Somos tú y yo, un nuevo día e Girolamo Saladini: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RolloBot (discussione | contributi)
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
[[File:Saladini - Elementa geometriae infinitesimorum, 1760 - 3889133.tif|thumb|''Elementa geometriae infinitesimorum'', 1760]]
{{Correggere|televisione|marzo 2015}}
{{Bio
{{FictionTV
|Nome = Girolamo
|titoloitaliano= Somos tu y yo: un nuevo dia
|Cognome = Saladini
|titolooriginale= Somos tu y yo: un nuevo dia
|Sesso = M
|paese= Venezuela
|LuogoNascita = Lucca
|immagine =
|GiornoMeseNascita = 22 luglio
|annoprimatv= [[2009]]
|AnnoNascita = 1735
|tipofiction= serial TV
|NoteNascita = <ref name=Bullettino>{{cita libro|titolo=Bullettino di bibliografia e di storia delle scienze matematiche e fisiche|città=Roma|anno=1873|p=24|url=https://books.google.it/books?id=1QjKN8kisGYC&pg=PA24}}</ref>
|genere= [[telenovela]], [[sitcom]], [[commedia musicale]], [[teen drama]]
|LuogoMorte = Bologna
|stagioni= 1
|GiornoMeseMorte = 1º giugno
|episodi= 45
|AnnoMorte = 1813
|durata= 25 min. episodio
|NoteMorte= <ref name=Bullettino/>
|linguaoriginale= spagnolo
|Epoca = 1700
|aspectratio= [[16:9]]
|Epoca2 = 1800
|tipocolore= colore
|Attività = matematico
|tipoaudio= stereo
|Nazionalità = italiano
|ideatore= [[Vladimir Perez]]
}}
|regista=
Fu un brillante allievo del matematico [[Vincenzo Riccati]], col quale ebbe una collaborazione feconda: insieme scrissero le ''Institutiones Analyticae'', in due volumi pubblicati a Bologna nel [[1765]]-[[1767|67]] presso la Stamperia di San Tommaso d'Aquino. Saladini curò la traduzione italiana, edita nel [[1775]] nella stessa tipografia.
|soggetto=
 
|sceneggiatore=
In una sua memoria del [[1808]], intitolata ''Sul principio delle velocità virtuali''<ref>G. Saladini, ''Sul principio delle velocità virtuali'', Mem. dell'Istituto Nazionale Italiano, t. II, par. la, pp. 399-420, Bologna, 1808.</ref>, rifacendosi a [[Vittorio Fossombroni]] e a [[Vincenzo Angiulli]], cercò di dimostrare il principio delle velocità virtuali, eludendo le difficoltà principali, tra cui quelle dovute alla presenza dei vincoli.
|attori=
 
*[[Victor Drija]] come "Victor"
== Opere ==
*[[Sheryl Rubio]] come "Sheryl"
* {{Cita libro|editore= Stamperia di S. Tommaso d'Aquino Bologna
*[[Aran de las Casas]] come "Aran"
|lingua= grc
*[[Rosmery Marval]] come "Rosmery"
|cognome= Saladini
*[[Oriana Ramirez]] come "Oriana"
|nome= Girolamo
*[[Hendrick Bages]] come "Hendrick"
|titolo= Elementa geometriae infinitesimorum
*[[Kelly Duran]] come "Kelly"
|città= Bononiae
*[[Jorge Torres]] come "Jorge"
|accesso= 29 giugno 2015
*[[Paola Galue]] come "Paola"
|data= 1760
*[[Gustavo Ramirez]] come "Gustavo"
|url= https://gutenberg.beic.it/webclient/DeliveryManager?pid=3889133&search_terms=DTL7
|produttore= [[Rock Diaz]]
}}
|casaproduzione= [[Tigritos Media Productions C.A.]]
* Girolamo Saladini, ''[https://atena.beic.it/webclient/DeliveryManager?pid=6541620 Nuovo metodo delle proporzioni geometrica, aritmetica ed armonica]'', [[Bologna]], 1761.
|dataavvio-trasmissioneoriginale= 17 agosto [[2009]]
* {{Cita libro|editore= Stamperia di S. Tommaso d'Aquino Bologna
|datafine-trasmissioneoriginale= 15 dicembre [[2009]]
|cognome= Saladini
|reteoriginale= [[Venevisión]]
|nome= Girolamo
|dataavvio-trasmissioneitalia=
|titolo= Intorno ad un nuovo metodo di determinare l'orbite delle comete
|datafine-trasmissioneitalia=
|accesso= 29 giugno 2015
|reteitalia=
|data= 1770
|spin-off=
|url= https://gutenberg.beic.it/webclient/DeliveryManager?pid=4680267&search_terms=DTL3
|altreopere=
}}
[[Somos tú y yo]]
*[[Non può essere!]]
 
* {{Cita libro|editore= Stamperia di S. Tommaso d'Aquino Bologna
|cognome= Saladini
|nome= Girolamo
|titolo= Compendio d'analisi
|città= In Bologna
|accesso= 29 giugno 2015
|data= 1775
|url= https://gutenberg.beic.it/webclient/DeliveryManager?pid=4679141&search_terms=DTL6
}}
* Girolamo Saladini, ''Sul principio delle velocità virtuali'', Mem. dell'Istituto Nazionale Italiano, t. II, par. la, pp.&nbsp;399–420, Bologna, 1808.
 
== Note ==
'''''Somos tú y yo: un nuevo día''''' é una [[telenovela]] [[venezuela|venezuelana]], trasmessa dal 27 giugno 2007 su [[Venevisión]]. La serie fu prodotta da Vladimir Pérez per la catena [[Venevisión]]. É ambientata totalmente negli [[anni 50]] e fa parte del ciclo [[Somos tú y yo]] pure se ha una storia autonoma, che non c'entra assolutamente niente con le 2 stagioni precedenti, seppure i nomi dei personaggi e gli attori sono gli stessi, ad eccezione di qualche nuova entrata. I protagonisti della serie sono [[Sheryl Rubio]] e [[Victor Drija]] ed il cast é [[multinazionale]].
<references />
 
== TramaCollegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
La storia é incentrata nell'anno [[1956]], Sheryl é una ragazza popolare e fa parte di un gruppo chiamato '''Las Reinas''' al quale partengono Kelly, Vanesa, Rosangela e Yelitza. Ci sono pure i ragazzi popolari chiamati '''Los Tigres''', un gruppo comandato da Victor, che però viene rimpiazzato con Aran, e gli altri membri sono Gustavo, Luciano, Jorge e Ricky. E poi c'é '''El Show de Hendrick''', un gruppo di cui fanno parte Hendrick, Oriana, Yuvana, Claudia, Andrés, Gabriel e Alejandro dove tutti sono le star dello show e sono famosi. Victor é un meccanico che lavora nell'officina dello zio insieme alla sua grande amica Rosmery, una ragazza dura e forte che però a volte é sentimentale.
{{Portale|biografie|matematica}}
== Puntate ==
 
[[Categoria:Membri dell'Istituto di Scienze, Lettere ed Arti (1802-1838)]]
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
!Stagione!! Puntate !! Prima TV Venezuela!! Prima TV Italia
|-
| Prima stagione
| 45
| [[2009]]
| [[inedita]]
|-
|}