Utente:Witchblue/Sandbox e Ghiacciaio Aster: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{Ghiacciaio
===Premi assegnati===
|nomeghiacciaio = Ghiacciaio Aster
* Premio ''[[20th Century Fox]]'' ed ammissione gratuita alla Masterclass della ''Rutger Hauer FilmFactory'' per la Migliore Opera in Concorso: ''Flax'' di Bard Ivar Engelsas ([[Norvegia]]);
|immagine = Vinson-Map.jpg
* Premio per la Migliore [[Fiction]], premio [[EUNIC]]: ''El Pasajero'' di Andres Faucher ([[Venezuela]]);
|testo_immagine = Nella parte centrale di questa mappa è possibile vedere il flusso del ghiacciaio Aster.
* Premio per la Migliore Opera Prima, premio Agis Lombarda: ''François'' di Dario Gorini e Iacopo Zanon ([[Italia]]);
|sigla_paese = ATA
* Premio per la Migliore Opera d’[[Cinema d'animazione|Animazione]], premio IFQ Magazine: ''El Empleo'' di Santiago Bou Grasso]([[Argentina]]);
|regione = [[Terra di Ellsworth]]
* Premio ''[[MyMovies]]'' per il Miglior [[Documentario]]: ''Three of Us'' di Umesh Vinayak Kulkarni ([[India]]);
|provincia = [[Costa di Zumberge]]
* Premio ''CortoWeb'' per la Migliore Opera Sperimentale: ''The Arrow’s Paradox'' di Jorge Caballero Ramos (Colombia);
|catenamontuosa = [[Montagne di Ellsworth]]
* Premio ''[[Best Movie]]'' alla Migliore Attrice: [[Francesca Faiella]] per ''Clacson'' di Takehito Kuroha (Italia);
|latitudine_d = -78.5833334
* Premio ''[[Lombardia Film Commission]]'' al Miglior Attore: [[Dimas Gonzales]] per ''El Pasajero'' di Andres Faucher (Venezuela);
|longitudine_d = -85.00
*Premio ''CNR Media'' al Migliore Videoclip a ''Quio: Rising Tide'' di Christine Lang (Germania);
|altrinomi =
*Premio della ''Presidenza della Repubblica'' e targa ''Rutger Hauer Starfish Association'' per il Migliore Film Social Awareness ad ''Alice'' di Stefano Anselmi (Italia);
|tipo = Vallivo
*Premio Speciale della giuria: ''Paul Rondin est Paul Rondin'' di Frédérick Vin ([[Francia]]);
|valle =
'''Sei Menzioni Speciali assegnate a:'''
|fiume =
*''Shock'' di Marcell Gero ([[Ungheria]])
|altitudine =
*''Into the Woods'' di Matt Taabu ([[Regno Unito|UK]])
|lunghezza =
*''Je viens'' di Teddy Lussi Modeste ([[Francia]])
|superficie =
*''Sale Timing'' di Olivier Barma (Francia)
}}
*''Chasing Chekhov'' di Peter Sands ([[Stati Uniti|USA]])
*''Clacson'' di Takehito Kuroha (Italia)
'''Premi Internet Contest:'''
* Premio ''Jury Internet Award'' assegnato dalla giuria: ''La Piecita'' di Carmen Colino (Argentina)
* Premio ''Audience Internet Award'' assegnato dal pubblico: ''La Preda'' di Francesco Apice (Italia);
 
Il '''ghiacciaio Aster''' (in [[lingua inglese|inglese]]: ''Aster Glacier'') è un [[ghiacciaio]] vallivo situato sulla [[costa di Zumberge]], nella parte occidentale della [[Terra di Ellsworth]], in [[Antartide]]. In particolare, il ghiacciaio, il cui punto più alto si trova a circa 2.600&nbsp;m [[s.l.m.]], si trova sul versante orientale della catena principale della [[Sentinel Range|dorsale Sentinella]], nelle [[Montagne di Ellsworth]], tra il [[ghiacciaio Della Pia]], a nord, e il [[ghiacciaio Sowers]], a sud. Da qui, esso fluisce verso est lungo il versante orientale del [[massiccio Craddock]], in particolare del [[monte Rutford]], fiancheggiando il lato meridionale del [[picco Elfring]], fino a unire il proprio flusso a quello del [[ghiacciaio Thomas]].<ref name = "gn6630263">{{cita web|url=http://sws.geonames.org/6630263|titolo=Ghiacciaio Aster|editore=[http://www.geonames.org/about.html GeoNames.Org (cc-by)]| data = 20 gennaio 2008|accesso=21 dicembre 2017}}</ref>
'''Premio speciale:'''
* Premio alla carriera a [[Lech Majewski]] ([[Polonia]]) per ''The Garden of Earthly Delights'';
 
== Storia ==
===Riconoscimenti Speciali===
Il ghiacciaio Aster è stato così battezzato dal [[Comitato consultivo dei nomi antartici]] nel 2006 in onore di [[Richard C. Aster]], professore di geofisica e capo del dipartimento di scienze della Terra all'[[università statale del Colorado]], il cui lavoro include ricerche di vulcanologia effettuate presso l'osservatorio del [[monte Erebus]], sull'[[isola di Ross]], inerenti la tomografia sismica e la relazione tra la i movimenti delle placche tettoniche e l'evoluzione della calotta antartica.<ref>{{gnis|type=antarid|18828}}</ref>
*''Skhizein'' di Jeremy Clapin (Francia)
 
*''Ma Bar'' di Finlay Pretsell (UK)
== Note ==
*''Opptur'' di Ketil Hoegh (Norvegia)
<references />
*''Porque Hay Cosas Que Nunca Se Olvidan'' di Lucas Figueroa (Spagna)
 
*''Our Wonderful Nature'' di Tomer Eshed (Germania)
== Voci correlate ==
*''Sommersonntag'' di Sigi Kamml e Fred Breinersdorfer (Germania)
* [[Ghiacciai dell'Antartide]]
*''Die Rote Kapelle'' di Alexander Boehle e Andy Bittner (Germania)
 
*''Sunrise'' di Alessandro Tresa (Italia)
== Collegamenti esterni ==
*''Candy Darling'' di Silvia Defrance (Belgio)
* {{Collegamenti esterni}}
*''Tutto o Niente'' di Christophe Fustini (Francia) e ad Iren Reppen (Norvegia) per la sua interpretazione in ''Opptur'' di Ketil Hoegh;
 
{{portale|geografia|Antartide}}
 
[[Categoria:Ghiacciai della Terra di Ellsworth|Aster, Ghiacciaio]]
[[Categoria:Montagne di Ellsworth|Aster, Ghiacciaio]]