Total Nonstop Action Wrestling e The Wayans Bros.: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
EnzoBot (discussione | contributi)
m replaced: http://www.imdb.it → https://www.imdb.com (4)
 
Riga 1:
{{FictionTV
{{Azienda
|titolo italiano=The Wayans Bros.
|nome = Anthem Wrestling Exhibitions, LLC
|titolo originale=
|nazione = USA
|titolo alfabetico= Wayans Bros., The
|logo =TNA New Logo.png
|tipo fiction= serie TV
|tipo = Società a responsabilità limitata
|immagine=
|borse =
|didascalia=
|data_fondazione = 10 maggio 2002<ref>{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/promotions/tna/|titolo=Total Nonstop Action|editore=onlineworldofwrestling.com|lingua=en|accesso=8 giugno 2017}}</ref>
|paese= Stati Uniti d'America
|forza_cat_anno = 2002
|genere=sitcom
|luogo_fondazione = [[Nashville]]
|anno prima visione=[[1995]]-[[1999]]
|fondatori = [[Jeff Jarrett]]<ref>{{cita web|url=https://www.cagematch.net/?id=8&nr=5|titolo=Impact Wrestling|editore=cagematch.net|lingua=en|accesso=8 giugno 2017}}</ref> <br> [[Jerry Jarrett]]<ref>{{cita web|url=https://www.cagematch.net/?id=8&nr=5|titolo=Impact Wrestling|editore=cagematch.net|lingua=en|accesso=8 giugno 2017}}</ref>
|durata= 30 min (episodio)
|data_chiusura =
|lingua originale= [[Lingua inglese|inglese]]
|sede = Nashville<ref>{{cita web|url=https://www.cagematch.net/?id=8&nr=5|titolo=Impact Wrestling|editore=cagematch.net|lingua=en|accesso=8 giugno 2017}}</ref>
|aspect ratio= 1,33 : 1
|filiali =
|ideatore=[[Leslie Ray]], [[Shawn Wayans]], [[Marlon Wayans]], [[David Steven Simon]]
|gruppo = Anthem Sports & Entertainment<ref>{{cita web|url=https://www.cagematch.net/?id=8&nr=5|titolo=Impact Wrestling|editore=cagematch.net|lingua=en|accesso=8 giugno 2017}}</ref>
|produttore=
|controllate == Anthem Sports & Entertainment
|produttore esecutivo =
|persone_chiave =&#32;
|sceneggiatore=
* [[Ed Nordholm]] ([[presidente]])
|casa produzione = [[Baby Way Productions]], [[Next to Last Productions]], [[Warner Bros. Television]]
* Dean Broadhead (direttore finanziario)
|attori=
* Jason brown (CEO)
*[[Marlon Wayans]]: Marlon Williams
* [[Jeff Jarrett]] (produttore esecutivo)
*[[Shawn Wayans]]: Shawn Williams
|industria = [[Wrestling|Sport Spettacolo]]
*[[John Witherspoon]]: John 'Pops' Williams
|prodotti =&#32;
*[[Anna Maria Horsford]]: Deirdre 'Dee' Baxter
* [[Wrestling]]
|doppiatori italiani=
* [[Musica]]
|fotografo=
*[[Merchandising]]
|montatore=
|note =
|musicista=[[Tom Rizzo]]
|inizio prima visione =11 gennaio 1995
|fine prima visione =20 maggio 1999
|rete TV =[[The WB Television Network]]
|opera originaria=
|precedenti=
|seguiti=
|remake=
|spin-off=
|altre opere=
}}
'''''The Wayans Bros.''''' è una [[serie televisiva]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] in 101 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 5 stagioni dal [[1995]] al [[1999]].
 
È una [[sitcom]] incentrata sulle vicende dei fratelli Marlon e Shawn Williams (interpretati dalla coppia di comici, e fratelli anche nella vita reale, [[Marlon Wayans]] e [[Shawn Wayans]], due dei [[fratelli Wayans]]).
'''Impact Wrestling''', nota fino a marzo 2017 come '''Total Nonstop Action Wrestling''' ('''TNA'''), è una [[Glossario del wrestling#Federazione|federazione]] di [[wrestling]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] con sede a [[Nashville]] in ([[Tennessee]])<ref>{{cita web|url=https://www.cagematch.net/?id=8&nr=5|titolo=Impact Wrestling|editore=cagematch.net|lingua=en|accesso=8 giugno 2017}}</ref> e fondata nel maggio del 2002 da [[Jerry Jarrett]] ed il figlio [[Jeff Jarrett]]<ref>{{cita web|url=https://www.cagematch.net/?id=8&nr=5|titolo=Impact Wrestling|editore=cagematch.net|lingua=en|accesso=8 giugno 2017}}</ref>.
 
==Trama==
Attualmente è l'unica realtà americana di [[wrestling]], oltre alla [[WWE]], ad avere un contratto televisivo a livello nazionale ed internazionale e per questo motivo è considerata la seconda federazione di [[wrestling]] nord-americana per ordine di importanza e tra le più rilevanti al mondo.
Shawn e Marlon Williams sono due fratelli che vivono in un appartamento sulla [[Isola Roosevelt (New York)|Roosevelt Island]] a [[New York]]. Shawn possiede un'edicola nell'immaginario Neidermeyer Building. Nello stesso edificio, il loro padre John "Pops" Williams possiede un ristorante e Deirdre 'Dee' Baxter lavora come guardia di sicurezza.
 
==Personaggi e interpreti==
== Storia ==
===Personaggi principali===
=== Formazione e origini (2002-2003) ===
*Marlon Williams (101 episodi, 1995-1999), interpretato da [[Marlon Wayans]].
[[File:Jeff Jarrett.jpg|upright|thumb|left|[[Jeff Jarrett]], il co-fondatore di Impact Wrestling.]]
*Shawn Williams (101 episodi, 1995-1999), interpretato da [[Shawn Wayans]].
La TNA nasce dopo la chiusura della [[World Championship Wrestling]] quando Jeff Jarret, Jerry Jarret e Bob Ryder ebbero l'idea di fondare una federazione che non fosse dipendente dai network e che trasmettesse direttamente in PPV. <br>
*John 'Pops' Williams (101 episodi, 1995-1999), interpretato da [[John Witherspoon]].
La TNA tenne il suo primo show il 19 giugno del 2002<ref>{{cita web|url=https://www.cagematch.net/?id=8&nr=5&page=4&s=2100|titolo=Impact Wrestling|editore=cagematch.net|lingua=en|accesso=8 giugno 2017}}</ref> e all'inizio aveva una programmazione in PPV settimanali.
*Deirdre 'Dee' Baxter (80 episodi, 1995-1999), interpretata da [[Anna Maria Horsford]].
===Personaggi secondari===
*T.C. (20 episodi, 1995-1998), interpretato da [[Phill Lewis]].
*Monique (12 episodi, 1995-1996), interpretata da [[Paula Jai Parker]].
*Nonna (10 episodi, 1996-1998), interpretata da [[Ja'net DuBois]].
*Lou (7 episodi, 1995), interpretata da [[Jill Tasker]].
*Lisa (6 episodi, 1995), interpretata da [[Lela Rochon]].
*Dupree (6 episodi, 1996-1998), interpretato da [[Jermaine 'Huggy' Hopkins]].
*White Mike (6 episodi, 1995-1996), interpretato da [[Mitch Mullany]].
*Benny (5 episodi, 1995), interpretato da [[Benny Quan]].
*Reggie (4 episodi, 1995), interpretato da [[Darrel Heath]].
*Stacey (3 episodi, 1995-1996), interpretata da [[Roxanne Beckford]].
*Carol (3 episodi, 1995-1996), interpretata da [[Karen Needle]].
*Gail (3 episodi, 1995-1996), interpretata da [[Gail Neely]].
*Cooper (3 episodi, 1998-1999), interpretato da [[Jeff Boland]].
*Heather (3 episodi, 1998-1999), interpretata da [[Joy Stevens]].
*Vanessa (3 episodi, 1998-1999), interpretata da [[Constance Zimmer]].
===Guest star===
[[Paula Abdul]], [[Adrienne Barbeau]], [[Beau Billingslea]], [[Earl Billings]], [[Johnny Brown]], [[Orlando Brown]], [[Angelle Brooks]], [[Monica Calhoun]], [[Héctor Camacho]], [[Bill Cobbs]], [[Kelly Coffield Park|Kelly Coffield]], [[Busta Rhymes]], [[Gary Coleman]], [[Dee Jay Daniels]], [[Melissa De Sousa]], [[Michael Clarke Duncan]], [[Missy Elliott]], [[Chip Fields]], [[En Vogue]], [[Antonio Fargas]], [[Carmen Filpi]], [[Gloria Gaynor]], [[Pam Grier]], [[Pat Harrington, Jr.]], [[Lawrence Hilton-Jacobs]], [[Shari Headley]], [[Sherman Hemsley]], [[Roy Jones, Jr.]], [[Tamala Jones]], [[Tracey Cherelle Jones]], [[Andre Kinney|Andre Jamal Kinney]], [[Tembi Locke]], [[Kenny Lofton]], [[Faizon Love]], [[Barney Martin]], [[Bernie Mac]], [[Christopher Michael]], [[Garrett Morris]], [[Iona Morris]], [[Elise Neal]], [[Ron O'Neal]], [[Devika Parikh]], [[Jack Plotnick]], [[Richard Roundtree]], [[Ronnie Schell]], [[Kellita Smith]], [[Nick Spano]], [[BernNadette Stanis]], [[Keith Sweat]], [[Tammy Townsend]], [[Thea Vidale]], [[Steve Vinovich]], [[Adam West]], [[Kym Whitley]], [[Fred Willard]].
 
==Produzione==
La TNA creò quindi una partnership con la [[National Wrestling Alliance]] (NWA) e questo gli diede un grande vantaggio poiché poteva disporre dei migliori [[Glossario del wrestling#Lottatori|lottatori]] degli Stati Uniti ed allo stesso tempo disponevano dell'[[NWA World Heavyweight Championship]]<ref>{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/promotions/tna/|titolo=Total Nonstop Action|editore=onlineworldofwrestling.com|lingua=en|accesso=8 giugno 2017}}</ref>.
La serie, ideata da [[Leslie Ray]], [[Shawn Wayans]], [[Marlon Wayans]] e [[David Steven Simon]], fu prodotta da [[Baby Way Productions]], [[Next to Last Productions]] e [[Warner Bros. Television]].<ref name="companycredits">{{cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt0112220/companycredits|titolo= The Wayans Bros. - IMDb - Crediti per le compagnie di produzione e distribuzione|accesso=24 giugno 2012 }}</ref> Le musiche furono composte da [[Tom Rizzo]].<ref name="fullcredits" />
 
===Registi===
L'ambiente dell'arena TNA dell'epoca (l'Asylum di Nashville)<ref>{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/promotions/tna/|titolo=Total Nonstop Action|editore=onlineworldofwrestling.com|lingua=en|accesso=8 giugno 2017}}</ref> rispecchiava pienamente questa filosofia in quanto era strutturato in uno stile underground costellato di radar luminosi e ballerine in abiti succinti dedite alla [[Pole dance|pole dance]]. <br>
Tra i [[regista|registi]] sono accreditati:<ref name="fullcredits">{{cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt0112220/fullcredits|titolo=The Wayans Bros. - IMDb - Cast e crediti completi |accesso=24 giugno 2012 }}</ref>
La compagnia puntò sulla [[X Division]] (la divisione giovanile) dandogli molto spazio ed inoltre, negli spettacoli di allora figuravano come stili di punta l'high flying wrestling, i [[Glossario del wrestling#Tag team|tag team]] e l'[[Glossario del wrestling#Hardcore wrestling|hardcore wrestling]].
 
*[[John Bowab]] in 29 episodi (1995-1999)
La [[Glossario del wrestling#Storyline|storyline]] principale fu sviluppata da [[Vince Russo]]<ref>{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/promotions/tna/|titolo=Total Nonstop Action|editore=onlineworldofwrestling.com|lingua=en|accesso=8 giugno 2017}}</ref> che, con la sua stable dei SEX, (Sport Entertaiment Extreme) e composta da lottatori come [[Raven (wrestler)|Raven]], [[Sonni Siaki]], [[Trinity (wrestler)|Trinity]], [[BG James]], [[Chris Sabin]] e [[Christopher Daniels]]) portava sugli schermi le divergenze creative dei [[Glossario del wrestling#Booker|booker]] e mostrava i contrasti tra il tradizionalista Jeff Jarret con il suo opposto (ed innovatore) Vince Russo ed era anche un progetto inedito nel mondo del wrestling professionale poiché si introdusse l'improvvisazione come componente principale dello spettacolo e che si trattasse di interferenze durante lo svolgimento dei match o durante delle interviste o promo altrui, l'avversario di turno doveva reagire di proprio spunto e senza essersi accordato precedentemente nel backstage. Tutto questo portava sia gli spettatori che i protagonisti dello spettacolo a non capire più il confine tra ''[[Glossario del wrestling#Shoot|shoot]]'' e ''[[Glossario del wrestling#Worked shoot|worked shoot]]''. <br>
*[[Buzz Sapien]] in 15 episodi (1996-1999)
Alcuni di questi episodi vengono descritti in dettaglio nel secondo libro di Vince Russo ed in seguito, visti i reali screzi tra Jeff Jarrett e Russo e la conversione di quest'ultimo al cristianesimo, la storyline finì concludendo la prima fase della storia della TNA.
*[[Glynn Turman]] in 7 episodi (1996-1997)
*[[Tony Singletary]] in 6 episodi (1995-1996)
*[[Gerren Keith]] in 5 episodi (1995-1996)
*[[Shelley Jensen]] in 5 episodi (1995)
*[[Scott Baio]] in 4 episodi (1996)
*[[Glenn Casale]] in 3 episodi (1995)
*[[Rob Schiller]] in 2 episodi (1995)
*[[Joel Zwick]] in 2 episodi (1995)
*[[Gary Halvorson]] in 2 episodi (1996)
*[[Rae Kraus]] in 2 episodi (1996)
*[[Terri McCoy]] in 2 episodi (1997)
*[[Aaron Speiser]] in 2 episodi (1998-1999)
*[[Shawn Wayans]]
 
===Sceneggiatori===
Questo periodo fu caratterizzato dal ritorno di leggende come Raven, [[Roddy Piper]], [[Sting (wrestler)|Sting]], [[Scott Hall]], [[Mr. Perfect]], [[The Sandman]], [[Sabu]], i [[Road Warriors]], [[Dusty Rhodes]], [[Terry Funk]], [[Dory Funk jr.]], [[Ricky Steamboat]] e [[Larry Zbyszko]].
Tra gli [[sceneggiatore|sceneggiatori]] sono accreditati:<ref name="fullcredits" />
 
*Leslie Ray in 101 episodi (1995-1999)
Nel 2002<ref>{{cita web|url=https://web.archive.org/web/20070616191431/http://media.www.thedmonline.com/media/storage/paper876/news/2007/04/05/ArtsEntertainment/From-Rebel.To.Wrestling-2825452.shtml|titolo=From Rebel to wrestling|editore=archive.org|lingua=en|accesso=8 giugno 2017}}</ref> l'imprenditrice [[Dixie Carter (wrestling)|Dixie Carter]] incominciò ad occuparsi del [[marketing]] e della [[pubblicità]] e verso la fine dello stesso anno, vedendone l'enorme potenziale ed a seguito del ritiro dei primi finanziatori ne acquistò il 71% e nella primavera del 2003 ne viene designata come presidente.
*David Steven Simon in 101 episodi (1995-1999)
*Marlon Wayans in 100 episodi (1995-1999)
*Shawn Wayans in 100 episodi (1995-1999)
*Maiya Williams in 17 episodi (1995-1999)
*Phil Beauman in 14 episodi (1995-1999)
*Robert Bruce in 12 episodi (1996-1999)
*Buddy Johnson in 12 episodi (1996-1999)
*Xavier Cook in 11 episodi (1995-1998)
*Devon Shepard in 5 episodi (1995-1997)
*Josh Goldstein in 4 episodi (1996-1998)
 
==Distribuzione==
=== Nascita di Impact! e crescita mediatica (2004-2009) ===
La serie fu trasmessa negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] dall'11 gennaio 1995 al 20 maggio 1999<ref name="episodes IMDb">{{cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt0112220/episodes?season=1|titolo=The Wayans Bros. - IMDb - Elenco degli episodi |accesso=24 giugno 2012 }}</ref><ref name="episodes tv.com">{{cita web|url=http://www.tv.com/shows/the-wayans-bros/episodes/all/?sortmode=oldest|titolo=The Wayans Bros. - tv.com - Elenco degli episodi |accesso=24 giugno 2012 }}</ref> sulla rete televisiva [[The WB Television Network]].<ref name="companycredits" />
Nel maggio del 2004 la TNA ha il suo primo show televisivo su [[Fox Sports]] denominato Impact!<ref>{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/promotions/tna/|titolo=Total Nonstop Action|editore=onlineworldofwrestling.com|lingua=en|accesso=8 giugno 2017}}</ref> e dove si vide per la prima volta il ring esagonale che per anni ha caratterizzato la federazione di [[Orlando (Florida)|Orlando]] e trasmettendo via cavo potè sostituire i PPV settimanali per incominciare la promozione di PPV mensili della durata di tre ore come avevano già fatto le federazioni [[World Championship Wrestling]] e [[Extreme Championship Wrestling]] in passato.
 
Alcune delle uscite internazionali sono state:<ref name="releaseinfo">{{cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt0112220/releaseinfo|titolo=The Wayans Bros. - IMDb - Date di uscita |accesso=24 giugno 2012}}</ref>
A novembre dello stesso anno la TNA realizza il suo primo PPV mensile ([[Victory Road (2004)|Victory Road]] e la [[Glossario del wrestling#Card|card]] sembrò rispecchiare le indicazioni di quel periodo poiché viene concesso molto spazio sia all'X-Division che alla nella divisione tag team e dove fu disputato il primo [[Tipi di match di wrestling#Last Man Standing match|last man standing match]] a coppie della storia.
La TNA si dimostrava una federazione sovversiva, ribelle e poetica nella sua voglia di mostrare qualcosa di diverso e originale rispetto alla piattezza della concorrenza monopolistica ed era una federazione con pochi soldi ma molte idee, ricca di entusiasmo e passione, nonché portata avanti da volti nuovi che cercavano d'imporsi.
 
*in [[Francia]] il 1º ottobre 2001 (''Les frères Wayans'')
Nel 2005, dopo l'ennesimo litigio con la dirigenza, [[Dusty Rhodes]] lascia il posto di [[Glossario del wrestling#Head booker|head booker]] e il suo posto viene preso da [[Scott D'Amore]], un canadese già [[Glossario del wrestling#Road agent|road agent]] della società e che si stava occupando dell'X Division.
*in [[Svezia]] il 26 gennaio 2003
*nel [[Regno Unito]] il 7 aprile 2003
*in [[Svezia]] il 13 giugno 2005
 
==Episodi==
Alla fine di maggio 2005 scade il contratto annuale con la Fox Sports e, a causa dei bassissimi ratings della compagnia (0.4/0.5% in media), il network decide di non rinnovarlo costringendo la TNA a trasmettere i suoi spettacoli in streaming.
{| class="wikitable" style="text-align:center"
Riprenderà una programmazione televisiva nell'Ottobre 2005 grazie ad un contratto con l'emittente [[Spike (rete televisiva)|Spike TV]].
 
Nel giugno dello stesso anno a [[Slammiversary (2005)|Slammiversary]] Raven conquista a sorpresa il titolo mondiale NWA-TNA vincendo il [[King of the Mountain match]] e dopo aver preso il posto di Jeff Jarret (squalificato per aver attaccato un fan) e quello fu l'inizio di quello che è tuttora considerato il miglior regno da campione mondiale in TNA per qualità dei match disputati, intensità, partecipazione del pubblico, qualità dei promo e delle faide, l'evoluzione del personaggio e dell'interesse suscitato. <br>
Il regno di Raven termina in un house show a favore di Jeff Jarret.
 
Verso la fine del 2005 inizia il momento di maggior lustro nella federazione grazie all'arrivo di ex WWE quali [[Kurt Angle]]<ref>{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/promotions/tna/|titolo=Total Nonstop Action|editore=onlineworldofwrestling.com|lingua=en|accesso=8 giugno 2017}}</ref>, [[Christian Cage]], [[Booker T]], [[Mick Foley]], [[Shannon Moore]] e il [[Dudley Boyz|Team 3D]], un periodo florido e di successo e che durerà fino alla fine 2009.
 
=== Era Hogan-Bishoff e la nuova ''Monday Night War'' (2010-2013) ===
[[File:Eric Bischoff 2010.jpg|thumb|[[Eric Bischoff]] durante una puntata di Impact Wrestling]]
Nel 2010 avviene l'ingaggio di [[Hulk Hogan]] e del presidente della ex [[World Championship Wrestling|WCW]] [[Eric Bischoff]]. Durante la loro gestione il tradizionale ring a sei lati venne sostutito con quello più caratteristico e diffuso di quattro e vennero assunte molte ex star della WWE come [[Ric Flair]], [[Rob Van Dam]], [[Mr. Anderson]] e [[Jeff Hardy]]. Quest'ottica però ridimensionò i giovani wrestler già presenti nel [[Glossario del wrestling#Roster|roster]] (come [[James Storm]], [[Bobby Roode]], [[Shawn Hernandez|Hernandez]], [[Eric Young (wrestler)|Eric Young]], [[Christopher Daniels]], [[Nigel McGuinness]], [[Elijah Burke|D'Angelo Dinero]] e [[Matt Morgan]]), i quali sino ad allora erano stati gli unici beniamini del pubblico e coloro che più o meno sin dai primi anni avevano creduto e si erano impegnati per far crescere la TNA stessa.
 
L'inizio della nuova gestione ebbe un breve successo e nei primi mesi dello stesso anno ci fu anche un breve guerra di ascolti tra la TNA e la WWE<ref>{{Cita web|url=http://www.tnawrestling.com/news/item/1772-impact-moves-to-mondays-on-march-8 |titolo=TNA Wrestling Moves To Monday Nights Starting March 8th 2010 |accesso=26 febbraio 2010 |data=16 febbraio 2010 |editore=Total Nonstop Action Wrestling |urlmorto=yes |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100218104440/http://www.tnawrestling.com/news/item/1772-impact-moves-to-mondays-on-march-8 |dataarchivio=18 febbraio 2010 }}</ref> e il record per la TNA (circa tre milioni di telespettatori), fu segnato nella prima puntata trasmessa in diretta il lunedì 8 marzo e in contemporanea con [[WWE Raw|Raw]] ma la cosa durò poco e già dalla prima settimana di maggio e a seguito dei bassi ratings, Impact! tornò ad essere trasmesso di giovedì.
Nello stesso periodo ci fu un cambio di nome al programma televisivo che da un iniziale 'TNA Thursdays' diventò in seguito 'Impact Wrestling'.
 
Il 7 novembre 2011 fu annunciato che la [[Ohio Valley Wrestling]] (OVW) sarebbe diventato territorio di sviluppo ufficiale della TNA<ref>{{Cita web|url= http://pwtorch.com/artman2/publish/TNA_News_1/article_54935.shtml |titolo= TNA News: TNA announces official training program with OVW|data= 7 novembre 2011|nome= James|cognome= Caldwell|accesso= 7 novembre 2011|sito=Pro Wrestling Torch}}</ref>, un sodalizio che continuò fino alla fine del 2013.
 
Dal giugno 2013 ci fu anche un sodalizio con la società giapponese 'Wrestle-1' e che vide AJ Styles combattere per difendere il [[Glossario del wrestling#Titolo|titolo]] di [[TNA World Heavyweight Championship]] nel mese di novembre e proprio in [[Giappone]].
 
In questi tre anni però ed a causa delle varie modifiche apportate dalla gestione Hogan-Bischoff, il prodotto televisivo diventò molto diverso dal punto di vista del contenuto e questo contribuì a fermare (o far diminuire) gli ascolti. Questa crisi costrinse la compagnia a non rinnovare il contratto di Hogan in scadenza nell'ottobre 2013 e fece decidere al fondatore Jeff Jarrett di ritirarsi dalla compagnia nella scadenza di dicembre<ref name="Jeff Jarrett TNA investor">{{Cita web|cognome1=Johnson|nome1=Mike|titolo=Shocking name gone from TNA|url=http://www.pwinsider.com/ViewArticle.php?id=82376|sito=pwinsider|accesso=25 settembre 2014}}</ref> per cimntarsi con una nuova realtà di wrestling, la [[Global Force Wrestling]]<ref>{{Cita web|cognome1=Kapur|nome1=Bob|titolo=Jarrett's new promotion has a name: Global Force Wrestling|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/2014/04/07/21586871.html|sito=Canoe.ca|editore=SLAM! Wrestling|accesso=25 settembre 2014}}</ref>. La TNA comunque, precisò che Jarrett rimaneva ancora un socio azionista.
Infine AJ Styles, vistosi propore un taglio del suo compenso del 60 per cento in occasione del rinnovo di contratto per il 2014 decise di andarsene<ref>{{Cita web|cognome1=Namako|nome1=Jason|titolo=AJ Styles issued statement on departure from TNA|url=http://www.wrestleview.com/tna-news/45580-aj-styles-issues-statement-on-departure-from-tna|sito=wrestleview.com|accesso=25 settembre 2014}}</ref><ref>{{Cita web|cognome1=Radican|nome1=Sean|titolo=Radican's Review series: RF Video's "Shoot Interview with A.J. Styles 2014" – learning from veterans, stories from inside the ropes, opening a door for others outside TNA|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/radicanstake/article_80241.shtml|sito=PWTorch.com|accesso=25 settembre 2014}}</ref> lasciando la compagnia orfana di uno dei suoi più grandi campioni.
 
=== Il periodo di crisi e il cambio di proprietà (2014-2016) ===
[[File:TNA Ring.jpg|thumb|Il caratteristico ring della TNA ritornato nel 2014]]
Tra la fine del 2013 e durante tutto il 2014 numerose stelle della TNA decisero di lasciare la compagnia e tra queste ci furono i più noti [[Sting (wrestler)|Sting]],<ref>{{Cita web|cognome1=Caldwell|nome1=James|titolo=WWE video: Sting talks in-depth on joining WWE|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/WWE_News_3/article_79798.shtml|sito=PWTorch.com|accesso=25 settembre 2014}}</ref> [[Chris Sabin]],<ref>{{Cita web|cognome1=Johnson|nome1=Mike|titolo=TNA signing, TNA departure and more|url=http://www.pwinsider.com/ViewArticle.php?id=85527|sito=pwinsider.com|accesso=25 settembre 2014}}</ref> [[Shawn Hernandez|Hernandez]],<ref>{{Cita web|cognome1=Caldwell|nome1=James|titolo=TNA NEWS: Another departure, updated TNA roster break down|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/TNA_News_1/article_78360.shtml|sito=PWTorch.com|accesso=25 settembre 2014}}</ref> [[Christopher Daniels]], [[Frankie Kazarian|Kazarian]]<ref>{{Cita web|cognome1=Murphy|nome1=Jan|titolo=ROH, indies keeps Christopher Daniels young|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/2014/09/04/21919131.html|sito=Canoe.ca|editore=SLAM! Wrestling|accesso=25 settembre 2014}}</ref> e del [[Team 3D]] ([[Bully Ray]] e [[Devon Hughes|Devon]]).<ref>{{Cita web|cognome1=Namako|nome1=Jason|titolo=TNA moves a number of talents to Alumni section today|url=http://www.wrestleview.com/tna-news/52361|sito=wrestleview.com|accesso=3 gennaio 2015}}</ref> e questo contribuì all'acuirsi della crisi degli ascolti.
Durante l'edizione 2014 di Bound for glory In Giappone addirittura il word champion non venne difeso così come i titoli si coppia.
La fine del 2014 sancì anche il termine del rapporto con l'emittente televisiva [[Spike (rete televisiva)|Spike]] e nel periodo successivo la promozione fu impegnata nella ricerca di un contratto televisivo a lungo termine. <br>
Inizialmente la TNA firmò un contratto con la [[Discovery Communications]] e tramite questo nuovo canale la vennero trasmessi nuovi spettacoli: '''Impact Wrestling:unloacked''' condotto da [[Mike Tenay]] e '''TNA Wrestling's Greatest Matches''' ovvero una serie ciò basata sui grandi match avvenuti nella compagnia. <br>
Da novembre 2014 a marzo 2015 venne attuato un severo rinnovo di contratti per molti lottatori come: [[Kurt Angle]], [[Jeff Hardy]], [[Gail Kim]], [[Mr. Anderson]], [[Abyss]] e [[Matt Hardy]] e seguirono poi gli abbandoni di altre figure di rilievo come [[Samoa Joe]]<ref>{{Cita web|titolo=Samoa Joe announces on Twitter that he's leaving TNA|url=http://www.f4wonline.com/more/more-top-stories/100-tna/41243-samoa-joe-leaves-tna|sito=f4wonline.com|accesso=18 febbraio 2015}}</ref> e il commentatore [[Tazz]].<ref>{{Cita web|titolo=Taz Opens Up on TNA Release, Rumors & Speculation Surrounding Josh Matthews, Nashville Taping, Late Payment & More|url=http://www.wrestlezone.com/news/572491-taz-opens-up-on-tna-release-rumors-speculation-surrounding-josh-matthews-nashville-taping-late-payment-more|editore=Wrestlezone|accesso=21 giugno 2015}}</ref>.
 
A partire dal 7 gennaio 2015 e dopo due mesi di inattività, il programma televisivo ''[[Impact Wrestling (programma televisivo)|Impact Wrestling]]'' tornò in onda con nuove puntate settimanali e durante il corso dell'anno molte puntate vennero registrate presso il Manatham center di New York<ref>{{Cita web|url=http://www.pwinsider.com/article/88251/new-tna-series-begins-production-bully-hardy-updates-lots-of-tna-tv-being-taped-in-pa-and-more-tna-news.html?p=1|titolo=NEW TNA SERIES BEGINS PRODUCTION, BULLY & HARDY UPDATES, LOTS OF TNA TV BEING TAPED IN PA AND MORE TNA NEWS – PWInsider.com|sito=pwinsider.com}}</ref><ref>{{Cita web|cognome1=McNeill|nome1=Pat|titolo=McNeill: Can I have your attention please? An important announcement from the Pro Wrestling Industry|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/mcneillstake/article_81233.shtml|sito=Pro Wrestling Torch|accesso=20 novembre 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.sportingnews.com/sport/story/2014-11-30/tna-wrestling-final-shows-spike-tv-destination-america-tapings|titolo=TNA Wrestling announces final shows on Spike TV, tapings for Destination America|sito=Sporting News}}</ref>. <br>
Nel aprile 2015 [[Billy Corgan]] divenne il produttore esecutivo e dello sviluppo dei talenti.
 
In seguito agli ascolti sempre bassi degli spettacoli vennero cancellati gli avvenimenti iniziati con la messa in onda su Destination America<ref>{{cita web|url=http://www.wrestlinginc.com/wi/news/2015/1115/603838/average-tna-impact-wrestling-ratings-for-september-2015/|titolo=Average TNA Impact Wrestling Ratings For September 2015, Update On The Pope's Non-Profit Charity|editore=wrestlinginc.com|lingua=en|accesso=2 giugno 2016}}</ref> fino alla fine dell'anno<ref>{{cita web|url=https://www.forbes.com/sites/blakeoestriecher/2015/09/16/destination-americas-cancellation-of-tna-impact-wrestling-is-a-big-loss-for-pro-wrestling/#51fc131b3e4f|titolo=Destination America's Cancellation of TNA Impact Wrestling is a Big Loss for Pro Wrestling|editore=forbes.com|lingua=en|accesso=2 giugno 2016}}</ref> e anche il porgoramma ''Impact Wrestling'' venne sospeso per due mesi.
 
Con la volontà di ravvivare gli ascolti, ''Impact Wrestling'' iniziò ad essere trasmesso sulla rete televisiva [[Pop (rete televisiva britannica)|Pop]] a partire dal gennaio [[2016]]<ref>{{cita web|url=http://www.wrestlezone.com/news/709515-pop-tv-reportedly-leaves-tna-impact-wrestling-off-its-2016-2017-upfronts-listing|titolo=More Details on POP TV Reportedly Leaving TNA Impact Wrestling Off Its 2016-2017 Upfronts Listing|editore=wrestlezone.com|lingua=en|accesso=2 giugno 2016}}</ref> e durante la prima puntata Live sul nuovo canale vennero presentati un nuovo stage, logo, theme song e vi fu disputata la finale del TNA world title (vinto da [[EC3]]) e si vide il debutto di [[Mike Bennett]] e [[Maria Kanellis]]. <br>
Dopo questa puntata ci fu il tour d'addio di [[Kurt Angle]] che durante il tour in Inghilterra diede il suo addio alla compagnia. Il 19 marzo segnò anche l'addio di altri originals come [[Eric Young (wrestler)|Eric Young]] e [[Bobby Roode]]<ref>{{Cita web|url=http://www.f4wonline.com/tna-news/eric-young-and-bobby-roode-leave-tna-impact-wrestling-209601|titolo=Eric Young and Bobby Roode leave TNA Impact Wrestling|cognome=Meltzer|nome=Dave|sito=f4wonline.com|data=20 marzo 2016|accesso=21 marzo 2016}}</ref> e [[Velvet Sky]].<ref>{{Cita web|titolo=TNA announces the departure of another mainstay|url=http://prowrestling.net/site/2016/04/22/tna-announces-the-departure-of-another-mainstay/|sito=Pro Wrestling Dot Net|accesso=24 aprile 2016|data=22 aprile 2016}}</ref> Seguì un tentativo di ripresa, con la scelta di puntare su nuovi talenti come [[Ethan Carter III]], [[Drew Galloway]], [[Moose (wrestler)|Moose]] e [[Bobby Lashley|Lashley]] mentre nel mese di agosto [[Billy Corgan]] fu annunciato come nuovo presidente della compagnia.<ref name=CarterCorganNewRoles>{{Cita web|url=http://www.f4wonline.com/tna-news/dixier-carter-no-longer-tna-president-billy-corgan-takes-over-218566|titolo=Dixie Carter no longer TNA President, Billy Corgan takes over|cognome=Currier|nome=Joseph|data=12 agosto 2016|accesso=12 agosto 2016|sito=[[Wrestling Observer Newsletter]]}}</ref> Nel ottobre 2016 Billy Corgan fece causa alla TNA e a [[Dixie Carter (wrestling)|Dixie Carter]] chiedendole di rimborsare i soldi che aveva investito. Sull'orlo della [[bancarotta]], la Carter ritornò temporaneamente presidente e siglò un accordo finanziario con la compagnia Fight Network, che investì sulla TNA e si offrì di ripagare Billy Corgan.<ref>{{Cita news|url=http://www.wrestlezone.com/news/766447-fight-network-parent-company-offering-to-fund-tna-repay-billy-corgan-for-impact-wrestling-loans|titolo=Fight Network Parent Company Offering To Fund TNA & Repay Billy Corgan For Impact Wrestling Loans|cognome=Pritchard|giornale=Wrestle Zone|accesso=25 ottobre 2016}}</ref>
 
=== Collaborazione con l'itaiana EPW, (European Pro Wrestling) (2015,2017-presente) ===
Nel 2015 la TNA per aumentare l'[[audience]] dei suoi spettacoli che in Italia veniva trasmesso su [[Nuvola61|Nuvolari]] decide di collaborare con la faderazione italiana [[EPW Overload|EPW]] prestandogli i wrestler [[Christopher Daniels]] ed [[A.J. Styles]] ma anche il vincitore di un titolo Austin Aries che è stato campione finche non ha firmato con la WWE. <br />
Nel 2017 la collaborazione è aumentata visto che il canale di Anthem Sports & Entertainment che è proprietaria di Impact Wrestling ha deciso di mandare [[Eddie Edwards (wrestler)|Eddie Edwards]] per lo spettacolo italiano che si terrà a Roma il 24 giugno e che andrà in onda in differita sul canale Figth Network Italia.
 
=== Rilancio della federazione (2017-presente) ===
Il 5 gennaio [[2017]] Dixie Carter vende la TNA alla Anthem Sports & Entertainment rimanendo socia di minoranza e la nuova proprietà, presentatasi con ambiziosi propositi di rinnovamento, riporta in compagnia il suo creatore [[Jeff Jarrett]] in qualità di consulente esecutivo e assume il booker [[Dutch Mantell]] con il ruolo di consulente creativo. Vengono inoltre siglati importanti accordi con la [[Pro Wrestling NOAH]] e la CRASH mentre, a causa di un cambiamento di politica interna, avviene l'abbandono di alcuni nomi di punta quali i [[The Hardy Boyz|fratelli Hardy]], Drew Galloway, [[Mike Bennett]] e [[Jade (wrestler)|Jade]]. Per ovviare a tali perdite la federazione sceglie di aggiungere al proprio roster volti come [[Alberto Del Rio|Alberto El Patrón]] e [[Cody Rhodes]] oltre ad ingaggiare alcuni talenti della [[Global Force Wrestling]] come [[Brutus Magnus|Magnus]], i [[Reno Scum]], [[Chris Masters|Chris Adonis]], per i quali, in alcuni casi, si tratta di un ritorno in TNA.
Per ribadire la volontà di ammodernamento, nel marzo 2017 la TNA cambia ufficialmente il proprio nome in Impact Wrestling.<ref>{{Cita web|cognome1=Jacobs|nome1=Corey|titolo=It's Official…The TNA Name Is Dead, Former WWE Star Makes His Impact Wrestling Debut|url=http://wrestlingnews.co/tna-news/its-official-the-tna-name-is-dead-former-wwe-star-makes-his-impact-wrestling-debut/|sito=wrestlingnews.co|editore=Wrestling News|data=2 marzo 2017|accesso=7 marzo 2017}}</ref> Lo stesso mese viene annunciata una nuova collaborazione con la federazione messicana [[Asistencia Asesoría y Administración|AAA]].<ref>{{cita news|lingua=Inglese|url=http://impactwrestling.com/impact-wrestling-announces-landmark-partnership-mexicos-lucha-libre-aaa/|titolo=IMPACT Wrestling Announces Partnership with Mexico’s Lucha Libre AAA|editore=IMPACT Wrestling|data=22 marzo 2017|accesso=24 marzo 2017}}</ref>
Inoltre il 20 aprile 2017 viene confermata la fusione (con conseguente chiusura) con la [[Global Force Wrestling]] (GFW), altra federazione statunitense guidata da [[Jeff Jarrett]]. Nei tapings successivi di Impact Wrestling vengono difesi i titoli della GFW, quello mondiale viene conquistato da Alberto El Patron il 22 aprile, un giorno prima il 21 aprile quello femminile viene conquistato da Sienna. Il 23 aprile quelli di coppia dai LAX che a breve unificheranno i titoli. L'unificazione del titolo mondiale di quello di Impact e GFW avverà a SlamAnniversary 2017 in cui i 2 titoli saranno in palio è sara Lasley vs Alberto El Patron.
 
== Show televisivi ==
{{vedi anche|Impact Wrestling (programma televisivo)}}
=== Programmazione precedente ===
[[File:Kenshamrock.png|thumb|[[Ken Shamrock]] conquistando l'[[NWA World Heavyweight Championship]] divenne il primo campione dei pesi massimi della Total Nonstop Action Wrestling]]
Prima di trovare uno spazio fisso nel panorama televisivo statunitense, la TNA ha fatto ricorso ad una tecnica non convenzionale per promuovere i propri spettacoli e dal mese di giugno 2002 a quello di settembre 2004 la federazione ha infatti trasmesso spettacoli settimanali della durata di due ore ciascuno solo ed esclusivamente in [[pay-per-view]]. <br>
I prezzi erano notevolmente più bassi rispetto all'acquisto di un PPV mensile della WWE, ma il numero di spettatori fu comunque molto basso e quando nel novembre 2004 la TNA decise di mandare in onda il primo show di tre ore in pay-per-view a cadenza mensile (il [[Victory Road (2004)|Victory Road]]), il risultato in termini di numero di acquisti fu tutt'altro che entusiasmante. Tuttavia con questo sistema la TNA riuscì a tenere bassi i costi di produzione di ogni spettacolo e non incappò nel classico errore delle piccole federazioni che invece già nel passato avevano cercato di fare il salto di qualità per trovarsi dopo costrette a chiudere entro pochi mesi a causa di una situazione finanziaria estremamente deficitaria.
 
''[[TNA Xplosion|Xplosion]]'' è la seconda trasmissione per ordine di importanza e consta del recap dei fatti accaduti a iMPACT! con l'aggiunta di match esclusivi. Xplosion era prodotto solo per il mercato internazionale, visto che in America non aveva nessuna copertura televisiva. Kevin Sullivan, responsabile delle trasmissioni televisive TNA, in un'intervista dichiarò che era pronto un nuovo show, TNA Epics. Questo, della durata di un'ora e a cadenza settimanale, era un programma totalmente dedicato ai match, alle rivalità e agli avvenimenti più importanti della storia della federazione, dalla sua nascita nel [[2002]] fino ai giorni nostri. Il tutto verrà presentato con materiale esclusivo e commenti attuali da parte dei lottatori protagonisti. L'ultima puntata di TNA Epics è stata trasmessa il 15 aprile [[2010]].
 
=== Programmazione attuale ===
La trasmissione di punta della TNA, ''[[Impact Wrestling (programma televisivo)|Impact Wrestling]]'' (in precedenza ''iMPACT!''), ha debuttato a fine [[2005]] sul network Spike TV ed era trasmessa il giovedì sera negli Stati Uniti. Dall'8 marzo [[2010]] la TNA è andata in onda tutti i lunedì in contemporanea con [[WWE RAW]] come aveva fatto in passato la WCW. Questa nuova guerra degli ascolti è terminata il 13 maggio 2010 quando la TNA è tornata ad andare in onda di giovedì. Nel 2013 la TNA ha accorciato i PPV live da 12 a 4, e adottando i PPV denominati "One Night Only", consistenti in pay-per-view tematici registrati. Il 14 marzo 2013 ''Impact'', per la prima volta, andò [[on the road (espressione)|on the road]] in giro per l'America; la puntata si tenne al Sears Centre di Chicago. Alcuni Ex-PPV, quali Destination-X, Hardcore Justice e No Surrender, sono stati replicati come puntate speciali di Impact Wrestling. Ad oggi Impact è un prodotto semi-itinerante, difatti gli show si svolgono in principio in vari soundstage e raramente le puntate sono registrate in palazzetti.
 
La puntata di iMPACT! del 23 ottobre, andata in onda in diretta da [[Las Vegas]], fu la prima ad andare in onda in [[alta definizione]]. [[TNA Against All Odds|TNA Against All Odds 2009]] è stato il primo [[pay per view]] in [[alta definizione]] della TNA: lo show si è tenuto l'8 febbraio [[2009]], nella [[iMPACT! Zone]] ad Orlando.
 
Dal 2016 la TNA registra i propri episodi di ''Impact'' presso gli Universal Studios di Orlando.
 
=== Programmazione in Italia ===
La prima vera e propria possibilità per trovare facilmente la NWA-TNA in [[Italia]] fu all'incirca sul finire del 2004, quando Dubai Sport (canale satellitare che trasmetteva sullo stesso satellite Hotbird 13° est, utilizzato per la maggior parte dei canali satellitari italiani), mandava in onda i PPV settimanali della NWA-TNA in ritardo di due anni e mezzo dalla prima messa in onda negli USA.
 
Alcuni episodi di iMPACT! del 2005 furono mandati in onda dalla trasmissione di pro wrestling Nu Wrestling TV sul canale satellitare Play Tv Italia, condotta da Fabrizio Vaccaro e Roberto Indiano. Le puntate furono direttamente acquistate in quel di Orlando dal duo di commentatori, che si erano recati per seguire le registrazioni. Negli anni 2005 e 2006 era possibile seguire le puntate di iMPACT! (con un ritardo di sei mesi) su Eurosport, con il commento di Paolo Lanati; in un primo momento venivano mandati in onda solamente i match, mentre i promo dei lottatori e i segmenti nel backstage venivano tagliati (per esaltare di più la disciplina strettamente dal punto di vista sportivo).
 
Con il seguire dei mesi Eurosport acquisì i pay-per-view mandandoli in onda integralmente con un ritardo temporale di tre mesi, sempre mantenendo Paolo Lanati nel ruolo di commentatore unico.
 
Dal 2007 fino al 2009 lo show è trasmesso su [[GXT]], inizialmente con un ritardo cospicuo poi ridottosi di qualche settimana rispetto agli Stati Uniti. Lo show non viene più trasmesso a causa del mancato rinnovo del contratto. GXT aveva un'ampia programmazione comprensiva di episodi degli anni precedenti e in diverse domeniche proponeva PPV passati partendo dal primo, Victory Road 2004. Per un certo periodo la TNA è sbarcata anche in chiaro, anche sulle tv regionali italiane (come ad esempio 7 Gold), grazie al circuito televisivo Deka (ovvero alcuni programmi di GXT rivenduti in vari orari della giornata alle tv regionali).
 
Nella seconda metà del 2011, in Italia, è stato possibile vedere la TNA del periodo 2007-2009 in TV sul canale tematico [[CanalOne]].
 
Tra il 2012 e il 2013, sul canale di Sky [[Extreme Sports Channel]], è andata in onda la trasmissione "TNA Greatest Matches", una raccolta dei match più belli in TNA con il commento inglese e i sottotitoli in italiano.
 
Dal 2014 al luglio 2015 la TNA è stata trasmessa tutti i giovedì alle 21.05 su [[Nuvolari (rete televisiva)|Nuvolari]] con il commento di Alessio Di Nicolantonio e Daniele De Micco. Nonostante il rinnovo del contratto nel mese di giugno, la trasmissione delle puntate di ''Impact Wrestling'' è stata interrotta in seguito ad un cambiamento di direzione da parte di Nuvolari. Anche i pay-per-view mensili della TNA sono stati trasmessi regolarmente sul medesimo canale televisivo.
 
Dal gennaio 2017 Impact Wrestling va in onda su Figth Network Italia al canale 804 di Sky mentre da febbraio 2017 va in onda in replica su Nuvola61 canale 61 del digitale terrestre con il commento di Alessio Di Nicolantonio e Daniele De Micco.
 
=== Settori di sviluppo ===
Dal 7 novembre [[2011]] fino al 2013 la TNA ha avuto la [[Ohio Valley Wrestling]] come federazione di sviluppo. Successivamente [[Jeff Jarrett]] ha fondato e diretto una succursale in [[India]], dove si esibiscono alcuni wrestler della compagnia, chiamata ''Ring Ka King''.
 
== House show e tour ==
Gli house show della TNA si svolgono prettamente negli Stati Uniti e in Canada. Si svolgono pure in [[Europa]] e nel [[Regno Unito]], dove vi è una grande affluenza di pubblico, addirittura maggiore rispetto agli Stati Uniti. Se negli Stati Uniti l'affluenza si attesta all'incirca dai 500 ai 1000 spettatori massimo, nel Regno Unito, complici l'unicità dell'evento e l'affluenza di fan da tutto il continente, si arriva a picchi di decine di migliaia di spettatori.
 
== Caratteristiche principali ==
=== Ring e arene ===
[[File:SamoaJoeTNA2.jpg|thumb|left|Il famoso ring esagonale della TNA]]
La caratteristica principale della TNA è stata quella di utilizzare un ring di forma [[esagono|esagonale]], differentemente da quanto accade in qualunque altra federazione di wrestling. Il ring in questione è stato introdotto con la primissima puntata di iMPACT!, trasmessa il 4 giugno 2004 sulla tv americana Fox Sports Net, mentre prima di questa data veniva usato il classico ring a quattro lati, che è stato riadottato dal pay-per-view Genesis del 17 gennaio 2010. Il ring a sei lati fu riadottato per una notte a Destination-X 2011. Nel luglio del 2014 venne riadottato permanente.
 
La maggioranza degli spettacoli della TNA si svolsero presso la [[iMPACT! Zone]] negli [[Universal Studios]] di [[Orlando (Florida)|Orlando]], mentre agli inizi venivano svolti alla Martin Van Buren Arena a [[Huntsville (Alabama)|Huntsville]], [[Alabama]], e successivamente alla Tennessee State Fairgrounds Arena a [[Nashville]], nel Tennessee. Da marzo a novembre 2013 la compagnia fu totalmente itinerante. La TNA ritorna agli Universal Studios il 21 novembre 2013, nel Soundstage 19, utilizzato dal 2004 al 2008 prima dello switch in HD.
 
=== X Division ===
Sin dalle origini la TNA ha puntato molto sui wrestler leggeri chiamando la loro categoria X Division. La prima regola fu che la categoria non doveva avere limiti di peso e [[Samoa Joe]] ne fu un esempio. Durante gli anni la spettacolarità di questa categoria aumentò sempre più tant'è che nel 2005 fu il main event di ppv come ad esempio ad unbreakable 2005 quando il main event fu un triple threat match tra [[A.J. Styles]] [[Christopher Daniels]] e [[Samoa Joe]] ritenuto uno dei match più belli di sempre e il match più bello della storia della compagnia.
 
=== Time Limit ===
Altra caratteristica su Fox Sports Net era che ogni match normale aveva la durata massima di 10 minuti, con un countdown sullo schermo TV, mentre se il match era titolato la durata massima era 30 minuti. Se un match non terminava entro i 10 o 30 minuti di tempo, la TNA delegava per ogni puntata un membro diverso della [[National Wrestling Alliance|NWA]], che decideva il verdetto del match giudicando sul merito del lottatore. Ovviamente questa regola del time limit era presente sono negli show settimanali, mentre in pay-per-view non vi era nessun limite di tempo. Quando la TNA sbarcò su Spike TV la regola del time-limit fu eliminata e quindi da allora ogni match non ha più nessun limite di tempo. L'organizzazione ha inoltre legittimato il passaggio di titolo dal campione allo sfidante anche nel caso in cui quest'ultimo vinca il match per squalifica.
 
=== TNA Wellness Program ===
La TNA, dal mese di ottobre [[2008]], ha predisposto il proprio Wellness Program, simile a quello della [[WWE]], ovvero dei test [[antidoping]] nei confronti dei propri dipendenti. I test vengono effettuati su tutti gli atleti, senza essere preventivamente comunicati, e se qualche lottatore viene trovato positivo sarà sospeso per 30 giorni con tanto di stipendio trattenuto in quel periodo di inattività. Più aspre le pene saranno dal secondo caso di positività in poi.
 
== Titoli e riconoscimenti ==
[[File:Aj Styles Smash 2014.jpg|thumb|[[A.J. Styles]] è il primo Triple Crown Champion e Grand Slam Champion della TNA]]
Al momento della sua creazione, con il nome di NWA-TNA, la federazione era affiliata al [[circuito indipendente|circuito]] [[National Wrestling Alliance]] (NWA).
 
Nel giugno [[2004]] la federazione si staccò dalla NWA, ottenendo comunque in esclusiva fino al [[2014]] il controllo dei due titoli NWA quali il [[NWA World Heavyweight Championship|World Heavyweight Championship]] e il [[NWA World Tag Team Championship|World Tag Team Championship]]. La collaborazione tra NWA e TNA per i titoli è tuttavia terminata il 13 maggio del [[2007]] quando, per bocca del suo direttore esecutivo Robert K. Trobich, la NWA ha ufficialmente dichiarato vacanti i titoli: [[Christian (wrestler)|Christian Cage]] e il [[Dudley Boyz|Team 3D]] furono quindi privati delle cinture.
 
Il 14 maggio, sul sito ufficiale della TNA, è stata annunciata la creazione di due nuovi titoli, il [[TNA World Heavyweight Championship]] e il [[TNA World Tag Team Championship]], la cui assegnazione è stata rinviata alla puntata di iMPACT! successiva. Fino alla creazione delle nuove cinture, il [[TNA X Division Championship]], massima corona della X Division, è stato l'unico titolo ad essere di esclusiva proprietà della TNA.
 
In passato, negli show della TNA, vennero inoltre mostrate le cinture della Inoki Genome Federation quali l'IWGP World Heavyweight Championship e l'IWGP World Tag Team Championship. Entrambi i titoli, che non sono di proprietà della TNA, erano allora detenuti da wrestler che lottano nella federazione. L'IWGP World Heavyweight Championship è stato inoltre difeso nel corso del pay-per-view TNA Hard Justice 2007, e l'IWGP World Tag Team Championship è stato difeso nel corso del pay-per-view TNA Victory Road 2009.
 
Nel settembre [[2007]] la TNA ha comunicato l'istituzione di un titolo femminile. Il 14 ottobre 2007, durante il pay-per-view [[TNA Bound for Glory|Bound for Glory]], [[Gail Kim]] venne incoronata prima campionessa femminile, vincendo un [[Terminologia del wrestling#K|Knockout]] [[Stipulazioni di match di wrestling#Gauntlet match|Gauntlet Match]].
 
La federazione ha poi introdotto il [[TNA Legends Championship]], con il suo primo detentore [[Booker T]], nella prima puntata in [[alta definizione]] di [[TNA iMPACT!|iMPACT!]] in diretta da [[Las Vegas]] il 23 ottobre [[2008]]. La TNA ha messo poi in palio in un torneo i nuovi titoli di coppia femminili al pay-per-view TNA No Surrender 2009, che ha visto vincitrici Sarita e Taylor Wilde. Il 20 giugno 2013 Hulk Hogan rende vacanti i TNA Knockout Tag Team Championships e li ritira ufficialmente. Il 24 ottobre 2013 AJ Styles, campione del mondo allora in carica, lascia la TNA col titolo.
 
=== Campioni attuali ===
{|class="wikitable"
|-bgcolor="#c0c0c0"
!Titolo
!Campione/i attuale/i
!Vinto il
!Show/PPV
!Campione/i uscente/i
|-
!Stagione!! Episodi!! Prima TV USA
|[[TNA World Heavyweight Championship|Impact Wrestling World Heavyweight Championship]]
|[[Bobby Lashley|Lashley]]
|3 marzo 2017, in onda il 16 marzo 2017
|''Impact''
|Vacante
|-
| [[Episodi di The Wayans Bros. (prima stagione)|Prima stagione]]
|[[TNA Impact Grand Championship|Impact Wrestling Grand Championship]]
| 13
|[[Moose (wrestler)|Moose]]
| 1995
|12 gennaio 2017, in onda il 16 febbraio 2017
|Impact Wrestling
|[[Drew Galloway]]
|-
| [[Episodi di The Wayans Bros. (seconda stagione)|Seconda stagione]]
|[[TNA X Division Championship|Impact Wrestling X Division Championship]]
| 22
|[[Sonjay Dutt]]
| 1995-1996
|30 maggio 2017
|Impact Wrestling
|[[Low Ki]]
|-
| [[Episodi di The Wayans Bros. (terza stagione)|Terza stagione]]
|[[TNA World Tag Team Championship|Impact Wrestling World Tag Team Championship]]
| 22
|[[The Latin American Xchange|LAX]]
| 1996-1997
|4 marzo 2017, in onda il 30 marzo 2017
|Impact Wrestling
|LAX sconfiggono [[Decay]], Reno Scum, and Garza Jr. e Laredo Kid in un four-way tag team match per decretare i nuovi campioni dopo che il titolo era stato reso vacante.
|-
| [[Episodi di The Wayans Bros. (quarta stagione)|Quarta stagione]]
|[[TNA Knockouts Championship|Impact Wrestling Knockouts Championship]]
| 22
|[[Courtney Rush|Rosemary]]
| 1997-1998
|9 ottobre 2016
|[[TNA Bound for Glory|Bound for Glory 2016]]
| Vacante Gail Kim si è infortunata, Jade ha preso parte alla sfida contro Rosemary ma ha perso
|-
| [[Episodi di The Wayans Bros. (quinta stagione)|Quinta stagione]]
| 22
| 1998-1999
|}
 
==Note==
=== Altri riconoscimenti ===
<references/>
{| class="wikitable"
!Riconoscimento
!Vincitore/i
!Vinto il
|-
|Joker's Wild
|[[Moose]]
|7 gennaio 2017
|-
|Queen of the Knockouts
|[[Jade]]
|17 marzo 2016
|-
|IW World Cup of Wrestling
|Team Hardy
([[Jeff Hardy]], [[Gunner (wrestler)|Gunner]], [[Davey Richards]], [[Crazzy Steve]], [[Rockstar Spud]] & [[Gail Kim]])
|15 febbraio 2016
|-
|Gauntlet for the Gold
|[[Awesome Kong]]
|8 gennaio 2016
|-
|Race for the Case
|[[Eli Drake]] (Red Case)
[[Trevor Lee]] (Blue Case)
[[Kingston]] (Yellow Case)
[[Jeff Hardy]] (Green Case)
|7 gennaio 2017
|}
 
=== Titoli non più in uso ===
* [[TNA Knockouts Tag Team Championship]] (2009/2013)
 
== Pay-per-view ==
{| class="wikitable"
|-
!Mese
!Evento
|-
|Giugno
|[[TNA Slammiversary|Slammiversary]]
|-
|Ottobre
|[[TNA Bound for Glory|Bound for Glory]]
|}
 
==== Pay-per-view cancellati o convertiti in edizioni speciali di Impact Wrestling ====
* [[TNA Unbreakable|Unbreakable]] (2005)
* [[TNA Against All Odds|Against All Odds]] (2005-2012) (dal 2016 in onda in versione 'One Night Only')
* [[TNA Victory Road|Victory Road]] (2004-2012) (nel 2014 e dal 2016 in onda in versione 'One Night Only')
* [[TNA Sacrifice|Sacrifice]] (2005-2012,2014)(dal 2016 in onda in versione 'One Night Only')
* [[TNA Destination X|Destination X]] (2005-2012) (dal 2013 in onda free come puntata speciale)
* [[TNA Hard Justice|Hardcore Justice]] (2005-2012) (dal 2013 in onda free come puntata speciale)
* [[TNA No Surrender|No Surrender]] (2005-2012) (dal 2013 in onda free come puntata speciale)
* [[TNA Turning Point|Turning Point]] (2004-2012) (dal 2013 in onda free come puntata speciale)
* [[TNA Final Resolution|Final Resolution]] (2005-2012) (dal 2013 in onda free come puntata speciale)
* [[TNA Genesis|Genesis]] (2005-2013) (dal 2014 in onda free come puntata speciale)
* [[TNA Lockdown|Lockdown]] (2005-2014) (dal 2015 in onda free come puntata speciale)
 
== TNA Official Magazine ==
Nel marzo 2007 in varie edicole italiane uscì il primo numero del magazine diretto da Fabrizio Ponciroli (commentatore della TNA su [[GXT]]); la rivista fu interamente dedicata al mondo della TNA ed ebbe la peculiarità di essere il primo magazine ufficiale TNA al mondo, visto che neanche negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] esiste una pubblicazione del genere. Il magazine però non ebbe molto successo e arrivò fino al sesto numero; le cause della chiusura si possono ricercare nello scossone mediatico dovuto alla tragedia della famiglia di [[Chris Benoit]].
 
== TNA Hall of Fame ==
La creazione della [[TNA Hall of Fame]] è stata annunciata il 31 marzo [[2012]]. Il 10 giugno, durante [[TNA Slammiversary|Slammiversary]], la presidentessa [[Dixie Carter]] ha annunciato che sarà [[Sting (wrestler)|Sting]] il primo wrestler ad esservi introdotto, il giorno prima di [[TNA Bound for Glory|Bound for Glory]].
 
Il 2 giugno, a Slammiversary XI, Dixie Carter annuncia il secondo introdotto nella Hall of Fame, [[Kurt Angle]]. Per il PPV Slammiversary XII, svoltosi il 15 giugno 2014, [[Kurt Angle]] introduce il team 3D (Bully Ray e Devon), il 27 giugno 2015 [[Dixie Carter]] introduce [[Jeff Jarrett]]
 
Nel 2016 viene introdotta Gail Kim, prima wrestler donna a farne parte.
 
=== TNA Triple Crown e Grand Slam Championship ===
La TNA ha attualmente sei Triple Crown Champion: AJ Styles, Abyss, Kurt Angle, Samoa Joe, Austin Aries e Chris Sabin. Vi sono inoltre quattro Grand Slam Champion: AJ Styles, Abyss, Samoa Joe e Eric Young.
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[Roster della Total Nonstop Action Wrestling]]
* [[TNA Xplosion]]
* [[iMPACT! Zone]]
* [[Ring Ka King]]
* [[Bound for Glory series]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.impactwrestling.com|Sito ufficiale della Total Nonstop Action|lingua=en}}
 
==Collegamenti esterni==
{{Federazioni statunitensi di wrestling}}
*{{PPV TNAImdb}}
*{{tv.com}}
{{Controllo di autorità}}
*{{en}} Scheda su [http://www.tvrage.com/shows/id-6282 ''The Wayans Bros.''] di TVRage
{{Portale|wrestling}}
 
{{Portale|televisione}}
[[Categoria:Total Nonstop Action Wrestling| ]]