Regione di Zlín e Teatro Nazionale di Pécs: differenze tra le pagine
(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: uno o più parametri uguali a Wikidata |
m Bot: sito ufficiale generato dal template:Collegamenti esterni (vedi richiesta) |
||
Riga 1:
{{Teatro
|
|Immagine = PecsiSzinhazFotoThalerTamas.jpg
|
|
|Indirizzo = Piazza Színház, 1
|
|
|
|Capienza =
|Periodo =
|Inaugurazione =
|
|
|Proprietario =
▲|PIL =
▲|Didascalia mappa =
}}
Il '''Teatro Nazionale di Pécs''' (in [[lingua ungherese|ungherese]] ''Pécsi Nemzeti Színház'') è il principale [[teatro (architettura)|centro teatrale]] della [[Pécs|città ungherese]].
==
Le rappresentazioni teatrali divennero un'attrazione regolare nella città all'inizio del [[XIX secolo]], dove venivano realizzate opere in lingua tedesca e ungherese. Il più delle volte erano sistemati in sale da ballo più grandi, o locande, come il ristretto palcoscenico di Tettye o la locanda Elefánt. Mentre venivano programmati spettacoli costantemente dal 1815 in poi, il primo, e vero e proprio teatro, fu allestito nel 1840, nell'attuale via Mária, ma venne successivamente demolito nel 1890; di quest'edificio è rimasto solo un bozzetto della facciata.
Per soddisfare la richiesta della cittadinanza di una struttura teatrale di alta qualità, il consiglio comunale istituì un comitato, guidato dal sindaco János Aidinger per coordinarne la pianificazione. Il concorso indetto per la costruzione del nuovo teatro nel 1890 fu vinto da Adolf Lang e Adolf Steinhardt, che, in collaborazione con il rinomato duo Fellner-Helmer, e 10.000 [[fiorino ungherese|fiorini]] concessi dal consiglio di contea, diedero inizio al progetto. La prima teatrale fu tenuta il 5 ottobre 1895 con la commedia ''Bánk bán''.
▲== Città ==
Il teatro fu nazionalizzato tra il 1949 e il 1989. Dopo un lungo periodo di abbandono e degrado a metà degli anni '80 si avviò un restauro di cinque anni (dal 1986), che permise di dotare il teatro di una moderna orchestra e di nuovi macchinari.
== Fonti ==
* {{Cita testo |lingua = hu |cognome = György |nome = Székely |url = http://mek.oszk.hu/02100/02139/html/sz20/173.html |titolo = Magyar Színházmuvészeti Lexikon |città = Budapest |editore = Akadémiai Kiadó |anno = 1994 |ISBN = 978-963-05-6635-3}}
* {{Cita libro |lingua = hu |cognome = Győző |nome = Bezerédy |titolo = Száz pécsi évad: a Pécsi Nemzeti Színház száz éve |città = Pécs |editore = Baranya Megyei Könyvtár |anno = 1995 |ISBN = 978-963-7272-90-5}}
== Altri progetti ==
{{
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{lingue|en|hu}}
* {{lingue|hu}} {{Cita web|url=http://virtualpecs.hu/index.php?panoid=143|titolo=Visione panoramica della facciata del teatro|accesso=29 agosto 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090101230419/http://www.virtualpecs.hu/index.php?panoid=143|dataarchivio=1 gennaio 2009|urlmorto=sì}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|architettura|teatro|Ungheria}}
[[Categoria:
[[Categoria:Teatri dell'Ungheria]]
|