Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2018 maggio 13 e Cratere Censorino: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 13 maggio 2018
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Esogeologia
{{Conteggio cancellazioni}}
|categoria = Crater
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|17:53, 20 mag 2018 (CEST)}}
|nome_corpo = Luna
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Dora del Hoyo |turno = |tipo = votazione |data = 2018 maggio 13 |multipla = |temperatura = 47 }}
|lat_dec = -0.4
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Vittorio Russo (scrittore) |turno = 2 |tipo = votazione |data = 2018 maggio 13 |multipla = |temperatura = 69 }}
|long_dec = 32.7
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Associazione Sportiva Dilettantistica Sporting Adrano Calcio |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 maggio 13 |multipla = |temperatura = 83 }}
|estensione = 3,8 km
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Luigi Monaco |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 maggio 13 |multipla = |temperatura = 68 }}
|profondità = 0,4 km
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Giuseppe Sciarrone |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 maggio 13 |multipla = |temperatura = 1 }}
|immagine = Censorinus lunar crater map.jpg
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Memorial Claudio Sassi |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 maggio 13 |multipla = |temperatura = 24 }}
|didascalia = I crateri Censorinus.
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Prima Categoria Sardegna 1969-1970 |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 maggio 13 |multipla = |temperatura = 19 }}
}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Timone d'Oro |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 maggio 13 |multipla = |temperatura = 20 }}
'''Censorino''', o '''Censorinus''' secondo la denominazione ufficiale, è un piccolo [[cratere meteoritico|cratere lunare]] da impatto intitolato al [[grammatica|grammatico]] [[lingua latina|latino]] [[Censorino]], che si trova su di un'altura a sud-est del [[Mare Tranquillitatis]]. A nord-est si trova il [[cratere Maskelyne]].
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Our Evil |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 maggio 13 |multipla = |temperatura = 39 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 10 |voce = Slick Steve & the Gangsters |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 maggio 13 |multipla = |temperatura = 8 }}
Questo cratere è caratterizzato da un'area di materiale di elevata [[albedo]] che ne circonda il bordo, rendendolo assai cospicuo quando il [[Sole]] lo illumina con un angolo elevato, facendone uno degli oggetti più brillanti visibili da [[Terra]] sulla [[superficie della Luna]]. Aree più chiare si estendono radialmente e contrastano con il [[mare (esogeologia)|mare]] circostante, ma per la loro asimmetria non formano una vera e propria [[raggiera]].
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 11 |voce = Faktion |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 maggio 13 |multipla = |temperatura = 10 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 12 |voce = Frank Coppolino |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 maggio 13 |multipla = |temperatura = 3 }}
Censorino ha un margine affilato ed elevato, ed un interno simmetrico ed a forma di tazza. Fotografie ravvicinate, scattate dal [[Lunar Orbiter]], di questo cratere, mostrano numerosi grossi blocchi di roccia sulle pendici esterne del bordo, mentre la superficie circostante è cosparsa dai detriti scagliati dall'impatto.
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 13 |voce = Gemini Five |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 maggio 13 |multipla = |temperatura = 48 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 14 |voce = Porta del Tempo |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 maggio 13 |multipla = |temperatura = 86 }}
==Crateri correlati==
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
Alcuni crateri minori situati in prossimità di Censorinus sono convenzionalmente identificati, sulle mappe lunari, attraverso una lettera associata al nome.
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|17:53, 20 mag 2018 (CEST)}}
 
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Nina Seničar |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 maggio 13 |durata = 2 giorni |multipla = }}
{| class="wikitable"
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 2 |voce = Irene Ziegler |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 maggio 13 |durata = < un giorno |multipla = }}
!width="25%" style="background:#eeeeee;" |Censorinus
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 3 |voce = Matthew G. Taylor |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 maggio 13 |durata = < un giorno |multipla = }}
!width="25%" style="background:#eeeeee;" |Latitudine
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
!width="25%" style="background:#eeeeee;" |Longitudine
!width="25%" style="background:#eeeeee;" |Diametro
|-
|align="center"|A
|align="center"|0,4° S
|align="center"|33,0° E
|align="center"|7&nbsp;km
|-
|align="center"|B
|align="center"|2,0° S
|align="center"|31,4° E
|align="center"|8&nbsp;km
|-
|align="center"|C
|align="center"|3,0° S
|align="center"|34,1° E
|align="center"|28&nbsp;km
|-
|align="center"|D
|align="center"|1,9° S
|align="center"|35,8° E
|align="center"|10&nbsp;km
|-
|align="center"|E
|align="center"|3,6° S
|align="center"|34,8° E
|align="center"|12&nbsp;km
|-
|align="center"|H
|align="center"|1,8° S
|align="center"|33,7° E
|align="center"|10&nbsp;km
|-
|align="center"|J
|align="center"|1,0° S
|align="center"|31,3° E
|align="center"|5&nbsp;km
|-
|align="center"|K
|align="center"|1,0° S
|align="center"|28,8° E
|align="center"|4&nbsp;km
|-
|align="center"|L
|align="center"|2,5° S
|align="center"|31,2° E
|align="center"|4&nbsp;km
|-
|align="center"|N
|align="center"|1,9° S
|align="center"|36,5° E
|align="center"|36&nbsp;km
|-
|align="center"|S
|align="center"|3,8° S
|align="center"|36,1° E
|align="center"|17&nbsp;km
|-
|align="center"|T
|align="center"|3,2° S
|align="center"|31,1° E
|align="center"|5&nbsp;km
|-
|align="center"|U
|align="center"|1,5° S
|align="center"|34,4° E
|align="center"|3&nbsp;km
|-
|align="center"|V
|align="center"|0,6° S
|align="center"|35,4° E
|align="center"|4&nbsp;km
|-
|align="center"|W
|align="center"|1,0° S
|align="center"|37,5° E
|align="center"|9&nbsp;km
|-
|align="center"|X
|align="center"|0,5° S
|align="center"|37,2° E
|align="center"|18&nbsp;km
|-
|align="center"|Z
|align="center"|3,7° S
|align="center"|36,8° E
|align="center"|12&nbsp;km
|}
 
I seguenti crateri sono stati rinominati dall'[[Unione Astronomica Internazionale|UAI]]:
 
* Censorinus F - ''vedi'' [[cratere Leakey]].
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{CratereLunare|link=Censorinus}}
 
{{GeologiaLuna}}
{{Portale|sistema solare}}
 
[[Categoria:Crateri lunari|Censorinus]]