Attack Punk Records e Discussioni utente:BuNew2019: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
m errore di battitura
 
Riga 1:
{{benvenuto}} --[[Utente:Marl it|Marl it]] ([[Discussioni utente:Marl it|msg]]) 15:26, 17 giu 2019 (CEST)
{{Testata giornalistica
==Petriolo==
|nome = Attack Punkzine
Ciao! Grazie per i tuoi contributi. Una nota, nel [[Template:Divisione amministrativa/man|tmp divisioni amministrative]] non serve inserire le unità di misura, le aggiunge il tmp. --[[Utente:Marl it|Marl it]] ([[Discussioni utente:Marl it|msg]]) 15:26, 17 giu 2019 (CEST)
|logo =
: Ciao! Ho visto che hai ancora inserito l'unità di misura nel tmp, prova a vedere la pagina di aiuto sopra, grazie. --[[Utente:Marl it|Marl it]] ([[Discussioni utente:Marl it|msg]]) 09:15, 18 giu 2019 (CEST)
|paese = {{ITA}}
|lingua = [[lingua italiana|italiano]]
|periodicità =
|genere = [[Musica]]
|formato = [[Tabloid]]
|diffusione =
|data-diff =
|fondazione = [[1980]]
|proprietà =
|politica =
|sede =
|direttore =
|redattore capo =
|sito = [http://www.lovehate80.it/fanzine/attackPunk/home.html Attack Punkzine su Lovehate80.it]
|ISSN =
}}
{{Azienda
|industria = musicale
|nome = Attack Punk Records
|nazione = ITA
|prodotti = Punk rock
|data_fondazione = 1981
|logo=
|Dimensione Fotografia =
|fondatori= [[Helena Velena|Jumpy Velena]]
|sede= [[Bologna]]
|sito =
}}
 
La '''Attack Punk Records''' è stata un'[[etichetta discografica]] italiana, fondata nel [[1981]]. L'etichetta nacque come emanazione della Attack Punkzine, [[fanzine]] o punkzine, come venivano chiamate le fanzine che trattavano di [[punk rock|punk]], di [[Bologna]]. Nell'arco di quasi un decennio la label diventerà un punto di riferimento per tutta la frangia del punk anarchico italiano e pubblicherà album fondamentali come i primi dei [[CCCP Fedeli alla linea]], ma anche gruppi come [[Rivolta dell'Odio]], [[Irha]], [[Tampax (gruppo musicale)|Tampax]], [[Disciplinatha]], [[Contropotere]] ed altri. Chiuderà alle soglie degli [[Anni 1990|anni novanta]].
 
== Storia ==
La Attack Punk Records nasce a Bologna nel [[1981]] per volontà di alcuni componenti di un punk ensemble denominato [[RAF Punk]] ed in special modo di [[Helena Velena|Jumpy Velena]], che si ispirò all'esperienza inglese della [[Crass Records]].
 
La prima pubblicazione della Attack Punk Records, segnata in catalogo come ''First Attack'', fu ''[[Schiavi nella città più libera del mondo]]'', il cui titolo faceva riferimento a quanto sosteneva [[Renato Zangheri]], prima dei [[Fatti di Bologna dell'11 marzo 1977]], quando attribuiva a [[Bologna]] il titolo di ''"città più libera del mondo"'' in quanto ''"meglio governata"''<ref>{{cita libro|autore=|curatore= Oderso Rubini, Andrea Tinti|titolo=Non disperdetevi. 1977-1982 San Francisco, New York, Bologna. Le città libere del mondo|editore=Shake edizioni|città=Milano |anno= 2009|isbn=978-88-88865-89-8}}</ref>.
 
Uno striscione recante appunto la scritta "Schiavi nella città più libera del mondo" e firmato Raf Punk è stato più volte utilizzato nel 2015 a Bologna per aprire le manifestazioni di protesta relative allo sgombero da parte del Comune dello spazio occupato Atlantide, gestito da attivisti/e lgbt/queer ma anche anarcopunk, mostrando una continuità tra le lotte di allora e quelle di oggi.
 
==Note==
<references />
 
==Bibliografia==
* {{cita libro|autore=|curatore= Oderso Rubini, Andrea Tinti|titolo=Non disperdetevi. 1977-1982 San Francisco, New York, Bologna. Le città libere del mondo|editore=Shake edizioni|città=Milano |anno= 2009|isbn=978-88-88865-89-8}}
* {{cita libro|autore=[[Alessandro Bolli]]|titolo=Dizionario dei Nomi Rock|editore=Arcana editrice|città=Padova |anno= 1998|isbn=978-88-7966-172-0}}
* {{cita libro|titolo=Enciclopedia del rock italiano|editore=Arcana Editrice|curatore =Gianluca Testani|anno=2006|pagine=74}}
* {{cita libro|autore=[[Marco Philopat]]|titolo=Lumi di punk: la scena italiana raccontata dai protagonisti|editore=Agenzia X|anno= 2006}}
* {{cita libro|autore=Luca Frazzi|titolo=Guida al punk italiano|editore=Arcana Editrice|anno=}}
* {{cita libro|autore=Diego Nozza|titolo=Hardcore. Introdizione al punk italiano degli anni ottanta|editore=Edizioni crac|città=Fano |anno= 2011|isbn=978-88-97389-02-6}}
 
== Collegamenti esterni ==
* Scheda su [http://www.discogs.com/label/Attack+Punk+Records Attack Punk Records] in [[Discogs]]
* {{cita web|http://www.lovehate80.it/fanzine/attackPunk/home.html|''Attack Punkzine'' su Lovehate80.it}}
 
{{Portale|Musica|Punk|Rock}}
 
[[Categoria:Etichette discografiche punk]]
[[Categoria:Etichette discografiche del passato]]
[[Categoria:Etichette discografiche indipendenti]]