Josh Reynolds e Bono (Italia): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Merson (discussione | contributi)
 
== Altri progetti == {{interprogetto}} == Collegamenti esterni == {{Collegamenti esterni}}
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{Sportivo
|Nome = Josh ReynoldsBono
|Nome ufficiale = {{lingue|it|sc}}Bòno
|Immagine =
|Panorama = Bono - Municipio (01).jpg
|Didascalia =
|Didascalia = Il municipio.
| Sesso = M
|Bandiera = Bono (Italia)-Gonfalone.png
|CodiceNazione = {{USA}}
|Voce bandiera =
|Disciplina = Football americano
|Stemma = Bono (Italia)-Stemma.png
|Ruolo = [[Wide receiver]]
|Voce stemma =
|Squadra = {{Football Los Angeles Rams}}
|Stato = ITA
|TermineCarriera =
|Grado amministrativo = 3
|SquadreGiovanili=
|Divisione amm grado 1 = Sardegna
{{Carriera sportivo
|Divisione amm grado 2 = Sassari
|2013-2016 | {{Football Texas A&M Aggies}} |
|Amministratore locale = Elio Mulas
|Partito = [[lista civica]]
|Data elezione = 11-6-2017
|Data istituzione =
|Abitanti = 3506
|Note abitanti = [http://demo.istat.it/bilmens2018gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 31 marzo 2018.
|Aggiornamento abitanti = 31-03-2018
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti = [[Anela]], [[Benetutti]], [[Bonorva]], [[Bottidda]], [[Bultei]], [[Burgos (Italia)|Burgos]], [[Nughedu San Nicolò]], [[Oniferi]] ([[Provincia di Nuoro|NU]]), [[Orotelli]] (NU)
|Zona sismica = 4
|Gradi giorno =
|Diffusività =
|Nome abitanti = {{it}}bonesi<br/>{{sc}}''bonesos''
|Patrono = san Michele Arcangelo
|Festivo = 29 settembre
|PIL =
|PIL procapite =
|Mappa = Map of comune of Bono (province of Sassari, region Sardinia, Italy) - 2016.svg
|Didascalia mappa = Posizione del comune di Bono nella provincia di Sassari
|Sito = http://www.comunebono.gov.it
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2017- | {{Football Los Angeles Rams|G}}|
}}
|RigaVuota =
{{Statistiche giocatore di football americano
|Partite = 16
|Partite da titolare = 1
|Ricezioni = 11
|Yard ricevute = 104
|Touchdown su ricezione = 1
}}
|Aggiornato = 22 marzo 2018
 
'''Bono''' (''Bono'' in [[lingua sarda|sardo]]<ref>{{cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani | 1996 | Garzanti | Milano|p= 87}}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di 3506 abitanti della [[provincia di Sassari]], situato nella regione storica del [[Goceano]].
}}
{{Bio
|Nome = Joshua
|Cognome = Reynolds
|Sesso = M
|LuogoNascita = San Antonio
|LuogoNascitaLink =
|GiornoMeseNascita = 16 febbraio
|AnnoNascita = 1995
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = giocatore di football americano
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = che milita nel ruolo di [[wide receiver]] per i [[Los Angeles Rams]] della [[National Football League ]] (NFL)
}}
 
==Geografia fisica==
==Carriera professionistica==
===Los Angeles RamsTerritorio===
[[File:Monte Rasu (02).JPG|thumb|left|Monte Rasu]]
Reynolds al college giocò a football con i [[Texas A&M Aggies football|Texas A&M Aggies]] dal 2014 al 2016. Fu scelto dai Los Angeles Rams nel corso del quarto giro (117º assoluto) del [[Draft NFL 2017]].<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.profootballhof.com/2017-national-football-league-draft-/ |titolo=2017 National Football League Draft |editore=Pro Football Hall of Fame |data= 2017 |accesso= 21 agosto 2017 }}</ref> Debuttò come professionista subentrando nella gara del primo turno contro gli [[Indianapolis Colts]] senza fare registrare alcuna statistica.<ref>{{cita news|lingua= en |url= http://www.nfl.com/gamecenter/2017091009/2017/REG1/colts@rams#menu=gameinfo%7CcontentId%3A0ap3000000843354&tab=recap |titolo= Game Center: Indianapolis 9 Lo Angeles 46 |editore= NFL.com |data= 10 settembre 2017| accesso= 22 settembre 2017}}</ref> La settimana successiva ricevette il primo passaggio da 28 [[yard]] dal [[quarterback]] [[Jared Goff]]. La sua prima stagione si chiuse con 11 ricezioni per 104 yard in 16 presenze, una delle quali come titolare.
Bono sorge a 540 m al di sopra del livello del mare, ai piedi del monte Rasu. Abitato fin dall'epoca preistorica, il suo territorio è caratterizzato da una grande varietà di paesaggi, in un continuo alternarsi di pianure, colline e montagne, e si estende dalla valle del [[Tirso]] fino alla cima di monte Rasu la cui vetta, "Sa Punta Manna", raggiunge i 1259 metri s.l.m.
 
Di notevole importanza naturalistica è la località di "Sos Nibberos", posta alle pendici nord-ovest del monte Rasu, che tra l'altro comprende la foresta di [[Taxus baccata]] più grande d'Italia, dichiarata [[monumento naturale]]; alcuni esemplari millenari raggiungono i 16 metri d'altezza ed hanno un diametro superiore al metro. A poca distanza dal paese si trovano monte Pisanu e l'area di sosta "Sa Puntighedda".
Nei playoff 2018, i Rams batterono i [[Dallas Cowboys 2018|Cowboys]] e i [[New Orleans Saints 2018|Saints]], qualificandosi per il loro primo [[Super Bowl]] dal {{NFLS|2001}}.
Presso l'ex-caserma del Corpo forestale di monte Pisanu, a 861 metri d'altezza, sono state impiantate diverse specie arboree quali il cedro atlantico, la roverella, le tuie giganti; tra esse emerge un notevole esemplare di abete bianco.
 
La maggior parte del territorio di Bono per rilevante interesse naturalistico, è protetto e salvaguardato dalla intensa attività svolta dal [[Corpo forestale e di vigilanza ambientale]] e dell'[[Ente foreste della Sardegna]] ed è frequentato da molti turisti attratti anche dalla presenza di numerosi laghetti<ref>[http://www.sardegnaambiente.it/j/v/1189?s=8448&v=2&c=7216&t=1 La foresta demaniale di Monte Pisanu]</ref>
== Palmarès ==
===Franchigia===
*{{simbolo|National Football Conference logo.svg}} [[National Football Conference|National Football Conference Championship]]: 1
:Los Angeles Rams: 2018
 
==NoteStoria==
===Origini===
Il territorio di Bono è abitato dall'uomo sin dall'età nuragica come testimoniato dai numerosi [[nuraghi]] sparsi nel territorio.
 
===Età Giudicale===
Durante il [[medioevo]] Bono apparteneva al [[giudicato di Torres]] e precisamente alla [[curatoria]] del Goceano con [[Bottidda]], [[Burgos (Italia)|Burgos]], [[Anela]], [[Esporlatu]], [[Bultei]] e [[Benetutti]]. Nei primi decenni del [[XII secolo]] l'isola si arricchì di chiese, monasteri e castelli. Anche Bono ebbe la nuova chiesa, in stile [[romanico pisano]], oggi parrocchia di San Michele Arcangelo, il suo convento, uno dei più antichi della Sardegna, a Monte Rasu e a pochi chilometri di distanza il Castello del [[Goceano]].
 
===Età Moderna===
Sotto la dominazione spagnola Bono seguì la sorte del resto della Sardegna: spopolamento e depressione economica; ma, nel [[1721]], dopo la cessione del [[Regno di Sardegna]] ai [[Casa Savoia|Savoia]], la situazione migliorò con un notevole incremento dell'attività agricola. Nel 1796, in seguito alla partecipazione ai moti antifeudali di [[Giovanni Maria Angioy]], nativo del luogo, il centro venne attaccato dalle truppe piemontesi che dopo averlo bombardato lo conquistarono. I bonesi aspettarono i soldati sulla via del ritorno, li attaccarono e ne fecero prigionieri alcuni. Agli inizi del secolo scorso per qualche anno il paese fu capoluogo di provincia, poi venne inserito nella [[Sassari]], sebbene tutt'oggi mantenga maggiori rapporti culturali ed economici con quella di [[Provincia di Nuoro|Nuoro]].
 
==Società==
===Evoluzione demografica===
{{Demografia/Bono (SS)}}
===Lingue e dialetti===
La variante del [[lingua sarda|sardo]] parlata a Bono è quella [[sardo logudorese#Logudorese centrale o comune|logudorese centrale o comune]].
 
==Economia==
Bono è considerato il Capoluogo del Goceano.
L'economia locale è soprattutto di tipo agro-pastorale sebbene sia discreta anche la presenza dell'artigianato rappresentato dalla lavorazione del ferro e del legno e della tessitura e panificazione. Nel paese sono presenti i principali servizi di pubblica utilità: la sede della Comunità montana "Goceano", un ufficio regionale ERSAT e quelli dell'ispettorato agrario, della Compagnia dei carabinieri e del Corpo forestale di vigilanza ambientale.
 
[[File:Bono - Costume tradizionale (02).JPG|miniatura|Costume tradizionale]]
 
== Amministrazione ==
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
{{ComuniAmminPrec
|Nome = Cesare Nurra
|Inizio = 6 giugno 1993
|Fine = 27 aprile 1997
|Partito = [[Democrazia Cristiana|DC]]
|Note = <ref name="93-97">{{Cita web|titolo=Comunali 06/06/1993|url=http://elezionistorico.interno.it/index.php?back=yes&tpel=G&dtel=06/06/1993&tpa=I&tpe=C&ms=S&es3=N&ne3=730120&levsut3=3&lev3=120&lev2=73&ne2=73&es2=S&levsut2=2&lev1=20&ne1=20&es1=S&levsut1=1&lev0=0&es0=S&levsut0=0&unipro=uni|editore=[[Ministero dell'interno]]|accesso=16 agosto 2017}}</ref>
}}
{{ComuniAmminPrec
|Nome = Mariano Marteddu
|Inizio = 27 aprile 1997
|Fine = 13 maggio 2001
|Partito = [[lista civica|liste civiche]] di [[centro-sinistra]]
|Note = <ref name="90-01">{{Cita web|titolo=Comunali 27/04/1997|url=http://elezionistorico.interno.it/index.php?back=yes&tpel=G&dtel=27/04/1997&tpa=I&tpe=C&ms=S&es3=N&ne3=730120&levsut3=3&lev3=120&lev2=73&ne2=73&es2=S&levsut2=2&lev1=20&ne1=20&es1=S&levsut1=1&lev0=0&es0=S&levsut0=0&unipro=uni|editore=[[Ministero dell'interno]]|accesso=16 agosto 2017}}</ref>
}}
{{ComuniAmminPrec
|Nome = Antonio Maria Demontis
|Inizio = 13 maggio 2001
|Fine = 26 maggio 2002
|Partito = [[centro-sinistra]]
|Note = Elezione nulla<ref name="01-02">{{Cita web|titolo=Comunali 13/05/2001|url=http://elezionistorico.interno.it/index.php?back=yes&tpel=G&dtel=13/05/2001&tpa=I&tpe=C&ms=S&es3=N&ne3=730120&levsut3=3&lev3=120&lev2=73&ne2=73&es2=S&levsut2=2&lev1=20&ne1=20&es1=S&levsut1=1&lev0=0&es0=S&levsut0=0&unipro=uni|editore=[[Ministero dell'interno]]|accesso=16 agosto 2017}}</ref>
}}
{{ComuniAmminPrec
|Nome = Giuseppe Pietrino Molotzu
|Inizio = 26 maggio 2002
|Fine = 27 maggio 2007
|Partito = [[lista civica]]
|Note = <ref name="02-07">{{Cita web|titolo=Comunali 26/05/2002|url=http://elezionistorico.interno.it/index.php?back=yes&tpel=G&dtel=26/05/2002&tpa=I&tpe=C&ms=S&es3=N&ne3=730120&levsut3=3&lev3=120&lev2=73&ne2=73&es2=S&levsut2=2&lev1=20&ne1=20&es1=S&levsut1=1&lev0=0&es0=S&levsut0=0&unipro=uni|editore=[[Ministero dell'interno]]|accesso=16 agosto 2017}}</ref>
}}
{{ComuniAmminPrec
|Nome = Giuseppe Pietrino Molotzu
|Inizio = 27 maggio 2007
|Fine = 10 giugno 2012
|Partito = [[lista civica]]
|Note = <ref name="07-12">{{Cita web|titolo=Comunali 27/05/2007|url=http://elezionistorico.interno.it/index.php?back=yes&tpel=G&dtel=27/05/2007&tpa=I&tpe=C&ms=S&es3=N&ne3=730120&levsut3=3&lev3=120&lev2=73&ne2=73&es2=S&levsut2=2&lev1=20&ne1=20&es1=S&levsut1=1&lev0=0&es0=S&levsut0=0&unipro=uni|editore=[[Ministero dell'interno]]|accesso=16 agosto 2017}}</ref>
}}
{{ComuniAmminPrec
|Nome = Michela Sau
|Inizio = 10 giugno 2012
|Fine = 11 giugno 2017
|Partito = [[lista civica]] "Rinnovamento e Rinascita"
|Note = <ref name="12-17">{{Cita web|titolo=Comunali 10/06/2012|url=http://elezionistorico.interno.it/index.php?back=yes&tpel=G&dtel=10/06/2012&tpa=I&tpe=C&ms=S&es3=N&ne3=730120&levsut3=3&lev3=120&lev2=73&ne2=73&es2=S&levsut2=2&lev1=20&ne1=20&es1=S&levsut1=1&lev0=0&es0=S&levsut0=0&unipro=uni|editore=[[Ministero dell'interno]]|accesso=16 agosto 2017}}</ref>
}}
{{ComuniAmminPrec
|Nome = Elio Mulas
|Inizio = 11 giugno 2017
|Fine = -
|Partito = [[lista civica]] "Impegno per Bono"
|Note = <ref name="17-">{{Cita web|titolo=Comunali 11/06/2017|url=http://elezionistorico.interno.it/index.php?back=yes&tpel=G&dtel=11/06/2017&tpa=I&tpe=C&ms=S&es3=N&ne3=730120&levsut3=3&lev3=120&lev2=73&ne2=73&es2=S&levsut2=2&lev1=20&ne1=20&es1=S&levsut1=1&lev0=0&es0=S&levsut0=0&unipro=uni|editore=[[Ministero dell'interno]]|accesso=16 agosto 2017}}</ref>
}}
{{ComuniAmminPrecFine}}
 
== Note ==
<references/>
 
==Bibliografia==
* {{cita libro|||Dizionario storico-geografico dei Comuni della Sardegna|2006|Carlo Delfino editore|Sassari|curatore=[[Manlio Brigaglia]], Salvatore Tola|url=http://www.sardegnadigitallibrary.it/index.php?xsl=626&s=17&v=9&c=4463&id=589019|isbn=88-7138-430-X}}
* {{cita libro|||Grande Enciclopedia della Sardegna|2007|Newton&ComptonEditori|Sassari|curatore=Francesco Floris|url=http://www.sardegnacultura.it/j/v/321?s=7&v=9&c=2475&c1=28430&o=1&na=1&n=10}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|http://www.nfl.com/player/joshreynolds/2558194/profile|Statistiche su NFL.com}}
* {{cita web|http://www.comunas.it/bono/|La scheda del comune nel portale ''Comunas'' della Regione Sardegna}}
 
{{Comuni della provincia di Sassari}}
{{Portale|Sardegna}}
 
[[Categoria:Bono (Italia)| ]]
{{Draft Rams 2017}}
{{portale|biografie|sport}}