Utente:Patrizia Carrano/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
(6 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Patrizia
|Cognome = Carrano
'''Patrizia Carrano''', nata a [[Crespano del Grappa]] il [[27 aprile]] [[1946]], ha trascorso la sua infanzia a [[Venezia]]. [[Giornalista]], [[scrittrice]], autrice radiofonica, sceneggiatrice televisiva, vive e lavora a [[Roma]]. Impegnata da decenni nelle battaglie per la salvaguardia del mondo animale.▼
|Sesso = F
|LuogoNascita = Crespano del Grappa
|GiornoMeseNascita = 27 aprile
|AnnoNascita = 1946
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = giornalista
|Attività2 = scrittrice
|AttivitàAltre = autrice radiofonica e sceneggiatrice televisiva
|Nazionalità = italiana
▲
|Immagine = Patrizia_Carrano.jpg
|Didascalia = Patrizia Carrano e il cavallo Vouga
}}
== Biografia ==
Patrizia Carrano ha trascorso l'infanzia a [[Venezia]], senza andare a scuola. Quando i suoi genitori, rapidamente separati, si sono trasferiti a [[Roma]], ha sostenuto l'esame di ammissione alla prima media.
A 19 anni ha iniziato a lavorare a ''[[Noi donne|Noi Donne]]'', settimanale dell'Udi ([[Unione donne italiane]]), diretto in quel periodo da [[Miriam Mafai]], divenuta sua mentore, e madre culturale.
Riga 28 ⟶ 37:
Nel [[1992]] il primo [[romanzo]], ''Cattivi compleanni'', salutato da un buon successo di critica e di pubblico.
I cavalli saranno protagonisti anche di due raccolte di racconti: ''Notturno con'' ''galoppo'' ([[Mondadori (casa editrice)|Mondadori]]) e ''Campo di prova'' ([[Rizzoli]]).
Riga 38 ⟶ 47:
Nonostante la sua voce poco educata ha lavorato frequentemente ai microfoni di [[Rai Radio 2|Radio2]], e per [[Rai 1|Raiuno]] ha scritto alcune [[fiction]] di grande ascolto fra cui ''[[Assunta Spina (miniserie televisiva 2006)|Assunta Spina]]'', ''Rebecca'', ambedue con la regia di [[Riccardo Milani]], e la serie ''[[Butta la luna]]'', 8 puntate dirette da [[Vittorio Sindoni]] che hanno ottenuto una media di 28% di share.
==
* ''Malafemmina'', la donna nel cinema italiano,Firenze, Guaraldi Editore, 1977, EAN 5000000481827.
* ''Le signore Grandi Firme'', Firenze, Guaraldi Editore, 1978, EAN 2560460007882.
Riga 49 ⟶ 57:
* ''Cattivi compleanni,'' [[Milano]], [[Rizzoli]], 1991, ISBN 978-8817661751.
* ''L'ostacolo dei sogni'', [[Milano]], [[Rizzoli]], 1992, ISBN 978-8817661768.
* Con Simona Argentieri: ''L'Uomo nero. Piccolo catalogo delle paure infantili,'' [[Milano]], [[Mondadori Editore|Mondadori]], 1994, ISBN 978-8804381402.
* ''L'età crudele'', Milano, [[Mondadori]], 1995, ISBN 9788876242298.
* ''Notturno con galoppo'', [[Milano]], [[Mondadori (casa editrice)|Mondadori]], 1996, ISBN 9788883723506.
Riga 61 ⟶ 69:
* ''Banco di prova. Indagine su un delitto scolastico'', [[Roma]], Edizioni Italo Svevo, 2018, ISBN 978-8899028275.
== Libri
* ''Le Dive.'' Scritti di [[Aldo Bernardini (storico del cinema)|Aldo Bernardini]], [[Valerio Caprara]], [[Renato Ghiotto]], Stefano Reggiani, [[Tullio Kezich]], Patrizia Carrano, [[Irene Bignardi]], [[Guido Fink]], [[Carlo Laurenzi (scrittore)|Carlo Laurenzi]], [[Giovanni Grazzini]], [[Bari]], [[Casa editrice Giuseppe Laterza & figli|Laterza]], [[1985]].
*''I Divi''. Scritti di [[Valerio Caprara]], Stefano Reggiani, Patrizia Carrano, Claudio Carabba, Aggeo Savioli, [[Goffredo Fofi]], [[Guido Fink]], [[Tullio Kezich]], [[Irene Bignardi]], [[Bari]], [[Casa editrice Giuseppe Laterza & figli|Laterza]], [[1986]].
* ''
*
* ''Le donne italiane''. ''Il chi è del '900''. A cura di Miriam Mafai, Milano, Rizzoli, 1993, ISBN 9788817842297.
* ''Italiane.'' A cura di Eugenia Roccella e Lucetta Scaraffia, dipartimento per l'informazione e l'editoria, [[Roma]], 2004.
== Note ==
<references />
▲== Collegamenti Esterni ==
* [https://www.youtube.com/watch?v=iSTpiLwCwEE Video intervista "Donne a cavallo", Unire TV, 2018.]
*[https://www.youtube.com/watch?v=vMpMX5M0xyY Presentazione del libro Un ossinoro in lambretta di Patrizia Carrano, Cavallo 2000, 2016]
*[https://www.youtube.com/watch?v=HKCLIqQWixQ Video intervento Premio Flambo 2016]
*
{{portale|biografie|editoria|letteratura}}
|