José Fonte e Parco nazionale del Rio Abiseo: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{Area protetta
{{Sportivo
|nomearea = Parco nazionale del Rio Abiseo
|Nome = José Fonte
|immagine = Cataratas del Breo.jpg
|NomeCompleto = José Miguel da Rocha Fonte
|nomeoriginale =
|Immagine = Audi- quattro-Cup 01.JPG
|linkmappa =
|Didascalia = Fonte con la maglia del {{Calcio Southampton|NB}} nel 2015
|SessopxMappa = M
|tipoarea = [[Parco nazionale]]
|CodiceNazione = {{PRT}}
|stato =[[Perù]]
|Altezza = 190<ref name=PesoAltezza>[http://www.footballdatabase.eu/football.joueurs.jose.fonte.21277.fr.html Football : José Fonte<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|statofederato =
|Peso = 81<ref name=PesoAltezza />
|regione = [[Regione di San Martín|San Martín]]
|Disciplina = Calcio
|provincia =
|Ruolo = [[Difensore (calcio)|Difensore]]
|comuni =
|Squadra = {{Calcio West Ham}}
|euap =
|TermineCarriera =
|classif-internaz = II
|SquadreGiovanili =
|provvedimenti istitutivi=
{{Carriera sportivo
|superficieterrakm =2745,2
|1991-1994|{{Calcio Penafiel|G}}|
|superficieterra =
|1994-1997|{{Calcio Sporting Lisbona|G}}|
|superficiemare =
|1997-2000|{{Calcio Sacavenense|G}}|
|gestore =
|2000-2002|{{Calcio Sporting Lisbona|G}}|
|presidente =
|sito=
|linkmappa2=
|pxMappa2=
}}
{{UNESCO
|Squadre =
|tipoBene = patrimonio
{{Carriera sportivo
|nome = Parco nazionale del Rio Abiseo
|2002-2004|{{Calcio Sporting Lisbona B|G}}|59 (0)
|nomeInglese = Río Abiseo National Park
|2004-2005|{{Calcio Felgueiras|G}}|28 (1)
|immagine =
|2005-2006|{{Calcio Vitoria Setubal|G}}|15 (0)
|anno = 1990
|2006|{{Calcio Benfica|G}}|0 (0)
|tipologia = Misti
|2006|→ {{Calcio Pacos Ferreira|G}}|11 (1)
|pericolo=
|2006-2007|→ {{Calcio Estrela Amadora|G}}|25 (1)
|criterio = (iii) (vii) (ix) (x)
|2007-2010|{{Calcio Crystal Palace|G}}|82 (6)<ref>84 (6) compresi i Play-off.</ref>
|link = 548
|2010-2017|{{Calcio Southampton|G}}|258 (15)
|stato= Perù
|2017-|{{Calcio West Ham|G}}|16 (0)
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2006|{{NazU|CA|PRT||21}}|1 (0)
|2014-|{{Naz|CA|PRT}}|25 (0)
}}
|Vittorie=
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio}}
{{MedaglieOro|{{EC2|2016}}}}
{{MedaglieCompetizione|Confederations Cup}}
{{MedaglieBronzo|[[FIFA Confederations Cup 2017|Russia 2017]]}}
|Aggiornato = 28 giugno 2017
}}
{{Bio
|Nome = José Miguel
|Cognome = da Rocha Fonte
|ForzaOrdinamento = Fonte ,Jose
|Sesso = M
|LuogoNascita = Penafiel
|GiornoMeseNascita = 22 dicembre
|AnnoNascita = 1983
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = portoghese
|PostNazionalità = , [[difensore (calcio)|difensore]] del [[West Ham United Football Club|West Ham]] e della [[Nazionale di calcio del Portogallo|nazionale portoghese]], con la quale si è laureato [[Campionato europeo di calcio|campione d'Europa]] nel [[Campionato europeo di calcio 2016|2016]]
}}
Il '''parco nazionale del Rio Abiseo''' un'[[area naturale protetta]] che si trova nella [[regione di San Martín]], nel [[Perù]]. L'[[Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura|UNESCO]] lo inserì nella lista dei [[Patrimonio dell'umanità|patrimoni dell'umanità]] nel 1990. Il parco ospita numerose specie animali e vegetali, oltre a più di trenta siti archeologici [[Civiltà precolombiane|precolombiani]]. Dal 1986 il parco è chiuso ai turisti a causa della fragilità del sistema naturale ed archeologico.
 
== BiografiaGeografia e clima ==
Ha anche un fratello più piccolo, [[Rui Fonte]], anch'egli calciatore, che gioca nel {{Calcio Braga|NB}}.
 
Il parco si trova nella [[regione di San Martín]], tra i fiumi [[Marañón (fiume)|Marañón]] e [[Huallaga (fiume)|Huallaga]], ed ha un'estensione di 2.745,2 chilometri quadri ed occupa il 70% del bacino del fiume Abiseo. L'altitudine raggiunge un massimo di 4.200 metri sopra il livello del mare, ed un mino di 350 metri.
== Caratteristiche tecniche ==
Difensore centrale forte fisicamente, avvantaggiato anche dai suoi 190 centimetri che lo rendono pericoloso anche in zona gol sulle palle inattive.
 
Vi sono almeno sette zone climatiche all'interno del parco, tra cui foreste montane, foreste alpine tropicali, foreste pluviali montane, altopiani delle Ande (puna) e foreste asciutte. Le piogge variano tra i 50 ed i 200 centimetri l'anno. La foresta montana occupa la maggior parte del parco, ed è composto da alberi a basso fusto, muschi e licheni. Questo ecosistema si trova sopra i 2.300 metri. L'alta umidità è costante, e le piogge cadono durante tutto l'anno, particolarmente ad alta quota. Il terreno è acido.
== Carriera ==
=== Club ===
Nell'estate 2007 Fonte si trasferisce in prestito al [[Crystal Palace Football Club|Crystal Palace]], venendo poi riscattato al termine della stagione. Il 9 gennaio [[2010]] approda al [[Southampton Football Club|Southampton]], che lo acquista a titolo definitivo per 1,4 milioni di [[euro]] e con cui firma un contratto di 3 anni e mezzo.
 
== Fauna ==
Il 19 agosto [[2012]] debutta in [[Premier League]] giocando da titolare all'[[City of Manchester Stadium|Etihad Stadium]] nella sconfitta esterna contro il [[Manchester City Football Club|Manchester City]]. Nell'agosto [[2014]] rinnova il proprio contratto con i ''Saints'' diventando inoltre il capitano della squadra.
 
La scimmia lanosa dalla coda gialla (''[[Oreonax flavicauda]]''), che si credeva estinta, è stata rinvenuta nel parco e sembra essere [[endemismo|endemica]] della regione. La presenza di questa scimmia in pericolo di [[estinzione]] è stata decisiva per la decisione dell'UNESCO di considerare il parco un patrimonio dell'umanità.
=== Nazionale ===
Il 18 novembre [[2014]] debutta con la [[Nazionale di calcio del Portogallo|nazionale maggiore]] in un'amichevole contro l'{{NazNB|CA|ARG}}. Viene convocato per gli [[Campionato europeo di calcio 2016|Europei 2016]] in [[Francia]].<ref>{{cita web|url=http://www.fpf.pt/pt-pt/Noticias/Noticia/Id/40122/Cat/753/highlight/1/caller/56/Euro-2016-os-23-convocados|editore=fpf.pt|accesso=18 maggio 2016|titolo=Euro-2016: os 23 convocados|lingua=pt}}</ref> Il 10 luglio si laurea campione d'Europa dopo la vittoria in finale sulla Francia padrona di casa per 1-0, ottenuta grazie al goal decisivo di [[Éderzito António Macedo Lopes|Éder]] durante i tempi supplementari.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/calcio/europei/2016/portogallo/10-07-2016/euro-2016-portogallo-campione-1-0-francia-eder-gol-supplementari-ronaldo-160305114903.shtml|titolo= Euro 2016, Portogallo campione: 1-0 alla Francia, Eder gol ai supplementari|editore=gazzetta.it|data=10 luglio 2016|accesso=11 luglio 2016}}</ref>
 
Le altre specie del parco comprendono:
{{-}}
* ''[[Penelope montagnii]]''
* ''[[Alouatta seniculus]]''
* ''[[Ateles belzebuth]]'' (a rischio estinzione)
* [[Panthera onca|Giaguaro]]
* ''[[Sarcoramphus papa]]''
* ''[[Aotus trivirgatus]]''
* ''[[Crax salvini]]''
* [[Hippocamelus antisensis|Taruca]] (a rischio estinzione)
* ''[[Agouti tazcanowskii]]'' (a rischio estinzione)
* [[Netta erythrophthalma|Fistione australe]]
* [[Tremarctos ornatus|Orsi dagli occhiali]] (a rischio estinzione)
* [[Cathartes aura|Avvoltoi collorosso]]
* ''[[Cebus albifrons]] cuscinus''
* ''[[Amazona ochrocephala]]''
* ''[[Phacellodomus berlepschi]]'' (a rischio estinzione)
* ''[[Aulacorhynchus huallagae]]'' (a rischio estinzione)
 
== StatisticheFlora ==
Ci sono 980 specie conosciute di piante nel parco, 13 delle quali sono endemiche, e 5000 considerando tutto il bacino del Rio Abiseo.
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 15 maggio 2016.''
 
== Archeologia ==
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| 2002-2003 || rowspan=2|{{Bandiera|PRT}} {{Calcio Sporting Lisbona B|NB}} || [[Segunda Divisão|SD]] || 22 || 0 || [[Taça de Portugal|CP]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 22 || 0
|-
|| 2003-2004 || [[Segunda Divisão|SD]] || 37 || 0 || [[Taça de Portugal|CP]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 37 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Sporting CP B || 59 || 0 || || 0 || 0 || || - || - || || - || - || 59 || 0
|-
|| 2004-2005 || {{Bandiera|PRT}} Felgueiras || [[Segunda Liga|SL]] || 28 || 1 || [[Taça de Portugal|CP]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 29 || 1
|-
|| 2005-gen. 2006 || {{Bandiera|PRT}} {{Calcio Vitoria Setubal|NB}} || [[Primeira Liga 2005-2006|PL]] || 15 || 0 || [[Taça de Portugal 2005-2006|CP]] || 0 || 0 || [[Coppa UEFA 2005-2006|CU]] || 2 || 0 || [[Supertaça Cândido de Oliveira 2005|SP]] || - || - || 17 || 0
|-
|| gen.-giu. 2006 || {{Bandiera|PRT}} {{Calcio Pacos Ferreira|NB}} || [[Primeira Liga 2005-2006|PL]] || 11 || 1 || [[Taça de Portugal 2005-2006|CP]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 11 || 1
|-
|| 2006-2007 || {{Bandiera|PRT}} {{Calcio Estrela Amadora|NB}} || [[Primeira Liga 2006-2007|PL]] || 25 || 1 || [[Taça de Portugal 2006-2007|CP]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 27 || 1
|-
|| 2007-2008 || rowspan=3|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Crystal Palace|NB}} || [[Football League Championship 2007-2008|FLC]] || 22+2<ref name=off>Play-off.</ref> || 1+0 || [[FA Cup 2007-2008|FACup]]+[[Football League Cup 2007-2008|CdL]] || 1+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 26 || 1
|-
|| 2008-2009 || [[Football League Championship 2008-2009|FLC]] || 38 || 4 || [[FA Cup 2008-2009|FACup]]+[[Football League Cup 2008-2009|CdL]] || 2+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 41 || 4
|-
|| 2009-gen. 2010 || [[Football League Championship 2009-2010|FLC]] || 22 || 1 || [[FA Cup 2009-2010|FACup]]+[[Football League Cup 2009-2010|CdL]] || 1+2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 25 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Crystal Palace || 82+2 || 6+0 || || 8 || 0 || || - || - || || - || - || 92 || 6
|-
|| gen.-giu. 2010 || rowspan=7|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Southampton|NB}} || [[Football League One 2009-2010|FL1]] || 21 || 0 || [[FA Cup 2009-2010|FACup]]+[[Football League Cup 2009-2010|CdL]]+[[FA Trophy|FAT]] || 0+0+3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 24 || 0
|-
|| 2010-2011 || [[Football League One 2010-2011|FL1]] || 43 || 7 || [[FA Cup 2010-2011|FACup]]+[[Football League Cup 2010-2011|CdL]]+[[FA Trophy|FAT]] || 2+2+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 48 || 7
|-
|| 2011-2012 || [[Football League Championship 2011-2012|FLC]] || 42 || 1 || [[FA Cup 2011-2012|FACup]]+[[Football League Cup 2011-2012|CdL]] || 1+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 44 || 1
|-
|| 2012-2013 || [[Premier League 2012-2013|PL]] || 27 || 2 || [[FA Cup 2012-2013|FACup]]+[[Football League Cup 2012-2013|CdL]] || 1+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 28 || 2
|-
|| [[Southampton Football Club 2013-2014|2013-2014]] || [[Premier League 2013-2014|PL]] || 36 || 3 || [[FA Cup 2013-2014|FACup]]+[[Football League Cup 2013-2014|CdL]] || 1+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 38 || 3
|-
|| [[Southampton Football Club 2014-2015|2014-2015]] || [[Premier League 2014-2015|PL]] || 37 || 0 || [[FA Cup 2014-2015|FACup]]+[[Football League Cup 2014-2015|CdL]] || 3+4 || 0 || - || - || - || - || - || - || 44 || 0
|-
|| [[Southampton Football Club 2015-2016|2015-2016]] || [[Premier League 2015-2016|PL]] || 37 || 2 || [[FA Cup 2015-2016|FACup]]+[[Football League Cup 2015-2016|CdL]] || 1+1 || 0 || [[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 4 || 0 || - || - || - || 43 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Southampton || 243 || 15 || || 22 || 0 || || 4 || 0 || || - || - || 269 || 15
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 463+2 || 24+0 || || 33 || 0 || || 6 || 0 || || - || - || 504 || 24
|}
 
Il sito archeologico più famoso del parco e il [[Gran Pajáten]], rovine [[Chachapoya]] situate sulla cresta della collina vicino al confine della regione di San Martín. Vicino a queste si trova [[Los Pinchudos]] (scoperto da un abitante di un paese vicino, Pataz, nel 1965), una serie di pietre tombali. Buona parte del lavoro di scavo a Rio Abiseo è svolto dalla [[University of Colorado at Boulder|University of Colorado]].
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{Cronoini|PRT}}
{{Cronopar|18-11-2014|Manchester|ARG|0|1|PRT|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|29-3-2015|Lisbona|PRT|2|1|SRB|-|QEuro|2016|13={{Sostin|17}}}}
{{Cronopar|13-6-2015|Erevan|ARM|2|3|PRT|-|QEuro|2016|13={{Sostin|78}}}}
{{Cronopar|16-6-2015|Ginevra|ITA|0|1|PRT|-|Amichevole}}
{{Cronopar|4-9-2015|Lisbona|PRT|0|1|FRA|-|Amichevole|13={{Sostin|27}}}}
{{Cronopar|8-10-2015|Braga|PRT|1|0|DNK|-|QEuro|2016|13={{Sostin|90+1}}}}
{{Cronopar|11-10-2015|Belgrado|SRB|1|2|PRT|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|17-11-2015|Lussemburgo|LUX|0|2|PRT|-|Amichevole|14=Lussemburgo (città)}}
{{Cronopar|29-3-2016|Leiria|PRT|2|1|BEL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|29-5-2016|Porto|PRT|3|0|NOR|-|Amichevole|14=Porto (Portogallo)}}
{{Cronopar|2-6-2016|Londra|ENG|1|0|PRT|-|Amichevole|13={{Sostin|36}}}}
{{Cronopar|8-6-2016|Lisbona|PRT|7|0|EST|-|Amichevole}}
{{Cronopar|25-6-2016|Lens|HRV|0|1|PRT|-|Euro|2016|Ottavi di finale|dts|14=Lens (Francia)}}
{{Cronopar|30-6-2016|Marsiglia|POL|1|1|PRT|-|Euro|2016|Quarti di finale|dts|3 - 5}}
{{Cronopar|6-7-2016|Décines-Charpieu|PRT|2|0|WAL|-|Euro|2016|Semifinale}}
{{Cronopar|10-7-2016|Saint-Denis|PRT|1|0|FRA|-|Euro|2016|Finale|dts<!-- |13=1º titolo europeo -->|13={{cartellinogiallo|119}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|6-9-2016|Basilea|CHE|2|0|PRT|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|7-10-2016|Aveiro|PRT|6|0|AND|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|10-10-2016|Tórshavn|FRO|0|6|PRT|-|QMondiali|2018|13={{Cartellinogiallo|39}}}}
{{Cronopar|13-11-2016|Faro|PRT|4|1|LAT|-|QMondiali|2018|14=Faro (Portogallo)}}
{{Cronopar|25-3-2017|Lisbona|PRT|3|0|HUN|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|3-6-2017|Estoril|PRT|4|0|CYP|-|Amichevole}}
{{Cronopar|9-6-2017|Riga|LAT|0|3|PRT|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|18-6-2017|Kazan'|PRT|2|2|MEX|-|Conf.Cup|2017|1° turno}}
{{Cronopar|28-6-2017|Kazan'|PRT|0|0|CHL|-|Conf.Cup|2017|Semifinale|dts|0 – 3|13={{cartellinogiallo|96}}}}
{{Cronofin|25|0}}
 
== Palmarès ==
=== Nazionale ===
*{{Calciopalm|Europeo|1}}
:{{EC2|2016}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
Riga 187 ⟶ 76:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://whc.unesco.org/en/list/548/|Scheda UNESCO}}
* {{Transfermarkt}}
* {{cita web | 1 = http://anthro.colstate.edu/Pajaten.htm | 2 = Bibliografia delle ricerche effettuate nel parco | accesso = 27 novembre 2007 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20080719143255/http://anthro.colstate.edu/Pajaten.htm | dataarchivio = 19 luglio 2008 | urlmorto = sì }}
 
{{Patrimoni Unesco|Perù}}
 
{{Portale|patrimoni dell'umanità}}
{{Calcio West Ham rosa}}
{{Nazionale portoghese europei 2016}}
{{Nazionale portoghese confederations cup 2017}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:CalciatoriParchi campioninazionali d'Europadel Perù|Rio Abiseo]]
[[Categoria:CalciatoriPatrimoni delladell'umanità Nazionaledel portoghesePerù]]