Calciatori del Football Club Internazionale Milano e Giacinta Marto: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Raining (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Santo
{{Torna a|Football Club Internazionale Milano}}
| nome = Santa Giacinta Marto
[[File:Giacinto Facchetti.jpg|thumb|[[Giacinto Facchetti]] è stato uno dei giocatori più rappresentativi nella storia dell'Inter. È stato inserito, a livello internazionale, nella [[FIFA 100]] e tra i [[migliori calciatori del XX secolo IFFHS]].]]
| immagine = Jacinta-marto-fatima-portugal-1917.jpg
 
| dimensione = 250px
{{Quote|La formazione ideale di tutti i tempi: Zenga, Burgnich, Facchetti, Guarneri, Picchi, Bedin, Frione, Matthäus, Mazzola, Suárez e Corso. Non ho incluso Meazza, il più grande di tutti, e Ronaldo perché li considero fuori concorso. Una gioia per gli occhi.|[[Giuseppe Prisco]], vice-presidente dell'Inter dal 1963 al 2001<ref>Giuseppe Prisco, ''Pazzo per l'Inter'', Baldini & Castoldi, Milano 1993. ISBN 8884901588</ref>.}}
| didascalia = La santa in una foto del 1917
 
| note =
In più di 100 anni di storia hanno vestito la maglia dell'Inter oltre 800 calciatori, in gran parte italiani;<ref>{{cita web|url=http://www.storiainter.com/Notes/Presenzealfabetiche/Inizio.htm|titolo=Tutti i giocatori|accesso=28-8-2011}}</ref> alcuni di questi ultimi hanno militato nella [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale italiana]].
| nato = [[11 marzo]] [[1910]]
 
| morto = [[20 febbraio]] [[1920]]
Tra i calciatori italiani di rilievo sono annoverati [[Virgilio Fossati]], il primo capitano e allenatore, [[Luigi Cevenini]] noto come Cevenini III (è, infatti, il terzo di cinque fratelli attivi contemporaneamente nel mondo del calcio), [[Giuseppe Meazza]], vero e proprio giocatore simbolo degli [[Anni 1930|anni trenta]] dell'Inter e della Nazionale, con la quale ha vinto due mondiali ([[Campionato mondiale di calcio 1934|1934]] e [[Campionato mondiale di calcio 1938|1938]]) e al quale è intitolato lo stadio di San Siro,<ref name="Legendary players">{{cita web|lingua=en|url=http://www.fifa.com/classicfootball/clubs/club=50138/detail.html|titolo=FIFA Classic Clubs: Inter Milan|editore=fifa.com|data=|accesso=7-8-2009}}</ref> [[Giacinto Facchetti]],<ref name="Legendary players" /> terzino sinistro e bandiera della [[Grande Inter]] negli anni sessanta e settanta, il primo difensore della storia a scattare sulla fascia per crossare, il primo e finora unico dell'Inter al quale sia stata ritirata la maglia da giocatore.<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/26-10-2009/i-difensori-vizio-gol--601754131334.shtml|titolo=I difensori e il vizio del gol - Facchetti il top, poi Matrix|data=27-10-2009|accesso=31-3-2010}}</ref> Accanto a lui in quel periodo figurano, tra gli altri, [[Sandro Mazzola]],<ref name="Legendary players" /> [[Armando Picchi]], [[Tarcisio Burgnich]],<ref name="Legendary players" /> [[Angelo Domenghini]], [[Aristide Guarneri]] e [[Mario Corso]],<ref name="Legendary players" /> tutti, tranne Picchi e Corso, vincitori del [[Campionato europeo di calcio 1968|campionato europeo nel 1968]] e vice-campioni nel [[Campionato mondiale di calcio 1970|mondiale del 1970]]. Negli anni settanta, con la chiusura della frontiere, nell'Inter militarono giocatori del calibro di [[Roberto Boninsegna]], [[Evaristo Beccalossi]] e [[Graziano Bini]], capitano per otto stagioni. Negli anni ottanta si distinsero [[Alessandro Altobelli]],<ref name="Legendary players" /> uno dei bomber più prolifici della storia interista, campione del mondo nel [[Campionato mondiale di calcio 1982|1982]] insieme a [[Gabriele Oriali]],<ref name="Legendary players" /> [[Ivano Bordon]], [[Giampiero Marini]] e [[Giuseppe Bergomi]],<ref name="Legendary players" /> quest'ultimo secondo nella classifica di presenze in maglia nerazzurra (756) e nella [[Coppa UEFA]] (96) e uno dei tre giocatori ad aver vinto il trofeo per tre volte insieme all'ex-compagno di squadra [[Nicola Berti]] e a [[Ray Clemence]],<ref>{{cita web|url=http://www.rsssf.com/miscellaneous/player-trivia-ecups.html|titolo=Trivia on Players regarding European Club Cups - Players with most C3 wins|accesso=31-3-2010}}</ref> [[Walter Zenga]],<ref name="Legendary players" /> eletto per tre volte consecutive [[Portiere dell'anno IFFHS|miglior portiere del mondo]] dall'[[International Federation of Football History & Statistics|IFFHS]], dal [[1989]] al [[1991]], e detentore del record ancora ineguagliato di imbattibilità (518 minuti) in un mondiale<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/sport/calcio/zenga/zenga/zenga.html|titolo=Zenga: "Ora voglio vincere. Salvo il Catania, sogno l'Inter"|pubblicazione=[[la Repubblica]]|data=26 aprile 2008|accesso=23 luglio 2009}}</ref> e [[Aldo Serena]], capocannoniere nel [[Serie A 1988-1989|1989]]. Negli [[anni 1990|anni novanta]] va ancora menzionato [[Nicola Berti]], vice-campione del mondo nel [[Campionato mondiale di calcio 1994|mondiale del 1994]]. Agli [[anni 2000|anni duemila]] è legato il nome di [[Luigi Di Biagio]], vice-campione d'Europa nell'[[Campionato europeo di calcio 2000|europeo del 2000]], [[Christian Vieri]], capocannoniere in [[Serie A]] nel [[Serie A 2002-2003|2003]] e [[Marco Materazzi]], campione del mondo nel [[Campionato mondiale di calcio 2006|2006]].
| venerato da = Chiesa cattolica
 
| beatificazione = [[13 maggio]] [[2000]] da [[papa Giovanni Paolo II]]
Tra i giocatori non italiani ad aver vestito la maglia dell'Inter si segnalano: negli [[anni 1950|anni cinquanta]] l'ungherese [[István Nyers]], lo svedese [[Lennart Skoglund]], [[Campionato mondiale di calcio 1958|vice-campione del mondo]] nel [[1958]] e l'argentino [[Antonio Valentín Angelillo]],<ref name="Legendary players" /> detentore del record di gol per tornei a 18 squadre (33 reti nel [[Serie A 1958-1959|1958-59]]) che resiste tuttora;<ref name="angelillorecord5859">{{cita news|autore=Giuseppe Bagnati|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Inter/Primo_Piano/2008/02_Febbraio/26/angelillo.shtml|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|titolo=Angelillo, il signor record|data=2 febbraio 2008|accesso=7 ottobre 2009}}</ref> negli [[anni 1960|anni sessanta]] l'ala destra brasiliana [[Jair da Costa|Jair]] e il centrocampista [[Luis Suárez Miramontes|Luis Suárez]], campione d'europa nel [[Campionato europeo di calcio 1968|1964]]; fino al [[1980]] non fu più possibile ingaggiare calciatori non italiani, mentre negli [[anni 1980|ottanta]] da citare sono [[Karl-Heinz Rummenigge]], [[Campionato mondiale di calcio 1986|vice-campione del mondo]] nel [[1986]], [[Lothar Matthäus]], vincitore di un [[Pallone d'oro]] ([[Pallone d'oro 1990|1990]]) e di un [[FIFA World Player of the Year]] ([[FIFA World Player of the Year 1991|1991]]) e trionfatore, insieme con [[Andreas Brehme]] e [[Jürgen Klinsmann]], nel [[Campionato mondiale di calcio 1990|mondiale del 1990]]; negli [[anni 1990|anni novanta]] da citare sono il brasiliano [[Ronaldo]],<ref name="Legendary players" /> vincitore in nerazzurro di un Pallone d'oro ([[Pallone d'oro 1997|1997]]) e di due FIFA World Player of the Year ([[FIFA World Player of the Year 1997|1997]] e [[FIFA World Player of the Year 2002|2002]]) e [[Campionato mondiale di calcio 2002|campione del mondo]] con la nazionale nel [[2002]], l'argentino [[Javier Zanetti]],<ref name="Legendary players" /> l'attuale [[Capitano (calcio)|capitano]] e il giocatore più vincente della storia interista e il francese [[Youri Djorkaeff]], [[Campionato mondiale di calcio 1998|campione del mondo]] nel [[1998]]; negli anni duemila è da menzionare lo svedese [[Zlatan Ibrahimović]], capocannoniere della [[Serie A]] nella stagione [[Serie A 2008-2009|2008-2009]].
| canonizzazione = [[13 maggio]] [[2017]] da [[papa Francesco]] nel centenario delle apparizioni
 
| santuario principale = [[Santuario di Fátima|Santuario della Madonna di Fátima]], [[Ourém (Portogallo)]]
== Lista dei capitani ==
| ricorrenza = [[20 febbraio]]
I calciatori dell'Inter che hanno indossato la fascia di capitano durante la loro permanenza nella squadra nerazzurra sono ventidue.<ref>{{cita web|url=http://www.storiainter.com/Notes/Galleria%20immagini.htm|titolo=Le immagini delle formazioni nerazzurre}}</ref> Da menzionare [[Hernst Marktl]] nel [[1909]], primo capitano e co-fondatore della società, e [[Javier Zanetti]], attuale capitano, gli unici stranieri della lista.
| attributi =
 
| patrono di =
Il periodo più lungo con la fascia di capitano al braccio è stato proprio quello di Zanetti, che ad oggi conta 13 stagioni, a partire dal [[1999]]. L'argentino è il capitano più vincente della storia nerazzurra.<ref>{{Cita news|url=http://www.corrieredellosport.it/serie_a/inter/2010/08/10-123937/Inter,+auguri+a+Zanetti.+Il+terzino+compie+37+anni+|titolo=Inter, auguri a Zanetti Il terzino compie 37 anni|editore=corrieredellosport.it|data=10-8-2010|accesso=2-9-2010}}</ref>
| sesso = F
 
{| width=800 cellpadding=0 cellspacing=0 align=center style="border: 1px solid blue;font-family:tahoma,arial;font-size:11px;"
|- bgcolor=#0000FF color=#FFF
!<span style="color:white;">Calciatore</span>
!<span style="color:white;">Ruolo</span>
!<span style="color:white;">Stagioni al club</span>
!<span style="color:white;">Stagioni da capitano</span>
!<span style="color:white;">Presenze</span>
!<span style="color:white;">Reti</span>
|-
 
|-
|align="left"|{{Bandiera|SUI}} [[Hernst Marktl]]||D||1909||1909 (1)||2||0
|-
|align="left"|{{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Virgilio Fossati]]||C||1909-1915||1909-1915 (6)||97||4
|-
|align="left"|{{Bandiera|ITA 1861-1946}} {{Bandiera|dim=15|SUI}} [[Ermanno Aebi]]||A||1910-1922||1915-1922 (7)||142||106
|-
|align="left"|{{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Leopoldo Conti]]||A||1919-1920 e 1922-1931||1922-1931 (9)||222||75
|-
|align="left"|{{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Giuseppe Meazza]]||A||1927-1940 e 1946-1947||1931-1940 (9)||408||288
|-
|align="left"|{{Bandiera|ARG}} {{Bandiera|dim=15|ITA 1861-1946}} [[Attilio Demaría]]||A||1931-1936 e 1938-1943||1940-1943 (3)||295||86
|-
|align="left"|{{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Aldo Campatelli]]||C||1936-1950||1943-1950 (7)||297||39
|-
|align="left"|{{Bandiera|ITA}} [[Attilio Giovannini]]||C||1948-1954||1950-1954 (4)||191||0
|-
|align="left"|{{Bandiera|ITA}} [[Gino Armano]]||A||1948-1956||1954-1956 (2)||255||73
|-
|align="left"|{{Bandiera|ITA}} [[Giovanni Giacomazzi]]||D||1949-1957||1956-1957 (1)||208||3
|-
|align="left"|{{Bandiera|ITA}} [[Giovanni Invernizzi (calciatore 1931)|Giovanni Invernizzi]]||C||1949-1950, 1951-1952 e 1954-1960||1957-1958 (1)||148||6
|-
|align="left"|{{Bandiera|ARG}} {{Bandiera|dim=15|ITA}} [[Antonio Angelillo]]||A||1957-1961||1958-1961 (3)||113||68
|-
|align="left"|{{Bandiera|ITA}} [[Bruno Bolchi]]||C||1956-1964||1961-1962 (1)||125||10
|-
|align="left"|{{Bandiera|ITA}} [[Armando Picchi]]||D||1960-1967||1962-1967 (5)||257||2
|-
|align="left"|{{Bandiera|ITA}} [[Mario Corso]]||C||1957-1973||1967-1970 (3)||502||94
|-
|align="left"|{{Bandiera|ITA}} [[Sandro Mazzola]]||A||1960-1977||1970-1977 (7)||565||158
|-
|align="left"|{{Bandiera|ITA}} [[Giacinto Facchetti]]||D||1960-1978||1977-1978 (1)||634||75
|-
|align="left"|{{Bandiera|ITA}} [[Graziano Bini]]||D||1971-1985||1978-1985 (7)||343||13
|-
|align="left"|{{Bandiera|ITA}} [[Alessandro Altobelli]]||A||1977-1988||1985-1988 (3)||466||209
|-
|align="left"|{{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Baresi]]||D||1977-1992||1988-1992 (4)||559||13
|-
|align="left"|{{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Bergomi]]||D||1979-1999||1992-1999 (7)||756||28
|-
|align="left"|{{Bandiera|ARG}} [[Javier Zanetti]]||D/C||1995-presente||1999-oggi (15)||846||21
|-
|}
 
<small>'''Codici:'''<br/>
<small>'''P''': [[Portiere (calcio)|Portiere]],
'''D''': [[Difensore]],
'''C''': [[Centrocampista]],
'''A''': [[Attaccante]].</small>
 
<small>Dati aggiornati fino al 9 novembre [[2013]].</small>
 
== Record ==
=== Presenze in partite ufficiali ===
[[File:Javier Zanetti FC Internazionale 3.jpg|thumb|150px|[[Javier Zanetti]]]]
 
<div style="font-size:90%; width:750px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:0px;margin-bottom:0px; text-align:left">
{| cellpadding=3
| valign=top|
{{finestra|logo=|border=1px|col1=blue|col2=white|col3=white|font-size=130%|titolo=Totali|contenuto=
* {{Bandiera|ARG}} '''''[[Javier Zanetti]]''''' '''846'''<ref name="spareggibolognaparmainclusi">inclusi due spareggi UEFA contro il Bologna nel 1998-99 e uno spareggio UEFA contro il Parma nel 1999-00</ref>
* {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Bergomi]] 756
* {{Bandiera|ITA}} [[Giacinto Facchetti]] 634
* {{Bandiera|ITA}} [[Sandro Mazzola]] 565
* {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Baresi]] 559
* {{Bandiera|ITA}} [[Mario Corso]] 502
* {{Bandiera|ITA}} [[Walter Zenga]] 473
* {{Bandiera|ITA}} [[Tarcisio Burgnich]] 467
* {{Bandiera|ITA}} [[Alessandro Altobelli]] 466
* {{Bandiera|COL}} [[Iván Córdoba]] 454
}}
| valign=top|
{{finestra|logo=|border=1px|col1=blue|col2=white|col3=white|font-size=130%|titolo=Serie A|contenuto=
* {{Bandiera|ARG}} '''''[[Javier Zanetti]]''''' '''604'''<ref name="spareggibolognaparmaesclusi">esclusi due spareggi UEFA contro il Bologna nel 1998-99 e uno spareggio UEFA contro il Parma nel 1999-00</ref>
* {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Bergomi]] 519
* {{Bandiera|ITA}} [[Giacinto Facchetti]] 476
* {{Bandiera|ITA}} [[Sandro Mazzola]] 418
* {{Bandiera|ITA}} [[Mario Corso]] 414
* {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Baresi]] 392
* {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Meazza]] 365
* {{Bandiera|ITA}} [[Tarcisio Burgnich]] 359
* {{Bandiera|ITA}} [[Walter Zenga]] 328
*{{Bandiera|COL}} [[Iván Córdoba]] 323
}}
| valign=top|
{{finestra|logo=|border=1px|col1=blue|col2=white|col3=white|font-size=130%|titolo=Coppa Italia|contenuto=
* {{Bandiera|ITA}} '''[[Giuseppe Bergomi]]''' '''120'''
* {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Baresi]] 94
* {{Bandiera|ITA}} [[Giacinto Facchetti]] 85
* {{Bandiera|ITA}} [[Sandro Mazzola]] 80<br/>{{Bandiera|ITA}} [[Alessandro Altobelli]] 80
* {{Bandiera|ITA}} [[Giampiero Marini]] 77
* {{Bandiera|ITA}} [[Walter Zenga]] 74
* {{Bandiera|ITA}} [[Gabriele Oriali]] 70<br/>{{Bandiera|ARG}} ''[[Javier Zanetti]]'' 70
* {{Bandiera|ITA}} [[Graziano Bini]] 66<br/>{{Bandiera|ITA}} [[Riccardo Ferri]] 66
}}
|}
{| cellpadding=3
| valign=top|
{{finestra|logo=|border=1px|col1=blue|col2=white|col3=white|font-size=130%|titolo=Supercoppa italiana|contenuto=
* {{Bandiera|SRB}} '''''[[Dejan Stanković]]''''' '''7'''<br/>{{Bandiera|ARG}} '''''[[Javier Zanetti]]''''' '''7'''
* {{Bandiera|ARG}} ''[[Esteban Cambiasso]]'' 6
* {{Bandiera|ITA}} [[Marco Materazzi]] 4 <br/>{{Bandiera|BRA}} [[Maicon]] 4 <br/>{{Bandiera|FRA}} {{Bandiera|dim=15|SEN}} [[Patrick Vieira]] 4 <br/>{{Bandiera|ROM}} ''[[Cristian Chivu]]'' 4<br/>{{Bandiera|BRA}} [[Júlio César Soares Espíndola|Júlio César]] 4 <br/>{{Bandiera|ARG}} ''[[Walter Samuel]]'' 4
* {{Bandiera|COL}} [[Iván Córdoba]] 3 <br/> {{Bandiera|POR}} [[Luís Figo]] 3<br/>{{Bandiera|SWE}} [[Zlatan Ibrahimović]] 3<br/>{{Bandiera|CMR}} [[Samuel Eto'o]] 3
}}
| valign=top|
{{finestra|logo=|border=1px|col1=blue|col2=white|col3=white|font-size=130%|titolo=Competizioni europee (*)|contenuto=
* {{Bandiera|ARG}} '''''[[Javier Zanetti]]''''' '''162'''
* {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Bergomi]] 117
* {{Bandiera|COL}} [[Iván Córdoba]] 94
* {{Bandiera|ARG}} ''[[Esteban Cambiasso]]'' 82
* {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Baresi]] 73<br/>{{Bandiera|ITA}} [[Giacinto Facchetti]]
* {{Bandiera|ITA}} [[Walter Zenga]] 71
* {{Bandiera|ITA}} [[Alessandro Altobelli]] 69
* {{Bandiera|ITA}} [[Sandro Mazzola]] 66
* {{Bandiera|ITA}} [[Marco Materazzi]] 63
* {{Bandiera|ITA}} [[Riccardo Ferri]] 62
}}
| valign=top|
{{finestra|logo=|border=1px|col1=blue|col2=white|col3=white|font-size=130%|titolo=Competizioni internazionali (**)|contenuto=
* {{Bandiera|ITA}} '''[[Mario Corso]]''' '''5'''<br/>{{Bandiera|ITA}} '''[[Giacinto Facchetti]]''' '''5'''<br/>{{Bandiera|ITA}} '''[[Aristide Guarneri]]''' '''5'''<br/>{{Bandiera|ITA}} '''[[Armando Picchi]]''' '''5'''<br/>{{Bandiera|ITA}} '''[[Giuliano Sarti]]''' '''5'''<br/>{{Bandiera|ESP}} '''[[Luis Suárez Miramontes|Luis Suárez]]''' '''5'''
* {{Bandiera|ITA}} [[Tarcisio Burgnich]] 4<br/>{{Bandiera|BRA}} [[Jair da Costa]] 4<br/>{{Bandiera|ITA}} [[Sandro Mazzola]] 4
* {{Bandiera|ESP}} [[Joaquín Peiró]] 3
}}
{{Bio
|}
|Nome = Jacinta de Jesus
</div>
|Cognome = Marto
|Sesso = F
|LuogoNascita = Aljustrel
|LuogoNascitaLink = Fátima (Portogallo)
|GiornoMeseNascita = 11 marzo
|AnnoNascita = 1910
|LuogoMorte = Lisbona
|GiornoMeseMorte = 20 febbraio
|AnnoMorte = 1920
|Attività =
|Nazionalità =
|Categorie = no
|FineIncipit = è nota per essere stata una dei tre "pastorelli" che avrebbero assistito alle [[Madonna di Fatima|apparizioni di Fatima]]
}} È venerata come [[santa]] dalla [[Chiesa cattolica]].
 
== Biografia ==
<small>
[[File:Fatima children with rosaries.jpg|thumb|I tre "pastorelli" all'epoca delle apparizioni. Jacinta è la prima a sinistra.]]
<sup>(*)</sup> Sono compresi i dati relativi alla [[Supercoppa Europea]].<br/>
[[File:Canonização de Francisco e Jacinta Marto (13 de Maio de 2017).png|thumb|Canonizzazione di Jacinta e Francisco celebrata da [[papa Francesco]], 13 maggio 2017.]]
<sup>(**)</sup> Sono compresi i dati relativi alla [[Coppa Intercontinentale]] e al [[Coppa del mondo per club FIFA|Mondiale per club]].<br/>
Il 13 maggio [[1917]] si trovava a [[Cova da Iria]], vicino alla località di [[Fátima (Portogallo)|Fatima]], in [[Portogallo]], insieme al fratello maggiore [[Francesco Marto|Francisco]] e alla cugina [[Lúcia dos Santos]], per badare al gregge.
N.B.: Nella tabella con le presenze totali sono conteggiate partite in competizioni non riconosciute dalla UEFA o ad essa precedenti.
 
Secondo quanto riferito dai pastorelli, improvvisamente videro apparire una "signora", che identificarono con la [[Maria, madre di Gesù|Madonna]], che aveva rivelato loro tre segreti, noti in seguito come "[[Segreti di Fátima]]".
Fonti: {{cita web|url=http://www.inter.it/it/archivio_giocatori_stats|titolo=Statistiche giocatori|accesso=24-07-2013}} & {{cita web|url=http://www.interfc.it/Giocatori1.asp|titolo=Inter - Graduatorie assolute dal 1908|accesso=24-07-2013}}<br/>In ''corsivo'' i giocatori ancora in attività con l'Inter. </small>
Le apparizioni sarebbero continuate fino al 13 ottobre [[1917]], quando si verificò il fenomeno noto come [[Miracolo del sole]].
<small>Aggiornato al 9 novembre 2013.</small>
 
Lucia racconta che all'epoca Jacinta era una bambina come tante altre: le piaceva giocare e ballare ed era un po' permalosa.
=== Marcature in partite ufficiali ===
Dopo l'incontro con la Madonna, però, la sua vita e le sue abitudini erano cambiate<ref>[http://www.santiebeati.it/dettaglio/53070 Santa Giacinta Marto<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>: pregava molto, fino a quando, il 23 dicembre [[1918]], fu colpita, assieme al fratello Francisco, dal terribile virus della [[Influenza spagnola|spagnola]].
[[File:Giuseppe Meazza 1935.jpg|thumb|150px|[[Giuseppe Meazza]]]]
 
Rispetto al fratello la malattia fu più lunga e dolorosa. Venne anche ricoverata, inutilmente, all'ospedale di Lisbona, dove morì il 20 febbraio [[1920]].
<div style="font-size:90%; width:750px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:0px;margin-bottom:0px; text-align:left">
{| cellpadding=3
| valign=top|
{{finestra|logo=|border=1px|col1=blue|col2=white|col3=white|font-size=130%|titolo=Totali|contenuto=
* {{Bandiera|ITA}} '''[[Giuseppe Meazza]]''' '''284'''
* {{Bandiera|ITA}} [[Alessandro Altobelli]] 209
* {{Bandiera|ITA}} [[Roberto Boninsegna]] 171
* {{Bandiera|ITA}} [[Luigi Cevenini III]] 158<br/>{{Bandiera|ITA}} [[Sandro Mazzola]] 158
* {{Bandiera|ITA}} [[Benito Lorenzi]] 143
* {{Bandiera|HUN}} [[István Nyers]] 133
* {{Bandiera|ITA}} [[Christian Vieri]] 123
* {{Bandiera|ITA}} [[Ermanno Aebi]] 106
* {{Bandiera|ITA}} [[Mario Corso]] 94
}}
| valign=top|
{{finestra|logo=|border=1px|col1=blue|col2=white|col3=white|font-size=130%|titolo=Campionato|contenuto=
* {{Bandiera|ITA}} '''[[Giuseppe Meazza]]''' 243
* {{Bandiera|ITA}} [[Luigi Cevenini III]] 158
* {{Bandiera|ITA}} [[Benito Lorenzi]] 138
* {{Bandiera|HUN}} [[István Nyers]] 133
* {{Bandiera|ITA}} [[Alessandro Altobelli]] 128
* {{Bandiera|ITA}} [[Sandro Mazzola]] 116
* {{Bandiera|ITA}} [[Roberto Boninsegna]] 113
* {{Bandiera|ITA}} [[Ermanno Aebi]] 106
* {{Bandiera|ITA}} [[Christian Vieri]] 103
* {{Bandiera|ITA}} [[Attilio Demaría]] 76
}}
| valign=top|
{{finestra|logo=|border=1px|col1=blue|col2=white|col3=white|font-size=130%|titolo=Coppa Italia|contenuto=
* {{Bandiera|ITA}} '''[[Alessandro Altobelli]]''' '''46'''
* {{Bandiera|ITA}} [[Roberto Boninsegna]] 36
* {{Bandiera|ITA}} [[Sandro Mazzola]] 24
* {{Bandiera|ARG}} [[Julio Cruz]] 13
* {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Meazza]] 12
* {{Bandiera|ITA}} [[Eddie Firmani]] 11
* {{Bandiera|ITA}} [[Giacinto Facchetti]] 10<br/>{{Bandiera|ITA}} [[Aldo Serena]] 10
* {{Bandiera|ITA}} [[Mario Corso]] 9<br/>{{Bandiera|GER}} [[Karl-Heinz Rummenigge]] 9<br/>{{Bandiera|NGR}} [[Obafemi Martins]] 9<br/>{{Bandiera|CMR}} [[Samuel Eto'o]] 9
}}
|}
{| cellpadding=3
| valign=top|
{{finestra|logo=|border=1px|col1=blue|col2=white|col3=white|font-size=130%|titolo=Supercoppa italiana|contenuto=
* {{Bandiera|CMR}} '''[[Samuel Eto'o]]''' '''3'''
* {{Bandiera|FRA}} {{Bandiera|dim=15|SEN}} [[Patrick Vieira]] 2
* {{Bandiera|Macedonia}} [[Goran Pandev]] 1<br/>{{Bandiera|ITA}} [[Aldo Serena]] 1<br/>{{Bandiera|ITA}} [[Enrico Cucchi]] 1<br/>{{Bandiera|ESP}} [[Francisco Farinós]] 1<br/>{{Bandiera|IRL}} [[Robbie Keane]] 1<br/>{{Bandiera|BRA}} [[Vampeta]] 1<br/>{{Bandiera|ARG}} [[Juan Sebastián Verón]] 1<br/>{{Bandiera|ARG}} [[Hernán Crespo]] 1<br/>{{Bandiera|POR}} [[Luís Figo]] 1<br/>{{Bandiera|ITA}} [[Mario Balotelli]] 1<br/>{{Bandiera|GHA}} [[Sulley Muntari]] 1 <br/>{{Bandiera|NED}} [[Wesley Sneijder]] 1
}}
| valign=top|
{{finestra|logo=|border=1px|col1=blue|col2=white|col3=white|font-size=130%|titolo=Competizioni europee|contenuto=
* {{Bandiera|ITA}} '''[[Alessandro Altobelli]]''' '''35'''
* {{Bandiera|BRA}} [[Adriano Leite Ribeiro|Adriano]] 18
* {{Bandiera|ITA}} [[Sandro Mazzola]] 14
* {{Bandiera|ITA}} [[Roberto Boninsegna]] 13<br/>{{Bandiera|URU}} [[Álvaro Recoba]] 13<br/>{{Bandiera|ARG}} [[Julio Cruz]] 13
* {{Bandiera|ITA}} [[Aldo Serena]] 12<br/>{{Bandiera|ITA}} [[Christian Vieri]] 12<br/>{{Bandiera|NGR}} [[Obafemi Martins]] 12
* {{Bandiera|ARG}} [[Hernán Crespo]] 11
}}
| valign=top|
{{finestra|logo=|border=1px|col1=blue|col2=white|col3=white|font-size=130%|titolo=Competizioni internazionali (**)|contenuto=
* {{Bandiera|ITA}} '''[[Sandro Mazzola]]''' '''3'''
* {{Bandiera|ITA}} [[Mario Corso]] 2
* {{Bandiera|ARG}} ''[[Javier Zanetti]]'' 1<br/>{{Bandiera|SRB}} ''[[Dejan Stanković]]'' 1<br/>{{Bandiera|CMR}} [[Samuel Eto'o]] 1<br/>{{Bandiera|ARG}} ''[[Diego Milito]]'' 1<br/>{{Bandiera|MKD}} [[Goran Pandev]] 1<br/>{{Bandiera|ESP}} [[Joaquín Peiró]] 1<br/>{{Bandiera|FRA}} [[Jonathan Biabiany]] 1
}}
|}
</div>
<small>
<sup>(*)</sup> Sono compresi i dati relativi alla [[Coppa Intercontinentale]] e al [[Coppa del mondo per club FIFA|Mondiale per club]].
<sup>(**)</sup> Sono compresi i dati relativi alla [[Coppa Intercontinentale]] e al [[Coppa del mondo per club FIFA|Mondiale per club]].<br/>
N.B.: la tabella con le marcature totali contiene reti realizzate in competizioni non riconosciute dalla UEFA o ad essa precedenti
 
== Culto ==
Fonti: {{cita web|url=http://archivio.inter.it/cgi-bin/primatisti|titolo=archivio: primatisti|accesso=30-10-2010}} & {{cita web|url=http://www.interfc.it/Giocatori1a.asp|titolo=Inter - Graduatorie assolute dal 1908|accesso=30-10-2010}}<br/>In ''corsivo'' i giocatori ancora in attività con l'Inter. </small>
È stata beatificata da [[Giovanni Paolo II]] il 13 maggio [[2000]] e proclamata santa il 13 maggio [[2017]] da [[papa Francesco]] in occasione del centenario della prima apparizione<ref>{{Cita web|url=http://w2.vatican.va/content/francesco/it/homilies/2017/documents/papa-francesco_20170513_omelia-pellegrinaggio-fatima.html|titolo=Santa Messa con il rito della canonizzazione dei Beati Francisco Marto e Jacinta Marto}}</ref> della [[Madonna di Fátima]].
 
Il suo corpo è venerato nel [[Santuario di Fátima]].
<small>Aggiornato al 2 ottobre [[2011]].</small>
 
=== CapocannonieriIl miracolo per singolala stagionecanonizzazione ===
In generale, ai fini della [[canonizzazione]], la [[Chiesa cattolica]] ritiene necessario un secondo [[miracolo]], dopo quello richiesto per la [[beatificazione]]: nel caso di Giacinta, ha ritenuto miracolosa la guarigione del bambino [[Brasile|brasiliano]] Lucas Maeda de Oliveira, caduto accidentalmente da un'altezza di sei metri e mezzo il 3 marzo [[2013]], mentre giocava con la sorellina a casa del nonno a [[Campo Mourão]], nello Stato del [[Paraná (stato)|Paraná]].
==== In competizioni nazionali ====
Fino a luglio [[2010]], sono 8 i giocatori che hanno vinto la [[Capocannonieri dei campionati nazionali professionistici italiani di calcio#Vincitori classifica marcatori per squadra|classifica dei marcatori del campionato di Serie A]] quando vestivano la maglia dell'Inter. Inoltre, i calciatori interisti hanno vinto tale classifica in un totale di 11 stagioni (alle spalle del [[Associazione Calcio Milan|Milan]], squadra che vanta 8 capocannonieri del campionato italiano per un totale di 16 stagioni e della [[Juventus]])<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.rsssf.com/tablesi/italtops.html|titolo=Italy – Serie A Top Scorers|editore=The Record Sport Soccer Statistics Foundation|accesso=04-01-2009}}</ref>.
 
Nella caduta il bambino riportava "grave trauma cranio-encefalico aperto con perdita di sostanza cerebrale, coma grave e danno assonale diffuso, con serio pericolo di morte o di gravi conseguenze". La Consulta medica della [[Congregazione delle Cause dei Santi]] che aveva esaminato il caso, il 2 febbraio [[2017]] aveva dichiarato scientificamente inspiegabile la successiva completa e rapidissima guarigione.<ref>{{cita web|url=https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/fatima-visita-papa-apparizione-pastorelli|titolo=Francesco e Giacinta santi: ecco chi è il bambino del miracolo|accesso=13 maggio 2017}}</ref>
Il miglior marcatore dell'Inter in un campionato a girone unico fu [[Antonio Valentín Angelillo]] nel [[Serie A 1957-1958|1958-59]] (33 reti)<ref>I 33 gol in 33 partite di Angelillo sono il miglior risultato conseguito in un campionato a 18 squadre.</ref>
 
Il padre del bambino, raccogliendolo dal marciapiede subito dopo l'incidente, aveva invocato la [[Madonna di Fátima]] e i beati [[Francesco Marto|Francisco]] e [[Giacinta Marto|Jacinta Marto]], pregati quella notte stessa dai familiari insieme a una comunità di suore [[carmelitane]].
[[Christian Vieri]], con 24 gol in 23 partite nel [[Serie A 2002-2003|2002-03]] (media per partita: 1,043), è stato il secondo calciatore, dopo [[Felice Borel]] nel [[Serie A 1932-1933|1932-33]], ad aver vinto la [[Cannonieri del campionato italiano di calcio|classifica marcatori]] della serie A con un numero di reti superiore a quello delle presenze.
 
== Note ==
<div style="font-size:90%; width:750px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:0px;margin-bottom:0px; text-align:left">
<references/>
{| cellpadding=2
| valign=top|
{{finestra|logo=|border=1px|col1=blue|col2=white|col3=white|font-size=130%|titolo=<span style="color:white">Capocannonieri in Campionato italiano</span>|contenuto=
* '''[[Capocannonieri dei campionati nazionali professionistici italiani di calcio#Vincitori della classifica marcatori di Serie A|Campionato federale]]''':
# {{Bandiera|Svizzera}} [[Ernest Peterly]]: 25 ([[Prima Categoria 1909-1910|1909-1910]])
# {{Bandiera|ITA}} [[Luigi Cevenini III]]: 37 ([[Prima Categoria 1913-1914|1913-1914]])
# {{Bandiera|ITA}} [[Emilio Agradi]]: 31 ([[Prima Categoria 1914-1915|1914-1915]])
# {{Bandiera|ITA}} [[Luigi Cevenini III]]: 23 ([[Prima Categoria 1919-1920|1919-1920]])
# {{Bandiera|ITA}} [[Luigi Cevenini III]]: 31 ([[Prima Categoria 1920-1921|1920-1921]])
# {{Bandiera|AUT}} [[Antonio Powolny]]: 22 ([[Prima Divisione 1926-1927|1926-1927]])
* '''[[Capocannonieri dei campionati nazionali professionistici italiani di calcio#Vincitori della classifica marcatori di Serie A|Campionato di Serie A]]''':
# {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Meazza]]: 31 reti ([[Serie A 1929-1930|1929-1930]])
# {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Meazza]]: 25 reti ([[Serie A 1935-1936|1935-1936]])
# {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Meazza]]: 20 reti ([[Serie A 1937-1938|1937-1938]])
# {{Bandiera|HUN}} [[István Nyers]]: 26 reti ([[Serie A 1948-1949|1948-1949]])
# {{Bandiera|ARG}} {{Bandiera|dim=15|ITA}} [[Antonio Angelillo]]: 33 reti ([[Serie A 1958-1959|1958-1959]])
# {{Bandiera|ITA}} [[Sandro Mazzola]]: 17 reti ([[Serie A 1964-1965|1964-1965]])
# {{Bandiera|ITA}} [[Roberto Boninsegna]]: 24 reti ([[Serie A 1970-1971|1970-1971]])
# {{Bandiera|ITA}} [[Roberto Boninsegna]]: 22 reti ([[Serie A 1971-1972|1971-1972]])
# {{Bandiera|ITA}} [[Aldo Serena]]: 22 reti ([[Serie A 1988-1989|1988-1989]])
# {{Bandiera|ITA}} [[Christian Vieri]]: 24 reti ([[Serie A 2002-2003|2002-2003]])
# {{Bandiera|SWE}} [[Zlatan Ibrahimović]]: 25 reti ([[Serie A 2008-2009|2008-2009]])
}}
| valign=top|
{{finestra|logo=|border=1px|col1=blue|col2=white|col3=white|font-size=130%|titolo=[[Capocannonieri della Coppa Italia#Vincitori classifica marcatori per squadra|<span style="color:white">Capocannonieri in Coppa Italia</span>]]|contenuto=
# {{bandiera|ITA}} {{Bandiera|dim=15|ZAF 1928-1994}} [[Eddie Firmani]]: 8 ([[Coppa Italia 1958-1959|1958-1959]])
# {{bandiera|ITA}} [[Roberto Boninsegna]]: 8 ([[Coppa Italia 1971-1972|1971-1972]])
# {{bandiera|ITA}} [[Alessandro Altobelli]]: 9 ([[Coppa Italia 1981-1982|1981-1982]])
# {{bandiera|ARG}} [[Hernán Crespo]] e {{bandiera|ARG}} [[Nicolás Burdisso]]: 4 ([[Coppa Italia 2006-2007|2006-2007]])<ref>Insieme a Bonazzoli, Greco, Perrotta e Flachi.</ref>
# {{bandiera|ITA}} [[Mario Balotelli]] e {{bandiera|ARG}} [[Julio Cruz]]: 4 ([[Coppa Italia 2007-2008|2007-2008]])<ref>Insieme a Iaquinta.</ref>
# {{bandiera|CMR}} [[Samuel Eto'o]]: 5 ([[Coppa Italia 2010-2011|2010-2011]])<ref>Insieme a Evacuo.</ref>
}}
|}
</div>
<small>Fonte:<br/> {{cita web|lingua=en|url=http://www.rsssf.com/tablesi/italtops.html|titolo=Giocatori: Capocannonieri della Serie A|editore=The Record Sport Soccer Statistics Foundation|accesso=04-01-2009}}<br/> {{cita web|lingua=en|url=http://www.rsssf.com/tablesi/italcuptops.html|titolo=Giocatori: Capocannonieri della Coppa Italia|editore=The Record Sport Soccer Statistics Foundation|accesso=4/1/2009}}
</small>
 
== Bibliografia ==
==== In competizioni internazionali ====
* Lúcia de Jesus, ''Memórias'', edição crítica de Cristina Sobral, apresentação de Marco Daniel Duarte, Santuário de Fátima, Fátima 2016. ISBN 978-989-8418-08-1
===== Competizioni UEFA per club =====
* Marilena Carraro, ''I pastorelli di Fatima. Apparizioni della Madonna a Lucia, Giacinta e Francesco'', Editore EMP, 2008
<div style="font-size:90%; width:750px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:0px;margin-bottom:0px; text-align:left">
* Manuel F. Silva, ''I pastorelli di Fatima. Una storia di santità quotidiana'', Edizioni Paoline, 2009
{| cellpadding=3
| valign=top|
{{finestra|logo=|border=1px|col1=blue|col2=white|col3=white|font-size=130%|titolo=[[UEFA Champions League|<span style="color:white">C. dei Campioni-Ch. League</span>]]|contenuto=
# {{bandiera|ITA}} [[Sandro Mazzola]]: 7 ([[Coppa dei Campioni 1963-1964|1963-1964]])
# {{bandiera|BRA}} [[Adriano Leite Ribeiro|Adriano]]: 10 ([[UEFA Champions League 2004-2005|2004-2005]])
}}
| valign=top|
{{finestra|logo=|border=1px|col1=blue|col2=white|col3=white|font-size=130%|titolo=[[UEFA Europa League|<span style="color:white">Coppa UEFA</span>]]|contenuto=
# {{bandiera|NED}} [[Dennis Bergkamp]]: 8 ([[Coppa UEFA 1993-1994|1993-1994]])
# {{bandiera|ITA}} [[Maurizio Ganz]]: 8 ([[Coppa UEFA 1996-1997|1996-1997]])
}}
|}
</div>
<small>Fonti:<br/> {{cita web|lingua=en|url=http://www.rsssf.com/ec/ec1tops.html|titolo=Giocatori: Capocannonieri della Coppa dei Campioni-Champions League|editore=The Record Sport Soccer Statistics Foundation|accesso=04-01-2009}}<br/>{{cita web|lingua=en|url=http://www.rsssf.com/ec/ec2tops.html|titolo=Giocatori: Capocannonieri della Coppa delle Coppe|editore=The Record Sport Soccer Statistics Foundation|accesso=4/1/2009}}<br/>{{cita web|lingua=en|url=http://www.rsssf.com/ec/ec3tops.html|titolo=Giocatori: Capocannonieri della Coppa UEFA|editore=The Record Sport Soccer Statistics Foundation|accesso=4/1/2009}} (Dati prendendo in considerazione la [[Coppa delle Fiere]] tra le competizioni internazionali per club ad eliminazione diretta in [[Europa]]).
</small>
 
===== Altre competizioni =====
<div style="font-size:90%; width:750px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:0px;margin-bottom:0px; text-align:left">
{| cellpadding=2
| valign=top|
{{finestra|logo=|border=1px|col1=blue|col2=white|col3=white|font-size=130%|titolo=[[Coppa dell'Europa Centrale|<span style="color:white">Coppa dell'Europa Centrale</span>]]|contenuto=
# {{bandiera|ITA}} [[Giuseppe Meazza]]: 7 ([[Coppa Europa Centrale 1930|1930]])
# {{bandiera|ITA}} [[Giuseppe Meazza]]: 5<ref>A pari merito di František Kloz ([[AC Sparta Praha]]), [[Raimundo Orsi]] ([[Juventus]]) e [[Matthias Sindelar|Matthias Šindelář]] ([[Austria Wien]]).</ref> ([[Coppa Europa Centrale 1933|1933]])
# {{bandiera|ITA}} [[Giuseppe Meazza]]: 10 ([[Coppa Europa Centrale 1936|1936]])
}}
|}
</div>
<small>Fonte:<br/> {{cita web|lingua=en|url=http://www.rsssf.com/tablesm/mittops.html|titolo=Giocatori: Capocannonieri della Coppa dell'Europa Centrale|editore=The Record Sport Soccer Statistics Foundation|accesso=21/3/2009}}
</small>
 
=== Altri record individuali ===
* '''Giocatore con il maggior numero di gol in una stessa partita'''<br />[[Giuseppe Meazza]], 5 reti (Ambrosiana-Inter 9-2 Bari, [[Serie A 1937-1938|Serie A, stagione 1937-1938]]) e [[Antonio Valentín Angelillo]], 5 reti (Inter 8-0 SPAL, [[Serie A 1958-1959|Serie A, stagione 1958-1959]]).
* '''Giocatore interista con il maggior numero di [[Calciatori della Nazionale italiana|presenze]] con la [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale italiana]]'''<br/>[[Giacinto Facchetti]], 94 partite ufficiali dal [[1963]] al [[1977]].
* '''Giocatori interisti con il maggior numero di [[Calciatori della Nazionale italiana|gol]] con la Nazionale italiana'''
** In assoluto: [[Giuseppe Meazza]]: 33 reti.
** [[Marcatori del campionato mondiale di calcio#.C2.A0Italia|Totale]] nelle Coppe del Mondo: [[Roberto Baggio]] e [[Christian Vieri]]: 9<ref>Insieme a [[Paolo Rossi (calciatore)|Paolo Rossi]] (3 reti nel [[Campionato mondiale di calcio 1978|1978]] e 6 nel [[Campionato mondiale di calcio 1982|1982]]), [[Roberto Baggio]] (2 reti in [[Campionato mondiale di calcio 1990|1990]]; 5 in [[Campionato mondiale di calcio 1994|1994]] e 2 in [[Campionato mondiale di calcio 1998|1998]]) e [[Christian Vieri]] (5 reti in [[Campionato mondiale di calcio 1998|1998]] e 4 in [[Campionato mondiale di calcio 2002|2002]]) sono i capocannonieri storici della [[Nazionale di calcio italiana|Nazionale]] in [[Marcatori del campionato mondiale di calcio#.C2.A0Italia|coppe del mondo]].</ref>.
* '''Giocatore col maggior numero di trofei ufficiali vinti con il club'''<br/>[[Javier Zanetti]], 16 trofei dalla stagione [[Serie A 1995-1996|1995-1996]] al [[Serie A 2010-2011|2010-2011]].
 
== Calciatori premiati ==
=== A livello nazionale ===
<div style="font-size:90%; width:800px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:0px;margin-bottom:0px; text-align:left">
{| cellpadding=3
| valign=top|
{{finestra|logo=|border=1px|col1=blue|col2=white|col3=white|font-size=120%|titolo=[[Guerin d'oro|<span style="color:white">Guerin d'oro</span>]] *|contenuto=
# {{bandiera|ITA}} [[Walter Zenga]]: 1987
# {{bandiera|GER}} [[Andreas Brehme]]: 1989
# {{bandiera|ITA}} [[Gianluca Pagliuca]]: 1997
# {{bandiera|ITA}} [[Christian Vieri]]: 2002
}}
| valign=top|
{{finestra|logo=|border=1px|col1=blue|col2=white|col3=white|font-size=120%|titolo=[[Premio Scirea|<span style="color:white">Premio "G. Scirea"</span>]] **|contenuto=
# {{bandiera|ITA}} [[Giuseppe Baresi]]: 1992
# {{bandiera|ITA}} [[Giuseppe Bergomi]]: 1997
# {{bandiera|ARG}} [[Javier Zanetti]]: 2010
}}
| valign=top|
{{finestra|logo=|border=1px|col1=blue|col2=white|col3=white|font-size=120%|titolo=[[Oscar del calcio AIC|<span style="color:white">Oscar del Calcio AIC</span>]] ***|contenuto=
<u>Categorie vigenti</u> (dal 1997):
* '''[[Migliore calciatore assoluto AIC|Migliore calciatore in assoluto]]''':
# {{bandiera|BRA}} [[Ronaldo]]: 1998
# {{bandiera|Svezia}} [[Zlatan Ibrahimović]]: 2008; 2009
# {{bandiera|ARG}} [[Diego Milito]]: 2010
* '''Premio alla fedeltà''':
# {{bandiera|ARG}} [[Javier Zanetti]]: 2012
<u>Squadra dell'anno</u> (dal 2011):
* '''Difensori''':
# {{bandiera|ITA}} [[Andrea Ranocchia]]: 2011<ref name="parte2" />
* '''Centrocampisti''':
# {{bandiera|ITA}} {{Bandiera|dim=15|BRA}} [[Thiago Motta]]: 2011
 
<u>Categorie scomparse</u>:
* '''[[Migliore portiere AIC|Migliore portiere]]''':
# {{bandiera|BRA}} [[Júlio César Soares Espíndola|Júlio César]]: 2009; 2010
* '''[[Migliore difensore AIC|Migliore difensore]]''' (dal 2000):
# {{bandiera|ITA}} [[Marco Materazzi]]: 2007
# {{bandiera|ARG}} [[Walter Samuel]]: 2010
* '''[[Migliore calciatore italiano AIC|Migliore calciatore italiano]]''':
# {{bandiera|ITA}} [[Christian Vieri]]: 2002
* '''[[Migliore calciatore straniero AIC|Migliore calciatore straniero]]''':
# {{bandiera|BRA}} [[Ronaldo]]: 1998
# {{bandiera|Svezia}} [[Zlatan Ibrahimović]]: 2008; 2009
# {{bandiera|ARG}} [[Diego Milito]]: 2010
* '''[[Oscar_del_calcio_AIC#Miglior_gol|Miglior gol]]''':
# {{bandiera|Svezia}} [[Zlatan Ibrahimović]]: 2008
# {{bandiera|BRA}} [[Maicon]]: 2010
 
}}
|}
</div>
<small><sup>(*)</sup> Trofeo istituito dalla rivista ''[[Guerin Sportivo]]'' nel [[1976]] al miglior calciatore della [[Serie A]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.rsssf.com/miscellaneous/italpoy.html|titolo=Premio "Guerin d'oro"|editore=The Record Sport Soccer Statistics Foundation|accesso=4/1/2009}}</ref>.<br/>
<sup>(**)</sup> Trofeo istituito dall'Unione Stampa Sportiva Italiana (USSI) nel [[1992]].<br/>
<sup>(***)</sup> Trofeo assegnato dall'[[Associazione Italiana Calciatori]] (AIC) dal [[1997]]. Nel [[2011]] l'associazione ribattezzò la premiazione con il nome di ''Gran Galà del Calcio AIC'' introdocendo una squadra dell'anno per il campionato di Serie A.
</small>
 
<small>Nel presente articolo solo sono citati i calciatori vincitori di riconoscimenti calcistici durante la loro militanza nell'F.C. Internazionale</small>
 
=== A livello internazionale ===
<div style="font-size:90%; width:900px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:0px;margin-bottom:0px; text-align:left">
{| cellpadding=3
| valign=top|
{{finestra|logo=|border=1px|col1=blue|col2=white|col3=white|font-size=120%|titolo=[[Pallone d'oro|<span style="color:white">''Pallone d'oro''</span>]] *|contenuto=
# {{bandiera|GER}} [[Lothar Matthäus]]: 1990
# {{bandiera|BRA}} [[Ronaldo]]: 1997<ref name="parte2">Giocatore membro della squadra solo nella seconda parte dell'anno.</ref> 2002
}}
| valign=top|
{{finestra|logo=|border=1px|col1=blue|col2=white|col3=white|font-size=120%|titolo=[[FIFA World Player of the Year|<span style="color:white">''FIFA World Player''</span>]] **|contenuto=
# {{bandiera|GER}} [[Lothar Matthäus]]: 1991
# {{bandiera|BRA}} [[Ronaldo]]: 1997<ref name="parte2" />; 2002
}}
| valign=top|
{{finestra|logo=|border=1px|col1=blue|col2=white|col3=white|font-size=120%|titolo=[[UEFA Club Football Awards|<span style="color:white">''UEFA Club Football Awards''</span>]] ***|contenuto=
* '''Most Valuable Player''':
# {{bandiera|BRA}} [[Ronaldo]]: 1997-1998
# {{bandiera|ARG}} [[Diego Milito]]: 2009-2010
* '''Best Goalkeeper''':
# {{bandiera|BRA}} [[Júlio César Soares Espíndola|Júlio César]]: 2009-2010
* '''Best Defender''':
# {{bandiera|BRA}} [[Maicon]]: 2009-2010
* '''Best Midfielder''':
# {{bandiera|NED}} [[Wesley Sneijder]]: 2009-2010
* '''Best Forward''':
# {{bandiera|BRA}} [[Ronaldo]]: 1997-1998
# {{bandiera|ARG}} [[Diego Milito]]: 2009-2010
}}
|}
{| cellpadding=3
| valign=top|
|{{finestra|logo=|border=1px|col1=blue|col2=white|col3=white|font-size=120%|titolo=[[World_Soccer#Calciatore_dell.27anno|<span style="color:white">''World Soccer's World Player of the Year''</span>]] *****|contenuto=
# {{bandiera|GER}} [[Lothar Matthäus]]: 1990
# {{bandiera|BRA}} [[Ronaldo]]: 1997<ref name="parte2" />; 2002
}}
|}
{| cellpadding=3
| valign=top|
{{finestra|logo=|border=1px|col1=blue|col2=white|col3=white|font-size=120%|titolo=[[Trofeo Bravo|<span style="color:white">''Trofeo Bravo''</span>]] ****|contenuto=
# {{bandiera|BRA}} [[Ronaldo]]: 1997<ref name="parte2" />; 1998
}}
| valign=top|
{{finestra|logo=|border=1px|col1=blue|col2=white|col3=white|font-size=120%|titolo=[[Onze d'or|<span style="color:white">''Onze d'or''</span>]] ******|contenuto=
# {{bandiera|GER}} [[Lothar Matthäus]]: 1990
# {{bandiera|BRA}} [[Ronaldo]]: 1997<ref name="parte2" />
}}
| valign=top|
{{finestra|logo=|border=1px|col1=blue|col2=white|col3=white|font-size=120%|titolo=[[Onze d'or|<span style="color:white">''Onze de Onze''</span>]] ******|contenuto=
# {{bandiera|GER}} [[Karl-Heinz Rummenigge]]: 1984<ref name="parte2" />; 1985
# {{bandiera|GER}} [[Lothar Matthäus]]: 1988<ref name="parte2" />; 1989; 1990; 1991
# {{bandiera|GER}} [[Andreas Brehme]]: 1990
# {{bandiera|ITA}} [[Giuseppe Bergomi]]: 1989; 1990; 1991
# {{bandiera|FRA}} [[Youri Djorkaeff]]: 1996<ref name="parte2" />
# {{bandiera|BRA}} [[Ronaldo]]: 1997<ref name="parte2" />; 1998; 2002<ref name="parte1" />
# {{bandiera|ITA}} [[Christian Vieri]]: 1999<ref name="parte2" />
# {{bandiera|FRA}} [[Laurent Blanc]]: 2000
# {{bandiera|FRA}} {{Bandiera|dim=15|SEN}} [[Patrick Vieira]]: 2006<ref name="parte2" />
}}
|}
{| cellpadding=1
| valign=top|
{{finestra|logo=|border=1px|col1=blue|col2=white|col3=white|font-size=120%|titolo=[[Portiere dell'anno IFFHS|<span style="color:white">''Miglior portiere dell'anno IFFHS''</span>]] *******|contenuto=
# {{bandiera|ITA}} [[Walter Zenga]]: 1989; 1990; 1991
}}
| valign=top|
{{finestra|logo=|border=1px|col1=blue|col2=white|col3=white|font-size=120%|titolo=[[Miglior marcatore dell'anno IFFHS|<span style="color:white">''Miglior marcatore dell'anno IFFHS''</span>]] ********|contenuto=
# {{bandiera|BRA}} [[Ronaldo]]: 1997<ref name="parte2" />
# {{bandiera|BRA}} [[Adriano Leite Ribeiro|Adriano]]: 2005
# {{bandiera|CMR}} [[Samuel Eto'o]]: 2010
}}
|}
</div>
<small><sup>(*)</sup> Trofeo istituito dalla rivista francese ''[[France Football]]'' nel [[1956]].<br/>
<sup>(**)</sup> Trofeo assegnato dalla [[FIFA|Federazione Internazionale del Calcio]] (FIFA) dal [[1991]].<br />
<sup>(***)</sup> Trofeo istituito dall'[[UEFA|Unione delle Federazioni Calcistiche Europee]] (UEFA) nel [[1997]] ai migliori calciatori ed allenatori attivi in [[Europa]].<br/>
<sup>(****)</sup> Trofeo istituito dal settimanale ''[[Guerin Sportivo]]'' nel [[1978]] al miglior calciatore europeo a livello [[under 21]].<br/>
<sup>(*****)</sup> Trofeo istituito dalla rivista inglese ''[[World Soccer]]'' nel [[1982]].<br />
<sup>(******)</sup> Trofeo istituito dalla rivista francese ''[[Onze Mondial]]'' nel [[1976]].<br />
<sup>(*******)</sup> Trofeo istituito dall'[[IFFHS|Istituto Internazionale di Storia e Statistica del Calcio]] (IFFHS), organizzazione riconosciuta dalla [[FIFA]], nel [[1987]] al miglior [[portiere (calcio)|portiere]] a livello mondiale.<br />
<sup>(********)</sup> Trofeo istituito dall'[[IFFHS|Istituto Internazionale di Storia e Statistica del Calcio]] (IFFHS), organizzazione riconosciuta dalla [[FIFA]], nel [[1991]] al miglior [[attaccante]] a livello mondiale.
</small>
 
 
Nel presente articolo vengono solo citati i calciatori vincitori di riconoscimenti calcistici durante la loro militanza nell'F.C. Internazionale.</small>
 
== Riconoscimenti ==
Sono qui riportati i nominativi dei calciatori militanti nell'Inter destinatari di riconoscimenti conferiti dagli organismi calcistici internazionali:
 
===Inserimenti in liste stagionali ed annuali===
<div style="font-size:90%; width:800px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:0px;margin-bottom:0px; text-align:left">
{| cellpadding=3
| valign=top|
{{finestra|logo=|border=1px|col1=blue|col2=white|col3=white|font-size=120%|titolo=[[UEFA Team of the Year|<span style="color:white">''UEFA Team of the Year''</span>]] *|contenuto=
* '''Difensori''':
# {{bandiera|BRA}} [[Maicon]]: 2010
* '''Centrocampisti''':
# {{bandiera|NED}} {{Bandiera|SUR|dim=15}} [[Clarence Seedorf]]: 2002<ref name="parte1">Giocatore membro della squadra solo nella prima parte dell'anno.</ref>
# {{bandiera|NED}} [[Wesley Sneijder]]: 2010
* '''Attaccanti''':
# {{bandiera|BRA}} [[Ronaldo]]: 2002<ref name="parte1" />
# {{bandiera|SWE}} [[Zlatan Ibrahimović]]: 2007; 2009<ref name="parte1" />
}}
| valign=top|
{{finestra|logo=|border=1px|col1=blue|col2=white|col3=white|font-size=120%|titolo=[[FIFPro World XI|<span style="color:white">''FIFPro World XI''</span>]] **|contenuto=
* '''Difensori''':
# {{bandiera|BRA}} [[Lúcio]]: 2010
# {{bandiera|BRA}} [[Maicon]]: 2010
* '''Centrocampisti''':
# {{bandiera|NED}} [[Wesley Sneijder]]: 2010
}}
| valign=top|
{{finestra|logo=|border=1px|col1=blue|col2=white|col3=white|font-size=120%|titolo=[[European Sports Magazines|<span style="color:white">''ESM Team of the Year''</span>]] ***|contenuto=
* '''Portieri''':
# {{bandiera|ITA}} [[Francesco Toldo]]: 2002
# {{bandiera|BRA}} [[Júlio César Soares Espíndola|Júlio César]]: 2010
* '''Difensori''':
# {{bandiera|FRA}} {{Bandiera|GPE|dim=15}} [[Jocelyn Angloma]]: 1997
# {{bandiera|ITA}} [[Marco Materazzi]]: 2007
# {{bandiera|BRA}} [[Maicon]]: 2009; 2010
# {{bandiera|BRA}} [[Lúcio]]: 2010
* '''Centrocampisti''':
# {{bandiera|ARG}} [[Esteban Cambiasso]]: 2006
# {{bandiera|SRB}} [[Dejan Stanković]]: 2007
# {{bandiera|NED}} [[Wesley Sneijder]]: 2010
* '''Attaccanti''':
# {{bandiera|BRA}} [[Ronaldo]]: 1998
# {{bandiera|ITA}} [[Christian Vieri]]: 2002; 2003
# {{bandiera|SWE}} [[Zlatan Ibrahimović]]: 2007; 2008
# {{bandiera|Camerun}} [[Samuel Eto'o]]: 2011
}}
|}
</div>
<small><sup>(*)</sup> Elenco dei migliori undici calciatori componenti della squadra dell'anno a livello europeo stabilito dall'[[UEFA|Unione delle Federazioni Calcistiche Europee]] (UEFA) attraverso un sondaggio virtuale dal [[2001]].<br/>
<sup>(**)</sup> Elenco dei migliori undici calciatori componenti della squadra dell'anno a livello mondiale stabilito dalla Federazione Internazionale di Calciatori Professionisti (FIFPro) dal [[2005]].<br />
<sup>(***)</sup> Elenco dei migliori undici calciatori componenti della squadra dell'anno a livello mondiale stabilito dall'[[European Sports Magazines]] (ESM) dal [[1994]].<br />
 
Nel presente articolo vengono solo citati i calciatori vincitori di riconoscimenti calcistici durante la loro militanza nell'FC Internazionale.</small>
 
===Inserimenti in liste secolari===
{| cellpadding=3
| valign=top|
{{finestra|logo=|border=1px|col1=blue|col2=white|col3=white|font-size=120%|titolo=<span style="color:white">Squadre storiche FIFA *|contenuto=
* '''Italian FA'''<ref name="FIFA Teams"/>:
# {{bandiera|ITA}} [[Giuseppe Meazza]]
* '''100 Magnifici (Venerdì Magazine)'''<ref name="FIFA Teams"/>:
# {{bandiera|ITA}} [[Giuseppe Meazza]]
* '''FIFA World Team of the 20th Century'''<ref name="FIFA Teams">{{cita news|lingua=en|autore=Marcelo Leme de Arruda|url=http://www.rsssf.com/miscellaneous/wrldallt.html|titolo=World All-Time Teams|pubblicazione=The Record Sport Soccer Statistics Foundation|giorno=15|mese=5|anno=2004|accesso=25/2/2010}}</ref>:
# {{bandiera|ITA}} [[Roberto Baggio]]
* '''FIFA Dream Team'''<ref name="FIFA Teams"/>:
# {{bandiera|BRA}} [[Roberto Carlos da Silva|Roberto Carlos]]
# {{bandiera|ITA}} [[Roberto Baggio]]
}}
| valign=top|
{{finestra|logo=|border=1px|col1=blue|col2=white|col3=white|font-size=120%|titolo=[[FIFA 100|<span style="color:white">FIFA 100</span>]] **|contenuto=
# {{bandiera|ITA}} [[Roberto Baggio]]
# {{bandiera|ITA}} [[Christian Vieri]]
# {{bandiera|ITA}} [[Giuseppe Bergomi]]
# {{bandiera|ITA}} [[Giacinto Facchetti]]
# {{bandiera|ARG}} [[Gabriel Batistuta]]
# {{bandiera|ARG}} [[Hernán Crespo]]
# {{bandiera|ARG}} [[Daniel Passarella]]
# {{bandiera|ARG}} [[Juan Sebastián Verón]]
# {{bandiera|ARG}} [[Javier Zanetti]]
# {{bandiera|BRA}} [[Ronaldo]]
# {{bandiera|BRA}} [[Roberto Carlos da Silva|Roberto Carlos]]
# {{bandiera|CHI}} [[Iván Zamorano]]
# {{bandiera|GER}} [[Lothar Matthäus]]
# {{bandiera|GER}} [[Karl-Heinz Rummenigge]]
# {{bandiera|GER}} [[Jürgen Klinsmann]]
# {{bandiera|NLD}} [[Dennis Bergkamp]]
# {{bandiera|NLD}} {{Bandiera|SUR|dim=15}} [[Clarence Seedorf]]
# {{bandiera|TUR}} [[Emre Belözoğlu]]
}}
| valign=top|
{{finestra|logo=|border=1px|col1=blue|col2=white|col3=white|font-size=120%|titolo=[[Migliori calciatori del XX secolo IFFHS|<span style="color:white">Calciatori del XX secolo IFFHS</span>]] ***|contenuto=
* '''Giocatori''':
** '''A livello mondiale'''<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.iffhs.de/?42d03e32a16f43809fa3c17c13c09e20a15ff3c09f32b17f7370eff3702bb1c2bbb6e28fc380de43110f83d00e09|titolo=IFFHS World's best Player of the Century|editore=International Federation of Football History & Statistics|accesso=14-1-2009}}</ref>:
# {{bandiera|ITA}} [[Giuseppe Meazza]]
# {{bandiera|ITA}} [[Giacinto Facchetti]]
# {{bandiera|ITA}} [[Sandro Mazzola]]
# {{bandiera|GER}} [[Lothar Matthäus]]
# {{bandiera|GER}} [[Karl-Heinz Rummenigge]]
** '''A livello europeo'''<ref>Classifica dei 100 migliori calciatori europei del XX secolo ([[lingua inglese|en.]] ''IFFHS Europe's best Player of the Century'') stilata nel [[2000]] dall'[[IFFHS|Istituto Internazionale di Storia e Statistica del Calcio]], organizzazione riconosciuta dalla [[FIFA]], cfr. {{cita web|lingua=en|url=http://www.iffhs.de/?b40f8ca85bd0e027e8f05f4cb05fe4a41314a433ccd40385fdcdc3bfcdc0aec70aeedb8a3f0e03790c443e0f4039040f|titolo=IFFHS Europe's best Player of the Century|editore=International Federation of Football History & Statistics|accesso=14-1-2009}}</ref>:
# {{bandiera|ITA}} [[Giuseppe Meazza]]
# {{bandiera|ITA}} [[Giacinto Facchetti]]
# {{bandiera|ITA}} [[Sandro Mazzola]]
# {{bandiera|ITA}} [[Roberto Baggio]]
# {{bandiera|GER}} [[Lothar Matthäus]]
# {{bandiera|GER}} [[Karl-Heinz Rummenigge]]
# {{bandiera|IRL}} [[Liam Brady]]
# {{bandiera|ESP}} [[Luis Suárez Miramontes|Luis Suárez]]
# {{bandiera|AUT}} [[Herbert Prohaska]]
# {{bandiera|NLD}} [[Dennis Bergkamp]]
** '''A livello sudamericano'''<ref>Classifica dei 100 migliori calciatori sudamericani del XX secolo ([[lingua inglese|en.]] ''IFFHS South America's best Player of the Century'') stilata nel [[2000]] dall'[[IFFHS|Istituto Internazionale di Storia e Statistica del Calcio]], cfr. {{cita web|lingua=en|url=http://www.iffhs.de/?a85bd0e027e8f05f14b003c8e023ccac33f4e0db98c003e8f05305fdcdc3bfcdc0aec70aeedb8a3f0e03790c443e0f40390b40fb15|titolo=IFFHS South America's best Player of the Century|editore=International Federation of Football History & Statistics|accesso=14-1-2009}}</ref>:
# {{bandiera|BRA}} [[Ronaldo]]
# {{bandiera|CHI}} [[Iván Zamorano]]
* '''Portieri:'''
** '''A livello mondiale<ref>Classifica dei 50 migliori portieri del XX secolo ([[lingua inglese|en.]] ''IFFHS World's best Goalkeeper of the Century'') stilata nel [[2000]] dall'[[IFFHS|Istituto Internazionale di Storia e Statistica del Calcio]], cfr. {{cita web|lingua=en|url=http://www.iffhs.de/?b40f8ca85bd0e027e8f05f04f02788342b90c443ccb40385fdcdc3bfcdc0aec70aeedb8a3f0e03790c443e0f40390418|titolo=IFFHS World's best Goalkeeper of the Century|editore=International Federation of Football History & Statistics|accesso=14-1-2009}}</ref>:'''
# {{bandiera|ITA}} [[Walter Zenga]]
** '''A livello europeo<ref>Classifica dei 50 migliori portieri europei del XX secolo ([[lingua inglese|en.]] ''IFFHS Europe's best Goalkeeper of the Century'') stilata nel [[2000]] dall'[[IFFHS|Istituto Internazionale di Storia e Statistica del Calcio]], cfr. {{cita web|lingua=en|url=http://www.iffhs.de/?f8ca85bd0e027e8f05f4cb05fe4a41308d85ff8b00388f05005fdcdc3bfcdc0aec70aeedb8a3f0e03790c443e0f40390b715|titolo=IFFHS Europe's best Goalkeeper of the Century|editore=International Federation of Football History & Statistics|accesso=14-1-2009}}</ref>:'''
# {{bandiera|ITA}} [[Walter Zenga]]
# {{bandiera|ITA}} [[Angelo Peruzzi]]
# {{bandiera|ITA}} [[Gianluca Pagliuca]]
# {{bandiera|ITA}} [[Giuliano Sarti]]
}}
|}
</div>
<small><sup>(*)</sup> Tra [[1994]] e [[2002]] la [[FIFA|Federazione Internazionale del Calcio]] (FIFA) pubblicò tre undici storici: due riguardanti alla [[Campionato mondiale di calcio|Coppa del Mondo]] e una terza, composta dagli migliori undici giocatori della storia del calcio in base al parere di giornalisti e giocatori delle [[Federazioni appartenenti alla FIFA|associazioni nazionali]].<br/>
<sup>(**)</sup> Selezione degli 125 migliori calciatori viventi pubblicata dalla FIFA nel [[2004]] in occasione del suo suo 100<sup>esimo</sup> anniversario di fondazione istituzionale.<br> Da notare che sette su quattordici calciatori italiani nominati tra i [[FIFA 100|125 migliori calciatori del secolo scorso]] hanno militato, almeno durante una stagione, nella formazione bianconera.<br/>
<sup>(***)</sup> Classifica dei 50 migliori calciatori del [[XX secolo]] stilata nel [[2000]] dall'[[IFFHS|Istituto Internazionale di Storia e Statistica del Calcio]] (IFFHS), organizzazione riconosciuta dalla [[FIFA]].
</small>
 
===''Hall of fame''===
Nel [[2000]] la [[Federazione Italiana Giuoco Calcio]] (FIGC) e la Fondazione Museo del Calcio di [[Coverciano]] istituirono per la prima volta un ''Hall of Fame'' con l'obiettivo di riconoscere la vita e la carriera di diverse personalità del [[calcio in Italia]]<ref>{{cita news|url=http://www2.raisport.rai.it/news/sport/calcio/200101/17/3a65f51405d34/|titolo=The Hall of Fame. La FIGC inaugura la galleria dei campioni del calcio italiano|pubblicazione=[[Rai Sport|RAI Sport]]|giorno=17|mese=01|anno=2001|accesso=14-01-2011}}</ref>. In quell'anno furono riconosciuti tredici personalità in sei categorie diverse, tra le quali, quattro calciatori<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://forza_azzurri.homestead.com/Hist_Indiv_Hon6.html|titolo=History: Individual Honours|pagina=6|accesso=14-01-2011}}</ref>.
Tale iniziativa fu riadottata per entrambe le istituzioni dieci anni dopo con la presentazione della [[Hall of fame del calcio italiano]] a [[Firenze]]<ref>{{cita news|url=http://www.figc.it/it/204/30291/2011/11/News.shtml|titolo=Lunedì 5 dicembre la consegna dei premi "Hall of Fame" del calcio italiano|pubblicazione=Federazione Italiana Giuoco Calcio|data=25-11-2011|accesso=28-11-2011}}</ref> e la pubblicazione della prima lista di personalità inserite nel dicembre [[2011]]<ref>{{cita news|url=http://it.uefa.com/uefa/aboutuefa/organisation/president/news/newsid=1728578.html|titolo=Il Presidente UEFA nella Hall of Fame italiana|pubblicazione=Union des Associations Européennes de Football|giorno=6|mese=12|anno=2011|accesso=14-01-2012}}</ref>.
 
Nel [[1997]], durante la consegna del ''[[FIFA World Player of the Year 1997|FIFA World Player Award]]'', la [[FIFA|Federazione Internazionale del Calcio]] (FIFA) e l'International Football Hall of Champions (IFHOC) presentarono il ''Hall of Champions''<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.hallofchampions.com/about/index.html|titolo=About IFHOC|pubblicazione=The International Football Hall of Champions|accesso=14-01-2011}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.fifa.com/ballondor/archive/edition=1999901997/index.html|titolo=Ronaldo retains the crown|pubblicazione=Fédération Internationale de Football Association|accesso=14-01-2012}}</ref>, in cui furono inseriti un totale di 27 calciatori al [[2000]], cinque dei quali militarono in squadre iscritte al [[campionato italiano di calcio|campionato italiano]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.hallofchampions.com/Frontpage.htm|titolo=Induction Ceremonies|pubblicazione=The International Football Hall of Champions|accesso=14-01-2011}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.hallofchampions.com/inductees/index.html|titolo=The Inductees|pubblicazione=The International Football Hall of Champions|accesso=14-01-2011}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.hallofchampions.com/PlayersBios.htm|titolo=Player Bios|pubblicazione=The International Football Hall of Champions|accesso=14-01-2011}}</ref>.
 
Nel [[2004]], in occasione del 50º anniversario di fondazione dell'[[UEFA|Unione delle Federazioni Calcistiche Europee]] (UEFA), ogni [[:Categoria: Federazioni calcistiche|associazione nazionale]] membro – all'epoca, 52 – nominò il proprio miglior giocatore del periodo 1954-2003 con il titolo di ''Golden Player'' (calciatore d'oro)<ref name="UEFA Golden Player"/>, essendo stati riconosciuti con un'esposizione permanente all'interno della sede amministrativa della confederazione sito a [[Nyon]] ([[Svizzera]])<ref>{{pdf}}&nbsp;{{cita news|lingua=en|url=http://es.uefa.com/newsfiles/136584.pdf|titolo=UEFA 50 Years|pubblicazione=Union des Associations Européennes de Football|data=2003|pagina=19|accesso=18-1-2012}}</ref>.
 
{| cellpadding=2
| valign=top|
{{finestra|logo=|border=1px|col1=blue|col2=white|col3=white|font-size=120%|titolo=<span style="color:white">Calcio italiano|contenuto=
* '''Hall of Fame – I Magnifici del calcio italiano''' (2000):
# {{bandiera|ITA}} [[Giuseppe Meazza]] <small>(introdotto nel 2000)</small>
* '''Hall of fame della FIGC''' (2010):
# {{bandiera|ITA}} [[Roberto Baggio]] <small>(introdotto nel 2011)</small>
# {{bandiera|ITA}} [[Giovanni Ferrari]] <small>(introdotto nel 2011)</small>
}}
| valign=top|
{{finestra|logo=|border=1px|col1=blue|col2=white|col3=white|font-size=120%|titolo=<span style="color:white">Calcio internazionale|contenuto=
* '''International Football Hall of Champions''' (1997-2000):
# {{bandiera|ITA}} [[Giuseppe Meazza]] <small>(introdotto nel 2000)</small>
}}
| valign=top|
{{finestra|logo=|border=1px|col1=blue|col2=white|col3=white|font-size=120%|titolo=[[UEFA Jubilee Awards|<span style="color:white">The UEFA Jubilee 52 Golden Players</span>]]|contenuto=
# {{bandiera|AUT}} [[Herbert Prohaska]]
# {{Bandiera|Macedonia}} [[Darko Pančev]]
# {{Bandiera|Turchia}} [[Hakan Şükür]]
}}
|}
</div>
 
===Altri===
{{finestra|logo=|border=1px|col1=#0000FF|col2=white|col3=white|font-size=120%|titolo=Altri inserimenti|contenuto=
{{MultiCol}}
* '''[[Golden Foot|<span style="color:black">Golden Foot – Leggende del calcio</span>]]:'''
# {{bandiera|ITA}} [[Giacinto Facchetti]] <small>(introdotto nel 2006)</small>
# {{bandiera|ESP}} [[Luis Suárez Miramontes|Luis Suárez]] <small>(introdotto nel 2008)</small>
# {{bandiera|GER}} [[Karl-Heinz Rummenigge]] <small>(introdotto nel 2009)</small>
# {{bandiera|POR}} [[Luís Figo]] <small>(introdotto nel 2011)</small>
# {{bandiera|ARG}} [[Javier Zanetti]] <small>(introdotto nel 2011)</small>
# {{bandiera|GER}} [[Lothar Matthäus]] <small>(introdotto nel 2012)</small>
 
* '''[[UEFA Golden Jubilee Poll|<span style="color:black">UEFA Golden Jubilee Poll</span>]]<ref name="Golden Jubilee">{{cita web|lingua=en|url=http://www.uefa.com/uefa/history/5050/index.html|titolo=''The Golden Jubilee'' 50 anni 50/50: I 50 principali calciatori europei|editore=uefa.com|accesso=4/1/2009}}</ref>:'''
** '''Top 50:''' **
# {{bandiera|ITA}} [[Roberto Baggio]]
# {{bandiera|GER}} [[Lothar Matthäus]]
# {{bandiera|GER}} [[Karl-Heinz Rummenigge]]
# {{bandiera|ITA}} [[Marco Tardelli]]
** '''Top 250:''' ***
*** '''1954-1963:'''
# {{bandiera|ITA}} [[Giacinto Facchetti]]
# {{bandiera|ITA}} [[Sandro Mazzola]]
# {{bandiera|ESP}} [[Luis Suárez Miramontes|Luis Suárez]]
*** '''1964-1973:'''
# {{bandiera|ITA}} [[Pietro Anastasi]]
# {{bandiera|ITA}} [[Roberto Boninsegna]]
{{ColBreak}}
*** '''1974-1983:'''
# {{bandiera|ITA}} [[Giuseppe Bergomi]]
# {{bandiera|ITA}} [[Alessandro Altobelli]]
# {{bandiera|AUT}} [[Herbert Prohaska]]
 
*** '''1984-1993:'''
# {{bandiera|ITA}} [[Marco Tardelli]]
# {{bandiera|ITA}} [[Salvatore Schillaci]]
# {{bandiera|GER}} [[Andreas Brehme]]
# {{bandiera|GER}} [[Lothar Matthäus]]
# {{bandiera|GER}} [[Jürgen Klinsmann]]
# {{bandiera|GER}} [[Karl-Heinz Rummenigge]]
# {{bandiera|NED}} [[Dennis Bergkamp]]
# {{bandiera|BEL}} [[Vincenzo Scifo]]
# {{bandiera|IRL}} [[Liam Brady]]
*** '''1994-2003:'''
# {{bandiera|ITA}} [[Roberto Baggio]]
# {{bandiera|FRA}} [[Laurent Blanc]]
# {{bandiera|ITA}} [[Fabio Cannavaro]]
# {{bandiera|ITA}} [[Christian Vieri]]
{{EndMultiCol}}
}}
</div>
<small><sup>(*)</sup> Riconoscimento dell'[[UEFA|Unione delle Federazioni Calcistiche Europee]] (UEFA) al migliore calciatore del periodo 1954-2003 per ciascuna delle sue 52 [[:Categoria: Federazioni calcistiche|associazioni affiliate]] all'epoca<ref name="UEFA Golden Player">{{Cita news|url=http://it.uefa.com/uefa/news/kind=2/newsid=130298.html|titolo=Riflettori puntati sui 52 Campioni|pubblicazione=Union des Associations Européennes de Football|giorno=29|mese=11|anno=2003|accesso=7/9/2009}}</ref>.<br/>
<sup>(**)</sup> Ricerca sui 50 migliori calciatori europei del periodo 1954-2004 pubblicata dall'UEFA in occasione del suo 50<sup>esimo</sup> anniversario di fondazione istituzionale<ref name="Golden Jubilee"/>.<br/>
</small>
 
== Note ==
{{references|2}}
 
== Voci correlate ==
* [[Apparizioni e altre manifestazioni mariane]]
=== Liste ===
* [[Madonna di Fátima]]
* [[Calciatori plurivincitori del campionato italiano|Calciatori vincitori del campionato italiano di calcio]]
* [[ClassificaSantuario di presenze in Serie AFátima]]
* [[Santuario di Nostra Signora di Fátima a San Vittorino]]
* [[Classifica dei marcatori della Serie A]]
* [[Francesco Marto]]
* [[Capocannonieri dei campionati nazionali professionistici italiani di calcio]]
* [[Lúcia dos Santos]]
* [[Statistiche delle competizioni UEFA per club]]
 
== Collegamenti esterni ==
=== Premi e riconoscimenti ===
* {{Collegamenti esterni}}
* [[FIFA 100]]
* {{cita web|url=http://w2.vatican.va/content/john-paul-ii/it/homilies/2000/documents/hf_jp-ii_hom_20000513_beatification-fatima.html|titolo=Omelia di papa Giovanni Paolo II per la beatificazione|accesso=30 novembre 2015}}
* [[Golden Player|UEFA Golden Players]]
* {{Cita web|url=http://w2.vatican.va/content/francesco/it/homilies/2017/documents/papa-francesco_20170513_omelia-pellegrinaggio-fatima.html|titolo=Santa Messa con il rito della canonizzazione dei Beati Francisco Marto e Jacinta Marto,}}
* [[UEFA Golden Jubilee Poll]]
* [[UEFA Club Football Awards]]
 
{{Controllo di autorità}}
{{FC Internazionale Milano}}
{{Portale|calcioBiografie|MilanoCattolicesimo}}
 
[[Categoria:Calciatori del F.C. Internazionale Milano|Santi portoghesi]]
[[Categoria:Liste di calciatori per squadra di club|InterVeggenti]]