Gramma brasiliensis e Unione Sportiva Palermo 1944-1945: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
m top: rimozione parametro obsoleto "sinonimi?" in Tassobox using AWB
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{torna a|Unione Sportiva Città di Palermo}}
{{S|perciformes}}
{{W|stagioni delle società calcistiche|settembre 2009}}
{{Tassobox
{{Stagione squadra
|nome=Gramma brasiliensis
|club = U.S. Palermo
|statocons=
|stagione = 1944-1945
|statocons_ref=
|allenatore1 = {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Beppe Cutrera]]
|immagine=
|allenatore2 =
|didascalia=
|presidente = {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Giuseppe Agnello
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|campionato = [[Campionato siciliano 1945|Campionato siciliano]]
|dominio= [[Eukaryota]]
|campionato posizione = 1º posto (Campione)
|regno=[[Animalia]]
|coppa1 =
|sottoregno=[[Eumetazoa]] |ramo= [[Bilateria]]
|coppa1 posizione =
|superphylum=
|coppa2 =
|phylum=[[Chordata]]
|coppa2 posizione =
|subphylum=[[Vertebrata]]
|marcatore campionato =
|infraphylum=
|marcatore totale =
|microphylum=
|spettatori max =
|nanophylum=
|spettatori min =
|superclasse=[[Gnathostomata]]
|spettatori media =
|classe=[[Actinopterygii]]
|stagione prima = [[Unione Sportiva Palermo Juventina 1942-1943|1942-1943]]
|sottoclasse=[[Osteichthyes]]
|stagione dopo = [[Unione Sportiva Palermo 1945-1946|1945-1946]]
|infraclasse=
|superordine=[[Acanthopterygii]]
|ordine=[[Perciformes]]
|sottordine=[[Percoidei]]
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia=[[Grammatidae]]
|sottofamiglia=
|tribù=
|sottotribù=
|genere=[[Gramma]]
|sottogenere=
|specie='''G. brasiliensis'''
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=
|binome=
|bidata=
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
}}
'''''Gramma brasiliensis''''' è un piccolo pesce d'acqua salata appartenente al genere ''[[Gramma]]''.<ref name=FishBase>{{FishBase|50455|Gramma brasiliensis|6 gennaio 2017}}</ref>
 
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l''''Unione Sportiva Palermo''' nelle competizioni ufficiali della stagione '''1944-1945'''.
== Etimologia ==
Deve il nome alla sua distribuzione, prospiciente alle coste [[oceano Atlantico|Atlantiche]] del [[Brasile]].
 
== DescrizioneStagione ==
Alla ripresa dopo la [[Seconda guerra mondiale]], il Palermo, ricostituitosi come ''Unione Sportiva Palermo'', gioca il [[Campionato siciliano 1945|campionato siciliano bellico]], uscendone vincitore.
Caratterizzato da una sgargiante [[bicromia]] (è infatti viola acceso anteriormente e giallo posteriormente), vive talvolta in gruppi di pochi esemplari, prediligendo anfratti e rocce del [[fondale marino]] come habitat naturale. ''G. brasiliensis'', come tutte le altre specie del genere ''Gramma'', è un pesce molto piccolo: tende a non superare i 6 cm di lunghezza.<ref name=FishBase/>
 
== Distribuzione e habitatRosa ==
Presidente: [[Giuseppe Agnello]]
Acque tropicali dell'Atlantico occidentale, specie nell'area compresa tra il 10º [[parallelo (geografia)|parallelo]] sud e il [[Tropico del Capricorno]]. Vive in acque tendenzialmente poco profonde (da pochi metri a poche decine di metri) e dalle temperature medie piuttosto elevate (tipiche dei mari tropicali).<ref name=FishBase/>
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=pink|col2=black}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Ivano Corghi]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Paolo Calò]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Nello Tedeschini]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Mario Tozi]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Gaetano Conti]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Giuseppe Moncada]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Armando Correnti]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Aristide Noseda]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=pink|col2=black|stemma=Rosa e Nero in diagonale con aquila}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Francesco Paolo De Rosalia]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Mario Galassi]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Pietro Bazan]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Carmelo Di Bella]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Mario Riccobono]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Umberto Di Falco]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia|nome=[[Luigi Perugini]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
{| class="toccolours" border="0" cellpadding="2" cellspacing="0" align="left" style="margin:0.5em;"
== Note ==
!colspan="2" align=center bgcolor="#DDDDDD" | Allenatore
<references/>
|-
| {{Bandiera|Italia}} [[Beppe Cutrera]]
|}
{{Clear|left}}
 
== Risultati ==
{{portale|pesci}}
=== Eliminatorie ===
==== Classifica finale ====
{| width=100%
|- align=center style="background:lightgreen"
!width=25%|Girone B
|- align=center style="background:#ccffcc"
|
# {{Calcio Palermo}}
# Corda Fratres Termini
# Sant'Agata di Militello
# Peloro Messina
# Cefalù
# Bagheria
|}
 
==== Partite ====
[[Categoria:Grammatidae]]
* Palermo-Bagheria 11-0
* Palermo-Cefalù 2-1
* Palermo-Peloro Messina 2-0 (a tavolino)
* Palermo-Sant'Agata di Militello 7-0
* Palermo-Corda Fratres Termini 7-0
 
=== Quarti di finale ===
==== Classifica finale ====
{| width=100%
|- align=center style="background:lightgreen"
!width=50%|Girone A
|- align=center style="background:#ccffcc"
|
# {{Calcio Palermo}}
# Alcamo
# Juventus Trapani
# Corda Fratres Termini
|}
 
=== Girone finale ===
==== Classifica finale ====
{| width=100%
|- align=center style="background:lightgreen"
|'''Classifica'''
|- align=center style="background:#ccffcc"
|
# '''{{Calcio Palermo}}'''
# Alcamo
# SPAL Caltanissetta
# Siracusa
|}
 
=== Campione ===
<div align="center"><big>'''Campione'''</big>
 
[[File:600px Rosa e Nero in diagonale con aquila.png|150px|PALERMO]]
 
<big>'''[[US Palermo|PALERMO]]'''<br /></big>'''(1º titolo)'''
</div>
 
== Voci correlate ==
* [[Campionato siciliano 1945]]
 
== Collegamenti esterni ==
* Roberto Quartarone. ''[http://www.rsssf.com/tablesi/ital-sic45.html Italy - Sicilian War Championship 1944-45]''. Rsssf.com, 1º gennaio 2006.
 
{{Calcio Palermo storico}}
{{Portale|calcio|Palermo}}
 
[[Categoria:Stagioni dell'U.S. Città di Palermo|1944-1945]]
[[Categoria:Stagione di calcio 1944-1945|Palermo]]