Discussione:Bada che ti mangio! e Táchira (fiume): differenze tra le pagine
(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v1.6.2) |
←Nuova pagina: {{Fiume |nome = |immagine = Río_Táchira,_frontera_Colombia_-_Venezuela.JPG |didascalia = |nazione = VEN |altre_nazioni = {{COL}} |attraversa = |attraversa_2 = |at... |
||
Riga 1:
{{Fiume
|nome =
|immagine = Río_Táchira,_frontera_Colombia_-_Venezuela.JPG
|didascalia =
|nazione = VEN
|altre_nazioni = {{COL}}
|attraversa =
|attraversa_2 =
|attraversa_3 =
|lunghezza =
|note_lunghezza =
|portata =
|note_portata =
|bacino =
|note_bacino =
|altitudine_sorgente =
|note_altitudine_sorgente =
|altitudine_foce =
|note_altitudine_foce =
|nasce =
|nasce_lat =
|nasce_long =
|affluenti =
|sfocia =
|sfocia_lat =
|sfocia_long =
|mappa =
}}
Táchira è un fiume situato nello stato di [[Táchira]], in [[Venezuela]] e rappresenta il confine amministrativo con la [[Colombia]].<ref>https://it.sputniknews.com/mondo/201902257332891-confine-Venezuela-colombia-scontri/</ref>
E' attraversato dal [[Ponte internazionale Simón Bolívar]], diventato celebre durante la [[crisi economica in Venezuela del 2013-2019|crisi venezuelana del 2019]] sia a causa dell'esodo di venezuelani in Colombia, sia per la sua chiusura da parte di Maduro nel febbraio 2019 per impedire l'ingresso di aiuti umanitari.<ref>http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/venezuela-scontri-ponte-colombia-47154722-b870-4201-93aa-338246d102d9.html?refresh_ce</ref>
[[Categoria:Fiumi della Colombia]]
[[Categoria:Fiumi del Venezuela]][[en:Táchira River]]
|