Angelo Infanti e Platyhystrix rugosus: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{F|anfibi|luglio 2017}}
[[Immagine:Borotalco (manuel fantoni).JPG|300px|right|thumb|Angelo Infanti nel ruolo di Manuel Fantoni in ''[[Borotalco (film)|Borotalco]]'' di Carlo Verdone]]
{{Tassobox
{{Bio
|nome= Platyhystrix
|Nome = Angelo
|immagine=Platyhystrix BW.jpg
|Cognome = Infanti
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|Sesso = M
|dominio= [[Eukaryota]]
|LuogoNascita = Zagarolo
|regno= [[Animalia]]
|GiornoMeseNascita = 16 febbraio
|sottoregno=
|AnnoNascita = 1939
|superphylum=
|LuogoMorte = Tivoli
|phylum= [[Chordata]]
|GiornoMeseMorte = 12 ottobre
|subphylum=
|AnnoMorte = 2010
|infraphylum=
|Attività = attore
|microphylum=
|Nazionalità = italiano
|nanophylum=
|superclasse=
|classe= [[Amphibia]]
|sottoclasse=
|infraclasse=
|superordine=
|ordine= [[Temnospondyli]]
|nanordine=
|sottordine= [[Euskelia]]
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia= [[Dissorophidae]]
|sottofamiglia=
|tribù=
|sottotribù=
|genere= '''Platyhystrix'''
|specie= P. rugosus
|sottospecie=
<!-- CLASSIFICAZIONE FILOGENETICA -->
|FIL?=
|regnoFIL=
|ordineFIL=
|famigliaFIL=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore= Case-Williston
|binome= Platyhystrix rugosus
|bidata=1910-1911
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
}}
 
Il '''platiistrice''' (che significa ''dalla membrana piatta fatta di tessuto'') (gen. '''''Platyhystrix''''') è un [[anfibio]] estinto, vissuto nel [[Permiano inferiore]], circa 300-280 milioni di anni fa. I suoi resti sono stati rinvenuti nel [[Texas]].
==Biografia==
Si tratta di un [[anfibio]] che si adattò rapidamente al nuovo clima caldo-umido subentranto dal [[Carbonifero]] al [[Permiano]].
È noto per i suoi ruoli nella serie di [[Emanuelle nera]] di [[Joe D'Amato]] e quelli nei primi film di [[Carlo Verdone]], come ''[[Bianco, rosso e Verdone]]'' ([[1981]]) e ''[[Borotalco (film)|Borotalco]]'' ([[1982]]).
 
==Ben protetto==
Inizialmente attivo nel campo cinematografico internazionale (ha preso parte a ''[[Il padrino (film)|Il padrino]]'' di [[Francis Ford Coppola]] nel ruolo di [[Fabrizio (Il Padrino)|Fabrizio]] e a produzioni come ''[[L'ultimo colpo]]''), si dedicò tra gli [[anni 1970|anni settanta]] e gli [[anni 1980|anni ottanta]] a vari film del cinema italiano di genere, tra cui i [[sexploitation]], i [[film poliziottesco|poliziotteschi]] e alcuni [[Letteratura_gialla#Thriller|thriller]].
Molti dei primi [[rettili]] che apparvero nel [[Permiano inferiore]], cacciavano il ''Platyhystrix''. Questo, in realtà, non era totalmente indifeso: il suo dorso era ricoperto da una robusta corazza di piastre ossee.
 
==Una [[salamandra (zoologia)|salamandra]] con la "vela"==
In seguito si è dedicato prevalentemente a [[produzione cinematografica|produzioni]] [[televisione|televisive]] come [[serie TV|serial]] e [[film]]/TV.
L'aspetto di questo anfibio, lungo meno di un metro, era davvero strano: le vertebre dorsali erano straordinariamente allungate, e con tutta probabilità andavano a reggere, nell'animale in vita, una spettacolare vela acuminata e ricoperta di pelle; questa struttura, forse, aveva le funzioni di [[termoregolazione]] corporea, e altri animali vissuti nello stesso ambiente, come i [[pelicosauri]] ''[[Dimetrodon]]'' ed ''[[Edaphosaurus]]'', erano dotati di una simile “vela dorsale”, che serviva, appunto, a catturare il calore solare mattutino, grazie al quale si riscaldava e si manteneva attivo; in questo modo il ''Platyhystrix'', era in grado di muoversi in tempo quando i suoi nemici, come l'''[[Eryops]]'', erano ancora freddi e poco attivi. Il dorso del ''Platyhystrix'' era ricoperto inoltre da una spessa corazza, simile a quella del suo stretto parente, il ''[[Cacops]]''. Il cranio era grosso e robusto ed il corpo era compatto. Le zampe, corte e forti, denotano un adattamento alla vita terrestre.
 
==Muso di [[Anura|rana]]==
Il [[9 ottobre]] [[2010]] Angelo Infanti viene colpito da un attacco cardiaco nella sua casa di [[Zagarolo]], in [[provincia di Roma]]. Ricoverato presso l'ospedale di [[Tivoli]], muore un giorno dopo all'età di 71 anni.<ref>[http://cinema-tv.corriere.it/cinema/10_ottobre_12/infanti-morto-borotalco_9b9d6e6c-d625-11df-a0eb-00144f02aabc.shtml Notizia della morte sul Corriere della Sera]</ref>
Da alcuni dei primi [[anfibio|anfibi]], si svilupparono gli antenati delle [[Anura|rane]] e dei [[rospo|rospi]] odierni.
Il ''Platyhystrix'', infatti, aveva muso e zampe simili a quelle di una rana.
 
== FilmografiaAltri parzialeprogetti ==
{{interprogetto|wikispecies=Platyhystrix}}
=== Cinema ===
{{Portale|anfibi|paleontologia}}
*''[[Io bacio... tu baci]]'', regia di [[Piero Vivarelli]] ([[1961]])
*''[[Le belle famiglie]]'' ([[1964]]) (episodio "Il principe azzurro")
*''[[Bianco, rosso, gialllo, rosa]]'' (1964)
*''[[La ragazzola]]'' ([[1965]])
*''[[Con rispetto parlando]]'' (1965)
*''[[4 dollari di vendetta]]'' (1966)
*''[[New York chiama Superdrago]]'' (1966)
*''[[Ischia operazione amore]]'', regia di [[Vittorio Sala]] (1966)
*''[[Il mistero dell'ombra]]'' (1967)
*''[[Ballata per un pistolero]]'', regia di [[Alfio Caltabiano]] (1967)
*''[[Amore o qualcosa del genere]]'' (1968)
*''[[Gungala la pantera nuda]]'' (1968)
*''[[Silvia e l'amore]]'' (1968)
*''[[Le lys de mer]]'' (1969)
*''[[Le 10 meraviglie dell'amore]]'' (1969)
*''[[La virtù sdraiata]]'' (1969)
*''[[Dossier 212 - destinazione morte]]'' (1970)
*''[[All'ombra del delitto]]'' (1970)
*''[[Frammenti di paura]]'' (1970)
*''[[Sledge]]'' (1970) (non accreditato)
*''[[Bello, onesto, emigrato Australia sposerebbe compaesana illibata]]'' (1971)
*''[[All'ovest di Sacramento]]'' (1971)
*''[[Violentata sulla sabbia]]'' (1971)
*''[[Le 24 ore di Le Mans]]'' (1971)
*''[[Io non vedo, tu non parli, lui non sente]]'' (1971)
*''[[Questa specie d'amore]]'', regia di [[Alberto Bevilacqua]] ([[1972]])
*''[[Joe Valachi... I segreti di Cosa Nostra]]'', regia di [[Terence Young]] (1972)
*''[[Il padrino (film)|Il padrino]]'' (''The Godfather''), regia di [[Francis Ford Coppola]] (1972)
*''[[La casa della paura]]'' (1973)
*''[[Regolamenti di conti]]'' (1973)
*''[[Piedone lo sbirro]]'' (1973)
*''[[Le guerriere dal seno nudo]]'' (1973)
*''[[Macrò]]'' (1974)
*''[[Tutta una vita (film 1974)|Tutta una vita]]'' (1974)
*''[[Emanuelle nera (film)|Emanuelle nera]]'' (1975)
*''[[Il soldato di ventura]]'' (1976)
*''[[I soliti ignoti colpiscono ancora - E una banca rapinammo per fatale combinazione]]'' (1976)
*''[[Emanuelle nera 2]]'' (1976)
*''[[Il corsaro nero (film 1976)|Il corsaro nero]]'' (1976)
*''[[Poliziotto sprint]]'' (1977)
*''[[L'ultimo colpo]]'' (1978)
*''[[Ammazzare il tempo]]'' (1979)
*''[[John Travolto... da un insolito destino]]'' (1979)
*''[[Piedone d'Egitto]]'' (1980)
*''[[Razza selvaggia]]'' (1980)
*''[[Bianco, rosso e Verdone]]'' (1981)
*''[[In viaggio con papà]]'' (1982)
*''[[La belva dalla calda pelle]]'' (1982)
*''[[Borotalco (film)|Borotalco]]'' (1982)
*''[[Attila flagello di Dio]]'' (1982)
*''[[Storia di Piera (film)|Storia di Piera]]'' (1983)
*''[[The Black Stallion Returns]]'' (1983)
*''[[Vediamoci chiaro]]'' (1984)
*''[[La Piovra]]'' (1984)
*''[[Assisi Underground]] (1985)
*''[[Una spina nel cuore]]'' (1986)
*''[[Il cugino americano]]'' (1986)
*''[[L'inchiesta (film 1986)|L'inchiesta]]'' (1987)
*''[[Sottozero (film)|Sottozero]]'' (1987)
*''[[L'estate sta finendo (film)|L'estate sta finendo]]'' (1987)
*''[[Netchaïev est de retour]]'' (1991)
*''[[Money]]'' (1991)
*''[[Alto rischio]]'' (1993)
*''[[La scorta]]'', regia di [[Ricky Tognazzi]] (1993)
*''[[La vengeance d'une blonde]]'' (1994)
*''[[Carogne (film)|Carogne]]'' (1995)
*''[[Diapason]]'' (2001)
*''[[Nido di vespe]]'' (2002)
*''[[Ilaria Alpi - Il più crudele dei giorni]]'' (2003)
*''[[Silenzio]]'' (2006)
*''[[Il punto rosso]]'' (2006)
*''[[Senza ombra di dubbio]]'' (2008)
*''[[Il seme della discordia]]'' (2008)
*''[[Ex]]'' (2009)
*''[[Letters to Juliet]]'' (2010)
*''[[Backward]]'' (2010)
*''[[Prigioniero di un segreto]]'' (2010)
 
[[Categoria:Temnospondili]]
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
*{{Imdb|nome|id=0408636}};
*Scheda su [http://cinema.castlerock.it/personaggi.php/id=16388 Angelo Infanti] del Cinema.Castlerock.it.
 
{{Portale|biografie|cinema}}
 
[[Categoria:David di Donatello per il miglior attore non protagonista]]
 
[[de:Angelo Infanti]]
[[en:Angelo Infanti]]
[[fr:Angelo Infanti]]