Leonardo DiCaprio e Villa Varda: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{Edificio civile
{{Bio
|nome edificio = Villa Varda
|Nome = Leonardo Wilhelm
|immagine = Villa Varda - Brugnera - panoramio (1).jpg
|Cognome = DiCaprio
|Sessodidascalia = M
|paese = ITA
|LuogoNascita = Los Angeles
|divamm1 = {{simbolo|CoA of Friuli-Venezia Giulia.png}} [[Friuli Venezia Giulia]]
|GiornoMeseNascita = 11 novembre
|città = San Cassiano di Livenza
|AnnoNascita = 1974
|indirizzo = Via Villa Varda, 7
|LuogoMorte =
|stato = <!-- di default è "in uso" -->
|GiornoMeseMorte =
|periodo costruzione =
|AnnoMorte =
|inaugurazione =
|Attività = attore
|ricostruito =
|Attività2 = produttore cinematografico
|stile =
|Nazionalità = statunitense
|uso =
|PostNazionalità = &nbsp;di origine [[tedeschi|tedesca]] ed [[Italiani|italiana]]<ref name="germanway.com">[http://www.germanway.com/intervw1oma.html Interview with Leonardo DiCaprio’s Oma]</ref><ref name="Highbeam.com">{{Cita web|url=http://www.highbeam.com/doc/1G1-60640344.html |titolo=LEONARDO DICAPRIO; Scumsville superstar; HIS PARENTS WERE HIPPIES, AND HE GREW UP IN THE POOREST PART OF TOWN.(Features) - The People (London, England) - HighBeam Research |editore=Highbeam.com |data=19 aprile 1998 |accesso=13 gennaio 2009}}</ref>
|altezza =
|Immagine = Leonardo DiCaprio 2010.jpg
|altezza antenna/guglia =
|Didascalia = Leonardo DiCaprio nel [[2010]]
|altezza tetto =
|Didascalia2 =
|altezza ultimo piano =
|piani =
|area calpestabile =
|costo =
|architetto =
|ingegnere =
|appaltatore =
|costruttore =
|proprietario =
|committente =
}}
'''Villa Varda''' è una [[villa veneta]] di [[Brugnera]] ([[provincia di Pordenone|PN]]), ubicata nella frazione [[San Cassiano di Livenza]].
È giunto alla fama mondiale alla fine degli [[anni 1990|anni novanta]] grazie al suo ruolo nel film ''[[Titanic (film 1997)|Titanic]]'', e ultimamente ha lavorato principalmente con [[Martin Scorsese]], con cui ha stretto un ottimo sodalizio professionale dal [[2002]].
 
==Biografia Storia ==
Il [[toponimo]] della villa trova le sue origini probabilmente nel termine ''Guarda'' o ''Guardia'', forse dovuto alla presenza di qualche opera difensiva preesistente ''in loco''.
Il padre, George DiCaprio, è un autore di fumetti indipendente [[Stati Uniti d'America|statunitense]] nato a [[Los Angeles]] da un immigrato [[Italia|italiano]] {{cn|originario di [[Trentola-Ducenta|Trentola]], in provincia di [[Provincia di Caserta|Caserta]]}}, e da un'immigrata [[Germania|tedesca]] originaria della [[Baviera]]; la madre, Irmelin Indenbirken, è una segretaria [[Germania|tedesca]] nata a [[Oer-Erkenschwick]] da padre [[Germania|tedesco]] e da madre [[Russia|russa]], immigrata in [[Germania]] da giovane. Figlio unico, DiCaprio ricevette un'educazione [[Cattolicesimo|cattolica]].<ref name="germanway.com"/><ref name="Highbeam.com"/> Il suo nome di battesimo è legato ad un aneddoto: la madre si trovava in [[Italia]] e stava ammirando un quadro di [[Leonardo da Vinci]] esposto agli Uffizi, il bambino, ancora in grembo, avrebbe scalciato esattamente in quel momento. Il secondo nome, Wilhelm, in [[Lingua tedesca|tedesco]] significa ''Guglielmo''.<ref>[http://www.imdb.com/name/nm0000138/bio Leonardo DiCaprio - Biography<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
La struttura trova le sue origini nel [[XV secolo]], quando la nobile famiglia [[Bergamo|bergamasca]] dei Mazzoleni divenne proprietaria di vaste estensioni in località ''Varda'' e vi costruì una propria residenza.
Ha avuto una relazione durata 5 anni con la [[Modello (professione)|modella]] [[Brasile|brasiliana]] [[Gisele Bundchen]]. Per 6 anni è stato legato sentimentalmente con la modella [[Israele|israeliana]] [[Bar Rafaeli]]. Dal [[maggio]] all'[[ottobre]] [[2011]] è stato legato all'[[attrice]] e [[modella]] statunitense [[Blake Lively]].
Sostiene il [[Partito Democratico (Stati Uniti)|Partito Democratico]] [[USA|statunitense]] e nelle elezioni del [[2004]] ha presenziato alla campagna elettorale di [[John Kerry]].<ref>{{cita web|http://www.newsmeat.com/celebrity_political_donations/Leonardo_DiCaprio.php|NEWSMEAT - Leonardo DiCaprio's Federal Campaign Contribution Report|accesso=20 agosto 2007|lingua=en}}</ref>
 
Nel [[1670]] Fabio Mazzoleni, ultimo erudito esponente della famiglia, annesse alla villa una [[cappella]], inserita tra il verde del parco, nella quale progettò la propria sepoltura. Per mancanza di eredi la villa fu lasciata inizialmente a Ottavio Negri, zio di Fabio, ma poi passò a numerosi proprietari, tra i quali si ricordano gli ultimi, i Morpurgo: a metà [[XIX secolo]] tale casata, oltre a restaurare gli edifici, diede, per volontà di Carlo, l'aspetto attuale al parco, con adeguamento alla moda vigente dei parchi all'inglese; Mario Morpurgo invece si ricorda per aver lasciato in eredità Villa Varda e l'intera tenuta di San Cassiano alla Curia.
È un [[vegetariano]] dichiarato.<ref>Cfr. [[Umberto Veronesi]], ''Perché dobbiamo essere vegetariani'', in Umberto Veronesi, [[Mario Pappagallo]], ''Verso la scelta vegetariana'', Giunti Editore, 2011, p. 8, ISBN 978-88-09-76687-7.</ref>
 
Ultimo e attuale proprietario è la Regione [[Friuli-Venezia Giulia]], che ne ha fatto un parco comunale aperto a tutti.
==Carriera==
 
Dal 2016 al 2017 il complesso è stato oggetto di lavori di restauro grazie alla donazione della famiglia '''Maccan di Villanova''', proprietaria delle [[Friul Intagli Industries]], la quale ha inziato la proria produzione di vini autoctoni friulani promuovendo l'immagine della Villa anche all'estero.
===Gli anni '90===
Fu subito famoso come attore e grazie alle conoscenze del padre George, DiCaprio entra nel mondo dello [[spettacolo]] partecipando a [[pubblicità]] e recitando in varie [[serie TV|serie]] e [[film]] per la TV tra cui ''[[Genitori in blue jeans]]''. Al contempo si diploma alla John Marshall High School di [[Los Angeles]], confortato dalla costante presenza dei genitori che, pur separati da anni, mantengono un bel rapporto di amicizia tra loro.
 
<ref>http://www.ilfriuli.it/articolo/Cronaca/I_soldi_dei_privati_fanno_risplendere_Villa_Varda_/2/164995</ref><ref>http://ricerca.gelocal.it/messaggeroveneto/archivio/messaggeroveneto/2016/06/08/pordenone-avviati-i-lavori-per-riqualificare-villa-varda-43.html?ref=search</ref><ref name=IZC>http://www.nuovaizc.it/project/restauro-facciate-e-copertura-di-villa-varda-brugnera/</ref>
Risale invece al [[1990]] un cameo nella soap opera ''[[Santa Barbara (soap opera)|Santa Barbara]]'', dove interpretò in alcuni [[Analessi|flashback]] il ruolo di Mason Capwell da ragazzo.
<ref>https://messaggeroveneto.gelocal.it/pordenone/cronaca/2016/01/29/news/villa-varda-restauro-al-via-maccan-finanzia-i-lavori-1.12864785</ref>
<ref>http://www.northberkeleyimports.com/wordpress/project/societa-agricola-villa-varda/</ref>
<ref>https://www.winespectrum.com/wine/V3348/</ref>
 
== Descrizione ==
Il primo ruolo cinematografico è del [[1991]] con la partecipazione al [[b-movie]] ''[[Critters 3]]''. Nel frattempo, trovato un agente a [[Hollywood]], rifiuta il consiglio da parte di questi di cambiare il proprio nome in Lenny Williams.
[[File:Brugnera - Villa Varda, il parco col Livenza - Foto di Paolo Steffan.jpg|thumb|left|Il parco col [[Livenza]]]]
 
Villa Varda si presenta come una villa padronale immersa nel suo grande parco, che si estende lungo le rive del [[Livenza]].
Nel [[1993]] partecipa al provino per ''[[Voglia di ricominciare]]'' (''This Boy's Life''), per il ruolo di un ragazzino che affianchi [[Robert De Niro]] nei rispettivi ruoli di figliastro e patrigno. Sia il [[regista]], lo [[Scozia|scozzese]] [[Michael Caton-Jones]], che De Niro ne apprezzano lo spirito ribelle e l'assoluta mancanza di soggezione nei confronti del ben più navigato attore{{citazione necessaria}} e ottiene la parte. Il film, all'uscita nelle sale è apprezzato dalla critica.{{citazione necessaria}}
 
Il parco, occupato da un rigoglioso [[bosco]], costituito in origine da specie arboree autoctone, conserva al suo interno strutture di valore architettonico:
Lo stesso anno DiCaprio interpreta il ruolo di un ragazzo handicappato nel film di [[Lasse Hallström]] ''[[Buon compleanno Mr. Grape]]'' (''What's Eating Gilbert Grape''), con [[Johnny Depp]] e [[Juliette Lewis]], per il quale ottiene le [[nomination]] ai [[Golden Globe]] e agli [[Premio Oscar|Oscar]] come migliore attore non protagonista.
* un'[[aranciera]] sovrastata da una [[terrazza]] [[balaustra]]ta in pietra
* una cappella gentilizia in [[architettura neogotica|stile neogotico]]
* una [[ghiacciaia]], rimaneggiata nel [[1932]], quando le venne sovrapposta una torre merlata.
 
Il parco presenta attualmente una varietà arborea che si slega dall'originario assetto, con molti esemplari secolari di importazione. Tra gli alberi hanno importanza un [[libocedro]] (''[[Calocedrus decurrens|Libocedrus decurrens]]'') che cresce di fronte alla villa, una [[sofora]] (''Sophora japonica'') in riva al fiume; alcune [[fotina|fotine]] (''Photinia serrulata''), alcuni [[ginepro|ginepri]] della [[Virginia]] (''Juniperus virginiana'') e pini nepalesi (''Pinus wallichiana'').
[[Sharon Stone]], in veste di [[produttore cinematografico|produttrice]] e interprete principale del [[western]] ''[[Pronti a morire]]'' (''The Quick And The Dead'') lo chiama ad interpretare una parte in questo film. Nonostante il [[cast (cinema)|cast]] di celebrità (oltre alla Stone e DiCaprio, [[Gene Hackman]] e [[Russell Crowe]] e la [[Regia cinematografica|regia]] di [[Sam Raimi]]), il film si rivela un insuccesso sia in termini di botteghino<ref>[http://www.imdb.com/title/tt0114214/business The Quick and the Dead (1995) - Box office / business<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> che di critica.{{citazione necessaria}}
[[File:Schloss Varda Venetien 27.7.18. (BildID 15622135).jpg|thumb|La villa nel 1918]]
 
==Note==
Nel [[1995]] interpreta la vita di [[Jim Carroll]] nel film ''[[Ritorno dal nulla]]'' (''The Basketball Diaries'') e, per la regia di [[Agnieszka Holland]], l'esistenza travagliata di [[Arthur Rimbaud]] (ruolo ereditato da [[River Phoenix]] in seguito alla sua prematura scomparsa) in ''[[Poeti dall'inferno]]'' (''Total Eclipse''), centrando la storia sul rapporto [[omosessuale]] tra il giovane poco più che adolescente e il più maturo [[Paul Verlaine]], interpretato dall'attore inglese [[David Thewlis]]. I critici accolgono freddamente le due pellicole, criticandone regia e adattamento cinematografico.{{citazione necessaria}}
<references/>
 
Nel [[1996]] prende parte a ''[[Romeo+Giulietta]]'' (''William Shakespeare's Romeo & Juliet'') dell'australiano [[Baz Luhrmann]], in cui il dramma del famoso scrittore inglese viene rivisitato in chiave moderna ma inalterato nei dialoghi e nei contenuti così come l'autore classico l'aveva concepito. Con questo film ottiene 3 nomination agli [[MTV Movie Awards]] e viene premiato al [[Festival di Berlino]] nella categoria miglior attore. Il regista pone idealmente una [[corona d'alloro]] sul capo di DiCaprio, sostenendo che non solo è stato un grande Romeo, ma è il simbolo vivente della sua generazione.{{citazione necessaria}}
 
Nello stesso anno ottiene la parte per ''[[La stanza di Marvin]]'' (''Marvin's room'') a fianco di [[Meryl Streep]] e [[Diane Keaton]] (entrambe nominate all'Oscar), con [[Robert De Niro]], qui nei panni di [[produttore cinematografico|produttore]] ma anche con un piccolo [[cameo]].
 
===[[Titanic (film 1997)|Titanic]]===
Con un [[budget]] stimato intorno ai 200 milioni di dollari, [[James Cameron]], già regista di film campioni d'incassi quali ''[[Aliens]]'', ''[[True Lies]]'' e ''[[Terminator 2 - Il giorno del giudizio]]'', si appresta a girare la trasposizione cinematografica della tragedia del transatlantico ''[[RMS Titanic]]''. [[Brad Pitt]], [[Gwyneth Paltrow]] vengono scartati,{{citazione necessaria}}, [[Sharon Stone]] rifiuta la parte,{{citazione necessaria}}. DiCaprio accetta di interpretare il protagonista maschile, Jack Dawson, insieme a [[Kate Winslet]], protagonista femminile, nota al pubblico per la sua partecipazione al film di [[Ang Lee]] ''[[Ragione e sentimento (film)|Ragione e sentimento]]''. ''[[Titanic (film 1997)|Titanic]]'' esce nel [[1997]]; allora era il film con il secondo maggior incasso e il maggior numero di premi Oscar mai realizzato, al pari solo di [[Ben-Hur (film 1959)|Ben Hur]] e [[Il ritorno del Re (film)|Il ritorno del re]]<ref>[http://www.imdb.com/boxoffice/alltimegross?region=world-wide All-Time Worldwide Box Office<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
Ancor prima dell'uscita di ''Titanic'', DiCaprio è a [[Parigi]] per le riprese del film in costume ''[[La maschera di ferro (film 1998)|La maschera di ferro]]'' (''The Man In the Iron Mask''), con [[Gabriel Byrne]], [[John Malkovich]], [[Jeremy Irons]], [[Gerard Depardieu]], [[Anne Parillaud]], per la regia di [[Randall Wallace]], già sceneggiatore di ''[[Braveheart]]''.
 
Nel [[1998]] DiCaprio partecipa ad uno degli episodi di ''[[Celebrity (film)|Celebrity]]'' di [[Woody Allen]], che narra, attraverso le peripezie di un giornalista ([[Kenneth Branagh]]), come la fama e il successo possono cambiare e rovinare la vita delle persone. Insieme a lui [[Melanie Griffith]], [[Winona Ryder]], [[Charlize Theron]], [[Judy Davis]], [[Joe Mantegna]]. Lo stesso anno si aggiudica il [[Razzie Awards alla peggior coppia]] cinematografica, per la doppia interpretazione del [[Re Sole]] e di suo fratello gemello.
 
Nel [[1999]] DiCaprio si dedica ai viaggi, soprattutto in [[America Meridionale|Sud America]]. Decide di impegnarsi in prima persona per la salvaguardia dell'ambiente; realizza [[Documentario|documentari]] che illustrano le emergenze della terra. Apre il proprio sito ufficiale internet in cui ampio spazio è dedicato all'ambiente e agli animali in pericolo di estinzione; partecipa a conferenze mondiali sull'approvvigionamento idrico sempre più scarso e sul rischio desertificazione e disboscamento selvaggio; incontra l'allora [[presidente degli Stati Uniti]] [[Bill Clinton]], con cui discute i temi dell'ambientalismo. La rivista ''[[Time]]'' gli dedica una copertina.
 
=== Gli anni 2000 ===
[[File:Leonardo DiCaprio.jpeg|thumb|left|DiCaprio nel [[2000]]]]
Il [[2000]] segna il ritorno sulle scene dell'attore, che accetta di apparire in un film del controverso regista inglese [[Danny Boyle]], diventato celebre grazie a ''[[Trainspotting (film)|Trainspotting]]''. La pellicola è la trasposizione cinematografica del romanzo di [[Alex Garland]] ''[[The Beach]]'', [[best-seller]] nel [[Regno Unito]], soprattutto tra il pubblico giovanile. DiCaprio partecipa attivamente alla realizzazione della pellicola, improvvisandosi anche sceneggiatore e autore di una scena in cui Richard, il suo personaggio, in preda a delirio di onnipotenza, è rappresentato come il protagonista in corsa di un [[videogioco]]. Come d'abitudine, DiCaprio si fa seguire dai propri amici e riallaccia i rapporti con una sua ex-fidanzata ufficiale, la modella [[Kristen Zang]]. Sembra infatti che nel contratto siano contemplate anche le spese per il viaggio degli amici di DiCaprio, come se fossero parte integrante del gruppo di lavoro;{{citazione necessaria}} due di essi vengono scritturati per recitare al fianco del divo. Per questo film ha ricevuto una nomination al [[Razzie Awards]], nella categoria [[Razzie Awards al peggior attore protagonista|peggiore attore protagonista]].
 
Gli ambientalisti muovono forti accuse alla troupe, rea di aver devastato l'isola per meglio adattare la scenografia naturale alle esigenze della produzione, in particolare, di aver divelto palme e non aver rispettato l'ecosistema locale. DiCaprio ottiene di essere ricevuto dall'autorità competente, promettendo un rispetto totale del luogo, il recupero di ciò che si credeva perduto e un ritorno d'immagine per l'isola non indifferente. Le proteste si placano e le riprese del film vengono portate a termine, ma sia critica che pubblico bocciano il film<ref>[http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=32809 The Beach (2000) | MYmovies<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>Ciak n.3 2000 pag.57; Ciak n.4 2000 pag.54</ref>. Grazie all'ingaggio da parte della [[Fox]], l'attore guadagna 20&nbsp;000&nbsp;000 di dollari e [[Isole Phi Phi|Phi Phi Island]] diventa la meta turistica tra le più richieste nelle agenzie di viaggio di tutto il mondo.{{citazione necessaria}}
 
=== Gangs of New York e Scorsese ===
Successivamente recita come protagonista nel film di [[Martin Scorsese]] basato sul romanzo di [[Herbert Asbury]] ''[[Gangs of New York (romanzo)|Gangs of New York]]'', insieme a [[Cameron Diaz]]. Nasce un sodalizio tra Scorsese e DiCaprio. Negli [[Stati Uniti d'America|USA]] il botteghino fa registrare un incasso superiore ai 70&nbsp;000&nbsp;000 di dollari, il più alto in assoluto tra i film del regista [[italo-americano]] (almeno fino al 2006, anno di uscita di The Departed)<ref>[www.imdb.com]</ref>. Il film esce in tempo utile per concorrere all'annuale assegnazione degli Oscar. Ottiene dieci [[nomination]] ma non vince neanche un premio.
[[File:Leo Scor Diaz(GangsofNY)-.jpg|thumb|DiCaprio sul [[tappeto rosso]] del [[Festival di Cannes]] con [[Martin Scorsese]] e [[Cameron Diaz]] per il film ''[[Gangs of New York]]'']]
 
=== Prova a prendermi ===
Terminate le riprese di ''[[Gangs of New York]]'' DiCaprio recita nel film di [[Steven Spielberg]] ''[[Prova a prendermi]]'', che conta trentacinque diverse [[___location]]. La storia è quella vera di [[Frank Abagnale]], un sedicenne che riesce a truffare lo stato per milioni di dollari finendo per questo sulla lista dei criminali più ricercati dall'[[FBI]] di tutti i tempi. Inizialmente la scelta per la regia cade su [[Gore Verbinski]] (regista di ''[[The Ring]]'') e quella per il ruolo di co-protagonista su [[James Gandolfini]]; alla fine [[Tom Hanks]] accetta il ruolo di co-protagonista al posto di Gandolfini, e Spielberg stesso decide di dirigere il film. Il film esce nelle sale nel periodo natalizio, a brevissima distanza dal debutto di ''Gangs of New York'', tanto che DiCaprio si trova a concorrere per la [[leadership]] al botteghino contro se stesso. Infatti è candidato al [[Golden Globe]] nella categoria miglior attore di [[commedia]]/[[musical]] per il ruolo in ''Prova a prendermi'' (''Catch Me If You Can'') e come attore drammatico in ''[[Gangs of New York]]''. Negli Stati Uniti ''Prova a prendermi'' supera ampiamente la soglia dei 160&nbsp;000&nbsp;000 di dollari a fronte dei cinquantacinque occorsi per la sua realizzazione. I critici lodano il film<ref>Ciak n.3 del 2003 pag.62</ref>.
 
=== The Aviator e il sodalizio artistico ===
La collaborazione con [[Martin Scorsese]] si rinnova nel [[2005]] quando esce ''[[The Aviator]]''. Il film appartiene alla categoria dei film biografici. Leonardo DiCaprio è sia interprete principale che [[produttore cinematografico|produttore]], con la sua casa di produzione, la [[Appian Way]]. Il suo ruolo è quello di [[Howard Hughes]], miliardario [[Texas|texano]], pioniere nel campo dell'aviazione e gran mogol del mondo del cinema. Scorsese, per la realizzazione delle scenografie e degli interni, si affida alla coppia [[Dante Ferretti]]-[[Francesca Lo Schiavo]]. Accanto a DiCaprio come produttore si affianca anche [[Michael Mann]] ([[Miramax]]). Al posto di [[Nicole Kidman]], inizialmente candidata per la parte di [[Katharine Hepburn]], viene scelta [[Cate Blanchett]], mentre le altre donne di Hughes, [[Ava Gardner]] e [[Jean Harlow]], sono interpretate rispettivamente da [[Kate Beckinsale]] e [[Gwen Stefani]], quest'ultima alla sua prima esperienza come attrice. Per pochi minuti, [[Jude Law]], presta il proprio volto alla rievocazione di [[Errol Flynn]]. Il film è il favorito nella corsa all'[[Premio Oscar|Oscar]], forte di undici nomination e di un incasso che solo negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] sfiora i 110&nbsp;000&nbsp;000 di dollari. ''The Aviator'' ottiene cinque statuette, compresa quella per le [[Oscar per la migliore scenografia|migliori scenografie]] e [[Oscar alla migliore attrice non protagonista|miglior attrice non protagonista]]. DiCaprio è candidato nella categoria [[Oscar al miglior attore|miglior attore protagonista]], dopo aver vinto il Golden Globe come miglior attore drammatico.
 
=== The Departed e gli altri progetti ===
[[File:Leonardo DiCaprio by David Shankbone.jpg|thumb|DiCaprio nel [[2007]]]]
Il sodalizio artistico Scorsese/DiCaprio si rinnova ulteriormente nel [[2006]] con il film del cineasta italo-americano ''[[The Departed]]''. Il soggetto prende spunto dal film ''[[Infernal Affairs]]'' dal cui successo sono nati un [[prequel]] e un [[sequel]]. Il set bostoniano viene ricostruito a [[New York]] ed il budget della [[Warner Bros]] si aggira intorno ai novanta milioni di dollari<ref>[http://www.cinemablend.com/new/Weekend-Box-Office-The-Departed-3581.html Weekend Box Office - The Departed<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Al posto di [[Robert De Niro]], ancora una volta la prima scelta, ma rinunciatario, viene scritturato [[Jack Nicholson]]. Al suo fianco [[Matt Damon]]. Uscito negli Stati Uniti il [[6 ottobre]] [[2006]], in meno di un mese sfonda la soglia dei cento milioni di incassi<ref>[http://www.imdb.com/title/tt0407887/business The Departed (2006) - Box office / business<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. In [[Italia]], ''The Departed'' è il film più applaudito della prima edizione del [[CINEMA. Festa Internazionale di Roma|Festival del Cinema di Roma]] e, presentato a stampa e pubblico dagli stessi Scorsese e DiCaprio, riceve ovazioni<ref>[http://www.repubblica.it/2006/10/sezioni/spettacoli_e_cultura/cinema/roma/scorsese-departed/scorsese-departed/scorsese-departed.html "The Departed" di Scorsese standing ovation meritatissima - Cinema - Festa Internazionale di Roma - Repubblica.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. A Roma DiCaprio accetta di presentare in un teatro di periferia (teatro Tor Bella Monaca) due documentari che egli stesso ha realizzato a proposito della salvaguardia dell'ambiente. ''The Departed'' ottiene sei nomination ai Golden Globe, di cui una DiCaprio come miglior attore drammatico. Il film vince quattro Oscar, tra cui miglior regia (primo oscar per Scorsese) e miglior film. Ancora nessun premio per DiCaprio, che rientra nella rosa dei candidati all'oscar per miglior attore protagonista per ''Blood Diamond'', un film di denuncia alle grandi multinazionali di diamanti e ai traffici illegali e mortiferi di questi. Si consola invece ottenendo il premio [[Italian Online Movie Awards|IOMA]] come migliore attore protagonista in ''[[The Departed]]''.
 
Al [[Festival di Cannes]] Leonardo DiCaprio presenta il documentario da lui scritto e prodotto, ''[[The 11th Hour - L'undicesima ora]]''. Qui partecipa alla grande manifestazione planetaria [[Live Earth]] voluta da [[Al Gore]] per raccogliere fondi per la salvaguardia della terra, in cui i cantanti più famosi si danno appuntamento in varie città del pianeta.
 
DiCaprio ha recitato sul set del film drammatico ''[[Revolutionary Road (film)|Revolutionary Road]]'', per la regia di Sam Mendes, tratto dall'[[Revolutionary Road|omonimo romanzo]] di [[Richard Yates]]. La protagonista femminile è [[Kate Winslet]], moglie del regista; recita anche [[Kathy Bates]]. Gli attori per i ruoli interpretati hanno ricevuto ottime critiche.
 
In [[Giordania]], [[Iraq]] e [[Emirati Arabi Uniti]] ha [[recitazione|recitato]] in ''[[Nessuna verità]]'', progetto affidato a [[Ridley Scott]], che vede DiCaprio nelle vesti di un agente della CIA impegnato a scovare un [[terrorismo|terrorista]] mediorientale che si nasconde in Giordania. Al fianco del giovane attore, [[Russell Crowe]], portato dallo stesso Scott all'oscar con ''[[Il Gladiatore]]''.
 
=== Gli anni 2010-2011===
[[Immagine:Leonardo DiCaprio (Berlin Film Festival 2010) 2.jpg|thumb|left|Leonardo DiCaprio alla [[première]] di ''[[Shutter Island]]'', [[2010]]]]
Nel [[2010]] esce ''[[Shutter Island]]'', thriller psicologico, tratto dall'omonima opera di [[Dennis Lehane]]. Il regista è [[Martin Scorsese]] che si avvale della collaborazione di [[Dante Ferretti]] e [[Francesca Lo Schiavo]] per quanto riguarda le scenografie e l'arredamento degli interni, [[Sandy Powell]] per i costumi, [[Thelma Schoonmaker]] (Premio Oscar per ''[[The Departed]]'') per il montaggio. Nel cast, Ben Kingsley, Mark Ruffalo, Max Von Sydow. Per questo film ha ricevuto il premio di Miglior Attore Protagonista ai [[Premi IOMA 2010]] il [[9 maggio]] [[2010]].
 
[[Inception]], del regista britannico [[Christopher Nolan]], esce nel [[luglio]] [[2010]] ([[24 settembre]] in [[Italia]]) e ottiene ottimo successo di pubblico.<ref>[http://www.boxofficemojo.com/movies/?id=inception.htm Inception (2010) - Box Office Mojo<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
''[[J. Edgar]]'' (2011), è il suo ultimo lavoro, un biopic diretto da [[Clint Eastwood]] sulla vita di [[J. Edgar Hoover]], il primo controverso direttore dell'FBI.
 
=== Progetti futuri ===
Tra i progetti annunciati, ''[[The Great Gatsby]]'' con la regia di [[Baz Luhrmann]], ''[[Freedom within the heart]]'', film storico sulle gesta di [[Brian Boru]], sovrano irlandese del X secolo, e ''[[Akira (manga)|Akira]]'', [[manga]] giapponese di culto, in cui il leader di una banda di biker cerca di salvare gli amici da una serie di esperimenti di natura soprannaturale. Ancora in progetto di produzione ''[[The Chancellor Manuscript]]'' e ''[[The Rise of Theodore Roosevelt]]'', mentre la realizzazione di ''Blink'' è stata definitivamente cancellata.
Inoltre DiCaprio parteciperà alla prossima pellicola di [[Quentin Tarantino]] "Django Unchained" nella quale interpreterà il ''villain'' principale Calvin Candie .
 
== Filmografia ==
* ''[[Brillantina (serie televisiva)|Brillantina]]'' (''The Outsiders'') ([[1990]]) - Serie TV
* ''[[Fra nonni e nipoti]]'' (''Parenthood'') ([[1990]]) - Serie TV
* ''[[Lassie (serie televisiva 1989)|Lassie]]'' (''The New Lassie'') ([[1990]]) - Serie TV
* ''[[Santa Barbara]]'' ([[1990]]) - Serie TV
* ''[[Pappa e ciccia (serie televisiva)|Pappa e ciccia]]'' (''Roseanne''), episodio 3x16 (1990) - Serie TV
* ''[[Genitori in blue jeans]]'' (''Growing Pains'') ([[1991]]-[[1992]]) - Serie TV
* ''[[Critters 3]]'', regia di [[Kristine Peterson]] ([[1991]])
* ''[[La mia peggiore amica]]'' (''Poison Ivy''), regia di [[Katt Shea]] (1992)
* ''[[Voglia di ricominciare]]'' (''This Boy's Life''), regia di [[Michael Caton-Jones]] ([[1993]])
* ''[[Buon compleanno Mr. Grape]]'' (''What's Eating Gilbert Grape''), regia di [[Lasse Hallström]] (1993)
* ''[[Pronti a morire]]'' (''The Quick and the Dead''), regia di [[Sam Raimi]] ([[1995]])
* ''[[Ritorno dal nulla]]'' (''The Basketball Diaries''), regia di [[Scott Kalvert]] (1995)
* ''[[Poeti dall'inferno]]'' (''Total Eclipse''), regia di [[Agnieszka Holland]] (1995)
* ''[[Romeo + Giulietta di William Shakespeare]]'' (''William Shakespeare's Romeo + Juliet''), regia di [[Baz Luhrmann]] ([[1996]])
* ''[[La stanza di Marvin]]'' (''Marvin's Room''), regia di [[Jerry Zaks]] (1996)
* ''[[Titanic (film 1997)|Titanic]]'', regia di [[James Cameron]] ([[1997]])'''
* ''[[La maschera di ferro (film 1998)|La maschera di ferro]]'' (''The Man in the Iron Mask''), regia di [[Randall Wallace]] ([[1998]])
* ''[[Celebrity (film)|Celebrity]]'', regia di [[Woody Allen]] (1998)
* ''[[The Beach]]'', regia di [[Danny Boyle]] ([[2000]])
* ''[[Don's Plum]]'', regia di [[R.D.Rob]] ([[2001]])
* ''[[Gangs of New York]]'', regia di [[Martin Scorsese]] ([[2002]])
* ''[[Prova a prendermi]]'' (''Catch Me If You Can''), regia di [[Steven Spielberg]] (2002)
* ''[[The Aviator]]'', regia di [[Martin Scorsese]] ([[2004]])
* ''[[Blood Diamond - Diamanti di sangue]]'' (''Blood Diamond''), regia di [[Edward Zwick]] ([[2006]])
* ''[[The Departed - Il bene e il male]]'' (''The Departed''), regia di [[Martin Scorsese]] (2006)
* ''[[The 11th Hour - L'undicesima ora]]'', (''The 11th Hour'') regia di [[Leila Conners Petersen]], [[Nadia Conners]] documentario([[2007]])
* ''[[Nessuna verità]]'', (''Body Of Lies'') regia di [[Ridley Scott]] ([[2008]])
* ''[[Revolutionary Road (film)|Revolutionary Road]]'', regia di [[Sam Mendes]] (2008)
* ''[[Shutter Island]]'', regia di [[Martin Scorsese]] ([[2010]])
* ''[[Hubble 3D]]'', regia di [[Toni Myers]] (2010) - Documentario
* ''[[Inception]]'', regia di [[Christopher Nolan]] (2010)
* ''[[J. Edgar]]'', regia di [[Clint Eastwood]] (2011)
* ''[[Il grande Gatsby (film 2012)|Il grande Gatsby]]'', (''The great Gatsby'') regia di [[Baz Luhrmann]] ([[2012]])
* ''[[Django Unchained]]'', regia di [[Quentin Tarantino]], ([[2012]])
 
== Premi ==
=== [[Premio Oscar]] ===
* Nomination all'Oscar per il miglior attore non protagonista, per ''[[Buon compleanno Mr. Grape]]'', ([[1994]])
* Nomination all'Oscar per il miglior attore protagonista, per ''[[The Aviator]]'', ([[2005]])
* Nomination all'Oscar per il miglior attore protagonista, per ''[[Blood Diamond]]'', ([[2007]])
 
=== [[Golden Globe]] ===
* Nomination per il miglior attore non protagonista, per ''[[Buon compleanno Mr. Grape]]'', ([[1994]])
* Nomination per il miglior attore in un film drammatico, per ''[[Titanic (film 1997)|Titanic]]'', ([[1998]])
* Nomination per il miglior attore in un film commedia, per ''[[Prova a prendermi]]'', ([[2003]])
* Nomination per il miglior attore in un film drammatico, per ''[[Gangs of New York]]'', ([[2003]])
* '''Golden Globe per il miglior attore protagonista''', per ''[[The Aviator]]'', ([[2005]])
* Nomination per il miglior attore in un film drammatico, per ''[[The Departed - Il bene e il male]]'', ([[2007]])
* Nomination per il miglior attore in un film drammatico, per ''[[Blood Diamond - Diamanti di sangue]]'', ([[2007]])
* Nomination per il miglior attore in un film drammatico, per ''[[Revolutionary Road (film)|Revolutionary Road]]'', ([[2009]])
* Nomination per il miglior attore in un film drammatico, per ''[[J. Edgar]]'', ([[2012]])
 
=== Hollywood Film Festival ===
* Hollywood Film Award per l'attore dell'anno [[2004]].
 
== Curiosità ==
{{curiosità}}
*Quando aveva dieci anni, il suo agente gli consigliò di cambiare nome in Lenny Williams, considerato più american friendly rispetto al suo nome vero. L'attore però rifiutò categoricamente, e nel '99 addirittura ha protetto il suo nome divenendone il titolare dal punto di vista commerciale.
*Quando aveva tre anni, Leonardo DiCaprio ha partecipato ad un celebre show televisivo per bambini, ''Romper Room'', ma rischiò di farsi cacciare fuori perché era troppo esuberante. In quegli anni DiCaprio lavorava spesso in televisione, ed il suo primo spot pubblicitario fu per una marca di latte.
*Era stato considerato per il ruolo di [[James Dean]] in un film, nel '96, ma l'attore rifiutò perché non si sentiva abbastanza preparato ed esperto per accettare quel ruolo.
*DiCaprio ha rifiutato, tra gli altri, i seguenti copioni: Alexander (ruolo poi finito a Colin Farrell), [[Inglourious Basterds]] (il ruolo del colonnello nazista Hans Landa è finito poi a [[Christoph Waltz]]), Spider Man (ruolo poi assegnato a [[Tobey Maguire]]).
* Nel 2011 la rivista Forbes lo incorona la star più pagata di [[Hollywood]], con una cifra pari a 77 milioni di dollari guadagnati tra maggio 2010 e maggio 2011<ref>ttp://blog.panorama.it/culturaesocieta/2011/08/02/leonardo-dicaprio-e-johnny-depp-sono-le-star-piu-pagate-secondo-forbes/</ref>
 
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine=Ruban de l'Ordre des Arts et des Lettres.PNG
|nome_onorificenza=Cavaliere dell'Ordre des Arts et des Lettres
|collegamento_onorificenza=Ordre des Arts et des Lettres
|motivazione=
|luogo=
}}
 
== Doppiatori italiani ==
Nelle versioni in [[Lingua italiana|italiano]] dei suoi film è stato [[Doppiaggio|doppiato]] da:
*[[Francesco Pezzulli]] in ''Genitori in blue jeans'', ''Ritorno dal Nulla'' (ridoppiaggio), ''Romeo + Giulietta di William Shakespeare'', ''Titanic'', ''Celebrity'', ''The Beach'', ''Gangs of New York'', ''Prova a prendermi'', ''The Aviator'', ''Blood Diamond - Diamanti di sangue'', ''The Departed - Il bene e il male'', ''The 11th Hour - L'undicesima ora'', ''Nessuna verità'', ''Revolutionary Road'', ''Shutter Island'', ''Inception'', ''J. Edgar'', ''Il grande Gatsby'', ''Django Unchained''
 
*[[Fabrizio Manfredi]] in ''Pronti a morire'', ''Ritorno dal nulla'', ''La stanza di Marvin'', ''La maschera di ferro''
*Marco Bolognesi in ''Fra nonni e nipoti''
*[[Corrado Conforti]] in ''Voglia di ricominciare''
*[[Alessandro Tiberi]] in ''Buon compleanno Mr. Grape'', ''Poeti dall'inferno''
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|q|commons=Category:LeonardoVilla DiCaprioVarda}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{en}}[cita web|url=http://www.leonardodicapriovillavarda.comit/index.php?id=2881|titolo=Descrizione Leonardodella Dicapriovilla -nel Sitosito ufficiale]}}
*{{en}}[http://www.myspace.com/leonardodicaprio Leonardo DiCaprio - MySpace ufficiale]
*{{Imdb|nome|0000138}}
 
* {{cita web
*{{en}}[http://www.notstarring.com/actors/dicaprio-leonardo Lista di ruoli rifiutati da DiCaprio]
|url = http://irvv.regione.veneto.it/xw/lod/front/file/86139.pdf
*{{en}}[http://movies.go.com/feature?featureid=852500 Intervista di Leonardo DiCaprio su Movies.com]
|titolo = Villa Mazzoleni, Negri, Amalteo, Giacomuzzi Caine, Morpurgo de Nilma, detta “Villa Varda”
 
|accesso = 1º marzo 2018
{{Portale|biografie|cinema}}
|editore = [[IRVV]]
|urlmorto = no
|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180301100554/http://irvv.regione.veneto.it/xw/lod/front/file/86139.pdf
|dataarchivio = 1º marzo 2018
}}
 
{{portale|architettura|Friuli-Venezia Giulia}}
[[Categoria:Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico]]
[[Categoria:Vegetariani]]
{{Link VdQ|en}}
 
[[Categoria:Ville di Brugnera|Varda]]
[[af:Leonardo DiCaprio]]
[[ar:ليوناردو دي كابريو]]
[[be:Леанарда Дзі Капрыё]]
[[bg:Леонардо ди Каприо]]
[[bn:লিওনার্ডো ডিক্যাপ্রিও]]
[[ca:Leonardo DiCaprio]]
[[ckb:لیوناردۆ دیکاپریۆ]]
[[co:Leonardo DiCaprio]]
[[cs:Leonardo DiCaprio]]
[[cy:Leonardo DiCaprio]]
[[da:Leonardo DiCaprio]]
[[de:Leonardo DiCaprio]]
[[el:Λεονάρντο ΝτιΚάπριο]]
[[en:Leonardo DiCaprio]]
[[eo:Leonardo DiCaprio]]
[[es:Leonardo DiCaprio]]
[[et:Leonardo DiCaprio]]
[[eu:Leonardo DiCaprio]]
[[fa:لئوناردو دی‌کاپریو]]
[[fi:Leonardo DiCaprio]]
[[fr:Leonardo DiCaprio]]
[[ga:Leonardo DiCaprio]]
[[gl:Leonardo DiCaprio]]
[[gv:Leonardo DiCaprio]]
[[he:לאונרדו דיקפריו]]
[[hi:लियोनार्डो डि कैप्रियो]]
[[hr:Leonardo DiCaprio]]
[[hu:Leonardo DiCaprio]]
[[hy:Լեոնարդո ԴիԿապրիո]]
[[id:Leonardo DiCaprio]]
[[io:Leonardo DiCaprio]]
[[is:Leonardo DiCaprio]]
[[ja:レオナルド・ディカプリオ]]
[[ka:ლეონარდო დიკაპრიო]]
[[kk:Леонардо Ди Каприо]]
[[kn:ಲಿಯೊನಾರ್ಡೊ ಡಿಕಾಪ್ರಿಯೊ]]
[[ko:레오나르도 디카프리오]]
[[ku:Leonardo DiCaprio]]
[[la:Leonardus DiCaprio]]
[[lt:Leonardo DiCaprio]]
[[lv:Leonardo Di Kaprio]]
[[mg:Leonardo DiCaprio]]
[[mk:Леонардо ди Каприо]]
[[ml:ലിയോനാർഡോ ഡികാപ്രിയോ]]
[[mn:Леонардо Ди Каприо]]
[[mr:लिओनार्डो डिकॅप्रियो]]
[[ms:Leonardo DiCaprio]]
[[nl:Leonardo DiCaprio]]
[[no:Leonardo DiCaprio]]
[[pl:Leonardo DiCaprio]]
[[pt:Leonardo DiCaprio]]
[[qu:Leonardo DiCaprio]]
[[ro:Leonardo DiCaprio]]
[[ru:Ди Каприо, Леонардо]]
[[sh:Leonardo DiCaprio]]
[[simple:Leonardo DiCaprio]]
[[sk:Leonardo DiCaprio]]
[[sl:Leonardo DiCaprio]]
[[sq:Leonardo DiCaprio]]
[[sr:Леонардо Дикаприо]]
[[su:Leonardo Dicaprio]]
[[sv:Leonardo DiCaprio]]
[[ta:லியோனார்டோ டிகாப்ரியோ]]
[[tg:Леонардо Вилгелм ДиКаприо]]
[[th:ลีโอนาโด ดิคาปริโอ]]
[[tl:Leonardo DiCaprio]]
[[tr:Leonardo DiCaprio]]
[[uk:Леонардо ДіКапріо]]
[[vi:Leonardo DiCaprio]]
[[yi:ליאנארדא דיקאפריא]]
[[zh:莱昂纳多·迪卡普里奥]]
[[zh-min-nan:Leonardo DiCaprio]]