== Collegamenti esterni modificati ==
{{FictionTV
|titoloitaliano = Castle
|tipofiction = serie TV
|immagine = Castle.png
|didascalia = Immagine tratta dalla sigla della serie televisiva
|titolooriginale = Castle
|paese = Stati Uniti d'America
|annoprimatv = [[2009]] – in produzione
|genere = [[police procedural]], commedia, romantico
|stagioni = 8
|episodi = 173
|durata = 45 min (episodio)
|linguaoriginale = [[Lingua inglese|inglese]]
|aspectratio = [[16:9]]
|risoluzione= [[1080i]]
|tipocolore= colore
|tipoaudio= [[Dolby Digital|Dolby Digital 5.1]]
|ideatore = [[Andrew W. Marlowe]]
|produttore = [[Andrew W. Marlowe]], [[Rob Bowman]], [[Barry Schindel]]
|casaproduzione = [[Beacon Television]], [[ABC Studios]]
|attori =
* [[Nathan Fillion]]: Richard Castle
* [[Stana Katic]]: Kate Beckett
* [[Ruben Santiago-Hudson]]: Roy Montgomery
* [[Jon Huertas]]: Javier Esposito
* [[Seamus Dever]]: Kevin Ryan
* [[Tamala Jones]]: Lanie Parish
* [[Molly Quinn]]: Alexis Castle
* [[Susan Sullivan]]: Martha Rodger
* [[Penny Johnson Jerald]]: Victoria Gates
* [[Toks Olagundoye]]: Hayley Shipton
|doppiatoriitaliani =
* [[Andrea Lavagnino]]: Richard Castle
* [[Francesca Fiorentini]]: Kate Beckett
* [[Roberto Draghetti]]: Roy Montgomery
* [[Roberto Certomà]]: Javier Esposito
* [[Gabriele Lopez]]: Kevin Ryan
* [[Laura Latini]]: Lanie Parish (st. 1-4)
* [[Ilaria Latini]]: Lanie Parish (st. 5+)
* [[Roberta De Roberto]]: Lanie Parish (st. 5+)
* [[Giulia Tarquini]]: Alexis Castle
* [[Lorenza Biella]]: Martha Rodger
* [[Isabella Pasanisi]]: Victoria Gates
|dataavvio-trasmissioneoriginale = 9 marzo [[2009]]
|datafine-trasmissioneoriginale = in corso
|reteoriginale = [[ABC (Stati Uniti d'America)|ABC]]
|dataavvio-trasmissioneitalia = 10 gennaio [[2010]]
|datafine-trasmissioneitalia = in corso
|reteitalia = [[Rai 2]]
|dataavvio-trasmissioneitaliapay = 16 ottobre [[2009]]
|datafine-trasmissioneitaliapay = in corso
|reteitaliapay = [[Fox Life (Italia)|Fox Life]] (st. 1-6)<br />[[Fox (Italia)|Fox]] (st. 7+)
|premi =
}}
Gentili utenti,
'''''Castle''''' è una [[serie televisiva]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] trasmessa da [[ABC (Stati Uniti d'America)|ABC]] dal 9 marzo [[2009]].
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Voleybol 1.Ligi 2012-2013 (pallavolo femminile). Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=104866982 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
Creata da [[Andrew W. Marlowe]], la serie è interpretata da [[Nathan Fillion]] e [[Stana Katic]], e narra le vicende di [[Richard Castle]], un famoso [[scrittore]] di [[Letteratura gialla|romanzi gialli]] che collabora alle indagini della detective di polizia [[Kate Beckett]].
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130430230403/http://tvf.org.tr/index.php per http://www.tvf.org.tr/index.php
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
In [[Italia]] viene trasmessa in prima visione [[Televisione satellitare|satellitare]] dai canali di [[Fox International Channels Italy|Fox Italia]] dal 16 ottobre 2009 (con il titolo '''''Castle - Detective tra le righe''''' per le prime due stagioni, poi con il titolo originale ''Castle''), e successivamente in chiaro da [[Rai 2]] dal 10 gennaio [[2010]] (con il solo titolo originale).
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 20:31, 13 mag 2019 (CEST)
== Trama ==
{{citazione|Ci sono due categorie di persone che pensano a come uccidere la gente: gli psicopatici e gli scrittori di gialli. La mia è quella che rende di più. Chi sono? Sono Rick Castle.|Introduzione di Rick Castle agli episodi della seconda stagione della serie|There are two kind of folks who sit around thinking about how to kill people: psychopaths and mystery writers. I'm the kind who's paid better. Who am I? I'm Rick Castle.|lingua=en}}
[[New York]]. [[Richard Castle]], un famoso ed acclamato [[scrittore]] di [[Letteratura gialla|libri gialli]], viene contattato dal [[New York City Police Department]] per aiutare la detective della Squadra Omicidi [[Kate Beckett]] a risolvere un caso che sembra copiato dalla trama di un suo romanzo. Collaborando, i due riescono a risolvere l'omicidio e, galvanizzato dall'esperienza, Castle – che ha deciso di chiudere con Derrick Storm, uno dei suoi personaggi più riusciti, ed è quindi in cerca di nuove ispirazioni – ha l'idea di chiedere all'amico sindaco il permesso di affiancare la detective Beckett in pianta stabile come consulente della polizia, e di seguire i suoi casi, rendendosi spesso decisivo per la loro soluzione.
La collaborazione forzata tra i due non è delle più tranquille: Castle è una persona fuori dagli schemi, entusiasta di questa nuova esperienza lavorativa, mentre Kate è una donna più tranquilla e riservata, che intraprese anni prima la carriera di poliziotta per risolvere l'omicidio della madre, rimasto ancora insoluto. Allo stesso tempo, Castle decide di prendere a modello proprio la detective per creare la nuova protagonista dei suoi romanzi, Nikki Heat. Col tempo, Castle e Kate da semplici colleghi diventano presto amici, e pur negando reciprocamente la cosa, la loro relazione è sempre sul punto di sfociare in qualcosa di più profondo.
== Episodi ==
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
! Stagione
! Episodi
! Prima TV originale
! Prima TV Italia
|-
| [[Episodi di Castle (prima stagione)|Prima stagione]]
| 10
| 2009
| 2009
|-
| [[Episodi di Castle (seconda stagione)|Seconda stagione]]
| 24
| 2009-2010
| 2010
|-
| [[Episodi di Castle (terza stagione)|Terza stagione]]
| 24
| 2010-2011
| 2011
|-
| [[Episodi di Castle (quarta stagione)|Quarta stagione]]
| 23
| 2011-2012
| 2011-2012
|-
| [[Episodi di Castle (quinta stagione)|Quinta stagione]]
| 24
| 2012-2013
| 2012-2013
|-
| [[Episodi di Castle (sesta stagione)|Sesta stagione]]
| 23
| 2013-2014
| 2014
|-
| [[Episodi di Castle (settima stagione)|Settima stagione]]
| 23
| 2014-2015
| 2015
|-
| [[Episodi di Castle (ottava stagione)|Ottava stagione]]
| 22
| 2015-2016
| 2015-2016
|}
== Personaggi e interpreti ==
=== Personaggi principali ===
* [[Richard Castle]] (stagioni 1-in corso), interpretato da [[Nathan Fillion]], doppiato da [[Andrea Lavagnino]].<br />È un famoso scrittore di thriller, che, dopo aver appena ''ucciso'' il suo più famoso personaggio, concludendo così brutalmente la serie di libri che l'ha reso ricco, si trova ora in una crisi creativa. Contemporaneamente, viene chiamato in aiuto del detective Kate Beckett del [[New York City Police Department|NYPD]] per indagare su un [[serial killer]], il quale sembra uccidere le sue vittime con lo stesso [[modus operandi]] descritto nei suoi romanzi. Dopo aver aiutato il dipartimento nella caccia all'assassino, Castle chiede ed ottiene il permesso di affiancare l'agente Beckett nelle indagini della squadra omicidi, per avere nuovi spunti narrativi. Ha un'ottima preparazione in medicina forense, psicopatologia criminale e procedure di polizia utili alle sue storie. Prima di scrivere i suoi libri ha intervistato molti criminali e serial killer, e ha conoscenze negli strati sociali più disparati, da un [[Mafia|mafioso]] fan dei suoi libri al [[sindaco]], fino ad agenti della [[Central Intelligence Agency|CIA]].
* [[Kate Beckett]] (stagioni 1-in corso), interpretata da [[Stana Katic]], doppiata da [[Francesca Fiorentini]].<br />È una detective di prima classe nel NYPD, che ha la reputazione di interessarsi solo ai casi più strani. È diventata poliziotto in seguito all'omicidio irrisolto della madre. Anche se inizialmente è stata sua l'idea di coinvolgere Castle nelle indagini sul serial killer, successivamente le viene "imposto" (controvoglia) di lavorare costantemente con lo scrittore. La loro "convivenza forzata" agli inizi non è delle più facili, ma col tempo tra i due si sviluppa una forte amicizia, che è sempre in procinto di sfociare in qualcosa di più profondo.
* Javier Esposito (stagioni 1-in corso), interpretato da [[Jon Huertas]], doppiato da [[Roberto Certomà]].<br />È un agente della sezione omicidi dal carattere tranquillo e posato, al servizio di Beckett insieme al suo partner Kevin Ryan. Per una probabile svista che non è stata corretta nel doppiaggio italiano il cognome viene pronunciato Espòsito anziché Esposìto come nell'originale e come più verosimile con l'origine cubana o portoricana.
* Kevin Ryan (stagioni 1-in corso), interpretato da [[Seamus Dever]], doppiato da [[Gabriele Lopez]].<br />È un agente della sezione omicidi, al servizio di Beckett, dal carattere allegro e un po' stravagante. Nella quarta stagione [[Matrimonio|sposa]] la sua fidanzata Jenny O'Malley (interpretata da [[Juliana Dever]], moglie di Seamus anche nella vita reale) da cui nella sesta stagione avrà una figlia.
* Lanie Parish (stagioni 1-in corso), interpretata da [[Tamala Jones]], doppiata da [[Laura Latini]] (stagioni 1-4) e da [[Ilaria Latini]] e [[Roberta De Roberto]] (stagione 5-in corso).<br />È un medico patologo del dipartimento di polizia, decisamente socievole per il lavoro che svolge. È forse l'unica vera amica di Kate. Durante la terza stagione intraprende una relazione sentimentale con il detective Javier Esposito.
* Roy Montgomery (stagioni 1-3, guest 6), interpretato da [[Ruben Santiago-Hudson]], doppiato da [[Roberto Draghetti]].<br />È il capitano della squadra di detective guidata da Beckett; a differenza di quest'ultima, è favorevole alla presenza di Castle nelle loro indagini. Molto stimato da Kate, viene ucciso sacrificandosi al suo posto, dopo averle confessato di essere uno dei responsabili della morte della madre.
* Alexis Castle (stagioni 1-in corso), interpretata da [[Molly Quinn]], doppiata da [[Giulia Tarquini]].<br />È la figlia adolescente di Castle, che sembra stare più a suo agio tra gli adulti che con i ragazzi della sua età. Al contrario del padre, con cui ha un ottimo rapporto, è matura ed obbediente.
* Martha Rodgers (stagioni 1-in corso), interpretata da [[Susan Sullivan]], doppiata da [[Lorenza Biella]].<br />È la eccentrica madre di Castle, un'ex attrice di [[Broadway]] che vive e si atteggia ancora come una ragazzina. Vive con il figlio e la nipote Alexis.
* Victoria Gates (stagioni 4-7), interpretata da [[Penny Johnson Jerald]], doppiata da [[Isabella Pasanisi]].<br />È il nuovo capo di Beckett dopo la morte di Montgomery. In precedenza facente parte della sezione Affari interni, il nuovo superiore è chiamato scherzosamente, per il suo carattere duro e ferreo, "Iron Gates". Risulta essere interessata praticamente solo alla propria carriera e non vede di buon occhio la presenza di Castle e il suo rapporto con Beckett.
* Hayley Shipton (stagione 8), interpretata da [[Toks Olagundoye]].<br /> Agente della [[Metropolitan Police Service]], che lavora attualmente in una compagnia di agenti di sicurezza. Si definisce uno spirito libero e indipendente.
<gallery perrow="5">
Nathan Fillion at Serenity premiere 1.jpg|[[Nathan Fillion]] interpreta [[Richard Castle]]
54 stanakaticsplash.jpg|[[Stana Katic]] interpreta [[Kate Beckett]]
Jon Huertas at Paleyfest 2012.jpg|[[Jon Huertas]] interpreta Javier Esposito
Seamus Dever.jpg|[[Seamus Dever]] interpreta Kevin Ryan
Tamala Jones at Paleyfest 2012.jpg|[[Tamala Jones]] interpreta Lanie Parish
Ruben Santiago Hudson Shankbone NYC 2010.jpg|[[Ruben Santiago-Hudson]] interpreta Roy Montgomery
Molly Quinn 2012.jpg|[[Molly Quinn]] interpreta Alexis Castle
Susan Sullivan.jpg|[[Susan Sullivan]] interpreta Martha Rodgers
Penny Johnson Jerald at Paleyfest 2012.jpg|[[Penny Johnson Jerald]] interpreta Victoria Gates
James Brolin 2013 (cropped).jpg|[[James Brolin]] interpreta Jackson Hunt
</gallery>
=== Personaggi secondari ===
* Jackson Hunt (stagioni 5-in corso), interpretato da [[James Brolin]], doppiato da [[Elio Zamuto]].<br />Incontrandolo in circostanze drammatiche, Castle scopre che si tratta di suo padre nonché di un agente operativo dei servizi segreti e che, pur evitando di rivelarsi per non esporlo a ritorsioni, ne ha seguito da lontano la vita e la carriera. Era lui lo sconosciuto che a dieci anni, fingendo un incontro casuale, gli regalò il romanzo ''[[Casino Royale (romanzo)|Casino Royale]]'' alla cui lettura attribuisce la spinta a diventare scrittore, e in seguito sfruttò i suoi contatti per facilitargli l'accesso agli ambienti della [[Central Intelligence Agency|CIA]].
* Gina Cowell (stagioni 1-3), interpretata da [[Monet Mazur]].<br />È l'editore di Richard Castle, nonché la sua seconda ex moglie.
* Jim Beckett (stagioni 1-in corso), interpretato da [[Scott Paulin]], doppiato da [[Luigi La Monica]].<br />È il padre di Kate Beckett.
* Sidney Perlmutter (stagioni 2-in corso), interpretato da [[Arye Gross]], doppiato da [[Marco Mete]].<br />È un medico legale che assiste Beckett in alcuni casi.
* Jenny O'Malley-Ryan (stagioni 2-in corso), interpretata da [[Juliana Dever]].<br />È la fidanzata del detective Ryan. I due in seguito si sposeranno e avranno una bambina.
* Tom Demming (stagione 2), interpretato da [[Michael Trucco]], doppiato da [[Francesco Pezzulli]].<br />È un detective che si occupa di furti e rapine, che conosce inizialmente Beckett e Castle collaborando ad un caso. Successivamente si fidanzerà brevemente con Kate.
* Mike Royce (stagione 3), interpretato da [[Jason Beghe]], doppiato da [[Pasquale Anselmo]].<br />È stato l'addestratore di Beckett quando lei frequentava l'accademia di polizia. Viene ucciso da Russell Ganz.
* Hal Lockwood (stagione 3) interpretato da [[Max Martini]], doppiato da [[Luca Ward]].<br />È un killer professionista al soldo di William Bracken. Verrà ucciso da Roy Montgomery, non prima di aver ferito mortalmente il poliziotto.
* Vulcan Simmons (stagioni 3 e 6), interpretato da [[Jonathan Adams]], doppiato da da [[Paolo Marchese]].<br />È uno spacciatore di droga a Washington Heights. È una delle persone coinvolte nella morte di Johanna Beckett. Nella sesta stagione viene ucciso da uomini assoldati da Bracken.
* Josh Davidson (stagioni 3-4), interpretato da [[Victor Webster]].<br />È un [[cardiochirurgo]], che ha avuto in passato una relazione con Beckett.
* Jerry Tyson (stagioni 3-7), interpretato da [[Michael Mosley]], doppiato da [[Alessandro Quarta]].<br />È un [[serial killer]] che torna a terrorizzare la città di New York. Durante la sesta stagione si scopre che ha un complice, la dottoressa Kelly Nieman, con cui tenterà di uccidere Beckett nella settima stagione. Durante la settima stagione viene ucciso da Esposito, durante un piano architettato da Castle, Esposito e Ryan per salvare Beckett da Tyson e Nieman.
* Carver Burke (stagione 4), interpretato da [[Michael Dorn]], doppiato da [[Raffaele Palmieri]].<br />È lo [[psichiatra]] di Beckett, che la aiuta a superare la sua situazione e anche trattare con le sue varie emozioni nascoste.
* Michael Smith (stagione 4-6), interpretato da [[Geoff Pierson]], doppiato da [[Gianni Giuliano (doppiatore)|Gianni Giuliano]].<br />È un facoltoso [[avvocato]] e un vecchio amico di Roy Montgomery. Alla morte di quest'ultimo riceve il dossier contenente i documenti che incastrerebbe l'assassino della madre di Kate.
* William H. Bracken (stagione 5-6), interpretato da [[Jack Coleman (attore)|Jack Coleman]], doppiato da [[Angelo Maggi]].<br />È un senatore, colui che ha commissionato l'omicidio della madre di Beckett. Viene arrestato nella sesta stagione
* Kelly Nieman (stagioni 6-7), interpretata da [[Annie Wersching]].<br />È una dottoressa, collaboratrice di Jerry Tyson. Viene uccisa da Beckett.
<gallery perrow="4">
Michael Trucco (2010).jpg|[[Michael Trucco]] interpreta Tom Demming
2008 05 29 New York - Anonymous protest Jason Beghe 01.jpg|[[Jason Beghe]] interpreta Mike Royce
Max Martini 090423-A-9488J-005.jpg|[[Max Martini]] interpreta Hal Lockwood
Victor Webster at FanExpo 2012-2.jpg|[[Victor Webster]] interpreta [[Josh Davidson]]
Michael Dorn by Gage Skidmore.jpg|[[Michael Dorn]] interpreta Carver Burke
Geoff Pierson.jpg|[[Geoff Pierson]] interpreta Michael Smith
Jack Coleman Get Smart premiere arrival (crop).jpg|[[Jack Coleman (attore)|Jack Coleman]] interpreta William H. Bracken
Annie Wersching 2009.jpg|[[Annie Wersching]] interpreta Kelly Nieman
</gallery>
== Produzione ==
Come affermato dal protagonista [[Nathan Fillion]] in un'intervista, spesso le riprese della serie (che iniziano ogni anno intorno al mese di luglio) si protraggono fino a 14 ore al giorno, e capita che si lavori sul set anche il [[sabato]]. Inoltre, nonostante la serie sia ambientata a [[New York]], le riprese avvengono a [[Los Angeles]]; lo stesso Fillion si è meravigliato di quanti luoghi della città [[california]]na siano simili alla [[grande mela]]. A New York è stato girato, nel [[2009]], solamente l'[[episodio pilota]] della serie.<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.televisionwithoutpity.com/show/mondo_extra/the_nathan_fillion_interview.php|titolo=King of the Castle|pubblicazione=televisionwithoutpity.com|autore=Zach Oat|data=4 marzo 2009|accesso=19 maggio 2011}}</ref>
Dopo i 10 episodi della prima stagione, la serie è stata confermata per una seconda stagione di 13 episodi<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.variety.com/article/VR1118003771.html?categoryid=14&cs=1|titolo=ABC's pilot pickup spree|pubblicazione=[[Variety (rivista)|variety.com]]|autore=Cynthia Littleton|data=15 maggio 2009|accesso=19 settembre 2011}}</ref>, poi portata a 24 episodi.<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.variety.com/article/VR1118010177.html?categoryid=14&cs=1&ref=bd_tv|titolo=ABC gives full-season order to 'Castle'|pubblicazione=[[Variety (rivista)|variety.com]]|autore=Michael Schneider|data=20 ottobre 2009|accesso=19 settembre 2011}}</ref> Il 30 marzo [[2010]] la serie è stata rinnovata per una terza stagione di 22 episodi;<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.tvguide.com/News/Castle-Renewed-Season-1016784.aspx|titolo=Castle Renewed for Third Season|pubblicazione=[[TV Guide|tvguide.com]]|autore=Joyce Eng|data=30 marzo 2010|accesso=19 settembre 2011}}</ref> l'11 novembre [[2010]] la [[ABC (Stati Uniti d'America)|ABC]] ha deciso di aumentare il numero degli episodi della stagione a 24.<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2010/11/11/abc-orders-two-more-episodes-of-castle/71807|titolo=ABC Orders Two More Episodes Of Castle|pubblicazione=tvbythenumbers.zap2it.com|autore=Bill Gorman|data=11 novembre 2010|accesso=19 settembre 2011}}</ref> Il 10 gennaio [[2011]] il network ha rinnovato la serie per una quarta stagione.<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2011/01/10/abc-renews-the-middle-modern-family-cougar-town-greys-anatomy-private-practice-castle-all-renewed/77912|titolo=ABC Renews 'The Middle,' 'Modern Family,' 'Cougar Town,' 'Grey's Anatomy,' Private Practice & 'Castle'|pubblicazione=tvbythenumbers.zap2it.com|autore=Robert Seidman|data=10 gennaio 2011|accesso=11 gennaio 2011}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.televisionando.it/articolo/abc-rinnova-grey-s-anatomy-private-practice-castle-modern-family-the-middle-e-cougar-town-per-il-2011-12/42293/|titolo=ABC rinnova Grey’s, Private Practice, Castle, Modern Family, The Middle e Cougar Town|pubblicazione=televisionando.it|data=10 gennaio 2011|accesso=10 gennaio 2010}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.tvblog.it/post/23387/abc-rinnovati-castle-cougar-town-greys-anatomy-private-practice-modern-family-e-the-middle|titolo=Abc, rinnovati Castle, Cougar Town, Grey's anatomy, Private Practice, Modern Family e The Middle|pubblicazione=tvblog.it|data=10 gennaio 2011|accesso=11 gennaio 2011}}</ref> Il 10 maggio [[2012]] il network ha rinnovato la serie per una quinta stagione;<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.hollywoodreporter.com/live-feed/abc-renews-greys-anatomy-revenge-323165|titolo=ABC Renews 'Grey's Anatomy,' 'Revenge,' 'Modern Family,' 'Once,' 'Castle,' More|pubblicazione=[[The Hollywood Reporter|hollywoodreporter.com]]|autore=Lesley Goldberg, Lacey Rose|data=10 maggio 2012|accesso=11 maggio 2012}}</ref> quest'ultima, inizialmente composta da 23 episodi, è stata portata a 24 il 5 febbraio [[2013]].<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://tvline.com/2013/02/05/castle-season-5-additional-episode-24-total/|titolo=Scoop: Castle Season 5 Is Extended|pubblicazione=tvline.com|autore=Matt Webb Mitovich|data=5 febbraio 2013|accesso=6 febbraio 2013}}</ref> Il 10 maggio [[2013]] la serie è stata rinnovata per una sesta stagione.<ref>{{cita news|url=http://www.everyeye.it/serial/notizia/castle-doppio-rinnovo-in-arrivo_158462|titolo=Castle, doppio rinnovo in arrivo?|pubblicazione=everyeye.it|autore=Luca Rosati|data=16 maggio 2013|accesso=29 agosto 2013}}</ref> Il 14 maggio [[2014]] la serie è stata rinnovata per una settima stagione. Il 7 maggio [[2015]] la serie è stata rinnovata per l'ottava stagione.
== Citazioni e riferimenti ==
* Nel secondo episodio della terza stagione si scopre che il vero nome del protagonista è Richard Alexander Rodgers. Tuttavia, lo scrittore gli ha preferito lo pseudonimo Richard Edgar Castle (in onore di [[Edgar Allan Poe]]); comunemente, però, si fa chiamare più semplicemente Richard Castle.
* Nel sesto episodio della prima stagione, ''[[Episodi di Castle (prima stagione)#Diffidate delle imitazioni|Diffidate delle imitazioni]]'', la prima moglie di Richard Castle (e madre di Alexis), Meredith, è interpretata dall'attrice [[Darby Stanchfield]]; la Stanchfield aveva già interpretato il ruolo della moglie di [[Nathan Fillion]] nel film ''[[Waitress - Ricette d'amore]]'' del [[2007]].
* Nel settimo episodio della prima stagione, ''[[Episodi di Castle (prima stagione)#Topi d'appartamento|Topi d'appartamento]]'', una vittima di omicidio si chiama Susan Delgado, proprio come uno dei personaggi della serie di [[romanzi]] ''[[La torre nera (serie)|La torre nera]]'' di [[Stephen King]].
* Nel primo episodio della seconda stagione, ''[[Episodi di Castle (seconda stagione)#Senza limite|Senza limite]]'', compaiono alcuni "colleghi" di Richard Castle, ovvero gli [[Scrittore|scrittori]] di [[Letteratura gialla|romanzi gialli]] [[Stephen J. Cannell]], [[James Patterson]] e [[Michael Connelly]]. Connelly compare anche nel ventiquattresimo ed ultimo episodio della seconda stagione, ''[[Episodi di Castle (seconda stagione)#Un'esperienza mortale|Un'esperienza mortale]]''. Una nuova "serata tra scrittori" si svolge anche nel corso del ventunesimo episodio della terza stagione, ''[[Episodi di Castle (terza stagione)#Morte in piscina|Morte in piscina]]'', quando compaiono, nel ruoli di sé stessi, Michael Connelly e [[Dennis Lehane]]; nel corso della serata si fa menzione alla morte di Cannell, scomparso nel settembre del [[2010]].
* Il sesto episodio della seconda stagione, ''[[Episodi di Castle (seconda stagione)#Weekend con i vampiri|Weekend con i vampiri]]'', è tra i più ricchi di citazioni; Castle prova il travestimento per la sua festa di [[Halloween]], che consiste nel "[[cowboy]] spaziale". La figlia Alexis gli fa notare che non esistono cowboy spaziali, che ha già usato il vestito cinque anni prima, e che dovrebbe «guardare avanti»; lui ribatte che quel vestito gli piace e ci resta male. La citazione è al ruolo di Nathan Fillion nella [[serie televisiva]] ''[[Firefly (serie televisiva)|Firefly]]'', che Fillion non ha mai nascosto di rimpiangere molto. A fine episodio, il detective Esposito partecipa alla festa travestito da [[soldato]], esattamente come nella foto del profilo [[Twitter]] dell'attore [[Jon Huertas]], che è [[veterano]] della [[guerra del Golfo]]. Altro riferimento alla carriera di Nathan Fillion si ha quando Castle è al cimitero con Beckett, dopo che è stato trovato un cadavere con un paletto conficcato nel petto; Castle dice «sembra che [[Buffy Summers|Buffy]] si aggiri per la [[grande mela]]». Proprio nella serie TV ''[[Buffy l'ammazzavampiri]]'', Fillion ha interpretato il ruolo di [[Caleb (Buffy l'ammazzavampiri)|Caleb]].
* Nel decimo episodio della seconda stagione, ''[[Episodi di Castle (seconda stagione)#Ambientalisti si muore|Ambientalisti si muore]]'', riferendosi ad un litigio tra due donne, Castle dice «sembra ''[[Desperate Housewives]]''»; ed infatti l'attore Nathan Fillion ha recitato, nel ruolo di Adam Mayfair, in undici episodi della quarta stagione della serie TV da lui citata. Tra l'altro, l'attrice [[Dana Delany]], che in quella serie interpretava sua moglie Katherine Mayfair, è comparsa in due puntate di ''Castle'' nel ruolo di un agente FBI.
* Nel primo episodio della seconda stagione, ''[[Episodi di Castle (seconda stagione)#Senza limite|Senza limite]]'', Castle si "prenota" per vedere ''[[A Christmas Carol (film 2009)|A Christmas Carol]]'' con sua figlia Alexis; appunto in ''A Christmas Carol'' [[Molly Quinn]], l'attrice che impersona Alexis, ha avuto il ruolo di Belinda Cratchit.
* Altro citazione al passato di Nathan Fillion si trova nel quarto episodio della seconda stagione, in cui vengono usati dei guanti [[blu]] simili a quelli usati dagli uomini che cercavano River Tam in ''Firefly''.
* Nel quinto episodio della terza stagione, ''[[Episodi_di_Castle_(terza_stagione)#Anatomia_di_un_omicidio|Anatomia di un omicidio]]'', Castle fa riferimento a ''[[Grey's Anatomy]]'', quando è all'ospedale con Beckett chiama un dottore "Stranamore" e un altro "Bollore"; infatti, nella serie TV ''Grey's Anatomy'' ci sono due personaggi, entrambi medici, con gli stessi [[soprannomi]], cioè [[Derek Shepherd]] e [[Mark Sloan]].
* Un'altra citazione, sempre riferita a Nathan Fillion e a ''Firefly'', si ha nel nono episodio della terza stagione, ''[[Episodi_di_Castle_(terza_stagione)#Incontri_ravvicinati_di_tipo_omicida|Incontri ravvicinati di tipo omicida]]'', in cui Castle parla [[Lingua cinese|cinese]] (cosa che faceva in ''Firefly'') e, su richiesta di chiarimenti su come lo abbia imparato, risponde con noncuranza «oh, una serie che amavo molto» (questo riferimento si perde nel doppiaggio italiano, poiché la frase è stata tradotta in «vedevo i film di [[Bruce Lee]]»).
* Sempre nel nono episodio della terza stagione, Castle e Beckett vengono rapiti da un misterioso uomo che li minaccia, e Castle gli chiede se per torturarli farà arrivare «un [[dentista]] ex criminale [[nazista]]». Questo è un riferimento al [[film]] ''[[Il maratoneta]]''.
* Nell'episodio ''Conto alla rovescia'' della terza stagione ci sono vari riferimenti alla serie televisiva ''[[24 (serie televisiva)|24]]''; in particolar modo, la combinazione di nomi e cognomi dei due terroristi formano "[[Jack Bauer]]", il nome del protagonista della serie.
* Nell'episodio ''[[Episodi_di_Castle_(quarta_stagione)#Il_pugno_del_capitalismo|Il pugno del capitalismo]]'' della quarta stagione, mentre Ryan ed Esposito sono in [[ascensore]], si sente la melodia di ''[[The Girl From Ipanema]]'', come accade a [[Angelina Jolie]] e [[Brad Pitt]] in ''[[Mr. & Mrs. Smith]]'' e a [[Dan Aykroyd]] e [[John Belushi]] in ''[[The Blues Brothers]]''.
* Nell'episodio ''[[Episodi_di_Castle_(quarta_stagione)#Demoni|Demoni]]'' della quarta stagione, è stato commesso un omicidio in una casa ritenuta infestata dai fantasmi. Come prova del fatto che non ha paura, Castle costringe il detective Kate Beckett a pronunciare la famosa frase: «I Ain't Afraid A' No Ghosts», riferimento chiaro ed esplicito al film ''[[Ghostbusters - Acchiappafantasmi]]''.
* Nell'episodio ''[[Episodi_di_Castle_(quarta_stagione)#Cani_di_un.27esposizione|Cani di un'esposizione]]'' della quarta stagione, Castle viene scambiato da un gruppo di [[paparazzi]] per [[Jason Bateman]]; anche nella vita reale l'attore Nathan Fillion è stato spesso paragonato fisicamente a Bateman.
* Nell'episodio ''[[Episodi_di_Castle_(quarta_stagione)#L.27inglese|L'inglese]]'' della quarta stagione, Colin Hunt, un detective di [[Scotland Yard]] che sta aiutando Beckett e Castle, sceglie come nome di copertura per un'operazione "[[Jack Bauer]]", chiaro omaggio alla serie televisiva ''[[24 (serie televisiva)|24]]'', in cui peraltro [[Stana Katic]] ha recitato con un ruolo ricorrente nella quinta stagione.
* Nell'episodio ''[[Episodi_di_Castle_(quinta_stagione)#L.27ultima_frontiera|L'ultima frontiera]]'' della quinta stagione, ci sono diversi riferimenti a serie e personaggi della fantascienza. In particolare, Castle fa riferimento alla «buona fantascienza» parlando di quella realizzata da [[Joss Whedon]], autore della serie ''Firefly'' (a cui l'attore Nathan Filion è molto legato). In riferimento alla serie TV oggetto dell'episodio, Castle ricorda che è stata sospesa dopo solo 14 episodi: sorte simile toccata appunto alla serie di Whedon/Fillion; inoltre i "cattivi per eccellenza" della serie fittizia (detti "Crever") sono un chiaro riferimento a quelli di Firefly (Reavers). Oltretutto, in due scene dell'episodio appaiono in dei [[camei]] due attori dell'universo di ''[[Star Trek]]'': prima compare [[Jonathan Frakes]], nella parte di un fan di Castle che si fa autografare un fumetto tratto da Derrick Storm, interprete del Comandante [[William Riker]] in ''[[Star Trek: The Next Generation|The Next Generation]]''; successivamente appare [[Armin Shimerman]], nella parte di un creatore di effetti speciali e attrezzature di scena, che ha interpretato il personaggio di [[Quark_(Star_Trek)|Quark]] in ''[[Star Trek: Deep Space Nine|Deep Space Nine]]''. Il titolo stesso dell'episodio è infine un richiamo al quinto film per il cinema della famosa saga, intitolato appunto ''[[Star Trek V: L'ultima frontiera]]''.
* Nell'episodio ''[[Episodi_di_Castle_(quinta_stagione)#Spaventata_a_morte|Spaventata a morte]]'' della quinta stagione, appare [[Wes Craven]] nei panni di se stesso, contattato telefonicamente da Castle che finge di voler fare una "amichevole concorrenza" scrivendo una sceneggiatura di un [[film horror]] (in realtà, chiama per avere un aiuto per cercare di risolvere un caso).
* Nell'episodio ''[[Episodi_di_Castle_(settima_stagione)#L.27ultimo_grande_eroe|L'ultimo grande eroe]]'', Castle e Beckett indagano sulla morte di un attore, ex star del cinema d'azione negli anni '80; il titolo originale è ''Last Action Hero'' come l'[[Last Action Hero - L'ultimo grande eroe|omonimo film]] con [[Arnold Schwarzenegger]].
* L'episodio ''[[Episodi_di_Castle_(settima_stagione)#Castle_Investigazioni|Castle Investigazioni]]'' si intitola in inglese ''Castle, P.I.'', in omaggio alla serie [[Magnum P.I.]].
* La trama dell'episodio ''Le vite degli altri'' contiene molti riferimenti, spesso espliciti, al film ''[[La finestra sul cortile]]''. Nello stesso episodio, Beckett fa notare a Castle come insieme abbiano risolto un centinaio di omicidi; ''Le vite degli altri'' è per l'appunto il centesimo episodio della serie.
== Altri media ==
=== Romanzi ===
''Heat Wave'', lo [[pseudobiblion]] scritto dal protagonista Richard Castle nella finzione della prima stagione di ''Castle'', è stato realmente pubblicato: i primi dieci capitoli sono stati resi disponibili sul [[sito web]] della [[ABC (Stati Uniti d'America)|ABC]],<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://abc.go.com/shows/castle/heat-wave/ThemeGallery/278914|titolo=Heat Wave by Richard Castle|editore=[[ABC (Stati Uniti d'America)|abc.go.com]]|accesso=19 settembre 2011}}</ref> mentre sul mercato è stato distribuito il romanzo completo,<ref>{{en}}Richard Castle, ''Heat Wave''. Hyperion E-Books, pp. 320, ISBN 978-1-4013-9476-9</ref> che ha raggiunto il sesto posto della classifica "New York Times Best Seller List" del ''[[The New York Times]]''.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.nytimes.com/2009/11/08/books/bestseller/besthardfiction.html?_r=1|titolo=Hardcover Fiction|editore=[[The New York Times|nytimes.com]]|data=8 novembre 2009|accesso=19 settembre 2011}}</ref>
La stessa operazione è stata fatta per il suo secondo pseudobiblion, ''Naked Heat'', i cui primi capitoli sono stati pubblicati sul sito del network, ed è poi stato distribuito sul mercato statunitense il 28 settembre [[2010]].<ref>{{en}}Richard Castle, ''Naked Heat''. Hyperion E-Books, pp. 304, ISBN 978-1-4013-2402-5</ref>
Il 20 settembre 2011 è uscito negli Stati Uniti il terzo pseudobiblion di Richard Castle, ''Heat Rises'';<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.tvguide.com/News/Castle-ABC-Website-1031695.aspx|titolo=Castle Exclusive: ABC Launches RichardCastle.Net|pubblicazione=[[TV Guide|tvguide.com]]|autore=Adam Bryant|data=11 aprile 2011|accesso=6 febbraio 2013}}</ref> il romanzo ha debuttato il 9 ottobre successivo al primo posto della "New York Times Best Seller List"<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.nytimes.com/best-sellers-books/2011-10-09/hardcover-fiction/list.html|titolo=Best Sellers - October 09, 2011|editore=[[The New York Times|nytimes.com]]|data=9 ottobre 2011|accesso=6 febbraio 2013}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|url=http://tv.yahoo.com/news/castle-heat-rises-york-times-best-seller-195200005.html|titolo=‘Castle’: Heat Rises is New York Times Best Seller|pubblicazione=[[Yahoo!|tv.yahoo.com]]|autore=Shauna Zamarripa|data=20 ottobre 2011|accesso=6 febbraio 2013}}</ref> ed al quinto posto della classifica "Best-Selling Books" di ''[[USA Today]]''.<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://books.usatoday.com/bookbuzz/post/2011-09-29/heat-rises-for-richard-castles-third-thriller/549525/1|titolo='Heat Rises' for Richard Castle's third thriller|pubblicazione=[[USA Today|books.usatoday.com]]|autore=Deirdre Donahue|data=29 settembre 2011|accesso=6 febbraio 2013}}</ref>
Il 18 settembre [[2012]] è stato pubblicato negli Stati Uniti il quarto pseudobiblion improntato sulla serie televisiva, ''Frozen Heat'', che ha esordito al settimo posto della "New York Times Best Seller List".<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.nytimes.com/best-sellers-books/2012-09-30/combined-print-and-e-book-fiction/list.html|titolo=Best Sellers - September 30, 2012|editore=[[The New York Times|nytimes.com]]|data=30 settembre 2012|accesso=6 febbraio 2013}}</ref>
Tutti gli pseudobiblion di Richard Castle sono tradotti e pubblicati in [[Italia]] da [[Fazi Editore]] rispettivamente a marzo [[2010]] ("Heat Wave"), marzo [[2011]] ("Naked Heat"), aprile [[2012]] ("Heat Rises"), aprile [[2013]] ("Frozen Heat") ed aprile [[2014]] ("Deadly Heat").
=== Graphic Novel ===
Nel maggio del [[2011]] la [[ABC (Stati Uniti d'America)|ABC]] ha siglato una [[partnership]] con la [[Marvel Comics]] per la realizzazione di un [[romanzo grafico]] incentrato sulle avventure di Derrick Storm, ovvero il primo protagonista degli [[pseudobiblion]] di Richard Castle. Da questo accordo è nata ''Deadly Storm'', una ''graphic novel'' scritta da [[Brian Michael Bendis]] (già sceneggiatore dei ''[[Nuovi Vendicatori]]'' e di ''[[Ultimate Spider-Man]]'') e [[Kelly Sue DeConnick]] (''[[Capitan America]]'').<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://marvel.com/news/story/15894/marvel_and_abc_team_up_for_castle_graphic_novel|titolo=Marvel and ABC Team Up for Castle Graphic Novel|pubblicazione=[[Marvel Comics|marvel.com]]|data=19 maggio 2011|accesso=22 maggio 2011}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.hollywoodreporter.com/heat-vision/marvel-abc-team-castle-graphic-188748|titolo=Marvel, ABC Team for 'Castle' Graphic Novel|pubblicazione=[[The Hollywood Reporter|hollywoodreporter.com]]|data=16 maggio 2011|accesso=22 maggio 2011}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.badtv.it/2011/05/in-arrivo-una-graphic-novel-ispirata-a-castle/|titolo=In arrivo una graphic novel ispirata a Castle|pubblicazione=badtv.it|data=17 maggio 2011|accesso=22 maggio 2011}}</ref> Il romanzo grafico è stato presentato durante il [[San Diego Comic-Con International]] 2011,<ref>{{cita news|url=http://www.blogapuntate.it/post/16404/castle-detective-tra-le-righe-immagini-e-cover-del-fumetto-marvel-la-foto-gallery|titolo=Castle - Detective tra le righe: immagini e cover del fumetto Marvel|pubblicazione=blogapuntate.it|data=20 luglio 2011|accesso=20 luglio 2011}}</ref> e pubblicato da Marvel Comics il 28 settembre 2011.<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://marvel.com/news/story/16734/castle_richard_castles_deadly_storm_on_sale_|titolo=Castle: Richard Castle's Deadly Storm On Sale|pubblicazione=[[Marvel Comics|marvel.com]]|data=28 settembre 2011|accesso=28 settembre 2011}}</ref> In [[Italia]] è stato pubblicato da [[Panini Comics]] col titolo di ''Tempesta mortale''.
=== Internet ===
Nell'aprile [[2011]] la [[ABC (Stati Uniti d'America)|ABC]] ha lanciato il [[sito web]] richardcastle.net. Nel sito è possibile seguire costantemente le avventure di Richard Castle, trovare la bibliografia completa dello scrittore, nonché una sezione apposita dove poter dialogare direttamente con Castle.<ref>{{cita news|url=http://www.serietivu.com/castle-la-abc-lancia-un-sito-sul-creatore-di-nikki-heat-79250.html|titolo=Castle, la ABC lancia un sito sul creatore di Nikki Heat|pubblicazione=serietivu.com|autore=Pietro Ferraro|data=16 aprile 2011|accesso=19 settembre 2011}}</ref>
== Note ==
{{references|2}}
== Voci correlate ==
* [[Letteratura gialla]]
* [[New York City Police Department]]
* [[Pseudobiblion]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto|etichetta=''Castle''|q=Castle - Detective tra le righe|q_preposizione=da}}
== Collegamenti esterni ==
* {{en}} [http://abc.go.com/primetime/castle/index?pn=index Sito ufficiale]
* {{en}} [http://www.richardcastle.net/ Sito ufficiale Richard Castle]
* {{Imdb}}
* {{Tv.com|serie|castle}}
* {{dopp|telefilm|castle}}
* [http://www.castle.rai.it/dl/portali/site/articolo/ContentItem-cb1c13c7-d0df-4d9e-9d11-2ba2e3a31d73.html Scheda su Rai.it]
* [http://www.foxlife.it/castle Scheda su Foxlife.it]
{{serietvaz}}
{{Castle}}
{{portale|televisione}}
[[Categoria:Serie televisive poliziesche]]
[[Categoria:Serie televisive commedia]]
|