Primera División de Ascenso e Giacinta Marto: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo collegamento al Portale:Guatemala
 
Raining (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Santo
{{Competizione sportiva
| nome = Primera DivisiónSanta deGiacinta AscensoMarto
| immagine = Jacinta-marto-fatima-portugal-1917.jpg
|sport = Calcio
| dimensione = 250px
|fondazione = [[1942]]
| didascalia = La santa in una foto del 1917
|partecipanti = 20 squadre
|nazione note = {{GTM}}
| nato = [[11 marzo]] [[1910]]
|stagione attuale = Primera División de Ascenso 2012
| morto = [[20 febbraio]] [[1920]]
|formato = [[Campionato di Apertura e Clausura|Apertura e Clausura]], 2 gruppi con [[girone all'italiana]] e [[play-off]]<br /><small>entrambi i turni laureano un campione</small>
| venerato da = Chiesa cattolica
|detentore = {{simbolo|600px Verde e Bianco.png}} [[Juventud Escuintleca]]
| beatificazione = [[13 maggio]] [[2000]] da [[papa Giovanni Paolo II]]
|promozione = [[Campionato guatemalteco di calcio|Liga Nacional]]
| canonizzazione = [[13 maggio]] [[2017]] da [[papa Francesco]] nel centenario delle apparizioni
|retrocessione = [[Segunda División de Guatemala]]
| santuario principale = [[Santuario di Fátima|Santuario della Madonna di Fátima]], [[Ourém (Portogallo)]]
|apertura = luglio <small>(''Apertura'')</small><br />Gennaio <small>(''Clausura'')</small>
| ricorrenza = [[20 febbraio]]
|chiusura = dicembre <small>(''Apertura'')</small><br />Maggio <small>(''Clausura'')</small>
|tipologia attributi = Club
| patrono di =
|cadenza = Annuale
| sesso = F
|confederazione = [[Federazione calcistica del Guatemala|FENAFUTG]]
|sito = [https://archive.is/20121205094327/http://www.lnfguatemala.com/ lnfguatemala.com]
}}
{{Bio
|Nome = Jacinta de Jesus
|Cognome = Marto
|Sesso = F
|LuogoNascita = Aljustrel
|LuogoNascitaLink = Fátima (Portogallo)
|GiornoMeseNascita = 11 marzo
|AnnoNascita = 1910
|LuogoMorte = Lisbona
|GiornoMeseMorte = 20 febbraio
|AnnoMorte = 1920
|Attività =
|Nazionalità =
|Categorie = no
|FineIncipit = è nota per essere stata una dei tre "pastorelli" che avrebbero assistito alle [[Madonna di Fatima|apparizioni di Fatima]]
}} È venerata come [[santa]] dalla [[Chiesa cattolica]].
 
== Biografia ==
'''Primera Division de Ascenso''' è la seconda divisione del [[campionato guatemalteco di calcio]]. Essa è composta da due gruppi di dieci squadre detti Gruppo A e Gruppo B.
[[File:Fatima children with rosaries.jpg|thumb|I tre "pastorelli" all'epoca delle apparizioni. Jacinta è la prima a sinistra.]]
[[File:Canonização de Francisco e Jacinta Marto (13 de Maio de 2017).png|thumb|Canonizzazione di Jacinta e Francisco celebrata da [[papa Francesco]], 13 maggio 2017.]]
Il 13 maggio [[1917]] si trovava a [[Cova da Iria]], vicino alla località di [[Fátima (Portogallo)|Fatima]], in [[Portogallo]], insieme al fratello maggiore [[Francesco Marto|Francisco]] e alla cugina [[Lúcia dos Santos]], per badare al gregge.
 
Secondo quanto riferito dai pastorelli, improvvisamente videro apparire una "signora", che identificarono con la [[Maria, madre di Gesù|Madonna]], che aveva rivelato loro tre segreti, noti in seguito come "[[Segreti di Fátima]]".
== Primera Division de Ascenso 2007/2008 ==
Le apparizioni sarebbero continuate fino al 13 ottobre [[1917]], quando si verificò il fenomeno noto come [[Miracolo del sole]].
=== Gruppo A ===
 
Lucia racconta che all'epoca Jacinta era una bambina come tante altre: le piaceva giocare e ballare ed era un po' permalosa.
* [[Club Antigua, G.F.C.]]
Dopo l'incontro con la Madonna, però, la sua vita e le sue abitudini erano cambiate<ref>[http://www.santiebeati.it/dettaglio/53070 Santa Giacinta Marto<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>: pregava molto, fino a quando, il 23 dicembre [[1918]], fu colpita, assieme al fratello Francisco, dal terribile virus della [[Influenza spagnola|spagnola]].
* [[Deportivo Xinabajul]]
* [[Deportivo Chimaltenango]]
* [[Deportivo Juventud Retalteca]]
* [[Deportivo Mixco]]
* [[Deportivo Coatepeque]]
* [[Deportivo San Pedro]]
* [[Deportivo Amatitlan]]
* [[Deportivo La Gomera]]
* [[Deportivo Nueva Concepcion]]
 
Rispetto al fratello la malattia fu più lunga e dolorosa. Venne anche ricoverata, inutilmente, all'ospedale di Lisbona, dove morì il 20 febbraio [[1920]].
=== Gruppo B ===
 
== Culto ==
* [[Deportivo Sacachispas]]
È stata beatificata da [[Giovanni Paolo II]] il 13 maggio [[2000]] e proclamata santa il 13 maggio [[2017]] da [[papa Francesco]] in occasione del centenario della prima apparizione<ref>{{Cita web|url=http://w2.vatican.va/content/francesco/it/homilies/2017/documents/papa-francesco_20170513_omelia-pellegrinaggio-fatima.html|titolo=Santa Messa con il rito della canonizzazione dei Beati Francisco Marto e Jacinta Marto}}</ref> della [[Madonna di Fátima]].
* [[Deportivo San Benito]]
* [[Deportivo Mictlàn]]
* [[Deportivo Carchá]]
* [[Club Coban Imperial]]
* [[Deportivo Guastatoya]]
* [[Deportivo Jutiapa]]
* [[Club Universidad]]
* [[Deportivo Sanarate]]
* [[Deportivo Achuapa]]
 
Il suo corpo è venerato nel [[Santuario di Fátima]].
{{Portale|calcio|Guatemala}}
 
=== Il miracolo per la canonizzazione ===
[[Categoria:Campionato guatemalteco di calcio]]
In generale, ai fini della [[canonizzazione]], la [[Chiesa cattolica]] ritiene necessario un secondo [[miracolo]], dopo quello richiesto per la [[beatificazione]]: nel caso di Giacinta, ha ritenuto miracolosa la guarigione del bambino [[Brasile|brasiliano]] Lucas Maeda de Oliveira, caduto accidentalmente da un'altezza di sei metri e mezzo il 3 marzo [[2013]], mentre giocava con la sorellina a casa del nonno a [[Campo Mourão]], nello Stato del [[Paraná (stato)|Paraná]].
 
Nella caduta il bambino riportava "grave trauma cranio-encefalico aperto con perdita di sostanza cerebrale, coma grave e danno assonale diffuso, con serio pericolo di morte o di gravi conseguenze". La Consulta medica della [[Congregazione delle Cause dei Santi]] che aveva esaminato il caso, il 2 febbraio [[2017]] aveva dichiarato scientificamente inspiegabile la successiva completa e rapidissima guarigione.<ref>{{cita web|url=https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/fatima-visita-papa-apparizione-pastorelli|titolo=Francesco e Giacinta santi: ecco chi è il bambino del miracolo|accesso=13 maggio 2017}}</ref>
 
Il padre del bambino, raccogliendolo dal marciapiede subito dopo l'incidente, aveva invocato la [[Madonna di Fátima]] e i beati [[Francesco Marto|Francisco]] e [[Giacinta Marto|Jacinta Marto]], pregati quella notte stessa dai familiari insieme a una comunità di suore [[carmelitane]].
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* Lúcia de Jesus, ''Memórias'', edição crítica de Cristina Sobral, apresentação de Marco Daniel Duarte, Santuário de Fátima, Fátima 2016. ISBN 978-989-8418-08-1
* Marilena Carraro, ''I pastorelli di Fatima. Apparizioni della Madonna a Lucia, Giacinta e Francesco'', Editore EMP, 2008
* Manuel F. Silva, ''I pastorelli di Fatima. Una storia di santità quotidiana'', Edizioni Paoline, 2009
 
== Voci correlate ==
* [[Apparizioni e altre manifestazioni mariane]]
* [[Madonna di Fátima]]
* [[Santuario di Fátima]]
* [[Santuario di Nostra Signora di Fátima a San Vittorino]]
* [[Francesco Marto]]
* [[Lúcia dos Santos]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://w2.vatican.va/content/john-paul-ii/it/homilies/2000/documents/hf_jp-ii_hom_20000513_beatification-fatima.html|titolo=Omelia di papa Giovanni Paolo II per la beatificazione|accesso=30 novembre 2015}}
* {{Cita web|url=http://w2.vatican.va/content/francesco/it/homilies/2017/documents/papa-francesco_20170513_omelia-pellegrinaggio-fatima.html|titolo=Santa Messa con il rito della canonizzazione dei Beati Francisco Marto e Jacinta Marto,}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Biografie|Cattolicesimo}}
 
[[Categoria:Santi portoghesi]]
[[Categoria:Veggenti]]