Utente:Darwin Watterson 12/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 54:
Nel 1978 Whittington scrisse una monografia sulla [[Aysheaia]]. Walcott nel 1911 aveva descritto l'Aysheaia come un anellide ma alcuni suoi colleghi affermarono che quell'organismo era quasi indistinguibile, almeno superficialmente, da un piccolo gruppo di invertebrati moderni, gli [[onicofori]]. Whittington, dopo averla studiata, ammise che esistevano somiglianze impressionanti nelle appendici anteriori, nei brevi arti corporei uniramati con artigli terminali, e nelle anulazioni sul corpo e sugli arti. Indicò però anche alcune differenze fra cui la mancanza di mandibole e la terminazione del corpo all'ultimo paio di arti. <br>
Per Whittington queste differenze furono sufficienti a separare l'Aysheaia dagli onicofori e quindi ne confermò l'unicità tassonomica. <br>
Per anni aveva resistito a separare gli organismi di Burgess da gruppi ben noti e lo aveva fatto solo quando costretto da prove evidenti; ma in questa monografia elencò e discusse le stesse differenze precedentemente evidenziate da [[Hutchinson]] che però aveva classificato l'Aysheaia come un onicoforo. I dati infatti non erano mutati ma Whittington riuscì non solo ad accettare ma persino a preferire l'unicità tassonomica degli animali di Burgess. La monografia del 1978 di Whittingon sull'Aysheaia segnò la codificazione di una nuova concezione di vita: da un cono di diversità crescente a una storia fatta di sperimentazione, decimazione e infine affermazione dei fortunati eletti. <br>
 
<gallery>
Riga 154:
Harry e Dorothy non ebbero figli propri, ma Harry fu uno zio affezionato ai due figli della sorella, così come fu con le due sorelle di Dorothy. I loro amici geologi e gli ex studenti divennero parte di una famiglia allargata. <br>
Dorothy era più vecchia di suo marito e non godette di una salute come la sua, purtroppo divenne quasi cieca nei suoi ultimi anni di vita. <br>
Harry si prese cura di lei con devozione e gestì tutte le faccende domestiche, pur continuando ad alzarsi all'alba per camminare lungo la strada di campagna in città per mantenere un po' di tempo per la ricerca. <br>
Harry Whittington è cresciuto in una famiglia religiosa, e la comunità anticonformista lo sostenne, spiritualmente e non, durante i suoi primi anni difficili. Rimase un cristiano, anche se, iniziò ad essere restio a riguardo e quindi non impose mai la cosa agli altri. <br>
Per molti anni ha frequentato una chiesa a [https://en.wikipedia.org/wiki/Trumpington Trumpington] allanella periferia di Cambridge, e alcune persone che parteciparono al suo funerale nella stessa Chiesa rimasero sorprese che la religione avesse avuto un ruolo più prominente rispetto alla scienza durante la cerimonia.
 
==Bibliografia==