Wikipedia:Novità e Cristo non si è fermato a Eboli: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
m Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{Film
{{TOCright}}
|titolo italiano= Cristo non si è fermato a Eboli
Su questa pagina i [[Wikipedia:Wikipediani|wikipediani]] possono indicare le voci, fra quelle [[Speciale:Newpages|'''create più di recente''']] (una selezione "filtrata" tramite [[Wikipedia:bot|bot]] è disponibile [[Utente:.pier.bot./pagine_lunghe|qui]] oppure [[Utente:Pap3rBot/LongPages|qui]]<ref><small>Per i criteri della selezione automatica vedi [[Utente:.pier.bot.|qui]]; dato che la selezione non è in tempo reale controllate che il report sia recente prima di usarlo.</small></ref>), che a loro parere meritano di essere inserite nella [[Pagina principale|''homepage'']] di [[it.wiki]] nella sezione '''[[Wikipedia:Template della pagina principale#Template della colonna destra|"Novità/Argomenti e voci della settimana"]]'''.
|lingua originale= <!--Italiano-->
|paese= [[Italia]]
|anno uscita= [[1952]]
|tipo colore= B/N
|genere = Documentario
|regista= [[Michele Gandin]]
|soggetto= [[Muzio Mazzocchi Alemanni]]
|sceneggiatore= Michele Gandin, Muzio Mazzocchi Alemanni
|produttore= AICS UNLA
|fotografo= [[Giuseppe Rotunno]]
|montatore=
|effetti speciali=
|musicista= [[Mario Nascimbene]]
|cortometraggio= sì
}}
 
'''''Cristo non si è fermato a Eboli''''' è un [[film documentario|corto documentario]] del 1952 diretto da [[Michele Gandin]].
== Le segnalazioni ==
Queste segnalazioni - che affiancano quelle relative alle [[Wikipedia:Riconoscimenti di qualità/Segnalazioni|Voci in vetrina]] e alle voci più curiose, cui è dedicata la sezione [[Wikipedia:Lo sapevi che|Lo sapevi che]] - consentono di ''rinfrescare'' più agevolmente e con un giudizio il più possibile collettivo la rubrica degli ''Argomenti e voci della settimana'', che viene rinnovata, per l'appunto, ogni settimana<ref><small>Ciascuno dei template settimanali copre l'arco temporale che va dal lunedì alle 02:00 [[CEST]] (00:00 [[UTC]]) alla medesima ora del lunedì successivo.</small></ref> con l'intento di presentare le voci di nuova pubblicazione relative ai più diversi argomenti. Poiché l'inserimento in pagina principale garantisce una notevole visibilità, le voci non dovranno essere carenti di requisiti fondamentali: ad esempio, dovranno essere scritte con prosa corretta ed essere dotate di un apparato di fonti affidabili.
 
== Trama ==
I wikipediani sono ovviamente liberi, oltre che di segnalare le voci in questa pagina, di immetterle direttamente nei template relativi alla settimana seguente: {{#ifeq:{{CURRENTWEEK}}|52|[[:Template:Pagina principale/Novità/{{#expr:{{CURRENTYEAR}}+1}}/1|template relativo alla settimana seguente]]|[[:Template:Pagina principale/Novità/{{CURRENTYEAR}}/{{NEXTWEEK}}|template relativo alle voci nuove]]}} e {{#ifeq:{{CURRENTWEEK}}|52|[[:Template:Pagina principale/Novità2/{{#expr:{{CURRENTYEAR}}+1}}/1|template relativo alla settimana seguente]]|[[:Template:Pagina principale/Novità2/{{CURRENTYEAR}}/{{NEXTWEEK}}|template relativo alle voci modificate]]}}, avendo cura (in questo caso) di mantenerne la struttura. Il template, infatti, consente la visualizzazione, in alternanza tra loro, di tre voci per volta fino a un massimo di ventiquattro (ma volendo anche più) voci complessive<ref><small>Se non hai idea di come la cosa funzioni, puoi limitarti alla segnalazione su questa pagina: la tua segnalazione verrà comunque presa in considerazione e inserita in uno dei template settimanali.</small></ref>.
Un maestro dell'[[Unione Nazionale per la Lotta contro l'Analfabetismo]] (UNLA) torna al suo paese, [[Savoia di Lucania]], dopo aver frequentato un corso di "Preparazione per l'Educazione degli Adulti" organizzato dall'Unione con il compito di istituire il Centro di Cultura Popolare. Attraverso la sua storia il documentario narra come i centri sorgano, come attraverso i corsi di istruzione e di cultura, la biblioteca, i laboratori e le iniziative di carattere civico, si sviluppino e come progressivamente, l'interesse della popolazione analfabeta e semianalfabeta si faccia sempre più vivo e profondo fino ad arrivare ad una vera elevazione del livello culturale e sociale dell'intera popolazione.
 
== Premi ==
;Note
''Gran Premio'' per il miglior film documentario alla IV Mostra internazionale del Film Documentario e del cortometraggio di Venezia.<ref>{{cita web|url=http://www.archiviosonoro.org/basilicata/archivio-sonoro-della-basilicata/fondo-museo-nazionale-delle-arti-e-delle-tradizioni-popolari/le-ricerche-visive-di-michele-gandin|titolo=Le ricerche visive di Michele Gandin|pubblicazione=Archivio Sonoro Basilicata|accesso=3 ottobre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304074431/http://www.archiviosonoro.org/basilicata/archivio-sonoro-della-basilicata/fondo-museo-nazionale-delle-arti-e-delle-tradizioni-popolari/le-ricerche-visive-di-michele-gandin|dataarchivio=4 marzo 2016|urlmorto=sì}}</ref>
<references />
 
;==Note==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
{{/controlli|Novità|nuove}}
* {{Collegamenti esterni}}
{{/controlli|Novità2|modificate}}
 
{{portale|cinema}}
===Proposte per l'inserimento: voci modificate di recente===
Inserisci qui le voci ''sostanzialmente'' modificate di recente (all'incirca nella settimana precedente la proposta). <small>Per favore inserisci le tue proposte <u>in fondo alla lista</u>:</small>
 
# [[Ardeidae]]
# [[5 Astraea]]
# ''[[Macrozamia glaucophylla]]''
# [[Maria Piantanida]]
# ...
 
===Proposte per l'inserimento: voci nuove===
Inserisci qui le voci realizzate o completate di recente (all'incirca nella settimana precedente la proposta). <small>Per favore inserisci le tue proposte <u>in fondo alla lista</u>:</small>
 
# [[San Giovanni (Sante Marie)]]
# [[Storia di Legnano nel XIX e nel XX secolo]]
# [[Joachim Ludwig Schultheiß von Unfriedt]]
# ''[[La più bella sei tu]]''
# [[Pimlico (Londra) |Pimlico]]
# ''[[L'Amour de loin]]''
# [[Sesameae]]
# [[Priamo Leonardi]]
# ''[[Tineodes adactylalis]]''
# [[Noe Itō]]
# [[Death Stranding]]
# [[Villa Petitot]]
# [[John McGeoch]]
# ''[[Abies cilicica]]''
# [[The King Murder]]
# [[Orion Weiss]]
# [[Avebury (Wiltshire)|Avebury]]
# [[Hans von Sagan]]
# [[Vrijheid (1783)]]
# [[Mario Lambrughi]]
# [[Schlosskirche (Königsberg)]]
# ''[[Abies delavayi]]''
# [[Silbury Hill]]
# [[Julius Epstein (pianista) |Julius Epstein]]
# [[Casa dei Soviet (Kaliningrad)]]
# [[Valle di Wright]]
# [[Sithathoriunet]]
# ''[[Chaetocercus berlepschi]]''
# [[Stazione di Tratalias]]
# ...
 
== Pagine correlate ==
*[[:Template:Pagina principale/Novità]]: la rubrica attualmente pubblicata
*[[:Template:Pagina principale/Novità/{{CURRENTYEAR}}/{{CURRENTWEEK}}]]: template delle voci nuove relativo alla settimana corrente
*{{#ifeq:{{CURRENTWEEK}}|52|[[:Template:Pagina principale/Novità/{{#expr:{{CURRENTYEAR}}+1}}/1]]|[[:Template:Pagina principale/Novità/{{CURRENTYEAR}}/{{NEXTWEEK}}]]}}: template delle voci nuove relativo alla settimana seguente
*[[:Template:Pagina principale/Novità2/{{CURRENTYEAR}}/{{CURRENTWEEK}}]]: template delle voci modificate relativo alla settimana corrente
*{{#ifeq:{{CURRENTWEEK}}|52|[[:Template:Pagina principale/Novità2/{{#expr:{{CURRENTYEAR}}+1}}/1]]|[[:Template:Pagina principale/Novità2/{{CURRENTYEAR}}/{{NEXTWEEK}}]]}}: template delle voci modificate relativo alla settimana seguente
*[[:Categoria:Template novità]]: lista dei template settimanali pubblicati
*[[Wikipedia:Template della pagina principale|Template della pagina principale]]
*[[Wikipedia:Lo sapevi che/Valutazione]]: per segnalare una voce nella rubrica ''Lo sapevi che...''