso eccessivo di questa forza può, in una ''claymore'', far prevalere la parte ''yoma'' su quella umana e, se il limite dell'80% viene superato, trasformarsi in maniera irreversibile in una "risvegliata".
*''Stemma'': ogni guerriera Claymore ha uno stemma personale inciso sulla propria spada e dentro ad essa una carta nera, con anch'essa lo stesso simbolo inciso sopra. Quando, a causa di un uso eccessivo del proprio potere ''yoki'' (o per altre ragioni), una guerriera sta per "risvegliarsi", può decidere di porre fine alla propria esistenza prima di diventare uno ''yoma'' completo, scegliendo una compagna che compia il gesto estremo mandandole la sua carta nera.
* ''Cartella nera'': cartellino di colore nero che si trova nell'elsa delle Claymore. Ogni guerriera che percepisce di starsi per risvegliare, fa consegnare la cartella ad una sua compagna. Questa ha il dovere di eliminare con onore l'emittente della cartella. Solitamente si consegna la cartella a compagne a cui si è particolarmente affezionata o per la quale si ha molta stima.
* ''Tre dell'abisso'': sono gli unici tre risvegliati che quando erano ancora in servizio erano classificati come numeri uno. ''Easly'', ancora della generazione maschile, ''Riful'', e ''Luisella'', l'unica dei tre che non è mai stata effettivamente la numero uno. Il suo grado doveva essere quello, ma il suo risveglio avvenne durante un esperimento, prima che potesse essere parte dell'organizzazione a tutti gli effetti.
== Edizione italiana ==
{{s sezione|anime e manga}}
Traduzione di [[Rieko Fukuda]]. Adattamento testi di [[Massimo Semerano]].
La serializzazione di questo manga è iniziata nel giugno 2005, sul numero 67 della testata [[Star_Comics#Point_Break|Point Break]], fino al numero 10 ha avuto una cadenza bimestrale. Da allora non ha più avuto una cadenza fissa; il numero 11 ([[Star_Comics#Point_Break|Point Break]] 88) è uscito 3 mesi dopo nel marzo 2007 mentre il numero 12 ([[Star_Comics#Point_Break|Point Break]] 95) è uscito ben 7 mesi dopo, ad ottobre 2007. Il numero 13 è uscito nel mese di febbraio 2008 su [[Star_Comics#Point_Break|Point Break]] 99, il numero 14 è uscito a novembre 2008. Il numero 15 è uscito nel luglio 2009 su [[Star_Comics#Point_Break|Point Break]] 116 e infine il numero 16 è uscito il 13 gennaio 2010 su [[Star_Comics#Point_Break|Point Break]] 122. Fonte:<ref>[http://www.starcomics.com Sito Ufficiale della Star Comics Edizioni]</ref>
Anche il prezzo ha subito variazioni in corso d'opera. Fino al sesto volume era di [[Euro]] 3,10, poi è stato aumentato ad [[Euro]] 3,30; arrivati al numero 14, il prezzo è di 3,50 euro. Dal numero 15 ha raggiunto il prezzo di [[Euro]] 3,90.
== Anime ==
=== Sigle dell'anime ===
;Tema d'apertura
* [[Nightmare (gruppo musicale)|Nightmare]] - ''Raison D'être''
;Tema di chiusura
* Riyu Kosaka - ''Danzai no Hana ~Guilty Sky~''
=== Episodi ===
{{Episodio Anime
|numero episodio = 1
|titolo italiano = Claire
|data giappone = [[3 aprile]] [[2007]]
|data italia = [[14 novembre]] [[2011]]
|titolo kanji = 大剣 -クレイモア-
|titolo romaji = Dai ken -KUREIMOA-
|posizione template = testa
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 2
|titolo italiano = La lettera nera
|data giappone = [[10 aprile]] [[2007]]
|data italia = [[14 novembre]] [[2011]]
|titolo kanji = 黒の書
|titolo romaji = Kuro no sho
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 3
|titolo italiano = La Città Sacra
|data giappone = [[17 aprile]] [[2007]]
|data italia = [[21 novembre]] [[2011]]
|titolo kanji = まほろばの闇
|titolo romaji = Ma horo ba no yami
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 4
|titolo italiano = Risveglio
|data giappone = [[24 aprile]] [[2007]]
|data italia = [[21 novembre]] [[2011]]
|titolo kanji = クレアの覚醒
|titolo romaji = KUREA no kakusei
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 5
|titolo italiano = Teresa del Sorriso
|data giappone = [[1 maggio]] [[2007]]
|data italia = [[28 novembre]] [[2011]]
|titolo kanji = 微笑みのテレサ
|titolo romaji = Bishō mi no Teresa
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 6
|titolo italiano = Teresa e Claire
|data giappone = [[8 maggio]] [[2007]]
|data italia = [[28 novembre]] [[2011]]
|titolo kanji = テレサとクレア
|titolo romaji = Teresa to Clare
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 7
|titolo italiano = Condanna a morte
|data giappone = [[15 maggio]] [[2007]]
|data italia = [[5 dicembre]] [[2011]]
|titolo kanji = 死者の烙印
|titolo romaji = Shisha no rakuin
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 8
|titolo italiano = Metamorfosi
|data giappone = [[22 maggio]] [[2007]]
|data italia = [[5 dicembre]] [[2011]]
|titolo kanji = 覚醒
|titolo romaji = Kakusei
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 9
|titolo italiano = La Spedizione - I
|data giappone = [[29 maggio]] [[2007]]
|data italia = [[12 dicembre]] [[2011]]
|titolo kanji = 斬り裂く者たち(I)
|titolo romaji = Kiri saku mono tachi (I)
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 10
|titolo italiano = La Spedizione - II
|data giappone = [[5 giugno]] [[2007]]
|data italia = [[12 dicembre]] [[2011]]
|titolo kanji = 斬り裂く者たち(II)
|titolo romaji = Kiri saku mono tachi (II)
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 11
|titolo italiano = La Spedizione - III
|data giappone = [[12 giugno]] [[2007]]
|data italia = [[19 dicembre]] [[2011]]
|titolo kanji = 斬り裂く者たち(III)
|titolo romaji = Kiri saku mono tachi (III)
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 12
|titolo italiano = La Follia di Ofelia - I
|data giappone = [[19 giugno]] [[2007]]
|data italia = [[19 dicembre]] [[2011]]
|titolo kanji = 果て無き墓標(I)
|titolo romaji = Hate naki bohyō (I)
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 13
|titolo italiano = La Follia di Ofelia - II
|data giappone = [[26 giugno]] [[2007]]
|data italia = [[9 gennaio]] [[2012]]
|titolo kanji = 果て無き墓標(II)
|titolo romaji = Hate naki bohyō (II)
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 14
|titolo italiano = Requisiti
|data giappone = [[3 luglio]] [[2007]]
|data italia = [[10 gennaio]] [[2012]]
|titolo kanji = 闘う資格
|titolo romaji = Tatakau shikaku
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 15
|titolo italiano = Nella morsa della strega - I
|data giappone = [[10 luglio]] [[2007]]
|data italia = [[11 gennaio]] [[2012]]
|titolo kanji = 魔女の顎門(I)
|titolo romaji = Majo no ago mon (I)
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 16
|titolo italiano = Nella morsa della strega - II
|data giappone = [[17 luglio]] [[2007]]
|data italia = [[12 gennaio]] [[2012]]
|titolo kanji = 魔女の顎門(II)
|titolo romaji = Majo no ago mon (II)
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 17
|titolo italiano = Nella morsa della strega - III
|data giappone = [[24 luglio]] [[2007]]
|data italia = [[13 gennaio]] [[2012]]
|titolo kanji = 魔女の顎門(III)
|titolo romaji = Majo no ago mon (III)
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 18
|titolo italiano = La guerra del nord - I
|data giappone = [[31 luglio]] [[2007]]
|data italia = [[16 gennaio]] [[2012]]
|titolo kanji = 北の戦乱(I)
|titolo romaji = Kita no senran (I)
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 19
|titolo italiano = La guerra del nord - II
|data giappone = [[7 agosto]] [[2007]]
|data italia = [[17 gennaio]] [[2012]]
|titolo kanji = 北の戦乱(II)
|titolo romaji = Kita no senran (II)
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 20
|titolo italiano = La guerra del nord - III
|data giappone = [[14 agosto]] [[2007]]
|data italia = [[18 gennaio]] [[2012]]
|titolo kanji = 北の戦乱(III)
|titolo romaji = Kita no senran (III)
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 21
|titolo italiano = Assalto a Pieta - I
|data giappone = [[21 agosto]] [[2007]]
|data italia = [[19 gennaio]] [[2012]]
|titolo kanji = ピエタ侵攻(I)
|titolo romaji = Pieta shinkō (I)
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 22
|titolo italiano = Assalto a Pieta - II
|data giappone = [[28 agosto]] [[2007]]
|data italia = [[20 gennaio]] [[2012]]
|titolo kanji = ピエタ侵攻(II)
|titolo romaji = Pieta shinkō (II)
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 23
|titolo italiano = Punto critico - I
|data giappone = [[4 settembre]] [[2007]]
|data italia = [[23 gennaio]] [[2012]]
|titolo kanji = 臨界点(I)
|titolo romaji = Rinkai ten (I)
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 24
|titolo italiano = Punto critico - II
|data giappone = [[11 settembre]] [[2007]]
|data italia = [[24 gennaio]] [[2012]]
|titolo kanji = 臨界点(II)
|titolo romaji = Rinkai ten (II)
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 25
|titolo italiano = Per chi...
|data giappone = [[18 settembre]] [[2007]]
|data italia = [[25 gennaio]] [[2012]]
|titolo kanji = 誰が為に
|titolo romaji = Ta ga tame ni
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 26
|titolo italiano = Coloro che verranno
|data giappone = [[25 settembre]] [[2007]]
|data italia = [[26 gennaio]] [[2012]]
|titolo kanji = 受け継ぐものへ
|titolo romaji = Uketsugu mono he
|posizione template = coda
}}
== Note ==
<references/>
==Collegamenti esterni==
* [http://www.animeblog.it/anime/116-claymore-se-vi-e-piaciuto-berserk-dovreste-dargli-un-occhiata.html Approfondimenti e curiosità riguardanti Claymore]
* {{ann|manga|5743|Claymore}}
* {{ann|anime|7028|Claymore}}
* {{ja}} [http://mj.shueisha.co.jp/claymore/story.html Homepage] sul sito dell'editore [[Shūeisha]].
* {{lingue|ja|en}} [http://www.j-claymore.com/ Homepage] sul fumetto e l'anime.
{{Madhouse}}
{{Portale|anime e manga}}
[[Categoria:Anime per titolo]]
[[Categoria:Manga]]
[[Categoria:Serie televisive anime]]
[[Categoria:Shōnen]]
{{Link VdQ|uk}}
[[ar:كلايمور]]
[[cs:Claymore (manga)]]
[[de:Claymore (Manga)]]
[[en:Claymore (manga)]]
[[es:Claymore (manga)]]
[[et:Claymore]]
[[fa:کلیمور]]
[[fr:Claymore (manga)]]
[[he:Claymore]]
[[id:Claymore (manga)]]
[[ja:CLAYMORE]]
[[kab:Claymore (manga)]]
[[ko:클레이모어 (일본 만화)]]
[[ms:Claymore (manga)]]
[[nl:Claymore (manga)]]
[[pl:Claymore (manga)]]
[[pt:Claymore (mangá)]]
[[ru:Клеймор (аниме и манга)]]
[[th:อสูรสาวเคลย์มอร์]]
[[tl:Claymore (manga)]]
[[tr:Claymore]]
[[uk:Клеймор (манґа)]]
[[vi:Claymore (manga)]]
[[zh:獵魔戰記]]
|