Stefano Romagnoli e Governatorato di Kiev: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{F|politica|luglio 2017}}
{{Sportivo
{{Provincia storica
|nome = Stefano Romagnoli
|nomeCorrente = Governatorato di Kiev
|nome completo = Stefano Romagnoli
|immaginenomeCompleto =
|nomeUfficiale = Кіевская губернія
|didascalia =
|linkStemma = Kyiv Governorate coat of arms (Benke).png
|sesso = M
|paginaStemma =
|GiornoMeseNascita = 5 febbraio
|linkBandiera =
|AnnoNascita = 1955
|paginaBandiera =
|luogo nascita = [[Bologna]]
|linkLocalizzazione =
|paese nascita = {{ITA}}
|didascalia localizzazione =
|GiornoMeseMorte =
|linkMappa = Gubernia_de_Kiev_-_Imperio_ruso.png
|AnnoMorte =
|luogodidascalia mortemappa =
|codicenazionemotto =
|capitale principale = [[Kiev]]
|passaporto =
|capitaleAbitanti = 248.000
|altezza =
|capitaleAbitantiAnno = [[1897]]
|peso =
|altre capitali =
|disciplina = Rugby XV
|specialitàsuperficie =
|categoriasuperficieAnno =
|popolazione = 3.559.229
|ruolo = [[Pilone (rugby)|Pilone]]
|popolazioneAnno = [[1897]]
|record =
|dipendente da = [[Impero russo]]
|ranking =
|suddiviso in = 12 contee
|best ranking =
|formaAmministrativa =
|Squadra =
|titoloGovernatori =
|Terminecarriera = [[1991]]
|elencoGovernatori =
|Giovanili anni =
|organiDeliberativi =
|Giovanili squadre =
|inizio = [[30 novembre]] [[1796]]
|Squadre = {{Carriera sportivo|[[1971]]/[[1973|73]]|{{Rugby Bologna}}| |[[1973]]/[[1975|75]]|{{Rugby Fiamme Oro}}| }}{{Carriera sportivo|[[1975]]/[[1987|87]]|{{Rugby Parma}}| |[[1987]]/[[1990|90]]|{{Rugby Bologna}}| }}{{Carriera sportivo|[[1990]]/[[1991|91]]|{{Rugby Noceto}}| }}
|primo governatore =
|Anni nazionale = [[1982]]/[[1987|87]]
|provincia precedente = [[Voivodato di Kiev]]
|nazionale = {{Naz|R15|ITA}}
|evento iniziale =
|presenzenazionale(goal) = 15 (0)
|fine = [[1923]]
|allenatore = {{Carriera sportivo|[[1989]]/[[1995|95]]|{{Naz|R15|ITA}} U-19| |[[1991]]/[[1997|97]]|{{Rugby Bologna}}|}}{{Carriera sportivo|[[1995]]/[[1999|99]]|{{Naz|R15|ITA}} U-21| |[[1998]]/[[2004]]|{{Rugby Gran Parma}}| }}{{Carriera sportivo|[[1999]]/[[2002]]|{{Bandiera|ITA}} [[Nazionale A di rugby XV dell'Italia|Italia A]]| |[[2004]]/[[2006|06]]|{{Rugby Viadana}}| }}{{Carriera sportivo|[[2006]]/[[2008|08]]|{{Naz|R15|ITA}} U-19| |[[2008]]-|{{Naz|R15|ITA}} U-20| }}
|ultimoGovernatore =
|incontri =
|provincia successiva = [[RSS Ucraina]]
|rigavuota =
|vittorieevento finale =
|aggiornato = [[20 novembre]] [[2008]]
}}
Il '''governatorato di Kiev''' era una [[gubernija]] dell'[[Impero Russo]]. Il [[capoluogo]] era [[Kiev]].
{{Bio
|Nome = Stefano
|Cognome = Romagnoli
|Sesso = M
|LuogoNascita = Bologna
|GiornoMeseNascita = 5 febbraio
|AnnoNascita = 1955
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|PreAttività=è un ex
|Attività = rugbista
|Attività2 = allenatore di rugby
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Nazionalità =italiano
|PostNazionalità =, dal [[2008]] allenatore della [[Nazionale di rugby XV dell'Italia|Nazionale italiana Under-20]]
|Categorie=[[Categoria:Rugbisti a 15 italiani]][[Categoria:Allenatori di rugby italiani]][[Categoria:Rugby Bologna]][[Categoria:Parma Rugby]][[Categoria:Gran Rugby Parma]][[Categoria:Rugby Viadana]][[Categoria:Personalità legate a Bologna]]
}}
__NOTOC__
== Cenni biografici ==
Nato e cresciuto nel capoluogo [[Emilia-Romagna|emiliano]], esordì a 16 anni con il [[Rugby Bologna 1928|Bologna]] nel 1971; passato nel [[1973]] alle [[Fiamme Oro Rugby|Fiamme Oro]] (il gruppo sportivo della [[Polizia di Stato]]), ivi rimase un biennio, nel corso del quale rappresentò l’[[Italia]] a livello giovanile; trasferitosi nel [[1975]] al [[Rugby Parma F.C. 1931|Parma]], fu convocato in [[Nazionale A di rugby XV dell'Italia|Nazionale A]] e, nel [[1982]], in quella [[Nazionale di rugby XV dell'Italia|maggiore]] (esordio in [[Coppa FIRA 1982-1983|Coppa FIRA]] contro il {{NazNB|R15|MAR}}).
 
Convocato anche nei tornei FIRA seguenti, disputò il suo ultimo incontro internazionale nel corso della {{RWC|1987}} in [[Australia]] e [[Nuova Zelanda]], contro {{NazNB|R15|FJI}}.
 
Il [[1987]] fu anche l’anno in cui tornò a giocare a [[Rugby Bologna 1928|Bologna]] per 3 stagioni, prima di chiudere nel [[1991]] al [[Rugby Noceto Football Club|Noceto]].
All’epoca, già era allenatore della Nazionale Under-19.
 
Dal [[1991]] guidò, in parallelo con il suo incarico federale, il [[Rugby Bologna 1928|Bologna]] fino al [[1997]], negli ultimi anni in coppia con il [[treviso|trevigiano]] [[Mario Pavin]]; nel [[1998]] prese la conduzione tecnica dell’Amatori Parma che l’anno seguente, dopo la fusione con i seniores del [[Rugby Noceto Football Club|Noceto]], divenne il [[Gran Parma Rugby|GRAN Parma]]; nella nuova squadra Romagnoli rimase fino al [[2004]]; successivamente allenò il [[Rugby Viadana|Viadana]], dal quale si congedò tuttavia nel [[febbraio]] [[2006]] a causa di dissapori interni<ref>{{Cita news|url=http://www.rugbyviadana.eu/ita/DettaglioNews.asp?cd=839|titolo=Il Rugby Viadana e Stefano Romagnoli si separano|giorno=24|mese=2|anno=2006|accesso=20/11/2008|pubblicazione=RugbyViadana.eu}}</ref>.
 
Dal [[2008]], in coppia con [[Alessandro Ghini]], dirige la Nazionale Under-20, ed è responsabile tecnico dell’Accademia federale del Rugby “Ivan Francescato”.
 
== NotePopolazione ==
Secondo il censimento russo del 1897 nel governatorato vi abitavano 3.559.229 persone. Di questi, 459.253 vivevano in città, i restanti invece nelle vaste campagne. L'[[Lingua ucraina|ucraino]] era parlato da 2.819.145 persone, ossia il 79.2% della popolazione. Le minoranze etniche più importanti erano gli ebrei, 430.489 persone (il 12.1% della popolazione), i [[russi]] che ammontavano a 209.427 unità (il 5.9% della popolazione) e 68.791 [[polacchi]] (1.9% del popolazione).
<references />
 
== CollegamentiAltri esterniprogetti ==
{{interprogetto}}
*[http://www.federugby.it/francescato.asp?p=4 Profilo di {{PAGENAME}}], da ''FedeRugby.it''
{{Scheda Scrum|32737}}
 
{{Suddivisioni dell'Impero russo}}
{{portale|politica|Russia|storia}}
 
[[Categoria:Governatorati dell'Impero russo|K]]
{{Nazionale italiana mondiali di rugby 1987}}
[[Categoria:Kiev]]
{{Portale|Biografie|Rugby}}