203/53 Mod. 1927 e Persone di nome Brian/Attori: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sistemo immagini piccole per accessibilità (v. richiesta)
 
Gacbot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
<!-- NON MODIFICATE DIRETTAMENTE QUESTA PAGINA - GRAZIE -->
{{Infobox arma
<noinclude>__NOTOC__{{Torna a|Persone di nome Brian}}{{ListaBio|bio=52|data=24 feb 2019|progetto=antroponimi}}</noinclude>
|Arma = Artiglieria navale
Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome '''Brian''' e come attività principale sono '''Attori'''
|Nome = 203/50 Modello 1927
==A <small><small>(1)</small></small>==
|Altra denominazione =
*[[Brian Aherne]], attore e scrittore inglese ([[Birmingham]], n.[[1902]] - [[Venice (Florida)|Venice]], †[[1986]])
|Immagine =Regia Nave Fiume2.JPG
|Didascalia =Lancio di uno dei due [[Idrovolante#Idrocaccia|idrocaccia]] [[CANT 25]] dalla catapulta a prua della [[Regia Nave|RN]] [[Fiume (incrociatore)|''Fiume'']]. In primo piano in cannoni ''203/50 Mod. 1927'' delle due torri prodiere.
|Tipo = [[artiglieria navale|cannone navale]]
|Origine = {{ITA 1861-1946}}
|Utilizzatori = {{simbolo|CoA_Regia_Marina.svg}}[[Regia Marina]]
|Conflitti = [[Seconda guerra mondiale]]
|Progettista = [[Ansaldo|Gio. Ansaldo & C.]]
|Data progettazione = [[1927]]
|Costruttore = Gio. Ansaldo & C.
|Date di produzione =
|Entrata in servizio = [[1931]]
|Ritiro dal servizio = [[1945]]
|Numero prodotto =
|Costo unitario =
|Varianti = '''203/50 Mod. 1929'''
|Peso =27,216 [[tonnellata|t]]
|Lunghezza = 11,177 [[metro|m]]
|Lunghezza canna = 10,770 m
|Rigatura = destrorsa costante a 52 [[rigatura|righe]]
|Parte lunghezza =
|Lunghezza parte =
|Ampiezza =
|Altezza =
|Diametro =
|Calibro = 203,2 [[Millimetro|mm]]
|Munizioni =
|Tipo di munizioni = [[Munizione#Cartoccio a sacchetto|cartoccio a sacchetto]]
|Peso proiettile = [[proiettile perforante|AP]] Mod 1927: 118 kg<br />[[alto esplosivo|HE]]: 110,57 kg
|Numero canne =
|Azionamento = [[otturatore (armi)|otturatore]] a [[vite interrotta]] [[Otturatore Welin|tipo Welin]]
|Cadenza di tiro = 2-3,8 colpi/min
|Velocità alla volata = 840 [[m/s]]
|Tiro utile =
|Gittata massima = AP: 31.556 m<br />HE: 31.550 m
|Alimentazione =
|Organi di mira =
|Elevazione = -5°/+45°
|Velocità elevazione = 5°/sec
|Angolo di tiro = -150°/+150°
|Velocità di rotazione = 6°/sec
|Raffreddamento =
|Corsa di rinculo = 0,55 m
|Tipo di lama =
|Tipo di impugnatura =
|Tipo di fodero =
|Tipo di punta =
|Tipo di manico =
|Carica =
|Peso della carica =
|Spoletta =
|Portata =
|Sviluppata da = [[203/50 Mod. 1924]]
|Sviluppi successivi =
|Ref =<ref name = nw>[http://www.navweaps.com/Weapons/WNIT_8-53_m1927.htm NavWeaps].</ref>
}}
Il '''203/50 Mod. 1927''' era un [[artiglieria navale|cannone navale]] realizzato dall'[[italia]]na [[Ansaldo]], impiegato dalla [[Regia Marina]] sugli [[incrociatore pesante|incrociatori pesanti]] [[Classe Zara (incrociatore)|classe ''Zara'']].
 
==B <small><small>(8)</small></small>==
==Storia==
*[[Brian Backer]], attore statunitense ([[New York]], n.[[1956]])
Fino alla [[prima guerra mondiale]] la [[Regia Marina]] aveva utilizzato principalmente cannoni di concezione e produzione estera, per la maggior parte inglese. Dopo la Grande Guerra si decise di ricorre ad armi di produzione nazionale. Il ritardo italiano nel settore era notevole ed all'industria venne chiesto un enorme sforzo tecnologico. La produzione interessò tutti i calibri. Per gli incrociatori pesanti [[classe Trento|classe ''Trento'']] agli inizi degli [[anni 1920|anni venti]] la [[Ansaldo]] sviluppò il cannone [[203/50 Mod. 1924]]. L'arma, pur particolarmente leggera, non fu riuscitissima, in particolare per l'alta dispersione dei colpi dovuta all'installazione binata su [[culla (artiglieria)|culla]] singola. Difatti l'arma, entrata in servizio nel 1928, equipaggiò solo le 4 torrette binate Mod. 1924 del [[Trento (incrociatore)|''Trento'']] e del [[Trieste (incrociatore)|''Trieste'']], mentre per la [[Classe Zara (incrociatore)|classe ''Zara'']] venne sviluppato l'impianto da '''203/50 Mod. 1927''' e per il [[Bolzano (incrociatore)|''Bolzano'']] il '''203/50 Mod. 1929'''<ref>[http://www.regiamarinaitaliana.it/Cannoni.html Da RegiaMarina].</ref>
*[[Brian Bedford]], attore inglese ([[Morley (West Yorkshire)|Morley]], n.[[1935]] - [[Los Angeles]], †[[2016]])
*[[Brian Benben]], attore statunitense ([[Winchester (Virginia)|Winchester]], n.[[1956]])
*[[Brian Blessed]], attore e doppiatore britannico ([[Mexborough]], n.[[1936]])
*[[Brian Bloom]], attore e doppiatore statunitense ([[Long Island]], n.[[1970]])
*[[Brian Bonsall]], attore statunitense ([[Torrance (California)|Torrance]], n.[[1981]])
*[[Brian Bosworth]], attore e ex giocatore di football americano statunitense ([[Oklahoma City]], n.[[1965]])
*[[Brian Bradley]], attore, scrittore e produttore cinematografico statunitense ([[Des Moines]], n.[[1971]])
 
==C <small><small>(3)</small></small>==
Queste navi rappresentarono gli esemplari più riusciti della categoria nella Regia Marina e prestarono servizio durante la [[seconda guerra mondiale]].
*[[Brian Cant]], attore, conduttore televisivo e scrittore britannico ([[Ipswich]], n.[[1933]] - [[Denville Hall]], †[[2017]])
*[[Brian Capron]], attore britannico ([[Eye (Suffolk)|Eye]], n.[[1947]])
*[[Brian Cox]], attore scozzese ([[Dundee]], n.[[1946]])
 
==D <small><small>(7)</small></small>==
==Tecnica==
*[[Brian Deacon]], attore inglese ([[Oxford]], n.[[1949]])
La [[bocca da fuoco]] aveva [[canna (armi)|canna]] del tipo [[canna composita|composito]], con un'anima a 52 [[rigatura|righe]] destrorse ed una camiciatura altrettanto lunga; l'anima era sostituibile a freddo. L'[[otturatore (armi)|otturatore]] era a [[vite interrotta]] [[otturatore Welin|tipo Welin]], operato idraulicamente. I due cannoni che equipaggiavano ogni torretta '''Mod. 1927''' degli ''Zara'' erano installati su una [[culla (artiglieria)|culla]] unica, con gli assi centrali distanti 100&nbsp;cm.<ref name = "Campbell">Campbell, pp.326-327.</ref> Questa soluzione consentiva un notevole risparmio di peso, ma le interferenze reciproche dei due cannoni ne aumentavano la dispersione dei colpi.<ref name = "Whitley">Whitley, pp.149-156.</ref> Gli organi di elevazione e di puntamento erano attivati elettricamente, mentre i calcatoi erano idraulici, ad eccezione del [[Pola (incrociatore)|''Pola'']] sul quale erano elettrici. La torre pesava 181 [[tonnellata|tonnellate]].<ref name=nw/>
*[[Brian Delate]], attore statunitense ([[Trenton (New Jersey)|Trenton]], n.[[1949]])
*[[Brian Dennehy]], attore statunitense ([[Bridgeport]], n.[[1938]])
*[[Brian H. Dierker]], attore statunitense ([[Flagstaff (Arizona)|Flagstaff]], n.[[1955]])
*[[Brian Dietzen]], attore statunitense ([[Barrington (Illinois)|Barrington]], n.[[1977]])
*[[Brian Doyle-Murray]], attore, doppiatore e sceneggiatore statunitense ([[Chicago]], n.[[1945]])
*[[Brian d'Arcy James]], attore e cantante statunitense ([[Saginaw]], n.[[1968]])
 
==F <small><small>(1)</small></small>==
Sull'incrociatore [[Bolzano (incrociatore)|''Bolzano'']] vennero installate quattro torri binate '''Mod. 1929'''. Le bocche da fuoco erano identiche alle precedenti, ma la torre nel complesso era più leggera, grazie da una corazzatura più sottile.<ref name=nw/>
*[[Brian Fortune]], attore irlandese (n.[[Dublino]])
 
==G <small><small>(3)</small></small>==
==Munizionamento==
*[[Brian Geraghty]], attore statunitense ([[Toms River]], n.[[1975]])
Il [[munizione|munizionamento]] era del tipo separato, con carica di lancio contenuta in due [[Munizione#Cartoccio a sacchetto|sacchetti]] di tela, stivati in appositi contenitori protettivi.<ref name=nw/> La [[granata (proiettile)|granata]] ad alto esplosivo pesava 110,57&nbsp;kg e veniva lanciata ad una [[velocità alla volata]] di 940&nbsp;m/s da una carica di 42&nbsp;kg di [[polvere infume]]. Il proietto perforante Mod. 1924, pesante 125,3&nbsp;kg, raggiungeva una velocità di 950-960 [[m/s]] con una carica di 51&nbsp;kg.<ref name=nw/> Nel tentativo di ridurre la dispersione dei colpi si scelse di ridurre la velocità alla volata del proietto perforante a 900&nbsp;m/s, usando la carica di lancio da 42&nbsp;kg della granata [[alto esplosivo|HE]].<ref name="Campbell"/>
*[[Brian Glover]], attore, wrestler e insegnante inglese ([[Sheffield]], n.[[1934]] - [[Londra]], †[[1997]])
*[[Brian Austin Green]], attore statunitense ([[Los Angeles]], n.[[1973]])
 
==H <small><small>(5)</small></small>==
== Note ==
*[[Brian Haley]], attore statunitense ([[Seattle]], n.[[1961]])
<references />
*[[Brian Hallisay]], attore statunitense ([[Washington]], n.[[1978]])
*[[Brian Tyree Henry]], attore statunitense ([[Fayetteville (Carolina del Nord)|Fayetteville]], n.[[1982]])
*[[Brian Hooks]], attore statunitense ([[Bakersfield]], n.[[1973]])
*[[Brian G. Hutton]], attore e regista statunitense ([[New York]], n.[[1935]] - [[Los Angeles]], †[[2014]])
 
==K <small><small>(5)</small></small>==
==Bibliografia==
*[[Brian Keith]], attore statunitense ([[Bayonne (Stati Uniti d'America)|Bayonne]], n.[[1921]] - [[Malibù]], †[[1997]])
* Campbell, John. ''Naval Weapons of World War Two'', Naval Institute Press, 1985.
*[[Brian Kelly (attore)|Brian Kelly]], attore statunitense ([[Detroit]], n.[[1931]] - [[Voorhees (New Jersey)|Voorhees]], †[[2005]])
* Fraccaroli, Aldo. ''Le navi da battaglia italiane della seconda guerra mondiale'', Storia illustrata, 1976.
*[[Brian Kerwin]], attore statunitense ([[Chicago]], n.[[1949]])
* {{cita libro | M. J | Whitley | Cruisers of World War Two: An International Encyclopedia | 1995 |Arms and armour Press | Londra|isbn= 978-1-85409-225-0}}
*[[Brian Klugman]], attore, regista e sceneggiatore statunitense ([[Filadelfia]], n.[[1975]])
* Wiper, Steve. ''Warship Pictorial No. 23 - Italian Heavy Cruisers of World War II'', Classic Warships Publishing, 2004.
*[[Brian Krause]], attore statunitense ([[Lake Forest (California)|El Toro]], n.[[1969]])
 
==L <small><small>(2)</small></small>==
==Altri progetti==
*[[Brian Levinson]], attore statunitense ([[Los Angeles]], n.[[1982]])
{{interprogetto}}
*[[Brian Libby]], attore statunitense ([[Valeggio sul Mincio]], n.[[1919]] - [[Contursi Terme]], †[[2018]])
 
==M <small><small>(3)</small></small>==
==Collegamenti esterni==
*[[Brian McCardie]], attore britannico ([[Glasgow]], n.[[1965]])
*{{cita web|http://www.navweaps.com/Weapons/WNIT_8-53_m1927.htm|NavWeaps|lingua=en}}
*[[Brian McNamara]], attore statunitense ([[Long Island]], n.[[1960]])
*[[Brian Murphy]], attore britannico ([[Ventnor]], n.[[1932]])
 
==O <small><small>(1)</small></small>==
{{Portale|armi|guerra|marina}}
*[[Brian O'Halloran]], attore statunitense ([[Manhattan]], n.[[1969]])
 
==P <small><small>(2)</small></small>==
[[Categoria:Artiglierie di calibro uguale o superiore a 160 mm]]
*[[Brian Part]], attore e musicista statunitense ([[Los Angeles]], n.[[1962]])
[[Categoria:Artiglierie navali]]
*[[Brian Poth]], attore statunitense ([[Tulare (California)|Tulare]], n.[[1975]])
[[Categoria:Armi d'artiglieria della seconda guerra mondiale]]
 
[[Categoria:Armi costruite dall'Ansaldo]]
==S <small><small>(3)</small></small>==
*[[Brian J. Smith]], attore statunitense ([[Allen (Texas)|Allen]], n.[[1981]])
*[[Brian Steele]], attore statunitense ([[Milford (Michigan)|Milford]], n.[[1956]])
*[[Brian Stokes Mitchell]], attore, cantante e compositore statunitense ([[Seattle]], n.[[1957]])
 
==T <small><small>(4)</small></small>==
*[[Brian Tarantina]], attore statunitense ([[New York]], n.[[1959]])
*[[Brian Thompson]], attore statunitense ([[Ellensburg]], n.[[1959]])
*[[Brian Tochi]], attore e doppiatore statunitense ([[Los Angeles]], n.[[1963]])
*[[Bob Todd]], attore e comico inglese (n.[[1921]] - †[[1992]])
 
==V <small><small>(1)</small></small>==
*[[Brian Van Holt]], attore statunitense ([[Waukegan]], n.[[1969]])
 
==W <small><small>(2)</small></small>==
*[[Brian Wade]], attore statunitense ([[Los Angeles]], n.[[1978]])
*[[Brian J. White]], attore statunitense ([[Boston]], n.[[1975]])
 
==... <small><small>(1)</small></small>==
*[[Brian Gleeson]], attore irlandese ([[Dublino]], n.[[1987]])
 
<noinclude>
{{Portale|antroponimi}}
[[Categoria:Liste di persone per nome|Brian/Attori]]
</noinclude>