Andernos-les-Bains e Filippo Tortu: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.3) (Bot: Aggiungo ro:Andernos-les-Bains
 
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{Divisione amministrativa
|Nome = Andernos-les-BainsFilippo Tortu
|Immagine = Filippo Tortu Juegos del Mediterráneo 2018 (cropped).jpg
|Nome ufficiale =
|Didascalia = Filippo Tortu ai [[XVIII Giochi del Mediterraneo|Giochi del Mediterraneo 2018]]
|Panorama =
|DidascaliaSesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Bandiera =
|Disciplina = Atletica leggera
|Stemma = Blason ville fr Andernos-les-Bains (Gironde).svg
|Specialità = [[Velocità (atletica leggera)|Velocità]]
|Voce stemma =
|StatoRecord = FRA
{{Prestazione|[[60 metri piani|60 m]]|6"58 {{Recordicona|N23|dim=small}}|indoor – 2019}}
|Grado amministrativo = 5
{{Prestazione|[[100 metri piani|100 m]]|9"99 {{Recordicona|RN|dim=small|link=Record italiani di atletica leggera}}|2018}}
|Divisione amm grado 1 = Aquitania
{{Prestazione|[[200 metri piani|200 m]]|20"34|2017}}
|Divisione amm grado 2 = Gironda
{{Prestazione|[[Staffetta 4×100 metri|4×100 m]]|38"49|2018}}
|Divisione amm grado 3 = Bordeaux
|Società = {{G.S. Fiamme Gialle|AL}}
|Divisione amm grado 4 = Audenge
|TermineCarriera =
|Amministratore locale =
|PartitoSquadre =
{{Carriera sportivo
|Data elezione =
|2006-2008|{{Società atletica|Polisportiva Besanese|nome}}|
|Data istituzione =
|2009-2010|{{Società atletica|Atletica Vis Nova Giussano|nome}}|
|Latitudine decimale = 44.75
|2011-2015|{{Società atletica|Riccardi|nome|cat=si}}|
|Longitudine decimale = -1.1
|2015-|{{G.S. Fiamme Gialle|AL}}|
|Altitudine = 4
}}
|Superficie = 19.99
|SquadreNazionali =
|Abitanti = 11313
{{Carriera sportivo
|Note abitanti = [http://www.insee.fr/fr/ppp/bases-de-donnees/recensement/populations-legales/commune.asp?annee=2009&depcom=33005 INSEE popolazione legale totale 2009]
|2016-|{{Naz|AL|ITA}}|3
|Aggiornamento abitanti = 2009
}}
|Divisioni confinanti =
|Palmares =
|Codice postale = 33510
{{Palmarès
|Prefisso =
|competizione 2 = [[Campionati del mondo under 20 di atletica leggera|Mondiali under 20]]
|Fuso orario = +1
|oro 2 = 0
|Codice statistico = 33005
|Codiceargento catastale2 = 1
|Targabronzo 2 = 0
|competizione 3 = [[Campionati europei under 20 di atletica leggera|Europei under 20]]
|Nome abitanti =
|Patronooro 3 = 1
|Festivoargento 3 = 1
|Mappabronzo 3 = 0
|competizione 4 = [[Giochi del Mediterraneo]]
|Didascalia mappa =
|oro 4 = 1
|Sito = http://www.andernoslesbains.fr/
|argento 4 = 0
|bronzo 4 = 0
}}
|Aggiornato = 30 giugno 2018
}}
{{Bio
|Nome = Filippo
|Cognome = Tortu
|Sesso = M
|LuogoNascita = Milano
|GiornoMeseNascita = 15 giugno
|AnnoNascita = 1998
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = velocista
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[Record italiani di atletica leggera|primatista nazionale]] dei [[100 metri piani]] con il tempo di 9"99, primo italiano capace di scendere sotto i 10" sulla distanza
}}
'''Andernos-les-Bains''' è un [[comuni della Francia|comune francese]] di 11.313 abitanti situato nel dipartimento della [[Gironda]] nella regione dell'[[Aquitania]].
 
Annoverato tra i migliori velocisti della sua generazione, detiene le migliori prestazioni italiane under 18, under 20 e under 23 dei 100 metri piani, specialità in cui è stato campione europeo under 20 a [[Campionati europei under 20 di atletica leggera 2017|Grosseto 2017]] e vice-campione mondiale under 20 a [[Campionati del mondo under 20 di atletica leggera 2016|Bydgoszcz 2016]].
== Evoluzione demografica ==
{{Demografia/Andernos-les-Bains}}
 
Sui [[200 metri piani]] detiene invece il quarto tempo italiano di sempre con 20"34.
==Gemellaggi==
*{{gemellaggio|Germania|Nussloch|1977}}
*{{gemellaggio|Spagna|Segorbe|1994}}
*{{gemellaggio|Regno Unito|Largs|2009}}
 
== Altri progettiBiografia ==
=== Gli inizi ===
{{interprogetto|commons=Category:Andernos-les-Bains}}
Nato a [[Milano]] da padre sardo di [[Tempio Pausania]] e madre lombarda, cresce a [[Costa Lambro]], frazione di [[Carate Brianza]], ed inizia a praticare [[atletica leggera]] nel 2006, all'età di otto anni, nella Polisportiva Besanese, storica società brianzola di stanza a [[Besana in Brianza]].<ref>[http://www.fidal.it/atleta/Filippo-Tortu/dq2Rk5ufaWg%3D Profilo su FIDAL.it]</ref>
 
Nel 2010 e 2011 vince, nelle categorie prima e seconda media, il titolo di ragazzo più veloce di Milano e si dedica definitivamente all'atletica allenato dal padre Salvino, ex velocista.
== Note ==
 
{{references}}
Nel 2013 vince gli 80 metri ai campionati italiani cadetti con il tempo di 9"09, mentre l'anno successivo si laurea campione italiano under 18 dei 200 metri con 21"42.
{{Dipartimento Gironda}}
 
{{Portale|Francia}}
Ai Giochi olimpici giovanili di [[II Giochi olimpici giovanili estivi|Nanchino 2014]], durante le batterie dei 200 metri, cade sulla linea d'arrivo rompendosi entrambe le braccia e non potendo quindi disputare la finale.
 
=== L'ascesa sportiva e i primi successi ===
==== 2015 ====
Tra maggio e giugno 2015, con la maglia dell'[[Atletica Riccardi]] di Milano, realizza i primati italiani allievi dei 100 metri con 10"33 (battendo il 10"49 di [[Giovanni Grazioli]] che resisteva dal 1976) e dei 200 metri con 20"92 (migliorando il 20"99 di [[Andrew Howe]] del 2001).
 
Successivamente si trasferisce nelle [[Gruppi Sportivi Fiamme Gialle|Fiamme Gialle]].
 
==== 2016 ====
Il 25 maggio 2016, al suo primo anno da junior, realizza a [[Savona]] il primato italiano juniores dei 100 metri, ottenendo due volte il tempo di 10"24; questo record era imbattuto da 34 anni, in quanto detenuto da [[Pierfrancesco Pavoni]] che corse la distanza in 10"25 agli Europei di {{EUAL|1982|1982}}.<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Atletica/25-05-2016/atletica-tortu-volante-savona-100-1024-record-italiano-junior-34-anni-150830965017.shtml|titolo=Atletica, Tortu volante: a Savona i 100 in 10.24, record italiano junior dopo 34 anni|pubblicazione=Gazzetta dello Sport|autore=Andrea Buongiovanni|data=25 maggio 2016|accesso=25 maggio 2016}}</ref>
 
Un mese dopo si aggiudica a [[Rieti]] il suo primo titolo italiano assoluto, vincendo la finale dei 100 metri in 10"32 davanti a [[Federico Cattaneo]] (10"40) e [[Massimiliano Ferraro]] (10"44).<ref>{{Cita news|url=http://www.ilcittadinomb.it/stories/Sport/atletica-il-caratese-filippo-tortu-e-campione-italiano-dei-100-metri_1189785_11/|titolo=Atletica: il caratese Filippo Tortu è campione italiano dei 100 metri|pubblicazione=Il Cittadino MB|data=27 giugno 2016|accesso=27 giugno 2016}}</ref>
 
Prende quindi parte agli [[Campionati europei di atletica leggera 2016|Europei di Amsterdam]], in cui, dopo aver vinto la propria batteria dei 100 metri, si qualifica alle semifinali che corre in 10"19, nuovo record italiano juniores, non riuscendo ad accedere alla finale per 3 centesimi. Inoltre corre nella frazione conclusiva della staffetta 4×100 che, qualificatasi alla finale, termina la gara al quinto posto con 38"69.
 
A luglio partecipa ai [[Campionati del mondo under 20 di atletica leggera 2016|Mondiali under 20 di Bydgoszcz]], dove conquista la medaglia d'argento nei 100 metri giungendo secondo con il tempo di 10"24, alle spalle dello statunitense [[Noah Lyles]] (10"17).<ref>{{Cita news|url=http://www.fidal.it/content/Tortu-freccia-d-argento-ai-Mondiali-under-20/95764|titolo=Tortu freccia d'argento ai Mondiali under 20|pubblicazione=fidal.it|data=20 luglio 2016|accesso=20 luglio 2016}}</ref> Nella stessa manifestazione partecipa alla staffetta 4×100 che, qualificatasi per la finale, termina al settimo posto in 40"02.
 
==== 2017 ====
Comincia la stagione abbassando per due volte il primato italiano juniores dei 60 metri indoor al meeting di [[Magglingen]], in [[Svizzera]]. Filippo corre le batterie in 6"67, migliorando di un centesimo il precedente record detenuto da Pierfrancesco Pavoni e risalente al 1982; infine lo migliora ulteriormente in finale, fissandolo a 6"64.<ref>{{Cita news|url=http://www.fidal.it/content/Filippo-Tortu-è-subito-da-record-6-64!/104500|titolo=Filippo Tortu è subito da record: 6.64!|pubblicazione=fidal.it|autore=Alessio Giovannini|data=28 gennaio 2017|accesso=28 gennaio 2017}}</ref>
 
Ad aprile prende parte alle [[IAAF World Relays 2017|IAAF World Relays]] con la squadra azzurra della 4×100 (che non riesce tuttavia ad accedere alla finale), mentre il 25 maggio, al meeting di [[Savona]], porta il primato italiano juniores dei 100 metri a 10"15, abbassando di quattro centesimi il precedente record da lui stesso detenuto.<ref>{{Cita news|url=http://www.fidal.it/content/Savona-Tortu-è-subito-record-10-15!/107319|titolo=Savona, Tortu è subito record: 10.15!|pubblicazione=fidal.it|autore=Alessio Giovannini|data=25 maggio 2017|accesso=25 maggio 2017}}</ref>
 
L'8 giugno, in occasione del [[Golden Gala Pietro Mennea 2017|Golden Gala]] di [[Roma]], fa il suo debutto stagionale anche sui 200 metri, correndo in 20"34 e migliorando di 58 centesimi il suo primato personale, a soli 6 centesimi dal record di categoria detenuto da [[Andrew Howe]].<ref>{{Cita news|url=http://www.it.eurosport.com/atletica/golden-gala/2017/tortu-sfreccia-allolimpico-lazzurro-fa-sognare-nei-200-20.34-da-urlo-minimo-per-i-mondiali_sto6206771/story.shtml|titolo=Tortu sfreccia all'Olimpico! L'azzurro fa sognare nei 200: 20.34 da urlo, minimo per i Mondiali|pubblicazione=Eurosport|data=8 giugno 2017|accesso=8 giugno 2017}}</ref> Questo tempo gli vale inoltre la qualificazione diretta sulla distanza ai [[Campionati del mondo di atletica leggera 2017|campionati mondiali]] che si terranno a [[Londra]].
 
Dopo essersi ripreso velocemente da una [[Distorsione (medicina)|distorsione]] di primo grado alla caviglia sinistra (che lo aveva tenuto per più di un mese lontano dalla pista, facendogli saltare i [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2017|campionati italiani assoluti]] a [[Trieste]]), torna appena in tempo per gli [[Campionati europei under 20 di atletica leggera 2017|Europei under 20 di Grosseto]], dove non delude le attese e vince la medaglia d'oro nei 100 metri con il tempo di 10"73 (compromesso da 4,3 m/s di vento contro), mentre due giorni dopo conquista l'argento con la staffetta 4×100 azzurra ([[Andrei Alexandru Zlatan|Zlatan]]-Artuso-Marchei-Tortu) che conclude in 39"50, nuovo record italiano di categoria, a soli due centesimi dall'oro.
 
Chiude la stagione gareggiando nei 200 metri ai [[Campionati del mondo di atletica leggera 2017|Mondiali di Londra]], dove ottiene l'accesso alla semifinale giungendo terzo nella sua batteria in 20"59. Nella semifinale viene eliminato, correndo sotto una pioggia battente in 20"62, ma tiene testa a nomi eccellenti e giunge sesto a un millesimo dal quinto, con un tempo che lo colloca al 17º posto globale tra i 25 semifinalisti.
 
==== 2018 ====
Apre la stagione migliorando, al meeting ISTAF di [[Berlino]], il suo record personale dei 60 metri indoor, ottenendo due volte il tempo di 6"62, a soli due centesimi dal primato italiano under 23 detenuto da [[Francesco Scuderi]].
 
Il 23 maggio, al consueto meeting di [[Savona]], porta il suo primato personale dei 100 metri a 10"03 (dopo aver corso le batterie in 10"09), secondo tempo italiano di sempre; con questo crono diviene inoltre il primatista italiano under 23 della specialità, migliorando di cinque centesimi il precedente record di [[Carlo Boccarini]] del 1998.
 
Si conferma pochi giorni più tardi al [[Golden Gala Pietro Mennea 2018|Golden Gala]] di [[Roma]], dove giunge terzo sui 100 metri in 10"04 battendo atleti del calibro di [[Christian Coleman]], [[Akani Simbine]] e [[Mike Rodgers]].
 
Il 22 giugno 2018, in occasione del [[Meeting de Atletismo Madrid]], diventa, a vent'anni appena compiuti, il primatista italiano dei 100 metri piani con il tempo di 9"99,<ref name="Fidal999">{{Cita web|url=http://www.fidal.it/content/TORTU-9-99-BATTUTO-IL-RECORD-DI-MENNEA/115261|titolo = Tortu 9.99, battuto il record di Mennea|autore=Marco Sicari|data=22 giugno 2018|lingua=it|accesso=1º luglio 2018}}</ref> battendo il 10"01 di [[Pietro Mennea]] che resisteva dal 1979 e divenendo il primo italiano della storia a scendere sotto i 10" sulla distanza, 134º al mondo a superare questa barriera.<ref>Vedi: [[100 metri piani#Atleti scesi sotto i 10 secondi|atleti scesi sotto i 10 secondi sui 100 metri piani]].</ref><ref name="Rep999">{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/vari/2018/06/22/news/tortu_batte_record_mennea-199765057/|titolo=Atletica, Tortu nella leggenda: 9.99, primo italiano sotto i 10" nei 100. Battuto il record Mennea|sito=Repubblica.it|data=2018-06-22|lingua=it|accesso=2019-01-21}}</ref>
 
Partecipa poi ai [[XVIII Giochi del Mediterraneo|Giochi del Mediterraneo di Tarragona]] gareggiando unicamente nella staffetta 4×100 insieme a [[Federico Cattaneo]], [[Eseosa Desalu]] e [[Davide Manenti]], con cui vince la medaglia d'oro in 38"49, ottavo tempo italiano di sempre.
 
Il 7 agosto partecipa ai [[Campionati europei di atletica leggera 2018|Campionati europei]] di [[Berlino]], concludendo primo la sua semifinale dei 100 m piani con il tempo di 10"12 e qualificandosi per la finale. Due ore dopo giunge 5º in finale con il tempo di 10"08, in quella che è la finale dei campionati europei più veloce di sempre.
 
Il 12 agosto, nella stessa manifestazione, corre la batteria della staffetta 4×100 m con Cattaneo, Desalu e Manenti, ma la squadra viene squalificata a causa di un cambio irregolare.
 
Il 26 agosto 2018 gli viene conferita dal sindaco Andrea Biancareddu la cittadinanza onoraria della città di [[Tempio Pausania]], mentre il 27 marzo 2019 riceve l'onorificenza di [[Ordine al merito della Repubblica Italiana|cavaliere dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana]]<ref name=OMRI>{{Cita news|url=http://www.fidal.it/content/Tortu-%C3%A8-Cavaliere-Ottaviani-Commendatore/120141|titolo=Tortu è Cavaliere, Ottaviani Commendatore|sito=fidal.it|editore=[[FIDAL]]|data=27 marzo 2019|accesso=28 marzo 2019}}</ref>.
 
== Record nazionali ==
;Seniores
* 100 metri piani: '''9"99''' (+0,2 m/s; {{Bandiera|ESP}} [[Madrid]], 22 giugno 2018)<ref name="Fidal999"/><ref name="Rep999"/>
 
;Promesse <small>(under 23)</small>
* 60 metri piani indoor: '''6"58''' ({{Bandiera|ITA}} [[Ancona]], 20 gennaio 2019)<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/vari/2019/01/20/news/atletica_tortu_subito_super_record_under_23_sui_60_metri-217049371/|titolo=Atletica: Tortu subito super, record under 23 sui 60 metri|sito=Repubblica.it|data=2019-01-20|lingua=it|accesso=2019-01-21}}</ref>
* 100 metri piani: '''9"99''' (+0,2 m/s; {{Bandiera|ESP}} [[Madrid]], 22 giugno 2018)
 
;Juniores <small>(under 20)</small>
* 60 metri piani indoor: '''6"64''' ({{Bandiera|CHE}} [[Magglingen]], 28 gennaio 2017)
* 100 metri piani: '''10"15''' (+0,9 m/s; {{Bandiera|ITA}} [[Savona]], 25 maggio 2017)
 
;Allievi <small>(under 18)</small>
* 100 metri piani: '''10"33''' (+0,6 m/s; {{Bandiera|ITA}} [[Gavardo]], 17 maggio 2015)
* 200 metri piani: '''20"92''' (+0,9 m/s; {{Bandiera|ITA}} [[Chiari]], 7 giugno 2015)
 
== Progressione ==
=== 60 metri piani indoor ===
{| class="wikitable" style="font-size:98%;width:480px;text-align:center;"
!Stagione!!Tempo!!Luogo!!Data!!Rank. Mond.
|-{{Sfondo|O}}
| 2019 || '''6"58''' || align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Ancona]] || 20-1-2019 ||
|-
| 2018 || 6"62 || align=left|{{Bandiera|DEU}} [[Berlino]] || 26-1-2018 || 58º
|-
| 2017 || 6"64 || align=left|{{Bandiera|CHE}} [[Magglingen]] || 28-1-2017 || 65º
|-
| 2015 || 6"96 || align=left|{{Bandiera|FRA}} [[Lione]] || 28-2-2015 || 1430º
|-
| 2014 || 6"95 || align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Ancona]] || 15-2-2014 || 1357º
|}
 
=== 100 metri piani ===
{| class="wikitable" style="font-size:98%;width:480px;text-align:center;"
!Stagione!!Tempo!!Luogo!!Data!!Rank. Mond.
|-{{Sfondo|O}}
| 2018 || '''9"99''' || align=left|{{Bandiera|ESP}} [[Madrid]] || 22-6-2018 || 14º
|-
| 2017 || 10"15 || align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Savona]] || 25-5-2017 || 82º
|-
| 2016 || 10"19 || align=left|{{Bandiera|NLD}} [[Amsterdam]] || 7-7-2016 || 138º
|-
| 2015 || 10"33 || align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Gavardo]] || 17-5-2015 || 270º
|-
| 2014 || 10"72 || align=left|{{Bandiera|AZE}} [[Baku]] || 30-5-2014 || 1904º
|}
 
=== 200 metri piani ===
{| class="wikitable" style="font-size:98%;width:480px;text-align:center;"
!Stagione!!Tempo!!Luogo!!Data!!Rank. Mond.
|-{{Sfondo|O}}
| 2017 || '''20"34''' || align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Roma]] || 8-6-2017 || 54º
|-
| 2015 || 20"92 || align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Chiari]] || 7-6-2015 || 346º
|-
| 2014 || 21"38 || align=left|{{Bandiera|CHN}} [[Nanchino]] || 22-8-2014 || 1021º
|}
 
== Palmarès ==
{| class=wikitable
!Anno!!Manifestazione!!Sede!!Evento!!Risultato!!Prestazione!!Note
|-
|rowspan=3 align=center|2014
|rowspan=2|[[Trials europei di atletica leggera per i Giochi olimpici giovanili 2014|Trials europei per i<br>Giochi olimpici giovanili]]
|rowspan=2|{{Bandiera|AZE}} [[Baku]]
|100 m piani
|{{Sfondo|B}} align=center|{{Med|B|Europa|nome}}
|align=center|10"72
|align=center|{{Recordicona|RP|dim=small}}
|-
|200 m piani
|{{Sfondo|O}} align=center|{{Med|O|Europa|nome}}
|align=center|21"54
|align=center|{{Recordicona|RP|dim=small}}
|-
|[[Atletica leggera ai II Giochi olimpici giovanili estivi|Giochi olimpici giovanili]]
|{{Bandiera|CHN}} [[Nanchino]]
|200 m piani
|align=center|Finale
|align=center|{{RS|DNS}}
|align=center|<ref>21"38 in batteria.</ref>
|-
|rowspan=4 align=center |2016
|rowspan=2|[[Campionati europei di atletica leggera 2016|Europei]]
|rowspan=2|{{Bandiera|NLD}} [[Amsterdam]]
|[[Campionati europei di atletica leggera 2016 - 100 metri piani maschili|100 m piani]]
|align=center|Semifinale
|align=center|10"19
|align=center|{{Recordicona|N20|dim=small}}
|-
|[[Campionati europei di atletica leggera 2016 - Staffetta 4×100 metri maschile|4×100 m]]
|align=center|5º
|align=center|38"69
|
|-
|rowspan=2|[[Campionati del mondo under 20 di atletica leggera 2016|Mondiali under 20]]
|rowspan=2|{{Bandiera|POL}} [[Bydgoszcz]]
|100 m piani
|{{Sfondo|A}} align=center|{{Med|A|Mondo|nome}}
|align=center|10"24
|
|-
|4×100 m
|align=center|7º
|align=center|40"02
|align=center|{{Recordicona|PS|dim=small}}
|-
|rowspan=4 align=center|2017
|[[IAAF World Relays 2017|World Relays]]
|{{Bandiera|BHS}} [[Nassau]]
|4×100 m
|align=center|Batteria
|align=center|{{RS|SQ|P}}
|align=center|<small>R170.7</small>
|-
|rowspan=2|[[Campionati europei under 20 di atletica leggera 2017|Europei under 20]]
|rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Grosseto]]
|100 m piani
|{{Sfondo|O}} align=center|{{Med|O|Europa|nome}}
|align=center|10"73
|
|-
|4×100 m
|{{Sfondo|A}} align=center|{{Med|A|Europa|nome}}
|align=center|39"50
|align=center|{{Recordicona|N20|dim=small}}
|-
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2017|Mondiali]]
|{{Bandiera|GBR}} [[Londra]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2017 - 200 metri piani maschili|200 m piani]]
|align=center|Semifinale
|align=center|20"62
|align=center|{{RS|W}}
|-
|rowspan=3 align=center|2018
|[[Atletica leggera ai XVIII Giochi del Mediterraneo|Giochi del Mediterraneo]]
|{{Bandiera|ESP}} [[Tarragona]]
|4×100 m
|{{Sfondo|O}} align=center|{{Med|O|Mediterraneo|nome}}
|align=center|38"49
|align=center|{{Recordicona|RG|dim=small}} {{Recordicona|PS|dim=small}}
|-
|rowspan=2|[[Campionati europei di atletica leggera 2018|Europei]]
|rowspan=2|{{Bandiera|DEU}} [[Berlino]]
|[[Campionati europei di atletica leggera 2018 - 100 metri piani maschili|100 m piani]]
|align=center|5º
|align=center|10"08
|
|-
|4×100 m
|align=center|Batteria
|align=center|{{RS|SQ|P}}
|align=center|<small>R170.7</small>
|}
 
== Campionati nazionali ==
* '''1''' volta [[Campioni italiani assoluti di atletica leggera - 100 metri piani maschili|campione italiano assoluto dei 100 metri piani]] (2016)
* '''1''' volta campione italiano allievi dei 200 metri piani (2014)
* '''1''' volta campione italiano cadetti degli 80 metri piani (2013)
;2013
* {{Med|O|CI|nome}} ai campionati italiani cadetti ([[Jesolo]]), 80 m piani - 9"09 {{Recordicona|RP|dim=small}}=
;2014
* {{Med|A|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera indoor 2014|campionati italiani assoluti indoor]] ([[Ancona]]), staffetta 4×1 giro - 1'27"14
* {{Med|O|CI|nome}} ai campionati italiani allievi ([[Rieti]]), 200 m piani - 21"42 {{Recordicona|RP|dim=small}}
;2015
* {{Med|A|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera indoor 2015|campionati italiani assoluti indoor]] ([[Padova]]), staffetta 4×1 giro - 1'26"65
;2016
* {{Med|O|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2016|campionati italiani assoluti]] ([[Rieti]]), 100 m piani - 10"32
* {{Med|A|CI|nome}} ai campionati italiani assoluti (Rieti), staffetta 4×100 m - 40"45
 
== Coppe e meeting internazionali ==
;2017
* 4º al [[Golden Gala Pietro Mennea 2017|Golden Gala Pietro Mennea]] ({{Bandiera|ITA}} [[Roma]]), 200 m piani - 20"34 {{Recordicona|RP|dim=small}}
;2018
* {{Med|B|Podio|nome}} al [[Golden Gala Pietro Mennea 2018|Golden Gala Pietro Mennea]] ({{Bandiera|ITA}} [[Roma]]), 100 m piani - 10"04
 
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine = ITA OMRI 2001 Cav BAR.svg
|nome_onorificenza = Cavaliere dell'Ordine al merito della Repubblica italiana
|collegamento_onorificenza = Ordine al merito della Repubblica italiana
|motivazione =
|data = 27 marzo 2019<ref name=OMRI/>
}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Record italiani di atletica leggera]]
* [[Migliori prestazioni italiane allievi di atletica leggera]]
* [[Migliori prestazioni italiane nei 100 metri piani]]
* [[Migliori prestazioni italiane nei 200 metri piani]]
* [[Migliori prestazioni italiane nella staffetta 4×100 metri]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Comuni della Gironda|Andernos-les-Bains]]
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|atletica leggera|biografie}}
[[bug:Andernos-les-Bains]]
[[ca:Endarnòs]]
[[ceb:Andernos-les-Bains]]
[[de:Andernos-les-Bains]]
[[en:Andernos-les-Bains]]
[[es:Andernos-les-Bains]]
[[eu:Andernos-les-Bains]]
[[fi:Andernos-les-Bains]]
[[fr:Andernos-les-Bains]]
[[hu:Andernos-les-Bains]]
[[id:Andernos-les-Bains]]
[[la:Andernos-les-Bains]]
[[mg:Andernos-les-Bains]]
[[ms:Andernos-les-Bains]]
[[nl:Andernos-les-Bains]]
[[no:Andernos-les-Bains]]
[[oc:Endarnòs]]
[[pam:Andernos-les-Bains]]
[[pl:Andernos-les-Bains]]
[[pms:Andernos-les-Bains]]
[[pt:Andernos-les-Bains]]
[[ro:Andernos-les-Bains]]
[[sco:Andernos-les-Bains]]
[[simple:Andernos-les-Bains]]
[[sk:Andernos-les-Bains]]
[[sr:Андерно ле Бен]]
[[sv:Andernos-les-Bains]]
[[uk:Андернос-ле-Бен]]
[[vi:Andernos-les-Bains]]
[[vo:Andernos-les-Bains]]
[[war:Andernos-les-Bains]]