Wikipedia:La versione sbagliata e Lucianovenator: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{Tassobox
<div class="toccolours itwiki_template_avviso">N.B. La presente pagina è parte della [[:Categoria:Comunità]]; laddove venisse ravvisata una forma a tratti umoristica o ironica, essa non deve essere intesa in senso denigratorio dell'operato di alcun contributore. Una descrizione "esplicita" del suo significato sottointeso è disponibile nella sezione "[[#Riassumendo...|Riassumendo...]]".</div>
|nome=Lucianovenator
{{Abbreviazioni|WP:VS}}
|statocons=fossile
[[Immagine:La Versione Sbagliata.svg|thumb|right|Un utile avviso da apporre nella versione sbagliata delle voci che trovi.]]
|immagine=
'''La versione sbagliata''' è la [[Aiuto:versione|versione]] di una pagina che è stata [[Wikipedia:Politica di protezione delle pagine|protetta]] in seguito ad una [[Wikipedia:Edit war|edit war]]. Non si hanno notizie di un amministratore che abbia mai protetto la versione "giusta".
|didascalia=
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|dominio= [[Eukaryota]]
|regno=[[Animalia]]
|sottoregno=
<!-- PER LE PIANTE: -->
|superdivisione=
|divisione=
|sottodivisione=
<!-- PER GLI ALTRI ESSERI VIVENTI: -->
|superphylum=
|phylum=[[Chordata]]
|subphylum=
|infraphylum=
|microphylum=
|nanophylum=
<!-- PER TUTTI: -->
|superclasse=
|classe=
|sottoclasse=
|infraclasse=
|superordine=[[Dinosauria]]
|ordine=[[Saurischia]]
|sottordine=[[Theropoda]]
|infraordine=
|famiglia=[[Coelophysidae|† Coelophysidae]]
|sottofamiglia=
|tribù=
|sottotribù=
|genere=† '''Lucianovenator'''<br /><small>Martines & Apaldetti, 2017</small>
|sottogenere=
|specie=
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|biautore=Martines & Apaldetti
|binome=† Lucianovenator bonoi
|bidata=[[2017]]
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE: -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
}}
'''Lucianovenator''' (il cui nome significa "cacciatore di Luciano") è un [[Genere (tassonomia)|genere]] estinto di [[dinosauro]] [[teropode]] [[Coelophysidae|coelophyside]] vissuto nel [[Triassico superiore]], circa 210-202 milioni di anni fa ([[Norico (geologia)|Norico]]-[[Retico (geologia)|Retico]]), in quella che oggi è l'[[Argentina]].<ref name=Martinez-Apaldetti-2017>{{Cita pubblicazione|autore1=Ricardo N. Martínez |autore2=Cecilia Apaldetti |anno=2017 |titolo=A late Norian-Rhaetian coelophysid neotheropod (Dinosauria, Saurischia) from the Quebrada del Barro Formation, northwestern Argentina |rivista=Ameghiniana |volume=in press |doi=10.5710/AMGH.09.04.2017.3065 }}</ref> Il genere contiene una singola [[Specie tipo|specie]], ossia ''L. bonoi''. Il nome del genere, ''Lucianovenator'', si traduce letteralmente in "cacciatore di Luciano", in riferimento a don Luciano Leyes, che per primo scoprì i resti dell'animale. Il nome della specie, ''bonoi'', si riferisce a Tulio del Bono, un'autorità scientifica locale che ha collaborato alla ricerca. L'animale rappresenta uno dei pochi [[Neotheropoda|neoteropodi]] conosciuti del Sud America.
 
== Dove sporgere lamenteleDescrizione ==
Il ''Lucianovenator'' può essere facilmente distinto dagli altri [[Neotheropoda|neoteropodi]] per varie [[Autapomorfia|autapomorfie]]: come per esempio, gli archi neurali cervicali dotate di tre fosse profonde. Due di questi sono situati all'interno della fossa centrodiapofisaria prezygapophyseale e un terzo all'interno della fossa centropostygapophyseale. Un'altra caratteristica distintiva di ''Lucianovenator'' è l'avere fosse allungate sulla lamina centrodiapofisaria che aumentano di dimensioni e profondità dalla terza alla nona [[vertebra cervicale]]. Infine, le sue costole cervicali anteriori sono molto lunghe (più di cinque volte più lunghe del centro cervicale).<ref name="Martinez-Apaldetti-2017" />
Se la pagina sulla quale state lavorando è stata protetta in una ''versione sbagliata'' è essenziale che informiate l'[[Wikipedia:Amministratori|amministratore]] che ha protetto la pagina che ne è stata protetta la ''versione sbagliata''.
 
== Classificazione ==
Dovete richiamare l'attenzione sulle terribili conseguenze derivanti dal fatto che la pagina presenta una ''versione sbagliata'' e insistere affinché venga immediatamente ripristinata la versione corretta. Se l'admin si rifiuta è opportuno che ne chiediate l'immediata [[Wikipedia:Quando viene revocata la carica di amministratore|revoca]] dalla carica. Poi dovete immediatamente indicarlo fra gli utenti problematici. Inoltre la protesta dovrebbe essere espressa nella pagina di discussione della pagina protetta, nella pagina di discussione dell'admin che l'ha protetta e al [[Wikipedia:Bar|Bar]]. Potreste anche provare a mandare una mail all'admin e a tutti gli admin che riteniate possano essere interessati a questa terribile vicenda.
Un'analisi filogenetica pubblicata insieme alla descrizione di ''Lucianovenator'' ha assegnato l'animale alla [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Coelophysidae]], in un clade con ''[[Coelophyis rhodesiensis]]'' e ''[[Camposaurus]]''. Gli autori del documento hanno suggerito che la relativa rarità dei teropodi nei depositi Retici rispetto ai depositi Noriani potrebbe essere il risultato di [[Tafonomia|pregiudizi tafonomici]] piuttosto che un declino nella biodiversità.<ref name="Martinez-Apaldetti-2017" />
 
== Storia della scoperta ==
Ovviamente non dovete dimenticare la mailing list; con una serie di messaggi incrociati sull'argomento lascerete senza dubbio un'impressione favorevole al maggior numero di persone possibile.
L'[[olotipo]] (PVSJ 906) di ''Lucianovenator bonoi'' è stato rinvenuto nella località "Quebrada del puma" della Formazione Quebrada del Barro in Argentina, che si stima risalga dalla tarda età [[Norico (geologia)|Norica]] a quella [[Retico (geologia)|Retica]], circa 210 a 202 milioni di anni fa. L'esemplare PVSJ 906 è composto da una serie vertebrale articolata dalla terza [[vertebra cervicale]] alla quarta dorsale, nonché un [[osso sacro]] e un [[Bacino (anatomia)|pelvio]] parziale. Inoltre, altri tre esemplari sono stati riferiti a ''Lucianovenator''. Questi includono PVSJ 899 (un sacro e pelvi parziale), PVSJ 1013 (un sacro) e PVSJ 1084 (un sacro e un pelvio parziale). Anche l'esemplare PVSJ 1004, l'estremità prossimale di una [[Tibia (anatomia)|tibia]] destra, potrebbe appartenere a questa specie.<ref name="Martinez-Apaldetti-2017" />
Anche le minacce legali o una lettera da parte di un avvocato possono essere a volte consigliabili, l'Interpol, la Corte Europea di Giustizia e la Sacra Rota potrebbero trovare la vostra protesta davvero interessante. Il Tribunale dell'Inquisizione dovrebbe invece essere l'ultima risorsa in quanto spesso i suoi processi finiscono con un verdetto di colpevolezza sia per l'accusa sia per l'accusato, rei di essere strumenti del diavolo inviati per confondere i Giusti.
 
==Come sporgereNote lamentele==
<references/>
Vi ricordiamo che è molto probabile che l'amministratore che ha protetto la ''versione sbagliata'' lo abbia fatto per cattiveria nei vostri confronti.
 
== Altri progetti ==
Se siete in grado di trovare policy oscure che dimostrano quanto sia sbagliata la versione protetta, queste devono essere portate all'attenzione della comunità. Se Jimbo ha espresso pareri sull'argomento, o ha fatto un post su Usenet 5 anni fa che possa sembrare vagamente rilevante, assicuratevi di citarlo. Allo stesso modo, dovete cercare di provare che la versione protetta sia effettivamente un vandalismo.
{{interprogetto|commons=Category:Lucianovenator}}
 
== Collegamenti esterni ==
Nei rarissimi casi in cui una pagina sia protetta sulla versione corretta, siete pregati di mantenere la calma. Dopo tutto, probabilmente vi state sbagliando, perché le pagine sono sempre protette sulla ''versione sbagliata''.
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|Dinosauri|Paleontologia}}
== Lamentele predefinite ==
Potete risparmiare del tempo adottando, per le vostre lamentele, i seguenti modelli predefiniti, tutti basati su casi reali:
 
[[Categoria:Celofisidi]]
# «Non solo ti stai comportando in modo gratuitamente non neutrale nei confronti di [voce]; stai anche proteggendo una versione che non è in linea con le [[Wikipedia:Titolo della voce|convenzioni sui titoli]]»;
[[Categoria:Dinosauri del Triassico]]
# «[Utente] è un vandalo. Per favore riporta la voce all'ultima modifica fatta da [altro utente]»;
# «Avendo congelato [voce] nella forma che [utente] sta cercando di imporgli, stai chiaramente schierandoti dalla sua parte in questa disputa. Chiedo formalmente che tu riporti la voce nelle condizioni in cui era prima che [utente] cominciasse a incasinarla e quindi proteggerla»;
# «In ogni caso penso che sarebbe stato meglio averlo protetto nella versione prima che [utente] [lista delle terribili cose fatte dall'altro utente qui]. La versione altamente POV di [utente] è stata lasciata adesso come la versione ufficiale di Wikipedia, impossibile di correzioni per chiunque».
# «Richiedo che tu controlli entrambe le versioni e tenga in considerazione di lasciare libera la pagina, dal momento che non farlo significa premiare l'atteggiamento aggressivo di [utente] e dei suoi amici».
# «Sappiamo entrambi che non è una coincidenza che tu abbia protetto la versione di [utente]».
# «Ovviamente, hai protetto la versione di [utente] perché siete entrambi [Nazisti|Comunisti|Massoni|Estremisti di destra|Rompiscatole|Femministe radicali|Sionisti|Membri di Scientology|anti-Sionisti|anti-Americani|Americani|Terroristi] - nega quello che vuoi».
# «Perché hai protetto [voce] su una versione vandalizzata da [utente]? Questo è puro e semplice vandalismo. Dovrebbe essere considerato vandalismo, non ''edit war''»;
# «Tu sei stato d'accordo con quell'utente in passato su [voce differente]. Hai dei pregiudizi. La tua protezione è una violazione delle policy di Wikipedia».
# «Questa pagina è stata protetta al solo scopo di mantenere una cattiva voce e di estendere il pregiudizio e la propaganda. Dubito che qualunque cosa venga discussa qui possa portare a un miglioramento di questo straccio di voce perché gli amministratori sono chiaramente POV. Loro impongono la legge marziale perché non vogliono ammettere che la loro posizione è indifendibile. Possiamo discutere della questione a lungo, ma dentro di me non c'è dubbio che, a meno che non siate d'accordo con i maggiori contributori di questo straccio, voi non avrete mai pace»;
# «Ti accuso di avere pregiudizi e di avere deliberatamente protetto LA PAGINA SBAGLIATA»:
# «Stai abusando dei tuoi poteri! Ripristina la mia versione o chiedo la tua revoca!!!!!!!!!!».
 
== Terminologia ==
{{Vedi anche|meta:Protected pages considered harmful|meta:Edit wars|meta:Automatic edit war squashing}}
*''Versione su cui c'è consenso'': La versione di una pagina che al momento non è protetta.
*''POV senza riferimenti'': Qualsiasi aggiunta fatta ad una pagina sprotetta di recente, o che sta per essere protetta.
*''Nazista'': Chiunque protegga una pagina vagamente legata alla religione, o alla geografia dell'Europa e chiunque modifichi una di queste pagine. Inoltre, qualsiasi wikipediano con diritti di amministratore.
*''Modifica NPOV'': Qualsiasi modifica ad una pagina fatta da te. Utile nei riassunti delle modifiche.
 
== Coinvolgere Jimbo ==
{{quote|Vorrei aggiungere alcune raccomandazioni aggiuntive per le persone che volessero presentare questi casi direttamente a me (Jimbo).
 
Prima di tutto, è estremamente importante che mi scriviate almeno sei pagine di testo spiegando e difendendo la versione che preferite. Più dettagli inutili ci sono, meglio è. Nello specifico, sono particolarmente interessato ai nomi di fiumi sconosciuti in <s>Germania</s> <s>Polonia</s> Prussia. Ricordatevi anche di scrivermi a proposito della forma della testa del Bigfoot. Io sono assolutamente la persona che prende ogni decisione in materia.
 
Seconda cosa, chiunque sa che io tutti i giorni cambio le voci in modo che risultino esattamente nel modo in cui le desiderate. Banno anche gli utenti "anziani" e gli amministratori ogni volta che ne ho voglia, basandomi solamente sulle richieste delle persone come voi. Quindi assicuratevi di chiederlo.
 
Terzo, ancora meglio, non chiedetelo, esigetelo. Minacciate di andarvene se non lo faccio entro 24 ore. Funziona sempre.
 
Quarto, se vi capita di sapere che io personalmente sono politicamente d'accordo con il vostro punto di vista, sentitevi liberi di etichettare i vostri avversari. Ad esempio, dal momento che in generale sono d'accordo con Israele, sentitevi liberi di etichettare chiunque abbia scritto qualcosa di critico nei confronti di Israele come un "Nazista". Ne sarò talmente entusiasta che probabilmente li bandirò. Potrei anche scrivere del nuovo codice nel software che lasci approvare le pagine solo a voi e a persone di vostra fiducia!
 
E infine, se per qualche strano motivo non faccio niente nonostante le vostre proposte illuminate, dite a tutti che Wikipedia è solo una truffa per fare soldi. È uno strumento di oppressione capitalista. È un parco giochi liberale senza regole. È basato sui principi del comunismo. È collettivista. È individualista. È inutile. È la cosa più importante del mondo, se non fosse che io la incasino. Tutto questo mostrerà al vecchio Jimbo con chi ha a che fare!|[[User:Jimbo Wales|Jimbo Wales]] 13:32, 6 Feb 2004 (UTC)}}
 
== Riassumendo... ==
Questa pagina è scritta con [[ironia]], ma è importante il messaggio che comunica ''leggendo dietro ad essa'':
* Quando un amministratore blocca una pagina a seguito di una [[Wikipedia:Edit war|edit war]], '''è impossibile''' che tutti siano contenti della versione scelta. La "versione giusta" per uno, sarà ''sicuramente'' la "versione sbagliata" secondo l'altro litigante. È bene tenere inoltre presente che l'amministratore non è necessariamente un esperto dell'argomento, e quindi può prendere semplicemente l'ultima versione, o quella che ad una rapida occhiata ''gli sembri'' più equilibrata: l'admin interviene ''per bloccare le edit war''. Non per fare "dispetti" a qualcuno.
* Per favore, non siate ''eccessivamente insistenti'' (oltre i limiti della testardaggine), [[Logorrea|logorroici]] o sgarbati con gli altri utenti e con gli amministratori, e fermatevi un attimo a pensare per chiedervi se il vostro punto di vista sia ''effettivamente'' corretto e [[aiuto:NPOV|neutrale]].
* [[WP:Niente minacce legali|Non minacciate]] [[Wikipedia]], [[Wikimedia Foundation]] o [[WP:Wikimedia Italia|Wikimedia Italia]] di rivolgervi a chissà quali enti governativi e non: Wikipedia cresce attraverso il [[aiuto:consenso|consenso]], non con la forza... E poi, non ne vale la pena: la Giustizia ha cose più importanti di cui occuparsi. È possibile richiedere altri pareri rivolgendosi a [[Wikipedia:Richieste di pareri]] o al [[aiuto:progetto|progetto]] di competenza della voce.
* Non tentate di contattare Jimbo ([[Jimmy Wales]]), il fondatore di Wikipedia, ''non servirebbe a nulla'': da molto tempo lui non si occupa direttamente di ciò che riguarda le voci. Questo non è un piccolo sito amatoriale gestito direttamente dal suo proprietario: ogni lingua di Wikipedia è una comunità a parte, con le proprie regole, consuetudini e amministratori.
 
== Pagine correlate ==
* [[Wikipedia:Edit war]]
* [[Wikipedia:Politica di protezione delle pagine]]
* [[Wikipedia:Presumi la buona fede]]
* [[Wikipedia:Buon senso]]
 
[[Categoria:Wikiquette]]
 
[[de:meta:Die falsche Version]]
[[en:meta:The Wrong Version]]
[[fr:meta:La Mauvaise Version]]