Martin McDonagh e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 maggio 3: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 3 maggio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Bio
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|18:08, 8 mag 2019 (CEST)}}
|Nome = Martin
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Michelle Bolsonaro |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 maggio 3 |multipla = |argomenti = politica |temperatura = 25 }}
|Cognome = McDonagh
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Servizio ferroviario suburbano di Reggio Calabria |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 3 |multipla = |argomenti = trasporti, Calabria |temperatura = 10 }}
|Sesso = M
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Concetta De Nicola |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 3 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 18 }}
|LuogoNascita = Camberwell
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Barbara Norris |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 3 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 15 }}
|GiornoMeseNascita = 26 marzo
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Robin Wood (personaggio) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 3 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 14 }}
|AnnoNascita = 1970
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Mari di Azeroth |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 3 |multipla = |argomenti = Fantasy, videogiochi |temperatura = 28 }}
|LuogoMorte =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = regista
|Attività2 = sceneggiatore
|Attività3 = commediografo
|Nazionalità = inglese
|Immagine = Martin McDonagh 2012.jpg
|Didascalia = Martin McDonagh al [[Toronto International Film Festival]] [[2012]]
|Didascalia2 = {{Premio|Oscar|al miglior cortometraggio|2006|x}}
|DimImmagine = 229
}}
 
== Biografia ==
Nato nei pressi di [[Londra]] da genitori irlandesi, vive la sua gioventù nella capitale inglese, ma rimane fortemente legato alla sua terra di origine tanto da ambientarvi tutti i suoi lavori teatrali. È il fratello minore di [[John Michael McDonagh]], anch'egli regista e sceneggiatore.
 
=== Opere teatrali ===
Con la sua prima opera, ''The Beauty Queen of Leenane'', ottiene numerosi riconoscimenti internazionali, tra cui l'[[Evening Standard Award]] come miglior [[commediografo]] emergente. Il successo ottenuto lo induce a scrivere i due episodi successivi della storia, ''A Skull in Connemara'' e ''The Lonesome West'' (rappresentato in Italia con il titolo di ''[[Occidente solitario]]'' e diretto dal regista colombiano [[Juan Diego Puerta Lopez]]), dando vita così ad una [[trilogia]], ''The Leenane Trilogy''.
La sua seconda trilogia, ''The Aran Islands Trilogy'', lo consacra a pieno titolo come commediografo di successo, garantendogli una serie di riconoscimenti in tutto il mondo.
Nel [[1997]], a soli 27 anni, ben quattro dei suoi spettacoli vengono rappresentati simultaneamente nei teatri del West-End di Londra (impresa riuscita solamente ad un altro celebre [[drammaturgo]], [[William Shakespeare]]).
Tra le altre opere ricordiamo ''The Pillowman'' ([[2003]]), che ottiene un [[Laurence Olivier Award]], uno dei riconoscimenti più prestigiosi del teatro inglese. Nel [[2015]] una sua nuova opera teatrale, ''Hangmen'', va in scena al [[Royal Court Theatre]].
 
=== Cinema ===
L'esordio nel mondo del cinema avviene nel [[2005]] con il cortometraggio ''[[Six Shooter]]'', da lui scritto e diretto, grazie al quale riesce ad aggiudicarsi il suo primo [[Academy Award]].
A tre anni di distanza scrive e dirige la pellicola ''[[In Bruges - La coscienza dell'assassino]]'' con gli attori [[Colin Farrell]], [[Ralph Fiennes]] e [[Brendan Gleeson]].
Il film viene scelto per aprire [[Sundance Film Festival]] del [[2008]], e si aggiudica un [[BAFTA alla migliore sceneggiatura originale|Bafta]], un [[British Independent Film Awards]] come miglior sceneggiatura, una nomination agli [[Premio Oscar|Oscar]] e un [[Golden Globe]], assegnato a [[Colin Farrell]] come miglior attore protagonista.
 
==Filmografia==
* ''[[In Bruges - La coscienza dell'assassino]]'' (''In Bruges'') ([[2008]])
* ''[[7 psicopatici]]'' (''Seven Psychopaths'') ([[2012]])
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Imdb}}
* {{en}} {{Ibdb|persona|7574}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema|teatro}}
 
[[Categoria:Premi BAFTA alla sceneggiatura]]