Romeo (calciatore) e Cristo non si è fermato a Eboli: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6beta3)
 
m Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{Film
{{S|calciatori italiani}}
|titolo italiano= Cristo non si è fermato a Eboli
{{Sportivo
|lingua originale= <!--Italiano-->
|Nome = Romeo
|paese= [[Italia]]
|Immagine =
|anno uscita= [[1952]]
|Sesso = M
|tipo colore= B/N
|CodiceNazione = {{ITA 1861-1946|Italia}}
|genere = Documentario
|Altezza =
|regista= [[Michele Gandin]]
|Peso =
|soggetto= [[Muzio Mazzocchi Alemanni]]
|Disciplina = Calcio
|sceneggiatore= Michele Gandin, Muzio Mazzocchi Alemanni
|Ruolo = [[Ala (calcio)|Ala]], [[attaccante]]
|produttore= AICS UNLA
|TermineCarriera =
|fotografo= [[Giuseppe Rotunno]]
|SquadreGiovanili=
|montatore=
{{Carriera sportivo
|effetti speciali=
| |{{Calcio Fiorentina (1926-1929)|G}} |
|musicista= [[Mario Nascimbene]]
}}
|cortometraggio= sì
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1926-1928|{{Calcio Fiorentina (1926-1929)|G}}|4 (1)
}}
}}
{{Bio
|Nome =
|Cognome = Romeo
|PostCognomeVirgola = conosciuto anche come '''Romeo II'''
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = ?
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[ala (calcio)|ala]]
}}
 
'''''Cristo non si è fermato a Eboli''''' è un [[film documentario|corto documentario]] del 1952 diretto da [[Michele Gandin]].
==Carriera==
 
Fratello di [[Ernesto Romeo]], venne aggregato alla prima squadra dalle giovanili della [[Fiorentina]].<ref>{{cita web|http://www.atf-firenze.it/HTML/campionati/024'26-27.htm|Associazione Calcio Fiorentina 1926-1927|13 settembre 2013|editore=Atf-firenze.it}}</ref> Disputò in stagione 4 presenze, esordendo in campionato il 19 dicembre [[1926]] contro il [[Pisa Calcio|Pisa]]; segnò il suo unico gol in maglia viola il 20 marzo [[1927]] in occasione dell'incontro con il [[Prato Calcio|Prato]] terminato 2-0.<ref>{{cita web|1=|2=Campionato 1926-27 Prima Divisione - Girone C|3=13 settembre 2013|editore=Fiorentinamuseo.it|url=http://www.fiorentinamuseo.it/scheda_maglie.php?id=2|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111224005715/http://www.fiorentinamuseo.it/scheda_maglie.php?id=2|dataarchivio=24 dicembre 2011}}</ref> Venne ceduto dopo due stagioni.<ref>{{cita web|http://www.atf-firenze.it/HTML/campionati/025'27-28.htm|Associazione Calcio Fiorentina 1927-1928|13 settembre 2013|editore=Atf-firenze.it}}</ref>
== Trama ==
Un maestro dell'[[Unione Nazionale per la Lotta contro l'Analfabetismo]] (UNLA) torna al suo paese, [[Savoia di Lucania]], dopo aver frequentato un corso di "Preparazione per l'Educazione degli Adulti" organizzato dall'Unione con il compito di istituire il Centro di Cultura Popolare. Attraverso la sua storia il documentario narra come i centri sorgano, come attraverso i corsi di istruzione e di cultura, la biblioteca, i laboratori e le iniziative di carattere civico, si sviluppino e come progressivamente, l'interesse della popolazione analfabeta e semianalfabeta si faccia sempre più vivo e profondo fino ad arrivare ad una vera elevazione del livello culturale e sociale dell'intera popolazione.
 
== Premi ==
''Gran Premio'' per il miglior film documentario alla IV Mostra internazionale del Film Documentario e del cortometraggio di Venezia.<ref>{{cita web|url=http://www.archiviosonoro.org/basilicata/archivio-sonoro-della-basilicata/fondo-museo-nazionale-delle-arti-e-delle-tradizioni-popolari/le-ricerche-visive-di-michele-gandin|titolo=Le ricerche visive di Michele Gandin|pubblicazione=Archivio Sonoro Basilicata|accesso=3 ottobre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304074431/http://www.archiviosonoro.org/basilicata/archivio-sonoro-della-basilicata/fondo-museo-nazionale-delle-arti-e-delle-tradizioni-popolari/le-ricerche-visive-di-michele-gandin|dataarchivio=4 marzo 2016|urlmorto=sì}}</ref>
 
==Note==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*[http://www.atf-firenze.it/HTML/giocatori/Q-R/Romeo2.htm Romeo II] su Atf-firenze.it
 
{{portale|cinema}}
{{Portale|biografie|calcio}}