Cecilia Bartoli e Contea di Marshall (Oklahoma): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{S|contee dell'Oklahoma}}
{{Avvisounicode}}
{{Divisione amministrativa
{{Bio
|Nome = CeciliaContea di Marshall
|Nome ufficiale =
|Cognome = Bartoli
|Panorama = MarshallCourthouse1 (1 of 1).jpg
|Sesso = F
|Bandiera =
|LuogoNascita = Roma
|Stemma =
|GiornoMeseNascita = 4 giugno
|AnnoNascitaStato = 1966USA
|Grado amministrativo = 2
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorteTipo =
|Divisione amm grado 1 = Oklahoma
|AnnoMorte =
|Capoluogo = [[Madill]]
|Attività = mezzosoprano
|Amministratore locale =
|Nazionalità = italiano
|Partito =
|Immagine = Cecilia Bartoli 2008c.jpg
|Data elezione =
|Lingue =
|Data istituzione = 1907
|Altitudine =
|Superficie =
|Note superficie =
|Abitanti = 13184
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2000
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Prefisso =
|Fuso orario = -6
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Immagine localizzazione =
|Mappa = Map of Oklahoma highlighting Marshall County.svg
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}
 
La '''contea di Marshall''' ( in [[lingua inglese|inglese]] '''Marshall County''' ) è una contea dello Stato dell'[[Oklahoma]], negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. La popolazione al censimento del [[2000]] era di 13184 abitanti. Il capoluogo di contea è [[Madill]].
== Biografia ==
Attiva inizialmente nel repertorio protoromantico, in particolare nei ruoli [[Wolfgang Amadeus Mozart|mozartiani]] (con la particolarità di aver affrontato più volte diversi ruoli nella stessa opera) e [[Gioachino Rossini|rossiniani]], è ormai identificata come riscopritrice di opere sconosciute o dimenticate, con una predilezione per la [[musica barocca]] e i compositori a cavallo tra [[Barocco]] e [[Settecento]].
 
==Geografia fisica==
Apprezzata in tutto il mondo in particolare per il virtuosismo spericolato e per le doti di attrice, ha associato alle apparizioni in scena una folta attività discografica, ricevendo numerosi premi e riconoscimenti, tra cui il "Disco di platino" in [[Francia]] per il recital "Opera proibita" (vedere, ''infra'', la discografia).
===Aree nazionali protette===
*[[Tishomingo National Wildlife Refuge]] (parte)
 
==Strade principali==
Ha lavorato con importanti direttori d'orchestra, tra i quali Giovanni Antonini, [[Herbert von Karajan]], [[Daniel Barenboim]], [[Nikolaus Harnoncourt]] e presso le più importanti sale da concerto e teatri del mondo, quali il [[Metropolitan Opera|Metropolitan]] di [[New York]], il [[Royal Opera House|Covent Garden]] di [[Londra]], il [[Teatro alla Scala]] di [[Milano]], la [[Bayerische Staatsoper]] di [[Monaco di Baviera|Monaco]], e l'[[Opera di Zurigo|Opera]] di [[Zurigo]].
*[[File:US 70.svg|20px]] [[U.S. Highway 70 (Oklahoma)|U.S. Highway 70]]
*[[File:US 177.svg|23px]] [[U.S. Highway 177 (Oklahoma)|U.S. Highway 177]]
Nel 2008, per l'incisione de ''[[La sonnambula]]'' di [[Vincenzo Bellini]], con le varianti dedicate a [[Maria Malibran]] (nonostante tra la critica vi siano pareri discordi), le è stato attribuito dalla [[Catania|città etnea]] il prestigioso premio "Bellini d'oro"<ref>[http://www.bellininews.it/articoli/Premio%202010.htm Bellininews - Recensioni<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
*[[File:US 377.svg|23px]] [[U.S. Route 377|U.S. Highway 377]]
*[[File:Oklahoma State Highway 32.svg|20px]] [[State Highway 32 (Oklahoma)|State Highway 32]]
*[[File:Oklahoma State Highway 99.svg|20px]] [[State Highway 99 (Oklahoma)|State Highway 99]]
 
==Confini==
Nel 2010 ha affrontato il sommo ruolo [[Vincenzo Bellini|belliniano]] di [[Norma (opera)|Norma]], con non poche perplessità (come già per Sonnambula) da parte della critica<ref>[http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/spettacoli/201007articoli/56353girata.asp Per la superdiva Bartoli un debutto fuori Norma - LASTAMPA.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
*[[Contea di Johnston (Oklahoma)|Contea di Johnston]] (nord)
 
*[[Contea di Bryan (Oklahoma)|Contea di Bryan]] (est)
Dopo la performance belliniana è ritornata a Rossini: nel 2011 ha debuttato a [[Zurigo]] nel ruolo della contessa Adèle ne ''[[Le Comte Ory]]'' (nel 1991 aveva già interpretato il ruolo del paggio Isolier alla Scala, a fianco di [[William Matteuzzi]] e [[Mariella Devia]]); il 2012, sempre a Zurigo, vedrà il tanto atteso debutto come Desdemona nell'[[Otello (Rossini)|Otello]].
*[[Contea di Grayson (Texas)]] (sud)
*[[Contea di Love]] (ovest)
Il 3 febbraio 2011 ha vinto il [[Grammy Award]] per la migliore performance vocale classica con l'album "Sacrificium"<ref>[http://www.universalmusic.it/classica/news/newsdet.php?idn=3405 Grammy Award 2011: straordinaria affermazione di Cecilia Bartoli con 'Sacrificium' e di Mitsuko Uchida con i Concerti di Mozart. - Universal Music Classica<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
*[[Contea di Carter (Oklahoma)|Contea di Carter]] (nord-ovest)
 
Prosegue inoltre il suo impegno musicale di diffusione della musica barocca e settecentesca, in particolare del repertorio già inciso su CD monografici, portandolo in recital nei teatri di tutto il mondo.
 
== Repertorio ==
{| {{prettytable}} border="0" style="background:#ffffff" align="top" class="sortable wikitable"
|+ align="center" style="background:DarkSlateBlue; color:white" |<big>'''Repertorio operistico'''
|-
! width="200 px" style="background:Lavender; color:Black"|Ruolo
! style="background:Lavender; color:Black"| Titolo
! width="70 px" style="background:Lavender; color:Black" |Autore
|-
|Amina || ''[[La sonnambula]]'' || [[Vincenzo Bellini|Bellini]]
|-
|Norma || ''[[Norma (opera)|Norma]]'' || Bellini
|-
|Giannetta || ''Le cantatrici villane'' || [[Valentino Fioravanti|Fioravanti]]
|-
|Clari || ''Clari'' || [[Jacques Fromental Halévy|Halévy]]
|-
|Armida || ''Armida'' || [[Franz Joseph Haydn|Haydn]]
|-
|Euridice<br>Genio|| ''[[L'anima del filosofo|L'anima del filosofo ossia Orfeo ed Euridice]]'' || Haydn
|-
|Almirena || ''[[Rinaldo (opera)|Rinaldo]]'' || [[Georg Friedrich Händel|Händel]]
|-
|Cleopatra || ''[[Giulio Cesare in Egitto]]'' || Händel
|-
|Semele || ''Semele'' || Händel
|-
|Sifare || ''[[Mitridate, re di Ponto]]'' || [[Wolfgang Amadeus Mozart|Mozart]]
|-
|Cinna || ''[[Lucio Silla (opera)|Lucio Silla]]'' || Mozart
|-
|Idamante || ''[[Idomeneo (opera)|Idomeneo Re di Creta]]'' || Mozart
|-
|Cherubino || ''[[Le nozze di Figaro]]'' || Mozart
|-
|Donna Elvira || ''[[Don Giovanni (opera)|Don Giovanni]]'' || Mozart
|-
|Despina<br>Dorabella<br>Fiordiligi || ''[[Così fan tutte]]'' || Mozart
|-
|Sesto || ''[[La clemenza di Tito]]'' || Mozart
|-
|Nina || ''Nina, ossia la pazza per amore'' || [[Giovanni Paisiello|Paisiello]]
|-
|Il maestro di musica || ''[[Manon Lescaut]]'' || [[Giacomo Puccini|Puccini]]
|-
|Lucilla || ''[[La scala di seta]]'' || [[Gioachino Rossini|Rossini]]
|-
|Clarice || ''[[La pietra del paragone]]'' || Rossini
|-
|Donna Fiorilla || ''[[Il Turco in Italia]]'' || Rossini
|-
|Rosina || ''[[Il barbiere di Siviglia (Rossini)|Il barbiere di Siviglia]]'' || Rossini
|-
|Desdemona || ''[[Otello (Rossini)|Otello]]'' || Rossini
|-
|Angelina || ''[[La Cenerentola]]'' || Rossini
|-
|Comtesse Adéle<br>Isolier || ''[[Le Comte Ory]]'' || Rossini
|}
 
== Discografia ==
=== Opere ===
{|class="wikitable"
!Anno
!Titolo
!Ruolo
!Cast
!Direttore
|-
|1988
|[[Il barbiere di Siviglia (Rossini)|Il barbiere di Siviglia]]
|Rosina
|Cecilia Bartoli, [[Gino Quilico]], [[David Kuebler]]
|Michael Hampe
|-
|1989
|[[Il barbiere di Siviglia (Rossini)|Il barbiere di Siviglia]]
|Rosina
|Cecilia Bartoli, [[Leo Nucci]], [[William Matteuzzi]]
|Giuseppe Patanè
|-
|1989
|[[Così fan tutte]]
|Dorabella
|Lella Cuberli, Cecilia Bartoli, [[Ferruccio Furlanetto]]
|[[Daniel Barenboim]]
|-
|1991
|[[Lucio Silla (opera)|Lucio Silla]]
|Cecilio
|[[Edita Gruberova]], Cecilia Bartoli, Peter Schreier
|[[Nikolaus Harnoncourt]]
|-
|1992
|[[Manon Lescaut]]
|Musico
|[[Mirella Freni]], [[Luciano Pavarotti]], Cecilia Bartoli
|[[James Levine]]
|-
|1993
|[[La Cenerentola]]
|Angelina
|Cecilia Bartoli, William Matteuzzi, [[Enzo Dara]]
|[[Riccardo Chailly]]
|-
|1994
|[[Le nozze di Figaro]]
|Cherubino
|Lucio Gallo, Sylvia McNair, Cecilia Bartoli
|[[Claudio Abbado]]
|-
|1995
|[[La clemenza di Tito]]
|Sesto
|Della Jones, Cecilia Bartoli, Uwe Heilmann
|[[Christopher Hogwood]]
|-
|1997
|[[L'anima del filosofo]] ossia Orfeo ed Euridice
|Euridice <br /> Genio
|[[Ildebrando D'Arcangelo]], Cecilia Bartoli, Uwe Heilmann
|Christopher Hogwood
|-
|1998
|[[Il turco in Italia]]
|Donna Fiorilla
|Cecilia Bartoli, [[Michele Pertusi]], Alessandro Corbelli
|Riccardo Chially
|-
|1999
|[[Mitridate, re di Ponto]]
|Sifare
|[[Natalie Dessay]], Cecilia Bartoli, Giuseppe Sabbatini
|Christophe Rousset
|-
|2000
|[[Rinaldo (opera)|Rinaldo]]
|Almirena
|Cecilia Bartoli, David Daniels, Bernarda Fink
|Christopher Hogwood
|-
|2008
|[[La sonnambula]]
|Amina
|Cecilia Bartoli, [[Gemma Bertagnolli]], [[Juan Diego Florez]], Ildebrando d'Arcangelo
|Alessandro de Marchi
|}
* ''Sacrificium'', arie barocche per [[castrato|castrati]]: ''Decca'' (2009)
* ''Cecilia Bartoli. Viva Vivaldi'' ([[DVD]]), [[Théâtre des Champs-Élysées]], edizione: ''EMI'' (novembre [[2008]])
* ''Cecilia Bartoli - Maria'' (un tributo a [[Maria Malibran]]). Arie di opere di [[Giovanni Pacini]], [[Vincenzo Bellini]], [[Gioachino Rossini]], [[Felix Mendelssohn]], [[Manuel García (padre)|Manuel García padre]], [[Lauro Rossi]], edizione: ''Decca'' (settembre [[2007]])
* ''Opera Proibita''. Arie di [[Alessandro Scarlatti|Scarlatti]], [[Georg Friedrich Haendel|Haendel]] e [[Antonio Caldara|Caldara]], edizione: ''Decca'' ([[2005]])
* ''The Salieri Album''. Arie da opere di [[Antonio Salieri]]. Edizione: ''Decca''
* ''Gluck Italian Arias''. Arie di [[Christoph Willibald Gluck]]. Edizione: ''Decca''
* ''[[Armida (Haydn)|Armida]]'' (Haydn), edizione: ''Teldec classique'' (novembre [[2001]])
* ''Chants d'Amour'', edizione: ''Decca'' (ottobre 2001)
* ''Cecilia Bartoli: Viva Vivaldi!'' ([[DVD]]), edizione: ''Naïve'' (settembre [[2000]])
* ''Duos - Cecilia Bartoli & Bryn Terfel'', edizione: ''Decca'' (settembre 2000)
* ''Live in Italy - Cecilia Bartoli'', edizione: ''Decca'' (settembre 2000)
* ''Cecilia Bartoli - The Vivaldi Album'', edizione: ''Decca'' (marzo 2000)
* ''In paradisium - Requiem'', edizione: ''Deutsche grammophon'' (ottobre [[1998]])
* ''[[La Cenerentola]]'' di [[Gioachino Rossini]] (DVD), [[Houston Grand Opera]], direttore [[Bruno Campanella]], edizione: ''Decca'' ([[1996]])
* ''Rossini Heroines''. Omaggio a [[Isabella Colbran]] ( [[Zelmira (opera)|Zelmira]], [[La donna del lago]], [[Semiramide (Rossini)|Semiramide]], [[Maometto secondo]], [[Elisabetta, regina d'Inghilterra]], [[Le nozze di Teti e Peleo]]), edizione: ''Decca'' (gennaio [[1992]])
* ''Arie Antiche - Se tu m'ami''. Canzoni dalla collezione d'[[Alessandro Parisotti]]. ''Decca'' (novembre [[1990]], luglio [[1991]])
* ''Rossini Arias''. Arie da opere di Rossini ([[L'Italiana in Algeri]], [[La donna del lago]], [[Tancredi]], [[Otello (Rossini)|Otello]], [[Stabat Mater]], [[La pietra del paragone]], [[La Cenerentola]]), edizione: ''Decca'' (agosto [[1989]])
 
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine=Ruban de l'Ordre des Arts et des Lettres.PNG
|nome_onorificenza=Cavaliere de l'Ordre des Arts et des Lettres
|collegamento_onorificenza=Ordre des Arts et des Lettres
}}
{{Onorificenze
|immagine=ITA_OMRI_2001_Cav_BAR.svg
|nome_onorificenza=Dama dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana
|collegamento_onorificenza=Ordine al Merito della Repubblica Italiana
|luogo=[[2003]]<ref>http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=96129</ref>
}}
* [[Premio musicale Léonie Sonning]] (2010)
 
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Cecilia Bartoli}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{lingue|en|fr|de}} [http://www.ceciliabartolionline.com/ Sito ufficiale dell'artista]
 
{{Oklahoma}}
{{Premio musicale Léonie Sonning}}
{{Portale|biografie|musica classica}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Musicisti legati a Roma]]
{{Portale|Stati Uniti d'America}}
[[Categoria:Gruppi e musicisti del Lazio]]
[[Categoria:Accademici di Santa Cecilia]]
[[Categoria:Cavalieri OMRI]]
 
[[Categoria:Contee dell'Oklahoma|Marshall]]
[[af:Cecilia Bartoli]]
[[bg:Чечилия Бартоли]]
[[ca:Cecilia Bartoli]]
[[cs:Cecilia Bartoli]]
[[cy:Cecilia Bartoli]]
[[da:Cecilia Bartoli]]
[[de:Cecilia Bartoli]]
[[en:Cecilia Bartoli]]
[[es:Cecilia Bartoli]]
[[fi:Cecilia Bartoli]]
[[fr:Cecilia Bartoli]]
[[gl:Cecilia Bartoli]]
[[he:צ'צ'יליה ברטולי]]
[[hu:Cecilia Bartoli]]
[[hy:Չեչիլիա Բարտոլի]]
[[ja:チェチーリア・バルトリ]]
[[ku:Cecilia Bartoli]]
[[la:Caecilia Bartoli]]
[[nl:Cecilia Bartoli]]
[[no:Cecilia Bartoli]]
[[pl:Cecilia Bartoli]]
[[pt:Cecilia Bartoli]]
[[ro:Cecilia Bartoli]]
[[ru:Бартоли, Чечилия]]
[[sl:Cecilia Bartoli]]
[[sr:Чечилија Бартоли]]
[[sv:Cecilia Bartoli]]
[[tr:Cecilia Bartoli]]
[[uk:Чечілія Бартолі]]