Jacques Lemercier: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.2) (Bot: Aggiungo: eu:Jacques Lemercier |
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
||
(9 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Pontoise
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1585
|LuogoMorte = Parigi
|GiornoMeseMorte = 13 gennaio
|AnnoMorte = 1654
|Attività = architetto▼
|Epoca = 1600
|Epoca2 = 1700
▲|Attività = architetto
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità = , tra i principali esponenti del cosiddetto ''[[Architettura barocca|
|Immagine = JLemercierPdeChampagne.jpg
}}
Si formò a [[Roma]], dove studiò a partire dal [[1607]]. Successivamente divenne architetto reale e nel [[1624]] fu incaricato da [[Luigi XIII di Francia|Luigi XIII]] di ampliare il palazzo del [[Museo del Louvre|Louvre]], senza discostarsi dall'opera avviata da [[Pierre Lescot]] nel [[XVI secolo]]; l'elemento più interessante dell'opera di Lemercier è il cosiddetto ''Pavillon de l'horloge'', la cui costruzione fu attuata dopo l'abbattimento di parte della struttura originaria risalente al tempo di [[Carlo V di Francia|Carlo V]].
[[
Suo estimatore fu il [[Armand-Jean du Plessis de Richelieu|cardinale Richelieu]], per il quale realizzò una serie di progetti di grande importanza: il [[Palais-Royal]], iniziato nel [[1624]], la [[Sorbona]] e persino la costruzione di [[Richelieu (Indre e Loira)|Richelieu]], [[città ideale]] caratterizzata da una serie di assi stradali regolari, con case dallo stile uniforme. Nella stessa città innalzò un vasto palazzo, del quale oggi sono visibili solo alcuni resti.
Tra le sue opere migliori è doveroso ricordare la [[cappella della Sorbona]], iniziata nel [[1635]] e nella quale confluiscono elementi della tradizione classica; terminò poi la [[chiesa di Val-de-Grâce]], iniziata da [[François Mansart]], con la costruzione di una vasta [[cupola]].
Riga 34:
==Altri progetti==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|architettura|Biografie}}▼
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
▲{{Portale|architettura|Biografie}}
|