Utente:IanWing/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IanWing (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
IanWing (discussione | contributi)
 
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 18:
}}
 
L<nowiki>'</nowiki>'''Ordine dei Cavalieri di Rizal''' (in [[lingua inglese|inglese]]: ''Order of the Knights of Rizal'') è un ordine cavalleresco istituito dal Colonnello Antonio C. Torres il 29 dicembre [[1991]]<ref name="mainwb">{{cita web|https://knightsofrizal.org.ph/about-us/knights-of-rizal/|titolo=Knights of Rizal|lingua=en}}</ref>. È l'unico [[ordine cavalleresco]] attivo delle [[Filippine]]. Lo scopo principale dell'ordine è di rendere onore alla memoria e di diffondere gli insegnamenti del più grande eroe nazionale filippino, [[José Rizal]]<ref>{{cita web|url=https://knightsofrizal.org.ph/about-us/mission-and-vision/|titolo=Knights of Rizal - Mission & Vision|lingua=en}}</ref>.
 
==Storia==
Riga 39:
* Vice Attendente Supremo
* Vice Tesoriere Supremo
 
Tali ruoli ricorrono anche nell'organizzazione di areaaree e capitoli<ref>{{cita web|https://knightsofrizal.org.ph/supreme-council/|Consiglio Supremo|lingua=en}}</ref>.
==Ranghi==
L'Ordine dei Cavalieri di Rizal si compone di cinque gradi:
Riga 113 ⟶ 114:
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|https://knightsofrizal.org.ph/|titolo =Portale Knights of Rizal|lingua=en}}
 
{{portale|filippine}}