Tom Clancy's Splinter Cell: Chaos Theory e Syam Ben Youssef: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Ho aggiornato le sue presenze in Nazionale maggiore
 
Riga 1:
{{S|calciatori francesi|calciatori tunisini}}
{{gamebox|
{{Sportivo
|nomegioco=Tom Clancy's Splinter Cell:Chaos Theory
|Nome = Syam Ben Youssef
|serie=[[Splinter Cell]]
|Immagine = Syam Ben Youssef, Tunisia.jpg
|immagine=Splinter Cell Chaos Theory Logo.jpg
|Didascalia =
|didascalia=Logo del gioco
|Sesso = M
|sviluppo=[[Ubisoft Montreal]]
|CodiceNazione = {{FRA}}<br />{{TUN}}
|pubblicazione=[[Ubisoft]]
|Disciplina = Calcio
|pubblicazione1=[[Gameloft]]
|Ruolo = [[Difensore]]
|anno=2003
|Squadra = {{Calcio Caen}}
|data=[[31 marzo]] [[2003]]
|TermineCarriera =
|genere=[[Videogioco stealth]]
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|tema=Contemporaneo
|2004-2009|{{Calcio Bastia|G}}|
|modigioco=[[Singolo giocatore]]
}}
|piattaforma= [[Xbox]]
|Squadre = {{Carriera sportivo
|piattaforma1= [[PlayStation 2]]
|2008-2009|{{Calcio Bastia|G}}|4 (0)
|piattaforma2= [[Microsoft Windows]]
|2009-2011|{{Calcio Esperance|G}}|27 (3)
|piattaforma3= [[Telefono cellulare]]
|2011-2012|{{Calcio Leyton Orient|G}}|9 (0)
|piattaforma4= [[Nintendo DS]]
|2012-2015|{{Calcio Astra Giurgiu|G}}|67 (3)
|piattaforma5= [[N-Gage]]
|2015-2017|{{Calcio Caen|G}}|35 (3)
|piattaforma6= [[Nintendo GameCube]]
|2017-|{{Calcio Kasimpasa|G}}|51 (1)
|tipomedia=[[DVD-ROM]]
}}
|motorefisico=[[Havok (software)|Havok]]
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|requisiti=[[Windows 2000]]/[[Windows XP|XP]],<br>[[Pentium 4]] 1400 [[MHz]], [[AMD]] [[Athlon]],<br>[[RAM]] da 256 MB (512 MB per XP),<br>[[Scheda video]] da 64 MB con [[DirectX]] 9,<br>4 GB di spazio su [[Hard Disk|HD]]
|2008-2009|{{NazU|CA|TUN||21}}|8 (0)
|periferiche=[[Mouse]], [[Tastiera (informatica)|tastiera]], [[Joystick]]
|2013-|{{Naz|CA|TUN}}|48 (2)
|età={{Classificazione videogioco
}}
|ESRB=M / T<sup>DS</sup>
|Aggiornato = 27 marzo 2019
|USK=16
}}
|OFLCA=MA15+ / M<sup>N-G</sup>
{{Bio
|PEGI=16+ / 12+<sup>DS</sup>}}
|Nome = Syam
|preceduto= [[Tom Clancy's Splinter Cell: Pandora Tomorrow]]
|Cognome = Ben Youssef
|seguito= [[Tom Clancy's Splinter Cell: Double Agent]]
|Sesso = M
|LuogoNascita = Marsiglia
|GiornoMeseNascita = 31 marzo
|AnnoNascita = 1989
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = francese
|NazionalitàNaturalizzato = tunisino
|PostNazionalità = , [[difensore]] del [[Kasımpaşa Spor Kulübü|Kasımpaşa]] e della [[Nazionale di calcio della Tunisia|nazionale tunisina]]
}}
'''Tom Clancy's Splinter Cell: Chaos Theory''' è un [[videogioco]] di genere ''[[Videogioco stealth|stealth]]'' prodotto e distribuito dalla [[Ubisoft]], e rappresenta il terzo episodio della serie ''[[Splinter Cell]]'' ideata da [[Tom Clancy]].
 
==Trama==
In ''Chaos Theory'' c'è un ritorno al primo capitolo della serie con la guerra informatica, con Fisher sulle tracce degli [[algoritmi]] di Masse usati dal presidente georgiano Kombayn Nikoladze per attaccare le infrastrutture americane. Il gioco è ambientato per la maggior parte in [[Giappone]], [[Corea del nord|Nord Corea]] e [[Corea del sud|Sud Corea]].
 
[[Asia orientale]], anno [[2007]], la tensione serpeggia fra [[Cina]], Nord Corea e Giappone. Quest'ultimo senza preavviso forma l'I-SDF (Information Self Defense Force). Per cinesi e nord Coreani questa è una violazione della costituzione post-bellica, così stabiliscono un blocco navale nel [[Mar Giallo]]. Visto che però il giappone e l'I-SDF sono alleati con [[Stati Uniti d'America|U.S.]]. e Third [[Echelon]], gli U.S. minacciano i due paesi comunisti con la [[nave corazzata]] USS Clarence E Walsh, costringendoli alla ritirata.
 
Intanto Fisher viene mandato in Perù a localizzare Bruce Morgenholt, [[programmatore]] di computer scomparso, che lavorava per la decifrazione degli algoritmi di Phillip Masse, assassinato nel 2004 da Fisher. I suoi studi hanno portato alla costruzione della super arma informatica del XXI secolo. Fisher ha il compito di salvare il programmatore prima che riveli informazioni segrete che potrebbero cadere in mani sbagliate.
 
Morgenholt viene torturato a morte dai suoi sequestratori, rivoluzionari peruviani, e Fisher arriva troppo tardi per salvarlo. Successivamente scopre che Bruce Morgenholt è stato catturato da un gruppo separatista peruviano chiamata "la voce del popolo", comandato da Hugo Lacerda, che adesso è fuggito su una nave chiamata Maria Narcissa. Sam si infiltra a bordo della Maria Narcissa per assassinare Hugo Lacerda e monitorare le spedizioni delle armi acquistate da quest'ultimo. Purtroppo gli algoritmi vengono rivelati e vengono venduti a terzi sconosciuti, che li utilizzano per provocare un [[Black-out]] in tutto il Giappone e a [[New York]]. Il giappone è stato già attaccato in questo modo precedentemente quindi l'ammiraglio Toshiro Otomo, dell'I-SDF, contatta Third Echelon per riferire che con molta probabilità i responsabili sono Cina e Nord Corea.
 
La dimostrazione di forza degli americani viena distrutta quando un missile Nord Coreano affonda la Walsh iniziando una guerra tra Corea del Nord e Sud Corea/U.S.A.
Sin dall'inizio però la Corea del nord afferma che il missile è stato lanciato non intenzionalmente. Quindi Fisher viene mandato nella penisola per investigare e scoprire se tutto ciò è stato causato dall'algoritmo di Masse.
 
Fisher alla fine scopre che il tutto è organizzato da una compagnia privata di sicurezza americana, Displace International che usa gli algoritmi per comandare i missili Nord Coreani nella speranza di far scoppiare una guerra che aumenterebbe i propri profitti. Fisher sa che a capo dell'operazione c'è il suo vecchio amico Douglas Shetland, e scopre che si è messo d'accordo con l'I-SDF. Trovatosi faccia a faccia con Shetland, Fisher lo uccide scoprendo che è stato Otomo ad acquistare gli algoritmi.
 
Fisher entra nella base segreta subacquea dell'I-SDF per catturare l'ammiraglio che si scopre essere mosso da manie imperialistiche.
Otomo capendo di essere ormai in trappola fa [[Seppuku|Harakiri]] ma Fisher lo riesce a salvare in modo da discolpare il Giappone che sta per cadere nel baratro della [[Terza Guerra Mondiale]].
 
==Storyboard e versioni esistenti==
All'inizio l'uscita era prevista per il [[2004]], invece poi è stato rilasciato nel [[2005]] per [[X-box]], [[Playstation 2]], [[Game Cube]] e [[Personal computer|PC]]. Esistono versioni per [[Nintendo DS]] e [[Nokia]] N-Gage ma non altamente evolute come quelle per console fisse, ci doveva essere anche una versione per [[Game Boy Advance]] che non è stata realizzata. La colonna sonora è stata composta da Amon Tobin e Jesper Kyd. La voce di Sam Fisher (nella versione Italiana) è sempre quella di [[Luca Ward]]. Il gioco è stato rilasciato il [[22 marzo]] [[2005]] per tutte le piattaforme.
 
==Le innovazioni del capitolo==
''Chaos Theory'' segna una rivoluzione per la saga sia per vari cambiamenti estetici che di Gameplay vero e proprio.
 
* In aggiunta alla barra della luminosita c'è anche quella del rumore, che serve a Fisher per capire quando supera la soglia critica del rumore ambientale.
 
* Al termine di ogni missione appare un sommario con punteggio finale che viene influenzato dal numero di volte che si viene scoperti, si uccidono nemici o civili ecc.
 
*Ci sono vari ''livelli di allarme'' che si attivano facendosi scoprire varie volte, ma a differenza dei precedenti episodi, raggiungere il limite di allarmi consentito non implica il game over, ma un aumento progressivo delle difese che i nemici utilizzeranno contro il giocatore (elmetti, giubotti antiproiettile ecc)
 
* È stato aggiunto un '''coltello da combattimento'''. Con l'aggiunta di esso ci viene data la possibilità di scegliere se eliminare o mettere semplicemente K.O. un nemico quando questo viene raggiunto dal giocatore. Inoltre, diversamente dai precedenti episodi, Fisher, quando afferra un nemico, utilizza il coltello per minacciarlo durante un interrogatorio.
 
* A differenza dei precedenti episodi, molti dei civili che si incontrano nel gioco possono essere eliminati senza che ciò implichi il game over ma in compenso abbasserà fortemente le statistiche.
 
* Sam dispone di nuove mosse d'attacco quali la possibilità di afferrare nemici mentre si trova in acqua e rompere il collo degli avversari quando si trova aggrappato ad un palo.
 
* Mentre nei precedenti episodi attaccare frontalmente col corpo a corpo generalmente costringeva a colpire il nemico due volte, Sam è in grado di mettere K.O. o uccidere il suo avversario con un solo colpo, indipendentemente dalla posizione in cui egli si trova dal nemico o se quest'ultimo è o non è ignaro della sua presenza.
 
* Il fucile SC-20K può essere modificato con un modulo Doppietta (che lo trasforma in una specie di [[fucile a pompa]]) o con un modulo di precisione (che lo trasforma invece in un fucile da cecchino a grosso calibro, dotato di un grande zoom). Tuttavia entrambi questi moduli sono sprovvisti di un silenziatore e il loro utilizzo comporta il raggiungimento del livello massimo di rumore.
 
* Fa la sua comparsa l'OCP (montato insieme alla pistola) che permette di disabilitare temporaneamente la maggior parte dei sistemi elettronici come luci o telecamere senza il bisogno di sparare ad esse.
 
* È presente un nuovo visore denominato Visore Elettromagnetico con cui possiamo vedere in risalto i sistemi elettronici che possiamo manomettere con l'OCP
 
* Ora alcuni computer necessitano una procedura di sabotaggio per poter essere utilizzati.
 
* Il binocolo presente nei precedenti episodi è stato modificato rendendolo in grado di sabotare computer e sistemi difensivi da distanza, dovendo però compiere maggiori difficoltà. Inoltre il vecchio microfono laser è ora integrato col binocolo stesso.
 
* I moduli-memoria che si potevano trovare nei precedenti capitoli sono stati eliminati.
 
==Armamento==
Sam ora è capace di scegliere fra tre tipi differenti di armamenti prima di andare in missione.
*Scelto da Redding
*Assalto
*Furtività
 
Redding= è una sorta di unione degli altri due. Utilizza un equipaggiamento che ben equilibra armi letali e dispositivi non-letali.
 
Assalto= predilige un equipaggiamento letale tra cui granate e generalmente uno o entrambi i moduli prima citati. Ideale per i giocatori che amano giocare con molte munizioni.
 
==Carriera==
Furtività= predilige l'utilizzo di dispositivi non-letali come microcamere adesive e proiettili di gomma, adatti alle missioni di ricognizione.
===Club===
{{...|calciatori}}
 
===Nazionale===
In generale l'equipaggiamento di Sam prevede una [[pistola]] 5.72mm dotata del già citato OCP (Optically Channelled Potentiator), l'SC-20K che può utilizzare un modulo diverso a scelta ed è in grado di sparare proiettili particolari quali microcamere, proiettili elettrici o di gomma, lacrimogeni.
Ha debuttato nella [[Nazionale di calcio della Tunisia|Nazionale tunisina]] nel 2013.
Infine Sam dispone di [[granata a frammentazione]], [[granata fumogena]], [[granata flashbang]] e di particolari mine da muro che esplodono qualora qualcuno ci passi vicino muovendosi troppo velocemente.
 
==CuriositàStatistiche==
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{curiosità}}
{{Cronoini|TUN}}
*In Pandora Tomorrow in una missione c'è lo scontro tra SHADOWNET e ARGUS, nella modalità competitiva di Chaos Theory ritroviamo entrambe come fazioni disponibili.
{{Cronopar|13-10-2013|Radès|TUN|0|0|CMR|-|QMondiali|2014}}
*Il [[4 luglio]] [[2006]] la Corea del nord ha lanciato un missile nel mare. Nel gioco il [[4 luglio]] [[2007]] la Corea del nord colpisce e affonda la nave da guerra informatica ''[[USS Clarence E. Walsh]]''.
{{Cronopar|17-11-2013|Yaoundé|CMR|4|1|TUN|-|QMondiali|2014}}
*Durante la conversazione fra due guardie parlano del nuovo [[Prince of Persia (serie)| Prince of Persia]], distribuito dalla stessa [[Ubisoft]].
{{Cronopar|5-3-2014|Cornellà de Llobregat|COL|1|1|TUN|-|Amichevole}}
*Durante una conversazione tra Sam e Grim (l'esperta informatica di Third Echelon) c'è un riferimento ironico a [[Gordon Freeman]] con la frase "Pazienza... i piedi di porco li usano solo i personaggi sfigati nei videogiochi".
{{Cronopar|28-5-2014|Seul|KOR|0|1|TUN|-|Amichevole}}
*Nel gioco compare più volte il marchio [[Ubisoft]].
{{Cronopar|7-6-2014|Bruxelles|BEL|1|0|TUN|-|Amichevole}}
*Nella sequenza del blackout si vedono giocare i [[New York Yankees]], il coach nel gioco ha la faccia di Mathieu Ferland, produttore della serie.
{{Cronopar|6-9-2014|Monastir|TUN|2|1|BWA|-|QCoppa Africa|2015|14=Monastir (Tunisia)}}
*Nella missione ad [[Hokkaidō]], Fisher sente parlare una guardia del primo Splinter Cell, quando lui era sulla piattaforma petrolifera nel [[2004]]. La guardia però crede che sia stato un ninja.
{{Cronopar|10-9-2014|Il Cairo|EGY|0|1|TUN|-|QCoppa Africa|2015}}
*Splinter Cell: Chaos Theory non viene venduto in [[Corea del sud]] per il contenuto sulla guerra fra sud e nord.
{{Cronopar|10-10-2014|Dakar|SEN|0|0|TUN|-|QCoppa Africa|2015}}
*L'aereo da guerra elettronica [[Grumman EA-6B Prowler]] ha 4 membri d'equipaggio ( 2 piloti e 2 addetti alle contromisure elettroniche ), ma nel gioco sono solo 2 i membri d'equipaggio.
{{Cronopar|15-10-2014|Monastir|TUN|1|0|SEN|-|QCoppa Africa|2015|14=Monastir (Tunisia)}}
*L'aereo da guerra elettronica [[Grumman EA-6B Prowler]] non possiede dei [[postbruciatore|postbruciatori]], come invece si vede nelle scene animate.
{{Cronopar|14-11-2014|Gaborone|BWA|0|0|TUN|-|QCoppa Africa|2015}}
*Nelle fasi avanzate del gioco compaiono dei droni volanti chiamati [[UAV]], tuttavia questi droni sono in grado di attaccare, pertanto sarebbe giusto considerarli degli [[UCAV]].
{{Cronopar|19-11-2014|Monastir|TUN|2|1|EGY|-|QCoppa Africa|2015|13={{Cartellinogiallo|66}} {{Sostout|84}}|14=Monastir (Tunisia)}}
*Nella missione "Displace", interrogando la prima guardia di ronda alla ventola, verrà citato il film Brazil. Sam si presenterà come Hanry Tuttle e interrogando nuovamente la guardia vi chiederà del modulo 27b/6.
{{Cronopar|11-1-2015|Tunisi|TUN|1|1|DZA|-|Amichevole}}
*Nella missione "Batteria", interrogando la guardia nella zona di carico dei missili, verrà citato il film Ghostbusters. Sam si presenterà come il "Mastro di Chiave", mentre il soldato sarà nominato "Guardia di Porta".
{{Cronopar|18-1-2015|Ebebiyín|TUN|1|1|CPV|-|Coppa Africa|2015|1º turno}}
la mappa di splinter cell somiglia molto a quella di devil may cry.
{{Cronopar|22-1-2015|Ebebiyín|ZMB|1|2|TUN|-|Coppa Africa|2015|1º turno}}
{{Cronopar|26-1-2015|Ebebiyín|COD|1|1|TUN|-|Coppa Africa|2015|1º turno}}
{{Cronopar|31-1-2015|Bata|TUN|1|2|GEQ|-|Coppa Africa|2015|Quarti di finale|dts|14=Bata (Guinea Equatoriale)}}
{{Cronopar|27-3-2015|Oita|JPN|2|0|TUN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|31-3-2015|Nanchino|CHN|1|1|TUN|-|Amichevole|13={{Sostin|56}}}}
{{Cronopar|12-6-2015|Radès|TUN|8|1|DJI|-|QCoppa Africa|2017}}
{{Cronopar|5-9-2015|Monrovia|LBR|0|0|TUN|-|QCoppa Africa|2017}}
{{Cronopar|9-10-2015|Radès|TUN|3|3|GAB|-|Amichevole}}
{{Cronopar|13-11-2015|Nouakchott|MRT|1|2|TUN|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|17-11-2015|Radès|TUN|2|1|MRT|1|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|25-3-2016|Monastir|TUN|1|0|TGO|-|QCoppa Africa|2017|14=Monastir (Tunisia)}}
{{Cronopar|29-3-2016|Lomé|TGO|0|0|TUN|-|QCoppa Africa|2017}}
{{Cronopar|4-9-2016|Monastir|TUN|4|1|LBR|-|QCoppa Africa|2017|14=Monastir (Tunisia)}}
{{Cronopar|15-11-2016|Gabès|TUN|0|0|MRT|-|Amichevole}}
{{Cronopar|4-1-2017|Tunisi|TUN|0|0|UGA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|8-1-2017|Il Cairo|EGY|1|0|TUN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|15-1-2017|Franceville|TUN|0|2|SEN|-|Coppa Africa|2017|1º turno}}
{{Cronopar|19-1-2017|Franceville|DZA|1|2|TUN|-|Coppa Africa|2017|1º turno}}
{{Cronopar|23-1-2017|Libreville|ZWE|2|4|TUN|-|Coppa Africa|2017|1º turno}}
{{Cronopar|28-1-2017|Libreville|BFA|2|0|TUN|-|Coppa Africa|2017|Quarti di finale|13={{Cartellinogiallo|38}}}}
{{Cronopar|24-3-2017|Monastir|TUN|0|1|CMR|-|Amichevole|14=Monastir (Tunisia)}}
{{Cronopar|28-3-2017|Marrakech|MAR|1|0|TUN|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|67}}}}
{{Cronopar|11-6-2017|Radès|TUN|1|0|EGY|-|QCoppa Africa|2019}}
{{Cronopar|1-9-2017|Radès|TUN|2|1|COD|-|QMondiali|2018|13={{Cartellinogiallo|30}}}}
{{Cronopar|5-9-2017|Kinshasa|COD|2|2|TUN|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|11-11-2017|Radès|TUN|0|0|LBY|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|27-3-2018|Nizza|TUN|1|0|CRI|-|Amichevole}}
{{Cronopar|1-6-2018|Carouge|TUN|2|2|TUR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|9-6-2018|Krasnodar|TUN|0|1|ESP|-|Amichevole}}
{{Cronopar|18-6-2018|Volgograd|TUN|1|2|ENG|-|Mondiali|2018|1º turno}}
{{Cronopar|23-6-2018|Mosca|BEL|5|2|TUN|-|Mondiali|2018|1º turno|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|9-9-2018|Manzini|SWZ|0|2|TUN|-|QCoppa Africa|2019}}
{{Cronopar|20-11-2018|Radès|TUN|0|1|MAR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|22-3-2019|Radès|TUN|4|0|SWZ|1|QCoppa Africa|2019}}
{{Cronopar|22-3-2019|Blida|DZA|1|0|TUN|-|Amichevole}}
{{Cronofin|48|2}}
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|q}}
== Collegamenti esterni ==
*[http://splintercell.it.ubi.com/history/splintercellchaostheory.php Sito ufficiale]
 
==Collegamenti esterni==
{{Splinter Cell}}
* {{Collegamenti esterni}}
{{Tom Clancy}}
{{Portale|PlayStation|videogiochi}}
 
{{Calcio Kasimpasa rosa}}
[[Categoria:Videogiochi per PlayStation 2]]
{{Nazionale tunisina Coppa d'Africa 2015}}
[[Categoria:Videogiochi per Windows]]
{{Nazionale tunisina Coppa d'Africa 2017}}
[[Categoria:Videogiochi per Xbox]]
{{Nazionale tunisina mondiali 2018}}
[[Categoria:Videogiochi stealth]]
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Videogiochi per GameCube]]
[[Categoria:Tom Clancy's Splinter Cell|C]]
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionale tunisina]]
[[ar:توم كلانسي سبلينتر سيل: نظرية الفوضى]]
[[da:Tom Clancy's Splinter Cell: Chaos Theory]]
[[en:Tom Clancy's Splinter Cell: Chaos Theory]]
[[es:Tom Clancy's Splinter Cell: Chaos Theory]]
[[fa:اسپلینتر سل تام کلنسی: نظریه آشوب]]
[[fr:Tom Clancy's Splinter Cell: Chaos Theory]]
[[hu:Tom Clancy’s Splinter Cell: Chaos Theory]]
[[ko:톰 클랜시의 스프린터 셀: 혼돈 이론]]
[[nl:Tom Clancy's Splinter Cell: Chaos Theory]]
[[pl:Tom Clancy's Splinter Cell: Chaos Theory]]
[[pt:Tom Clancy's Splinter Cell: Chaos Theory]]
[[ru:Tom Clancy’s Splinter Cell: Chaos Theory]]
[[sv:Splinter Cell: Chaos Theory]]
[[tr:Tom Clancy's Splinter Cell: Chaos Theory]]
[[uk:Tom Clancy's Splinter Cell: Chaos Theory]]
[[zh:细胞分裂:3D]]