Charles Judels e Cristo non si è fermato a Eboli: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
m Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{BioFilm
|titolo italiano= Cristo non si è fermato a Eboli
|Nome = Charles
|lingua originale= <!--Italiano-->
|Cognome = Judels
|paese= [[Italia]]
|Sesso = M
|anno uscita= [[1952]]
|LuogoNascita = Amsterdam
|tipo colore= B/N
|GiornoMeseNascita = 17 agosto
|genere = Documentario
|AnnoNascita = 1882
|regista= [[Michele Gandin]]
|LuogoMorte = San Francisco
|soggetto= [[Muzio Mazzocchi Alemanni]]
|GiornoMeseMorte = 14 febbraio
|sceneggiatore= Michele Gandin, Muzio Mazzocchi Alemanni
|AnnoMorte = 1969
|produttore= AICS UNLA
|Attività = attore
|fotografo= [[Giuseppe Rotunno]]
|Attività2 = doppiatore
|montatore=
|Nazionalità = statunitense
|effetti speciali=
|Immagine = Charles_Judels.gif
|musicista= [[Mario Nascimbene]]
|Didascalia = Charles Judels nel film ''[[The Big Show (film 1936)|The Big Show]]'' (1936)
|cortometraggio= sì
}}
== Biografia ==
Judels recitò come doppiatore in [[Pinocchio (film 1940)|Pinocchio]] ([[1940]]), dove caratterizzò Mangiafuoco e Postiglione.
 
'''''Cristo non si è fermato a Eboli''''' è un [[film documentario|corto documentario]] del 1952 diretto da [[Michele Gandin]].
Recitò fino al 1949. Fu uno dei più grandi caratteristi degli anni venti e degli anni trenta.
 
== Trama ==
Fu bravissimo sia nei film con il muto che con i film con il suono.
Un maestro dell'[[Unione Nazionale per la Lotta contro l'Analfabetismo]] (UNLA) torna al suo paese, [[Savoia di Lucania]], dopo aver frequentato un corso di "Preparazione per l'Educazione degli Adulti" organizzato dall'Unione con il compito di istituire il Centro di Cultura Popolare. Attraverso la sua storia il documentario narra come i centri sorgano, come attraverso i corsi di istruzione e di cultura, la biblioteca, i laboratori e le iniziative di carattere civico, si sviluppino e come progressivamente, l'interesse della popolazione analfabeta e semianalfabeta si faccia sempre più vivo e profondo fino ad arrivare ad una vera elevazione del livello culturale e sociale dell'intera popolazione.
 
== Premi ==
Morì nel 1969, a 86 anni.
''Gran Premio'' per il miglior film documentario alla IV Mostra internazionale del Film Documentario e del cortometraggio di Venezia.<ref>{{cita web|url=http://www.archiviosonoro.org/basilicata/archivio-sonoro-della-basilicata/fondo-museo-nazionale-delle-arti-e-delle-tradizioni-popolari/le-ricerche-visive-di-michele-gandin|titolo=Le ricerche visive di Michele Gandin|pubblicazione=Archivio Sonoro Basilicata|accesso=3 ottobre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304074431/http://www.archiviosonoro.org/basilicata/archivio-sonoro-della-basilicata/fondo-museo-nazionale-delle-arti-e-delle-tradizioni-popolari/le-ricerche-visive-di-michele-gandin|dataarchivio=4 marzo 2016|urlmorto=sì}}</ref>
 
==Note==
== Filmografia parziale ==
<references/>
===1915===
{{div col|2}}
*''[[Old Dutch]]'', regia di [[Frank Hall Crane]] ([[1915]])
*''[[The Commuters]]'', regia di [[George Fitzmaurice]] (1915)
{{div col end}}
 
===1923===
{{div col|2}}
*''[[Little Old New York (film 1923)|Little Old New York]]'', regia di [[Sidney Olcott]] ([[1923]])
*''[[Under the Red Robe (film 1923)|Under the Red Robe]]'', regia di [[Alan Crosland]] ([[1923]])
{{div col end}}
 
===1929===
{{div col|2}}
*''[[Giustizia dei ghiacci]]'' (''Frozen Justice''), regia di [[Allan Dwan]] ([[1929]])
*''[[Fifì dimmi di sì]]'' (''Hot for Paris''), regia di [[Raoul Walsh]] (1929)
{{div col end}}
 
===1930===
{{div col|2}}
*''[[Let's Go Places]]''
*''[[Come nasce l'amore]]'' ([[1930]])
*''[[Cheer Up and Smile]]'', regia di [[Sidney Lanfield]] ([[1930]])
*''[[Oh, Sailor Behave]]'', regia di [[Archie Mayo]] (1930)
* ''[[College Lovers]]'', regia di [[John G. Adolfi]] (1930)
*''[[The Doorway to Hell]]''
*''[[The Life of the Party]]'', regia di [[Roy Del Ruth]] ([[1930]])
*''[[Captain Thunder]]''
{{div col end}}
 
===1931===
{{div col|2}}
*''[[The Easiest Way (film 1931)|The Easiest Way]]'', regia di [[Jack Conway]] (1931)
*''[[50 Million Frenchmen]]''
*''[[God's Gift to Women]]''
*''[[Sempre rivali]]'' ([[1931]])
*''[[Gold Dust Gertie]]''
*''[[That's News to Me]]''
*''[[The World Flier]]''
*''[[Take 'em and Shake 'em]]''
*''[[War Mamas]]''
*''[[The Tamale Vendor]]''
{{div col end}}
 
===1932===
{{div col|2}}
*''[[Moonlight and Cactus]]''
*''[[High Pressure]]''
*''[[Un'ora d'amore]]'', regia di Ernst Lubitsch e George Cukor ([[1932]])
*''[[Une heure près de toi]]'', regia di [[Ernst Lubitsch]] e [[George Cukor]] (1932)
{{div col end}}
 
===1933===
{{div col|2}}
*''[[Fifi]]''
*''[[The Double-Crossing of Columbus]]''
*''[[Salt Water Daffy]]''
*''[[Close Relations]]''
*''[[Gobs of Fun]]''
*''[[The Good Bad Man]]''
*''[[Tomalio]]''
{{div col end}}
 
===1934===
{{div col|2}}
*''[[Howd' Ya Like That?]]''
*''[[North of Zero]]''
*''[[Pugs and Kisses]]''
*''[[Daredevil O'Dare]]''
*''[[My Grandfather's Clock]]''
*''[[Il grande Barnum]]''
{{div col end}}
 
===1935===
{{div col|2}}
*''[[La notte è per amare]]''
*''[[Symphony of Living]]''
* ''[[Un incantevole aprile (film 1935)|Un incantevole aprile]]'' (''Enchanted April''), regia di [[Harry Beaumont]] (1935)
*''[[The Florentine Dagger]]''
*''[[King Solomon of Broadway]]''
{{div col end}}
 
===1936===
{{div col|2}}
*''[[Give Us This Night]]''
*''[[Il paradiso delle fanciulle]]'' (''The Great Ziegfeld''), regia di [[Robert Z. Leonard]] ([[1936]])
*''[[San Francisco (film)|San Francisco]]'', regia di [[W.S. Van Dyke]] (1936)
*''[[Il mio amore eri tu]]''
*''[[I'd Give My Life]]''
*''[[Mister Cinderella]]''
*''[[Rose Bowl]]''
*''[[Along Came Love]]''
*''[[The Big Show (film 1936)|The Big Show]]'', regia di [[Mack V. Wright]] e [[Joseph Kane]] (1936)
*''[[La conquista del West (film 1936)|La conquista del West]]'' (''The Plainsman''), regia di [[Cecil B. De Mille]] (1936)
*''[[Amore in corsa]]''
{{div col end}}
 
===1937===
{{div col|2}}
*''[[Con l'aiuto della luna]]''
*''[[Swing High, Swing Low]]''
*''[[Primavera (film 1937)|Primavera]]'' ([[1937]])
 
*''[[You're Only Young Once]]''
*''[[Una ragazza allarmante (film 1937)|Una ragazza allarmante]]'' (''Love and Hisses''), regia di [[Sidney Lanfield]] (1937)
{{div col end}}
 
===1938===
{{div col|2}}
* ''[[Avventura a Vallechiara]]'' o ''[[Noi e... la gonna]]'' (''Swiss Miss''), regia di [[John G. Blystone]], [[Hal Roach]] (1938)
 
===1939===
{{div col|2}}
*''[[Spregiudicati (film)|Spregiudicati]]'' (''Idiot's Delight''), regia di [[Clarence Brown]] (1939)
*''[[The Ice Follies of 1939]]''
*''[[La signora dei tropici]]'' (''Lady of the Tropics''), regia di [[Jack Conway]] ([[1939]])
*''[[Ninotchka]]''
*''[[That's Right - You're Wrong]]''
*''[[Henry Goes Arizona]]''
*''[[Balalaika]]''
{{div col end}}
 
===1940===
{{div col|2}}
*''[[Pinocchio (film 1940)|Pinocchio]]'' ([[1940]]) - voce
*''[[L'isola del diavolo (film 1940)|L'isola del diavolo]]'' (''Strange Cargo''), regia di [[Frank Borzage]] (1940)
*''[[Viva Cisco Kid]]''
*''[[It All Came True]]''
*''[[On Their Own]]''
*''[[Lo stalliere e la granduchessa]]''
*''[[Gold Rush Maisie]]''
*''[[Girl from Avenue A]]''
*''[[Lo sconosciuto del terzo piano]]''
*''[[T'amerò follemente]]''
 
*''[[Notti argentine]]'' (''Down Argentine Way''), regia di [[Irving Cummings]] ([[1940]])
{{div col end}}
 
===1941===
{{div col|2}}
*''[[Soldato di cioccolata]]'' (''The Chocolate Soldier''), regia di [[Roy Del Ruth]] ([[1941]])
{{div col end}}
 
===1942===
{{div col|2}}
*''[[Terra di conquista (film 1942)|Terra di conquista]]'', regia di [[William C. McGann]] ([[1942]])
*''[[Gente allegra]]'' (1942)
{{div col end}}
 
===1944===
{{div col|2}}
*''[[Kismet (film 1944)|Kismet]]'', regia di [[William Dieterle]] ([[1944]])
{{div col end}}
 
===1945===
{{div col|2}}
*''[[Una campana per Adano]]'' ([[1945]])
{{div col end}}
 
===1946===
{{div col|2}}
*''[[Sangue all'alba]]'' ([[1946]])
{{div col end}}
 
===1948===
{{div col|2}}
*''[[Pian della morte]]'' ([[1948]])
{{div col end}}
 
===1949===
{{div col|2}}
*''[[Sansone e Dalila (film 1949)|Sansone e Dalila]]'' ([[1949]])
{{div col end}}
 
== Doppiatori Italiani ==
*[[Mario Besesti]] in ''Pinocchio'' (Mangiafuoco)
*[[Cesare Polacco]] in ''Pinocchio'' (Postiglione)
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* Filmografia su [http://www.afi.com/members/catalog/SearchResult.aspx?s=&TBL=PN&Type=CA&ID=29550 AFI] [[American Film Institute]]
* {{Imdb}}
 
{{portale|cinema}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema}}