Claudio De Tommasi (calciatore) e Richmond Olympic Oval: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect Salernitana Calcio 1919
 
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: sito ufficiale generato dal template:Collegamenti esterni (vedi richiesta)
 
Riga 1:
{{CarrieraImpianto sportivo
{{S|calciatori italiani}}
|nomestadio = Richmond Olympic Oval
{{Sportivo
|soprannome =
|Nome = Claudio De Tommasi
|immagine = Richmond Olympic Oval front view 2.jpg
|Immagine = De tommasi cavese.png
|ubicazione = 6111 River Road, [[Richmond (Columbia Britannica)|Richmond]]
|Didascalia=
|Sessonazione = MCAN
|uso = pattinaggio su ghiaccio
|CodiceNazione = {{ITA}}
|superficie edificio =
|Disciplina = Calcio
|superficie totale =
|Squadra =
|struttura =
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[attaccante]])</small>
|copertura =
|TermineCarriera= 1991 - giocatore
|annofondazione = [[2006]]
|Squadre=
|annoapertura = [[2008]]
{{Carriera sportivo
|proprietario =
|1977-1979 |{{Calcio Salernitana|G}} |50 (6)
|dimensioni terreno =
|1979-1982 |{{Calcio Cavese|G}} |89 (28)
|dimensione edificio =
|1982-1984 |{{Calcio Bari|G}} |57 (7)
|costo = 178 milioni di [[dollaro canadese|dollari canadesi]]<ref name='CTVOval'/>
|1984-1985 |{{Calcio Modena|G}} |30 (6)
|progetto =
|1985-1987 |{{Calcio Monopoli|G}} |41 (2)
|1987-1991 |{{Calcio Fasano|G}} |71 (22)
}}
|Allenatore=
{{Carriera sportivo
|2009-|{{Calcio Aurora Bari|A}}|<small>Giovanili</small>
}}
}}
Il '''Richmond Olympic Oval''', o '''Richmond Oval''',<ref name='CBCOvalOpen'>{{cita web |url=http://www.cbc.ca/canada/british-columbia/story/2008/12/13/van-richmond-oval-open.html |titolo=Richmond Olympic Oval opens to public|accesso=22 maggio 2009 |editore=CBC News}}</ref> è uno stadio della città di [[Richmond (Columbia Britannica)|Richmond]], nella [[Columbia Britannica]]. In esso si stanno svolgendo le gare di [[pattinaggio di velocità ai XXI Giochi olimpici invernali]]; è inoltre la sede del laboratorio anti-[[doping]] dei Giochi.<ref name='CityOval'>{{cita web |url=http://www.richmond.ca/discover/olympics/oval/oval.htm |titolo=City of Richmond: Richmond Oval Project Overview |accesso=23 giugno 2006 |editore=City of Richmond |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080818193501/http://www.richmond.ca/discover/olympics/oval/oval.htm |dataarchivio=18 agosto 2008 }}</ref> Costato 178 milioni di [[dollaro canadese|dollari canadesi]],<ref name='CTVOval'>{{cita web |url=http://www.ctvolympics.ca/about-vancouver/venues/olympic-oval/index.html |titolo=About Vancouver: Richmond Venues: Richmond Olympic Oval |accesso=22 maggio 2009 |editore=CTV News}}</ref> può ospitare fino ad 8000 spettatori.<ref name='CTVOval' />
 
== Caratteristiche ==
{{Bio
Lo stadio è stato costruito dietro al [[Fraser (fiume)|Fraser]], a pochi isolati di distanza dalla [[Lansdowne Station]] della [[Canada Line]], una metropolitana che serve l'area metropolitana di [[Vancouver]]. Il tetto ha la forma stilizzata di un [[Ardeidae|airone]], tributo alle [[Prime nazioni]] e all'uccello, che abitava le sponde del fiume all'arrivo degli europei nella regione. Il tetto è stato costruito con legno danneggiato da un [[coleottero]] (''[[Dendroctonus ponderosae]]'') legate insieme in modo da formare un effetto ondulato; per questo il [[Royal Architectural Institute of Canada]] ha assegnato all'Oval un premio all'innovazione architettonica.<ref name='SunOvalAward'>{{cita web |url=http://www.vancouversun.com/Life/Richmond+Olympic+Oval+distinguished+innovative+design/1602739/story.html |titolo=Richmond Olympic Oval distinguished for innovative design |accesso=11 maggio 2009 |editore=The Vancouver Sun |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090520151613/http://www.vancouversun.com/Life/Richmond+Olympic+Oval+distinguished+innovative+design/1602739/story.html |dataarchivio=20 maggio 2009 }}</ref>
|Nome = Claudio
|Cognome = De Tommasi
|Sesso = M
|LuogoNascita = Bari
|GiornoMeseNascita = 16 ottobre
|AnnoNascita = 1957
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[attaccante]]
}}
 
Ha una superficie di 33.750 m², che comprende un pavimento principale di 20.000 m² che include il tracciato di pattinaggio.<ref name='CTVOval' /> L'impianto è stato costruito per possedere la certificazione Silver del [[Leadership in Energy and Environmental Design]]; ad esempio, l'impianto di refrigerazione del ghiaccio è costruito per riscaldare altre aree dell'edificio attraverso l'utilizzo di quello che altrimenti sarebbe uno spreco di calore.<ref name='CTVOval'/>
==Carriera==
===Giocatore===
All'età di 20 anni è nella {{Calcio Salernitana|N}}, in [[Serie C1]], in cui realizza in tutto 6 reti in due stagioni. Nel [[1979]] è rilevato dalla [[Società Sportiva Cavese 1919|Cavese]] in cui vi milita per tre stagioni, ottenendo nella stagione [[Serie C1 1980-1981|1980-1981]] la promozione in [[Serie B]] e segnando 17 gol. È quindi capocannoniere nella stessa stagione.<ref>{{Cita web|url=http://hellas.altervista.org/Capocannonieri_serie_C1.htm|titolo=Capocannonieri Serie C1|editore=altervista.org|accesso=15 febbraio 2012|urlmorto=sì}}</ref> Gioca nei biancoblu anche la stagione [[Serie B 1981-1982|1981-1982]], andando a segno 5 volte, con la sua squadra che si salva all'ultima giornata grazie alla classifica avulsa.
 
All'esterno vi è un ambiente progettato dall'artista [[Janet Echelman]]. Uno stagno viene riempito attraverso l'acqua che cade sul tetto, e serve come fonte d'acqua per irrigare i giardini circostanti e per le ''toilette'';<ref name='CanOvalArt'>{{cita web|url=http://www.canada.com/sports/2010wintergames/going-to-games/Form+function+meet+Richmond+Olympic+Oval/1195061/story.html|titolo=Form and function meet at Richmond Olympic Oval|accesso=22 maggio 2009|editore=Canwest News Service}}</ref> sopra di esso passano due ponti, ed è appesa una scultura.<ref name='WaterSkyGarden'>{{cita web|url=http://www.echelman.com/site/images/WaterSkyGardenFactSheet.pdf|titolo=Water Sky Garden Fact Sheet|accesso=15 gennaio 2010|editore=Janet Echelman, Inc.|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110710165643/http://www.echelman.com/site/images/WaterSkyGardenFactSheet.pdf|dataarchivio=10 luglio 2011}}</ref>
Nel [[1982]] viene scelto da [[Enrico Catuzzi]] e dai dirigenti del Bari: nella stagione [[Associazione Sportiva Bari 1982-1983|1982-1983]] segna 2 gol, mentre in quella successiva, con i biancorossi in Serie C, [[Bruno Bolchi]] gli preferisce spesso [[Gabriele Messina]] e [[Giuseppe Galluzzo]]. A fine stagione chiede lui stesso d'essere ceduto e passa al [[Modena Football Club|Modena]].<ref>{{cita|Antonucci|p.835}}</ref>
 
Il resto dell'edificio è stato progettato dalla Glotman Simpson Consulting Engineers. L'architetto principale è Bob Johnston, che è stato coinvolto anche nella progettazione dei tracciati di [[Olympic Oval|Calgary]] e di [[Utah Olympic Oval|Salt Lake City]].
===Allenatore===
Dal [[2009]] è allenatore degli esordienti della "Passepartout Aurora", una società a carattere giovanile attiva a Bari.
 
[[File:Richmond Olympic Oval intern View.jpg|thumb|right|Il tetto]]
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Serie C1|2}}
:Cavese: [[Serie C1 1980-1981|1980-1981]]
:Bari: [[Serie C1 1983-1984|1983-1984]]
 
== Costruzione ==
*{{Calciopalm|Campionato Interregionale|1}}
La costruzione dell'impianto è iniziata il 17 novembre 2006;<ref name='GlobeOvalStart'>{{cita web |url=https://www.theglobeandmail.com/servlet/story/LAC.20061118.BCOLYMPICS18/TPStory/National |titolo=Construction Starts|accesso=18 novembre 2006 |editore=Globe and Mail}}</ref> è stato inaugurato il 12 dicembre 2008.<ref name='VANOCOvalOpen'>{{cita web |url=http://www.vancouver2010.com/en/news/news-releases/-/61802/32566/tusb8j/vanoc-board-of-directors-appro.html |titolo=VANOC Board of Directors approves revised budget in principle; Jack Poole re-elected as chairman|accesso=10 dicembre 2008 |editore=VANOC}}</ref> Gare preolimpiche hanno compreso i Campionati canadesi e i [[World Single Distance Championships]].<ref name='CityOval'/>
:Fasano: [[Campionato Interregionale 1987-1988|1987-1988]]
 
===Individuale= Dopo i Giochi ==
Dopo i Giochi, la struttura verrà convertita in un impianto polivalente che includerà due [[anelli di ghiaccio]], una palestra, una pista da 200 m e un centro per atleti d<nowiki>'</nowiki>''élite''.<ref name='CTVOval'/> La pista da pattinaggio verrà coperta da un pavimento rimovibile, in modo da poter essere usata per altre competizioni.<ref name='CityOval'/>
*[[Capocannoniere]] della [[Serie C]]: 1
:[[Serie C1 1980-1981]] <small>(17 gol)</small>
 
Lo stadio intende essere con il centro di un nuovo quartiere con un misto di edilizia residenziale, commerciale e pubblica.<ref name='CTVOval'/>
==Note==
 
== Note ==
<references/>
 
== BibliografiaAltri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Richmond Olympic Oval}}
*{{cita libro|nome=Gianni|cognome=Antonucci|titolo=1908-1998: 90 anni di Bari|editore=Uniongrafica Corcelli|città=Bari|anno=1998|cid=Antonucci}}
 
*Filippo De Rienzo, Gilberto Guerra, Alessandro Simonini (a cura di); ''Modena F.C. 1912-2012'', Modena, Artioli, 2012, Vol. II, p.&nbsp;84.
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://www.vancouver2010.com/en/WinterGames/2010GamesVenues/Competition/RO Profilo] nel sito ufficiale dei XXI Giochi olimpici invernali
* {{cita web|url=http://www.glotmansimpson.com/showcase.asp?pj=204306|titolo=Il progetto|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100124163529/http://www.glotmansimpson.com/showcase.asp?pj=204306|dataarchivio=24 gennaio 2010}}
 
{{Portale|giochi olimpici|hockey su ghiaccio}}
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|url=http://www.solobari.it/almanacco/giocatore.php?id=219|titolo=Statistiche su Solobari.it}}
*{{cita web|url=http://www.auroracalciobari.it/index.php?option=com_phocagallery&view=category&id=62:&Itemid=29|titolo=Scheda categoria Esordienti su Auroracalciobari.it}}
 
[[Categoria:Impianti dei XXI Giochi olimpici invernali]]
{{Portale|biografie|calcio}}