San Marino all'Eurovision Song Contest e Faccio a pezzi il teatro!: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Dramma|Titoloitaliano=Faccio a pezzi il teatro!|Titoloalfabetico=|Nome=Vincenzo|Cognome=Salemme|Voceautore=|Nome2=|Cognome2=|Nome3=|Cognome3=|Dramma=Commedia|Drammalink=|PostDramma=in tre atti|Immagine=|ImmagineDimensione=|Didascalia=|Titolooriginale=|Source=|Linguaoriginale=italiano|Lingua2=[[dialetto napoletano]]|Genere=[[commedia]], [[Teatro dialettale]]|Soggetto=[[Vincenzo Salemme]]|Musica=[[Giacomo Ramaglia]]|Libretto=|Scena=*Atto 1: casa di Chiara
{{Eurovision Country |
*Atto 2: casa di Stefano, chiesa
Name = Repubblica di San Marino|
*Atto 3: casa dei personaggi|Epocacomposizione=[[2001]]|Primapubblicazione=|Primarappresentazione=|Teatro=|Primaitaliana=|Teatroprimaitaliana=|Premi=|Versionisuccessive=|Personaggi=Atto 1: '''''Di mamma ce n'è una sola''''':
Flag = Flag of San Marino.svg |
*''Chiara'', donna borghese e proprietaria della casa.
Member station = [[San Marino RTV|SMRTV]] |
*''Rosetta'', domestica.
Ospite = - |
*''Celeste'', sorella di Chiara.
ESC apps = 1 |
*''Dr. Perrella'', medico di famiglia
ESC first = [[Eurofestival 2008|2008]] |
*''Carmelo'', cognato di Chiara
ESC best = 19° SF, [[Eurofestival 2008|2008]] |
Atto 2: '''''L'amico del cuore'''''
ESC worst = 19° SF, [[Eurofestival 2008|2008]] |
*''Roberto'', medico
ESC 1st = - |
*''Michelino'', amico di Roberto
ESC last = - |
*''Padre Leonardo'', prete e vecchio amico
}}
Atto 3: '''''...E fuori nevica'''''
*''Enzo'', fratello di Chico
*''Stefano'', fratello di Chico
*''Notaio''|Autografo=|Opera=|Cinema=|Cataut=}}
 
'''''Faccio a pezzi il teatro!''''' è una [[Commedia|commedia teatrale]] del [[2001]], in tre [[Atto (teatro)|atti]], diretta da [[Vincenzo Salemme]]. Si tratta di una composizione di tre [[Sceneggiata|sceneggiate]] brevi, tratte da tre commedie precedenti: ''[[Di mamma ce n'è una sola]]'', ''[[L'amico del cuore]], [[...e fuori nevica!|...E fuori nevica]].''<ref>{{Cita web|url=https://vincenzosalemme.it/faccio-a-pezzi-il-teatro/|titolo=Faccio a pezzi il teatro|sito=Vincenzo Salemme|data=2017-05-30|lingua=it-IT|accesso=2019-03-20}}</ref>
La '''[[Repubblica di San Marino]]''' ha partecipato per la prima volta all'Eurofestival nel [[2008]] (ha debuttato nella prima semifinale del [[20 maggio]] dello stesso anno). La televisione sammarinese già si era interessato all'evento a giugno 2007 (poco dopo la fine della 52° edizione), poi 5 mesi dopo, il [[22 novembre]], è arrivato l'annuncio del debutto della piccola repubblica, la cui TV di Stato, [[SMRTV|San Marino RTV]]. Il piccolo stato è anche il 50° in assoluto a prendere parte all'Eurofestival.
 
== NoteTrama ==
Il 12 febbraio, [[SMRTV|San Marino RTV]] ha annunciato il bando per la prima partecipazione all'ESC, e a esso aderiscono 50 canzoni ed un'apposita giuria, presieduta da [[Little Tony]] (e in seguito guidata dal musicista [[Vince Tempera]]), dopo aver ridotto il lotto di aspiranti a 15 <ref>da segnalare anche autori e musicisti sammarinesi tra i finalisti di questa prima parte della selezione: Tina B, Giorgio Urbinati, Pier Matteo Carattoni, Sarah Jane Ghiotti, Danilo Bucci, Alessandra Busignani e Gian Luca Luke Mazza.</ref> la scelta è stata indirizzata verso un brano dal titolo "Complice" del gruppo [[Miodio (gruppo musicale)|Miodio]] (composto da 2 sammarinesi e 3 italiani). Quest'ultimi si sono esibiti nella semifinale del 20 maggio a Belgrado ma rimanendo fuori dalla finale. SMRTV ha poi garantito l'intera diretta dell'evento (visibile anche da parte del territorio italiano, in Romagna e parte dell'Emilia, Veneto e Marche), e assegnato i voti tramite una giuria interna, senza ricorrere al televoto per problemi tecnici.
 
=== Atto 1: ''Di mamma ce n'è una sola'' ===
Il 3 giugno 2008, il vincitore di tale edizione, [[Dima Bilan]], ha fatto visita alla Repubblica nell'ambito del Winner's Tour, promozione riservata ai vincitori dell'Eurofestival.
{{Vedi anche|Di mamma ce n'è una sola}}
Chiara scopre che suo figlio Franco lascia una lettera con scritto che vuole clonare i suoi zii ultra settantenni per beffare la morte, tutto questo dopo la morte della sua cagnolina amata Ofelia. Quindi con l'aiuto di Celeste chiama il dottor Perrella a risolvere la situazione. Ma intanto arriva Carmelo che con il suo dialetto incomprensibile non riesce a farsi capire.
 
=== Atto 2: ''L'amico del cuore'' ===
Nel [[2009]] non ha partecipato, a causa della crisi finanziaria in atto, ma sta pensando di tornare nel 2010.
{{Vedi anche|L'amico del cuore}}
Roberto Cordova deve sottoporsi a una richiosa operazione al cuore. Decide quindi di togliersi prima tutti gli sfizi che può, tra i quali quello di andare a letto con la moglie del suo migliore amico Michele. La moglie di Michele, Frida, saputo del desiderio di Roberto, pensa sia uno scherzo, ma infine capisce la situazione e si convince: dopo vari svenimenti del marito, Frida e Michele decidono di accontentare Roberto, che va quindi a letto con Frida.
 
Roberto parte per gli Stati Uniti. Passano sette mesi. Roberto torna a casa: l'operazione è andata a buon fine. Proprio il giorno del suo ritorno è il compleanno di Geremia. Al compleanno scopre che Frida è incinta. Padre Leonardo, non sapendo che Roberto è andato a letto con Frida, pensa che il figlio sia di Michelino. Quindi padre Leonardo scopre che l'ultimo desiderio è stato esaudito; scopre anche che Michelino è sterile e non può avere figli. Tutti e tre vanno in spiaggia e iniziano a litigare. Ritornati al ristorante sulla spiaggia, dove ha luogo la festa di Geremia, arriva la ginecologa di Frida. Le spiega che in realtà lei è incinta da otto mesi, quindi un mese prima del rapporto con Roberto. Si scopre finalmente che il figlio è di uno degli operai che fecero i lavori in casa in quel periodo e non di Roberto. I tre si riconciliano.
== Note ==
<references/>
 
=== Atto 3: ''...e fuori nevica'' ===
== Partecipazioni ==
{{Vedi anche|...e fuori nevica!}}
{| border="2" cellpadding="2" cellspacing="0" style="margin: 0 1em 0 0; background: #f9f9f9; border: 1px #aaa solid; border-collapse: collapse; font-size: 95%;"
Protagonisti della vicenda sono tre fratelli, che si rincontrano dopo la morte della madre per la lettura del testamento: sono Francesco detto Cico, il fratello malato che si rivela molto acuto, Enzo, un cantautore depresso andato via di casa a 18 anni e mai più tornato, e Stefano Righi, un lavoratore che è sempre stato vicino alla madre e a Cico, ma sta entrando in depressione per colpa della fidanzata, con la quale si dovrebbe sposare a breve.
| align="center" | '''Anno''' || '''Posizione''' || '''Artista''' || '''Canzone'''
|-
| align="center" | [[Eurofestival 2008|2008]]
| align="center" | SF: 19°
| [[Miodio (gruppo musicale)|Miodio]]
| ''Complice ''
|}
 
Nel finale, si scopre che la madre è morta per un'overdose di [[morfina]] somministratale dal figlio Cico perché non voleva vederla soffrire. Enzo e Stefano si rivolgono così al notaio di famiglia, a cui svelano l'accaduto, che decide di non voler mai più avere a che fare con la loro famiglia, poiché non viene compreso dai due fratelli.
 
== Produzione ==
{{Paesi Eurofestival}}
La commedia è prodotta da ''Chi è in scena!'' ed è stata registrata anche presso il [[Teatro Parioli]] di [[Roma]] ed essere distribuita in formato [[DVD|dvd]],<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Vincenzo Salemme|data=2015-06-30|titolo=Faccio a pezzi il teatro|accesso=2019-03-20|url=https://www.youtube.com/watch?v=QjI3fcV7Uak}}</ref> dove Salemme continua il proprio sodalizio con [[Maurizio Casagrande]], [[Carlo Buccirosso]] e [[Teresa Del Vecchio]].
 
== Note ==
[[Categoria:Eurofestival]]
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
{{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
* [http://www.eurovision.tv Sito Ufficiale Dell'Eurovisione ''EBU'' dedicato all'Eurovision Song Contest - Concours Eurovision de la Chanson - In Inglese]
{{Portale|Teatro}}
* [http://www.eurofestival.com Eurofestival.com - Il sito in Italiano sull'Eurofestival, il Concorso Eurovisione della Canzone]
 
[[be-x-old:Сан-Марына на конкурсе песьні Эўрабачаньне]]
[[da:San Marino i Eurovision Song Contest]]
[[de:San Marino beim Eurovision Song Contest]]
[[el:Συμμετοχή του Αγίου Μαρίνου στη Eurovision]]
[[en:San Marino in the Eurovision Song Contest]]
[[es:San Marino en el Festival de la Canción de Eurovisión]]
[[et:San Marino Eurovisiooni lauluvõistlusel]]
[[fi:San Marino Eurovision laulukilpailussa]]
[[fr:Saint-Marin au concours Eurovision de la chanson]]
[[hu:San Marino az Eurovíziós Dalfesztiválokon]]
[[ja:サンマリノのユーロビジョン・ソング・コンテスト]]
[[lt:San Marinas Eurovizijoje]]
[[mt:San Marino fil-Festival tal-Eurovision]]
[[no:San Marino i Eurovision Song Contest]]
[[pl:San Marino w Konkursie Piosenki Eurowizji]]
[[ru:Сан-Марино на конкурсе песни Евровидение]]
[[sl:San Marino na Pesmi Evrovizije]]
[[sv:San Marinos bidrag i Eurovision Song Contest]]
[[tr:Eurovision Şarkı Yarışması'nda San Marino]]