Carabineros e Táchira (fiume): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Superninobot (discussione | contributi)
m rimozione parametro obsoleto
 
Camoz87 (discussione | contributi)
Nuova pagina: {{Fiume |nome = |immagine = Río_Táchira,_frontera_Colombia_-_Venezuela.JPG |didascalia = |nazione = VEN |altre_nazioni = {{COL}} |attraversa = |attraversa_2 = |at...
 
Riga 1:
{{Fiume
{{nota disambigua|altri significati di ''Carabineros'' o ''Carabinieri''|Carabinieri (disambigua)|}}
|nome =
{{S|Spagna|polizia}}
|immagine = Río_Táchira,_frontera_Colombia_-_Venezuela.JPG
{{Infobox unità militare
|didascalia =
|Nome= Carabineros
|nazione = VEN
|Immagine= Carabineros.JPG
|altre_nazioni = {{COL}}
|Didascalia=
|attraversa =
|Attiva= [[1829]]-[[1940]]
|attraversa_2 =
|Nazione= {{ESP}}
|attraversa_3 =
|Servizio=
|lunghezza =
|Tipo= [[gendarmeria]]
|note_lunghezza =
|Ruolo=
|Dimensioneportata =
|note_portata =
|Struttura_di_comando=
|bacino =
|Guarnigione=
|note_bacino =
|Descrizione_guarnigione=
|altitudine_sorgente =
|Equipaggiamento=
|note_altitudine_sorgente =
|Descrizione_equipaggiamento=
|altitudine_foce =
|Soprannome=
|note_altitudine_foce =
|Patrono=
|nasce =
|Motto=''Moralidad, Lealtad, Valor Y Disciplina''
|nasce_lat =
|Colori=[[grigio]] [[verde]]
|nasce_long =
|Descrizione_colori=
|Marciaaffluenti =
|sfocia =
|Mascotte=
|sfocia_lat =
|Battaglie=
|sfocia_long =
|Anniversari=
|mappa =
|Decorazioni=
}}
|Onori_di_battaglia=
Táchira è un fiume situato nello stato di [[Táchira]], in [[Venezuela]] e rappresenta il confine amministrativo con la [[Colombia]].<ref>https://it.sputniknews.com/mondo/201902257332891-confine-Venezuela-colombia-scontri/</ref>
<!-- Comandanti -->
|Comandante_corrente=
|Descrizione_comandante_corrente=
|Capo_cerimoniale=
|Descrizione_capo_cerimoniale=
|Colonel_in_Chief=
|Descrizione_Colonel_in_Chief=
|Comandanti_degni_di_nota=
<!-- Simboli -->
|Simbolo=
|Descrizione_simbolo=
|Simbolo2=
|Descrizione_simbolo2=
<!-- Sito Web -->
|
|Categoria=gendarmeria}}
 
E' attraversato dal [[Ponte internazionale Simón Bolívar]], diventato celebre durante la [[crisi economica in Venezuela del 2013-2019|crisi venezuelana del 2019]] sia a causa dell'esodo di venezuelani in Colombia, sia per la sua chiusura da parte di Maduro nel febbraio 2019 per impedire l'ingresso di aiuti umanitari.<ref>http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/venezuela-scontri-ponte-colombia-47154722-b870-4201-93aa-338246d102d9.html?refresh_ce</ref>
I '''Carabineros''' furono un corpo armato [[Spagna|spagnolo]] di carabinieri, avente anche funzioni di [[polizia]], attivo dal 1829 al 1940.
 
[[Categoria:ForzeFiumi armatedella spagnoleColombia]]
Il loro compito era quello della vigilanza delle coste e delle frontiere del paese, e la repressione delle frodi e del [[contrabbando]]. Il motto dei ''Carabineros'' era: ''Moralidad, Lealtad, Valor Y Disciplina''.
[[Categoria:Fiumi del Venezuela]][[en:Táchira River]]
 
==Storia==
Furono creati il 9 marzo [[1829]] come ''Real Cuerpo de Carabineros de Costas y Fronteras'' da re [[Ferdinando VII di Spagna]].
 
Erano di stanza nelle frontiere terrestri, nelle provincie marittime e nella capitale [[Madrid]]. Nel [[1889]] gli fu dato carattere militare. Nel [[1936]] contavano 16 mila effettivi e nella [[guerra civile spagnola]] circa 10 mila restarono con la repubblica e 6 mila con i nazionalisti.
 
Dopo la fine della guerra, nel [[1940]], furono incorporati da [[Francisco Franco]] nella [[Guardia Civil]].
 
==Voci correlate==
* [[Carabinieri]]
* [[Ferdinando VII di Spagna]]
* [[Guardia Civil]]
* [[Guerra civile spagnola]]
 
==Onorificenze==
* Gran Croce [[Ordine al Merito Civile (Spagna)]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{portale|guerra|Spagna|storia}}
 
[[Categoria:Forze armate spagnole]]
[[Categoria:Forze di polizia spagnole]]
[[Categoria:Gendarmeria]]