Apollo di Veio e Elezioni europee del 2019 in Belgio: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bibliografia: aggiunti template cita news e cita web e riorganizzata la bibliografia in ordine cronologico
 
151 cp (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Legislatura
[[Immagine:GiorcesVeiiApollo1.jpg|thumb|L'Apollo di Veio, particolare con la testa]]
|nome = [[Elezioni europee del 2019]]
L''''Apollo di Veio''' è una scultura in [[terracotta]] dipinta, della fine del [[VI secolo a.C.]], attribuita allo scultore [[Etruschi|etrusco]] [[Vulca]] e conservata nel [[Museo nazionale etrusco di Villa Giulia]] a [[Roma]].
|stato = BEL
|precedente = [[Elezioni europee del 2014 (Belgio)|2014]]
|successiva = [[Elezioni europee del 2024 (Belgio)|2024]]
|mappa =
|gruppo1 = [[Gruppo dell'Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l'Europa|ALDE]]
|seggi1 = {{Seggi|6|21|#FFFF00}}
|gruppo2 = [[Conservatori e Riformisti Europei|ECR]]
|seggi2 = {{Seggi|4|21|#357EC7}}
|gruppo3 = [[Gruppo del Partito Popolare Europeo|PPE]]
|seggi3 = {{Seggi|4|21|#ABCDEF}}
|gruppo4 = [[Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici|S&D]]
|seggi4 = {{Seggi|4|21|#FE6F5E}}
|gruppo5 = [[Verdi Europei - Alleanza Libera Europea|Verdi/ALE]]
|seggi5 = {{Seggi|2|21|#B2EC5D}}
|gruppo6 = [[Non Iscritti (Parlamento europeo)|NI]]
|seggi6 = {{Seggi|1|21|#C0C0C0}}
}}
Le '''[[elezioni europee del 2014]]''' in [[Belgio]] si sono tenute il 26 maggio per il rinnovo della delegazione belga al [[Parlamento europeo]].
 
== StoriaRisultati ==
{| class=wikitable
Fu rinvenuto quasi integro nel [[1916]], negli scavi di [[Giulio Quirino Giglioli]] ([[1886]]-[[1957]]) del [[Santuario di Portonaccio]] presso [[Veio]]. Alto circa 1,80 m, faceva parte delle sculture in terracotta in dimensioni naturali, modellate tra il [[510 a.C.|510]] e il [[490 a.C.]], che ornavano il [[Linea di colmo|colmo]] del tetto del tempio [[ordine tuscanico|tuscanico]] dedicato a [[Minerva (divinità)|Minerva]], a circa 12 m di altezza.
! colspan=2| Liste
! Gruppo
! Circoscrizione
! Voti
! %
! Seggi
|-
| bgcolor=yellow|
| [[Nuova Alleanza Fiamminga]] (N-VA)
| [[Conservatori e Riformisti Europei|ECR]]
| Fiamminga
| align=right| 954.048
| align=right|
| align=right| 3
|-
| bgcolor=C19A6B|
| [[Vlaams Belang]] (VB)
| [[Non Iscritti (Parlamento europeo)|NI]]
| Fiamminga
| align=right| 811.169
| align=right|
| align=right| 3
|-
| bgcolor=38ACEC|
| [[Liberali e Democratici Fiamminghi Aperti]] (Open VLD)
| [[Gruppo dell'Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l'Europa|ALDE]]
| Fiamminga
| align=right| 678.051
| align=right|
| align=right| 2
|-
| bgcolor=FF3814|
| [[Partito Socialista (Belgio)|Partito Socialista]] (PS)
| [[Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici|S&D]]
| Francofona
| align=right| 655.812
| align=right|
| align=right| 2
|-
| bgcolor=orange|
| [[Cristiano-Democratici e Fiamminghi]] (CD&V)
| [[Gruppo del Partito Popolare Europeo|PPE]]
| Fiamminga
| align=right| 617.651
| align=right|
| align=right| 2
|-
| bgcolor=28A828|
| [[Verdi (Belgio)|Verdi]] (GROEN)
| [[Verdi Europei - Alleanza Libera Europea|Verdi/ALE]]
| Fiamminga
| align=right| 525.908
| align=right|
| align=right| 1
|-
| bgcolor=B2EC5D|
| [[Ecolo]] (ECOLO)
| [[Verdi Europei - Alleanza Libera Europea|Verdi/ALE]]
| Francofona
| align=right| 492.330
| align=right|
| align=right| 2
|-
| bgcolor=0061D7|
| [[Movimento Riformatore (Belgio)|Movimento Riformatore]] (MR)
| [[Gruppo dell'Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l'Europa|ALDE]]
| Francofona
| align=right| 470.654
| align=right|
| align=right| 2
|-
| bgcolor=FF3221|
| [[Partito Socialista Differente]] (SP.A)
| [[Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici|S&D]]
| Fiamminga
| align=right| 434.002
| align=right|
| align=right| 1
|-
| bgcolor=A52A2A|
| [[Partito del Lavoro del Belgio]] (PTB)
| -
| Francofona
| align=right| 355.883
| align=right|
| align=right| 1
|-
| bgcolor=orange|
| [[Centro Democratico Umanista]] (CDH)
| [[Gruppo del Partito Popolare Europeo|PPE]]
| Francofona
| align=right| 218.078
| align=right|
| align=right| 1
|-
| bgcolor=A52A2A|
| [[Partito del Lavoro del Belgio]] (PVDA)
| -
| Fiamminga
| align=right| 210.391
| align=right|
| align=right| 1
|-
| bgcolor=F660AB|
| [[Fronte Democratico dei Francofoni|Federalisti Democratici Francofoni]] (DéFI)
| -
| Francofona
| align=right| 144.555
| align=right|
| align=right| -
|-
| bgcolor=CDE265|
| [[Partito Popolare (Belgio)|Partito Popolare]] (PP)
| -
| Francofona
| align=right| 113.793
| align=right|
| align=right| -
|-
| bgcolor=|
| [[Volt Europa]]
| -
|
| align=right| 20.385
| align=right|
| align=right| -
|-
| bgcolor=ABCDEF|
| [[Partito Cristiano Sociale (Belgio)|Partito Cristiano Sociale]] (CSP)
| [[Gruppo del Partito Popolare Europeo|PPE]]
| Germanofona
| align=right| 14.247
| align=right|
| align=right| -
|-
| bgcolor=|
| ProDG
| -
| Germanofona
| align=right| 5.360
| align=right|
| align=right| -
|-
| bgcolor=|
| [[Partito per la Libertà e il Progresso]]
| -
| Germanofona
| align=right| 4.684
| align=right|
| align=right| -
|-
| bgcolor=|
| Vivant
| -
| Germanofona
| align=right| 4.550
| align=right|
| align=right| -
|-
| bgcolor=|
| Gli Animali
| -
| Francofona
| align=right| 606
| align=right|
| align=right| -
|-
|-bgcolor=ececec
| colspan=4| '''Totale'''
| align=right| ''''''
| align=right|
| align=right| '''21'''
|}
 
== Altri progetti ==
Insieme all'Apollo fu rinvenuta la parte inferiore di una statua di "Ercole con la cerva", il cui torso venne riportato in luce nel [[1944]] e un frammento della testa nel [[1949]], e una frammento con la testa di una statua di [[Hermes]]. Le tre sculture formavano un gruppo raffigurante la contesa tra [[Apollo (divinità)|Apollo]] ed [[Ercole (mitologia)|Ercole]] per il possesso della cerva cerinite dalle corna d'oro, sacra ad [[Artemide]]. Un'altra statua che apparteneva anch'essa alla decorazione del santuario, ma è forse di mano diversa<ref>Ranuccio Bianchi Bandinelli e Antonio Giuliano, op.cit. in bibliografia, p.163.</ref>, rappresenta [[Latona]] con in braccio Apollo bambino, nell'atto di tirare frecce al serpente [[Pitone (mitologia)|Pitone]].
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
Negli anni venti la statua fu restaurata una prima volta mediante l'assemblaggio delle parti e il risarcimento di alcune lacune.
*{{cita web|lingua=fr|url=|titolo=Risultati}}
Un nuovo importante intervento di restauro conservativo è stato effettuato negli anni 2002-2004 a cura della Soprintendenza Archeologica all'Etruria Meridionale.
 
{{Elezioni in Belgio}}
==Tecnica==
{{Elezioni europee}}
La scultura fu realizzata modellando separatamente il corpo e la testa, le braccia e le gambe, ma fu cotta intera. Le superfici erano dipinte: in nero i capelli, in rosso- violaceo la pelle e in due diverse sfumature di ocra la veste e il mantello.
{{portale|politica|Unione europea}}
 
[[Categoria:Elezioni europee del 2019|Belgio]]
== Stile ==
[[Categoria:Elezioni europee in Belgio|2019]]
Lo stile accentua il movimento e presenta volumi nettamente delineati, con le pieghe delle vesti schiacciate sul corpo. L'artista ha tenuto conto del punto di vista fortemente angolato, correggendo le figure con le deformazioni ottiche necessarie. È presente l'influsso della [[scultura greca]] contemporanea, come nelle altre manifestazioni di arte etrusca di questo periodo.
 
{{citazione|La sua derivazione da modelli greci è palese e si possono riconoscere tanto elementi di stile ionico che di stile attico. ... Ma l'impeto del suo muovere il passo e la brutale, quasi animalesca ferocia del suo sorriso sono una genuina espressione del gusto etrusco, che rimane pervaso di elementi primitivi.|<small>[[Ranuccio Bianchi Bandinelli]] e Antonio Giuliano, op.cit. in bibliografia.}}
 
È un esempio della capacità tecnica e finezza artistica raggiunta dagli artigiani etruschi alla cui base dominava l'ispirazione [[religione|religiosa]].
L'elemento religioso sempre presente nell'arte come nella mentalità etrusca allontana {{citazione|quel processo che si avverte, più o meno definito, nel mondo greco verso una considerazione autonoma del fenomeno artistico, quale attività non soltanto pratica ed etica, ma anche estetica.|<small>[[Massimo Pallottino]], ''Etruscologia'', op. cit. in bibliografia.}}
 
==Note==
<references />
 
== Bibliografia ==
* {{Cita news|autore=Carlo Anti|titolo=[http://www.bollettinodarte.beniculturali.it/opencms/multimedia/BollettinoArteIt/documents/1341492028317_3_-_Carlo_Anti_p._73.pdf L'Apollo che cammina]|pubblicazione=Bollettino d'Arte|volume=V-VIII|anno=1920|pp=73-83}}
* {{cita libro|autore=[[Massimo Pallottino]]|titolo=Etruscologia|città=Milano|editore=U. Hoepli|anno=1977|pp=291-292|isbn=no}}
* {{cita libro|autore1=[[Ranuccio Bianchi Bandinelli]]|autore2=[[Antonio Giuliano]]|titolo=Etruschi e Italici prima del dominio di Roma|città=Milano|editore=Rizzoli editore|anno=1979|pp=161-163|isbn=no}}
* {{cita libro|autore=[[Massimo Pallottino]]|titolo=Civiltà artistica etrusco-italica|città=Firenze|editore=Sansoni|anno=1985|isbn=no}}
* {{cita libro|autore=[[Giovanni Colonna (etruscologo)|Giovanni Colonna]]|titolo=Il santuario di Portonaccio a Veio|città=Roma|editore=G. Bretschneider|anno=2002|isbn=8876892095}}
* {{cita libro|autore=Laura Cotta Ramosino|titolo=Plinio il Vecchio e la tradizione storica di Roma nella Naturalis historia|città=Alessandria|editore=Edizioni dell'Orso|anno=2004|isbn=8876946950}}
* {{Cita news|autore=[[Sante Guido]]|titolo=Il restauro conservativo della statua acroteriale in terracotta dell'Apollo di Veio|pubblicazione=I Beni Culturali|editore=Betagamma Edizioni|anno=2004|volumw=XII.6|pp=35-43}}
 
== Voci correlate ==
*[[Veio]]
*[[Vulca]]
 
==Collegamenti esterni==
*[http://www.beniculturali.it/restauri/ApolloEracle.asp?nd=gr,re Apollo ed Eracle di Veio] sul sito del Ministero dei beni culturali.
*[http://www.apollodiveio.it/it/default.asp Il restauro dell'Apollo di Veio]
*[http://www.canino.info/inserti/monografie/etruschi/etruschi_tuscia/veio/index2.htm Il santuario di Portonaccio]
 
{{Portale|archeologia|arte|Etruschi}}
 
[[Categoria:Sculture etrusche]]
[[Categoria:Sculture in terracotta]]
[[Categoria:Sculture su Apollo]]
[[Categoria:Opere nel Museo nazionale etrusco di Villa Giulia]]
[[Categoria:Sculture a Roma]]
[[Categoria:Veio]]