Hungry Shark Evolution e Giacinta Marto: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Raining (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Santo
{{O|videogiochi|ottobre 2016}}
| nome = Santa Giacinta Marto
{{F|videogiochi|dicembre 2015}}
| immagine = Jacinta-marto-fatima-portugal-1917.jpg
'''''Hungry Shark Evolution''''' è il quarto capitolo della saga ''[[Hungry Shark]]'', videogioco che vede come protagonisti gli squali. Il videogame è sviluppato dalla [[Future Game of London]] e dalla [[Ubisoft]], scaricabile dagli store dei vari [[smartphone]], [[Personal computer|pc]] e [[Xbox 360|xbox.]]
| dimensione = 250px
| didascalia = La santa in una foto del 1917
| note =
| nato = [[11 marzo]] [[1910]]
| morto = [[20 febbraio]] [[1920]]
| venerato da = Chiesa cattolica
| beatificazione = [[13 maggio]] [[2000]] da [[papa Giovanni Paolo II]]
| canonizzazione = [[13 maggio]] [[2017]] da [[papa Francesco]] nel centenario delle apparizioni
| santuario principale = [[Santuario di Fátima|Santuario della Madonna di Fátima]], [[Ourém (Portogallo)]]
| ricorrenza = [[20 febbraio]]
| attributi =
| patrono di =
| sesso = F
}}
{{Bio
|Nome = Jacinta de Jesus
|Cognome = Marto
|Sesso = F
|LuogoNascita = Aljustrel
|LuogoNascitaLink = Fátima (Portogallo)
|GiornoMeseNascita = 11 marzo
|AnnoNascita = 1910
|LuogoMorte = Lisbona
|GiornoMeseMorte = 20 febbraio
|AnnoMorte = 1920
|Attività =
|Nazionalità =
|Categorie = no
|FineIncipit = è nota per essere stata una dei tre "pastorelli" che avrebbero assistito alle [[Madonna di Fatima|apparizioni di Fatima]]
}} È venerata come [[santa]] dalla [[Chiesa cattolica]].
 
==Caratteristiche Biografia ==
[[File:Fatima children with rosaries.jpg|thumb|I tre "pastorelli" all'epoca delle apparizioni. Jacinta è la prima a sinistra.]]
[[File:Canonização de Francisco e Jacinta Marto (13 de Maio de 2017).png|thumb|Canonizzazione di Jacinta e Francisco celebrata da [[papa Francesco]], 13 maggio 2017.]]
Il 13 maggio [[1917]] si trovava a [[Cova da Iria]], vicino alla località di [[Fátima (Portogallo)|Fatima]], in [[Portogallo]], insieme al fratello maggiore [[Francesco Marto|Francisco]] e alla cugina [[Lúcia dos Santos]], per badare al gregge.
 
Secondo quanto riferito dai pastorelli, improvvisamente videro apparire una "signora", che identificarono con la [[Maria, madre di Gesù|Madonna]], che aveva rivelato loro tre segreti, noti in seguito come "[[Segreti di Fátima]]".
Il gioco consiste nell'eseguire il maggior numero di punti ad ogni partita raccogliendo oro e gemme (utili all'acquisto di squali e gadget) utilizzando il proprio squalo e divorando il maggior numero di pesci e bagnanti. Il gioco è conosciuto per la sua violenza gratuita mista alla comicità dei soggetti che possono essere mangiati. Lo squalo ha una barra della vita, questa va mantenuta piena divorando tutto quello che si trova in giro, quando lo squalo non mangia, perde vita compromettendo la partita del giocatore.
Le apparizioni sarebbero continuate fino al 13 ottobre [[1917]], quando si verificò il fenomeno noto come [[Miracolo del sole]].
 
Lucia racconta che all'epoca Jacinta era una bambina come tante altre: le piaceva giocare e ballare ed era un po' permalosa.
===Squali===
Dopo l'incontro con la Madonna, però, la sua vita e le sue abitudini erano cambiate<ref>[http://www.santiebeati.it/dettaglio/53070 Santa Giacinta Marto<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>: pregava molto, fino a quando, il 23 dicembre [[1918]], fu colpita, assieme al fratello Francisco, dal terribile virus della [[Influenza spagnola|spagnola]].
Nel gioco sono disponibili quattordici squali da poter controllare ( di cui quattro fossili e cinque speciali ), ognuno diverso per dimensioni, punti vita , fame , profondità raggiungibile , costo e pericolosità:
 
Rispetto al fratello la malattia fu più lunga e dolorosa. Venne anche ricoverata, inutilmente, all'ospedale di Lisbona, dove morì il 20 febbraio [[1920]].
*[[Carcharhinus melanopterus|Squalo Reef]] : il primo squalo del gioco, raggiunge i 4 metri di lunghezza, può raggiungere i 90 metri di profondità (se superata questa profondità lo squalo perirà in poco tempo), ha 75 punti vita ma un dato della fame molto basso perciò la sua vita scende lentamente quando non mangia, la sua dieta è costituita da pesci più piccoli di lui ed è molto vulnerabile a razze, altri squali e fiocinatori.
*[[Isurus oxyrinchus|Squalo Mako]]: lungo 5 metri, ha 110 punti vita e raggiunge i 150 metri di profondità. Molto più forte dello squalo Reef e con un dato della fame leggermente più alto rispetto a quello dello squalo precedente. Oltre ai pesci che può mangiare già lo squalo Reef, il Mako aggiunge alla sua dieta anche rane pescatrici degli abissi e razze. Essendo molto veloce permette di sfuggire a fiocinatori e squali martello. Costa 1500 monete
*[[Sphyrnidae|Squalo Martello]]: noto per la sua velocità nel mangiare, lo squalo martello raggiunge i 6 metri di lunghezza, ha 150 punti vita e può raggiungere i 200 metri di profondità. Sale di livello più lentamente rispetto al Mako, la sua fame è più alta e la vita scende più velocemente se non mangia ma permette di fare punti più velocemente. Costa 6000 monete
*[[Galeocerdo cuvier|Squalo Tigre]]: uno degli squali preferiti dagli utenti, è veloce, resistente agli attacchi, può raggiungere i 275 metri di profondità permettendo così di poter mangiare anche pesci abbissali, può rimanere a lungo sulla riva delle spiagge per divorare i bagnanti. I suoi 7 metri di lunghezza e i suoi 200 punti vita lo rendono molto temibile. La sua vita scende rapidamente quando non mangia ( al doppio della velocità dello squalo martello ) ma sale di livello molto velocemente e permette di guadagnare tantissime monete e gemme così da poter sbloccare lo squalo successivo. Costa 15000 monete
*[[Carcharodon carcharias|Squalo Bianco]]: il più feroce di tutti gli squali del gioco, raggiunge i 10 metri di lunghezza e i 300 punti vita. Può nuotare a qualsiasi profondità e mangiare meduse (di tipo blu). Veloce e potente, permette di balzare in spiaggia e divorare i bagnanti muovendosi sulla baita. Lento nella crescita e con un livello di fame molto alto, è rischioso rimanere senza cibo perché la barra della vita cala drasticamente. Costa 35000 monete
*[[Carcharocles megalodon|Megalodonte]]: un fossile riportato in vita, il re dei mari, 25 metri di lunghezza e 300 punti vita. Molto più forte dello squalo bianco perché perde la vita velocemente tanto quanto lui ma permette di fare punti bonus, raccogliere molte più gemme e monete e divora qualsiasi cosa: ogni specie di medusa, ogni tipo di bomba (tranne quelle giganti) e disintegra ogni tipo di peschereccio. Costa 50000 monete, poco più dello squalo precedente.
*Colosso ([[Dunkleosteus]]): una bestia di 30 metri e 325 punti vita. Non è uno squalo ma uno dei quattro fossili presenti nel gioco, divora megalodonti, sottomarini e bombe giganti con la sua lingua retrattile. Infatti, oltre alla sua bocca enorme è dotato anche di una lingua a sua volta dotata di una bocca che utilizza per raggiungere le prede nascoste tra gli scogli. Può sembrare goffo nei movimenti ma è capace di scatti esplosivi. La sua fame è elevata e , raggiunti i 20 milioni di punti , la velocità con cui essa cala raddoppia rendendo impossibile al Dunkleosteus non mangiare. Raddoppia anche la velocità con cui si raccolgono gemme e monete con questo animale . Costa ben 150000 monete.
*Mr. Snappy ([[Mosasauridae|Mosasauro]]): con 20 metri di lunghezza e 350 punti vita il Mosasauro è ufficialmente il fossile più veloce del gioco (nemmeno lui è uno squalo ma un altro fossile). Alla sua dieta aggiunge anche i Dunkleosteus, la sua vita diminuisce con la stessa velocità del Dunkleosteus ma ha più punti vita. Anche se è più piccolo dei fossili visti in precedenza, questo predatore preistorico, grazie alla sua velocità incredibile, crea il terrore dei 7 mari. Costa 250000 monete.
* Alan,Il Distruttore dei Mondi: più piccolo del Mosasauro ( 18 metri ) ma con 500 punti vita e un morso micidiale. Alan è il quarto fossile, uno squalo alieno aggiunto con gli ultimi aggiornamenti. Può divorare tutto e la sua fame è elevatissima ma vista la sua barra della vita, non è un problema lasciarlo per un po' senza cibo. Un mix di agilità e potenza. Costa 350000 monete.
*Moby Dick:è il più grande nonché l'ultimo, sbloccabile nel gioco(45 metri), ha 700 punti vita ed è in grado di stordire i nemici con un getto d'acqua proveniente dal suo sfiatatoio, infatti non è uno squalo, bensì una balena, protagonista dell'omonimo romanzo di Herman Melville "Moby Dick". Purtroppo questo gigante possiede una fame veramente elevata ed è molto facile che al primo quarto d'ora di gioco possa morire di fame, a meno di non equipaggiare la balena con il suo Baby,"Little Dickie".
 
===Squali speciali=Culto ==
È stata beatificata da [[Giovanni Paolo II]] il 13 maggio [[2000]] e proclamata santa il 13 maggio [[2017]] da [[papa Francesco]] in occasione del centenario della prima apparizione<ref>{{Cita web|url=http://w2.vatican.va/content/francesco/it/homilies/2017/documents/papa-francesco_20170513_omelia-pellegrinaggio-fatima.html|titolo=Santa Messa con il rito della canonizzazione dei Beati Francisco Marto e Jacinta Marto}}</ref> della [[Madonna di Fátima]].
 
Il suo corpo è venerato nel [[Santuario di Fátima]].
Dopo aver raggiunto i 350000 punti nel gioco, si accede a un'area speciale in cui è possibile acquistare quattro squali speciali creati in laboratorio, questi squali hanno la caratteristica di salire molto rapidamente di livello ma di non mantenere la crescita. Gli squali in questione sono :
* Elettro Squalo: raggiunge i 7 metri di lunghezza ma il dato sulla vita è sconosciuto, la sua fame è bassa, molto veloce e vagamente somigliante a squali preistorici. Ha il potere di creare onde elettriche con le quali paralizza le prede per divorarle più facilmente e semplificare la raccolta di monete e gemme. Può raggiungere qualsiasi profondità. Costa 25000 monete o 250 gemme
* Squalo Artico: simile allo [[Carcharodon carcharias|squalo bianco]], raggiunge anche lui i 10 metri di lunghezza ma il suo dato della fame è sconosciuto. La sua fame è relativamente alta ma inferiore rispetto a quella del grande bianco. Divora le prede congelandole con il suo alito di ghiaccio. Può raggiungere qualsiasi profondità. Costa 75000 monete o 450 gemme.
* Robo Squalo : costa 180000 monete o 900 gemme, raggiunge i 10 metri di lunghezza ed ha un jetpack integrato il che significa che può viaggiare tranquillamente nello spazio. Capace di ingoiare le bombe per poi risputarle utilizzandole come arma. La sua fame scende lentamente, come quella dello squalo martello. Uno degli squali più forti del gioco.
*Squalo sputafuoco: evocato dalle profondità di un vulcano, può sputare fuoco bruciando ciò che incontra (i pesci bruciati una volta mangiati valgono il doppio), caduta di meteore che colpiscono gli avversari e capacità di volo.
*Natasha il narvalo: unico mammifero e personaggio femminile del gioco, Natasha è il narvalo più atletico del mondo. Può usare la sua zanna per infilzare le sue vittime e mine e, inoltre, lanciarla come un giavellotto.
 
=== Il miracolo per la canonizzazione ===
===La modalità Eldorado===
In generale, ai fini della [[canonizzazione]], la [[Chiesa cattolica]] ritiene necessario un secondo [[miracolo]], dopo quello richiesto per la [[beatificazione]]: nel caso di Giacinta, ha ritenuto miracolosa la guarigione del bambino [[Brasile|brasiliano]] Lucas Maeda de Oliveira, caduto accidentalmente da un'altezza di sei metri e mezzo il 3 marzo [[2013]], mentre giocava con la sorellina a casa del nonno a [[Campo Mourão]], nello Stato del [[Paraná (stato)|Paraná]].
Nel gioco è presente una barra gialla che si carica quando il giocatore divora oggetti speciali, ovvero pesci, casse o umani completamente coperti d'oro. Quando la barra si riempie si entra in modalità Eldorado, in cui lo squalo è velocissimo e può mangiare qualsiasi cosa ( può accadere che uno [[Galeocerdo cuvier|squalo tigre]] divori un [[Mosasauridae|mosasauro]]). Ogni cosa che lo squalo mangia gli da monete e a volte gemme. Questa modalità è stata aggiunta dagli sviluppatori per velocizzare la raccolta di risorse utili all'acquisto di squali e gadget.
 
Nella caduta il bambino riportava "grave trauma cranio-encefalico aperto con perdita di sostanza cerebrale, coma grave e danno assonale diffuso, con serio pericolo di morte o di gravi conseguenze". La Consulta medica della [[Congregazione delle Cause dei Santi]] che aveva esaminato il caso, il 2 febbraio [[2017]] aveva dichiarato scientificamente inspiegabile la successiva completa e rapidissima guarigione.<ref>{{cita web|url=https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/fatima-visita-papa-apparizione-pastorelli|titolo=Francesco e Giacinta santi: ecco chi è il bambino del miracolo|accesso=13 maggio 2017}}</ref>
===Missioni, negozio e baby squali===
 
Il padre del bambino, raccogliendolo dal marciapiede subito dopo l'incidente, aveva invocato la [[Madonna di Fátima]] e i beati [[Francesco Marto|Francisco]] e [[Giacinta Marto|Jacinta Marto]], pregati quella notte stessa dai familiari insieme a una comunità di suore [[carmelitane]].
Nel gioco, trovando le conchiglie sparse per la mappa, è possibile accedere a missioni (diverse per ogni squalo) che permettono di guadagnare monete e sbloccare oggetti nel negozio. Nel negozio possono essere acquistati power up di ogni tipo tra cui i baby squali. I baby squali sono cuccioli di squalo di ogni specie che aiutano i genitori a cacciare, guadagnare punti, gemme e monete, quando si controlla il proprio squalo, il cucciolo perlustra la mappa divorando qualsiasi cosa.
 
===Prede speciali=Note ==
<references/>
Nel gioco è possibile incontrare molte prede speciali. In primis il pesce gemma, che dropperà una gemma al giocatore ogni volta che il pesce verrà mangiato. Ci sono poi i [[Psychrolutes marcidus|pesci blob]], vivono in profondità e sono la migliore fonte di cibo del gioco, un paio di questi riescono a riempire completamente la barra della vita di un [[Carcharocles megalodon|megalodonte]]. Troviamo anche l'uomo squalo, un bagnante estremamente veloce e sfuggente, lo squalo [[jetpack]], uno [[Carcharodon carcharias|squalo bianco]] con un [[jetpack]] che piomba all'improvviso dal cielo, il re dell'estate ovvero un uomo che cavalca uno [[Carcharodon carcharias|squalo bianco]], il re dei granchi, un granchio enorme che si torva in un determinato punto della mappa, estremamente pericoloso, identificato come un boss dal gioco, i [[Phocidae|navy seal]], piccole foche molto pericolose che si attaccano al corpo dello squalo rallentandolo e impedendogli di mangiare ed infine il pesce misterioso, un pesce con la faccia del programmatore che si trova in un determinato punto della mappa, più precisamente una grotta che ricorda vagamente una camera da letto, con tanto di poster e tv..
 
== Bibliografia ==
{{Portale|videogiochi}}
* Lúcia de Jesus, ''Memórias'', edição crítica de Cristina Sobral, apresentação de Marco Daniel Duarte, Santuário de Fátima, Fátima 2016. ISBN 978-989-8418-08-1
* Marilena Carraro, ''I pastorelli di Fatima. Apparizioni della Madonna a Lucia, Giacinta e Francesco'', Editore EMP, 2008
* Manuel F. Silva, ''I pastorelli di Fatima. Una storia di santità quotidiana'', Edizioni Paoline, 2009
 
== Voci correlate ==
[[Categoria:Videogiochi d'azione]]
* [[Apparizioni e altre manifestazioni mariane]]
[[Categoria:Videogiochi per Android]]
* [[Madonna di Fátima]]
[[Categoria:Ubisoft]]
* [[Santuario di Fátima]]
* [[Santuario di Nostra Signora di Fátima a San Vittorino]]
* [[Francesco Marto]]
* [[Lúcia dos Santos]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://w2.vatican.va/content/john-paul-ii/it/homilies/2000/documents/hf_jp-ii_hom_20000513_beatification-fatima.html|titolo=Omelia di papa Giovanni Paolo II per la beatificazione|accesso=30 novembre 2015}}
* {{Cita web|url=http://w2.vatican.va/content/francesco/it/homilies/2017/documents/papa-francesco_20170513_omelia-pellegrinaggio-fatima.html|titolo=Santa Messa con il rito della canonizzazione dei Beati Francisco Marto e Jacinta Marto,}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Biografie|Cattolicesimo}}
 
[[Categoria:Santi portoghesi]]
[[Categoria:Veggenti]]