Categoria:Elementi chimici e Il convitato di pietra (opera): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m cambio categ.
 
 
Riga 1:
{{Opera
Questa categoria raggruppa articoli attinenti gli '''elementi chimici'''. Per maggior comodità è qui riportata la [[Tavola periodica|tavola periodica degli elementi]] di [[Dmitri Mendeleev|Mendeleev]] (pronuncia: ''Mendeléyeff'')
|titoloitaliano=Il convitato di pietra
{{Template:Tavola_periodica}}
|immagine=Stone Guest by A. Golovin 01.jpg
{{interprogetto|commons=Chemical elements|etichetta=Elementi chimici}}
|didascalia=''La tomba del commendatore'', bozzetto per le scene dell'opera di [[Aleksandr Jakovlevič Golovin|Aleksandr Golovin]] (1917)
|titolooriginale=Каменный гость
|linguaoriginale=[[lingua russa|russo]]
|genere=
|numeroatti=tre
|epocacomposizione=1866-69
|primarappresentazione=28 febbraio 1872
|teatro=[[Teatro Mariinskij]], [[San Pietroburgo]]
|versionisuccessive=*1902-03 (revisione di Rimskij-Korsakov)
|personaggi=*Don Juan ([[tenore]])
*Leporello, suo servitore ([[basso (voce)|basso]])
*Donna Anna ([[soprano]])
*Don Carlos ([[baritono]])
*Laura ([[mezzosoprano]])
*Un monaco (basso)
*Primo ospite (tenore)
*Secondo ospite (basso)
*La statua del commendatore (basso)
}}
'''''Il convitato di pietra''''' è un'[[opera]] del compositore russo [[Aleksandr Sergeevič Dargomyžskij]]. Il [[libretto]] segue fedelmente, con alcune modifiche di lieve entità, il testo teatrale de ''Il convitato di pietra'', microdramma facente parte delle ''Piccole tragedie'' di [[Aleksandr Sergeevič Puškin]].
 
==Storia della composizione==
[[Categoria:Concetti fondamentali di chimica| Elementi chimici]]
Dargomyžskij iniziò a pensare all'opera nel 1863, ma a causa della sua malattia al cuore, la composizione procedette lentamente. L'opera era stata quasi completata, quando nel gennaio del 1869 il compositore morì: in accordo con la sua volontà la composizione fu terminata da [[César Cui]] e l'orchestrazione fu fatta da [[Nikolaj Rimskij-Korsakov]]. La prima dell'opera ebbe luogo al [[teatro Mariinskij]] di [[San Pietroburgo]] il 28 febbraio 1872, diretta da [[Eduard Nápravník]] con [[Osip Petrov]]. Alcuni anni più tardi Rimskij-Korsakov effettuò una revisione della sua orchestrazione, riscrisse alcuni passaggi originali di Dargomyžskij ed aggiunse un preludio orchestrale. Questa versione, completata nel 1903 ed eseguita per la prima volta nel 1907 al [[teatro Bol'šoj]] di [[Mosca (Russia)|Mosca]], è attualmente considerata quella standard. Questa composizione ebbe una grande influenza nei successivi sviluppi dell'opera russa, soprattutto sui componenti del ''[[Gruppo dei cinque]]''. Essa venne scritta in uno stile innovativo per la sua epoca: senza arie, quasi senza canto di gruppo, interamente costruita su recitativi melodici e declamazioni messe in musica<ref>C. A. Cui, Opere scelte - Leningrado, 1952 (in russo)</ref>. Lo scopo di questa scelta voluto da Dargomyžskij era non solo la rappresentazione della veridicità del dramma<ref>A. N. Serov, Opere scelte - Mosca 1950-1957 (in russo)</ref>, ma anche la rappresentazione artistica con l'aiuto della musica del linguaggio umano in tutte le sue sfumature. Più tardi queste idee furono riprese in particolare da [[Modest Petrovič Musorgskij]], che stimava molto Dargomyžskij e lo riteneva un suo maestro, nel [[Boris Godunov (opera)|Boris Godunov]] e soprattutto nella [[Chovanščina]].
 
==Trama==
[[af:Kategorie:Chemiese elemente]]
L'azione ha luogo in [[Spagna]] nel [[XVII secolo]].
[[ar:تصنيف:عناصر كيميائية]]
 
[[ast:Categoría:Elementos químicos]]
===Atto I===
[[be:Катэгорыя:Хімічныя элементы]]
'''Scena Prima''' Don Juan, cacciato da [[Madrid]] per l'uccisione di un suo rivale, vi è segretamente ritornato con il fedele servitore Leporello e si nasconde nel cimitero di un monastero nei dintorni della città. Da un monaco apprende che il cimitero è visitato ogni giorno da Donna Anna, vedova di un commendatore da lui ucciso a duello. Dopo averla vista decide di conoscerla e si reca in città.
[[be-x-old:Катэгорыя:Хімічныя элемэнты]]
 
[[bg:Категория:Химични елементи]]
'''Scena Seconda''' A casa dell'attrice Laura si sono riuniti amici e spasimanti. Il canto di Laura incanta gli ospiti, ma uno di loro, Don Carlos, avendo saputo che le parole sono state scritte dal suo amante passato Don Juan, è preso dall'ira: proprio lui ha ucciso suo fratello! Laura vuole cacciarlo, ma gli altri ospiti riescono a rappacificarli. Laura canta ancora e poi gli ospiti se ne vanno, ma la donna decide di trattenere l'irascibile Don Carlos, del quale si è invaghita. La loro conversazione è però interrotta dall'arrivo di Don Juan: Laura lo accoglie con gioia. Il duello è inevitabile ed ha luogo subito: Don Juan uccide Don Carlos.
[[bs:Kategorija:Hemijski elementi]]
[[File:Stone Guest by A. Golovin 02.jpg|300px|thumb|''Presso le mura di Madrid'', bozzetto per le scene dell'opera di Aleksandr Golovin (1917)]]
[[ca:Categoria:Elements químics]]
===Atto II===
[[cs:Kategorie:Chemické prvky]]
Dopo aver ucciso Don Carlos, Don Juan si rifugia nuovamente nel monastero, dove si fa passare per un eremita. Don Juan riesce a fare conoscenza con Donna Anna, sotto il falso nome di Don Diego. La donna lo ascolta con curiosità e timore, ma alla fine cede e lo invita a casa sua per l'indomani. Inebriato dal successo, Don Juan lancia una sfida insolente al destino, invitando all'incontro anche il commendatore defunto. Un terrore agghiacciante prende lui e Leporello al vedere che la statua del commendatore china il capo in cenno di assenso.
[[cy:Categori:Elfennau cemegol]]
 
[[da:Kategori:Grundstoffer]]
===Atto III===
[[de:Kategorie:Chemisches Element]]
Nella stanza di Donna Anna. Il cuore della donna non resta insensibile al corteggiamento di Don Juan, ma quest'ultimo si lascia sfuggire una frase sull'omicidio del marito. Egli non ne vuole più parlare, ma all'insistenza della donna e sicuro del fatto che lei contraccambia i suoi sentimenti, le svela il suo vero nome. Non è pentito dell'assassinio ed è pronto a morire per mano di Donna Anna, ma questa non prova odio per lui ed anzi gli dichiara il suo amore. Don Juan è in trionfo, ma in quel momento si odono dei passi pesanti: ecco che compare la statua del commendatore. Donna Anna perde i sensi, ed il commendatore tende la mano a Don Juan: questi temerariamente gliela stringe, ed entrambi sprofondano all'inferno.
[[el:Κατηγορία:Χημικά στοιχεία]]
 
[[en:Category:Chemical elements]]
==Note==
[[eo:Kategorio:Kemiaj elementoj]]
<references />
[[es:Categoría:Elementos químicos]]
 
[[et:Kategooria:Keemilised elemendid]]
==Altri progetti==
[[eu:Kategoria:Elementu kimikoak]]
{{interprogetto}}
[[fi:Luokka:Alkuaineet]]
 
[[fo:Bólkur:Frumevni]]
==Collegamenti esterni==
[[fr:Catégorie:Élément chimique]]
*{{IMSLP2|id=The Stone Guest (Dargomyzhsky, Aleksandr)|cname=Il convitato di pietra}}
[[fur:Categorie:Elements chimics]]
*{{cita web|http://lukianpovorotov.narod.ru/Folder_SongBook/CL/Kamenniy_gost.htm|Il libretto in russo}}
[[fy:Kategory:Elemint]]
 
[[ga:Catagóir:Dúile ceimiceacha]]
{{Controllo di autorità}}
[[he:קטגוריה:יסודות כימיים]]
{{portale|musica classica|Russia}}
[[hr:Kategorija:Kemijski elementi]]
 
[[ht:Kategori:Eleman chimik]]
[[Categoria:Opere liriche di Aleksandr Sergeevič Dargomyžskij]]
[[hu:Kategória:Kémiai elemek]]
[[Categoria:Opere liriche in lingua russa]]
[[hy:Կատեգորիա:Տարրեր]]
[[ia:Categoria:ElementosOpere liriche chimicincompiute]]
[[Categoria:Opere liriche basate su opere teatrali]]
[[id:Kategori:Unsur kimia]]
[[Categoria:Opere liriche basate su Don Giovanni]]
[[io:Kategorio:Kemiala elementi]]
[[Categoria:Adattamenti di opere di Aleksandr Puškin]]
[[is:Flokkur:Frumefni]]
[[ja:Category:元素]]
[[jbo:Category:selratni]]
[[ka:კატეგორია:ქიმიური ელემენტები]]
[[ko:분류:화학 원소]]
[[ku:Kategorî:Element]]
[[la:Categoria:Elementa chemica]]
[[lb:Kategorie:Chemesch Elementer]]
[[li:Categorie:Illemènte]]
[[lt:Kategorija:Cheminiai elementai]]
[[lv:Kategorija:Ķīmiskie elementi]]
[[mi:Category:Pūmotu]]
[[mk:Категорија:Хемиски елементи]]
[[mr:वर्ग:मूलतत्त्व]]
[[ms:Kategori:Unsur kimia]]
[[nds:Kategorie:Chemisch Element]]
[[nl:Categorie:Scheikundig element]]
[[nn:Kategori:Grunnstoff]]
[[no:Kategori:Grunnstoffer]]
[[oc:Categoria:Elements quimics]]
[[pl:Kategoria:Pierwiastki chemiczne]]
[[pt:Categoria:Elementos químicos]]
[[ro:Categorie:Elemente chimice]]
[[ru:Категория:Химические элементы]]
[[sh:Category:Kemijski element]]
[[simple:Category:Chemical elements]]
[[sk:Kategória:Chemické prvky]]
[[sl:Kategorija:Kemični elementi]]
[[sq:Category:Elemente kimike]]
[[sr:Категорија:Хемијски елементи]]
[[su:Kategori:Unsur kimia]]
[[sv:Kategori:Grundämnen]]
[[sw:Category:Elementi]]
[[th:หมวดหมู่:ธาตุเคมี]]
[[tr:Kategori:Elementler]]
[[uk:Категорія:Хімічні елементи]]
[[vi:Thể loại:Nguyên tố hóa học]]
[[yi:קאַטעגאָריע:כעמיקאלע עלעמענטן]]
[[zh:Category:化学元素]]
[[zh-min-nan:Category:Goân-sò͘]]
[[zh-yue:Category:元素]]