Oscar Luigi Scalfaro e Mike West: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Marius~itwiki (discussione | contributi)
Attività recente: coalizione di Silvio Berlusconi --> coalizione di Centro Destra
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{S|nuotatori canadesi}}
{| border=1 cellpadding=4 cellspacing=0 class="toccolours" style="float: right; width: 250px; clear: both; margin: 0.5em 0 1em 1em; border-style: solid; border:1px solid #7f7f7f; border-right-width: 2px; border-bottom-width: 2px; border-collapse: collapse; font-size: 95%;"
{{Sportivo
|+<big><big>'''Oscar Luigi Scalfaro'''</big></big>
|Nome= Mike West
|-
|Immagine=
| style="background:#efefef;" align="center" colspan="2" | [[Immagine:Flag of Italy.svg|25px|Bandiera italiana]]
|CodiceNazione = {{CAN}}
'''[[Elenco dei Presidenti della Repubblica Italiana|IX Presidente della Repubblica Italiana]]'''
|Altezza=
|Peso=
[[Immagine:Italia-Stemma.png|25px|Stemma Italia]]
|Disciplina= Nuoto
|-
|Specialità= 50&nbsp;m e 100&nbsp;m sl, 4x100&nbsp;m e 4x200&nbsp;m sl, 4x100&nbsp;m misti
| style="background:#efefef;" align="center" colspan="2" |
|Ruolo=
|-
|Ranking=
|'''Mandato Presidenziale:'''
|Squadra=
|dal [[25 maggio]] [[1992]] al [[15 maggio]] [[1999]] quando si dimette
|Squadre=
|-
|Palmares=
|'''Elezione:'''
{{Palmarès
|al sedicesimo scrutinio con 672 voti su 1.002
|cat = CAN
|-
|competizione 1 = [[Giochi olimpici]]
|'''Predecessore:'''
|oro 1 = 0
|[[Francesco Cossiga]] ([[Giovanni Spadolini]] ''ad interim'')
|argento 1 = 1
|-
|bronzo 1 = 1
|'''Successore:'''
|competizione 4 = [[Giochi PanPacifici]]
|[[Carlo Azeglio Ciampi]] ([[Nicola Mancino]] ''ad interim'')
|oro 4 = 0
|-
|argento 4 = 2
|'''Data di Nascita:'''
|bronzo 4 = 0
|[[9 settembre]] [[1918]]
|competizione 5 = [[Giochi panamericani]]
|-
|oro 5 = 0
|'''Luogo di Nascita:'''
|argento 5 = 0
|[[Novara]]
|bronzo 5 = 2
|-
}}
<!--|'''Data di Morte:'''
|Incontri=
|
|Allenatore=
|-
|Aggiornato= 13 ottobre 2007
|'''Luogo di Morte:'''
}}
|
{{Bio
|--->
|Nome = Mike
|'''Moglie:'''
|Cognome = West
| Maria Inzitari (1924-1944)
|Sesso = M
|-
|LuogoNascita = Kitchener
|'''Professione:'''
|GiornoMeseNascita = 31 agosto
|[[Politica|Politico]] - [[Magistrato]]
|AnnoNascita = 1964
|-
|LuogoMorte =
|'''[[Partito politico]]:'''
|GiornoMeseMorte =
|[[Democrazia Cristiana]]
|AnnoMorte =
|}
|PreAttività = è un ex
|Attività = nuotatore
|Nazionalità = canadese
}}
 
Specializzato nel dorso, ha vinto due medaglie alle olimpiadi di [[Giochi della XXIII Olimpiade|Los Angeles 1984]]: un argento nella staffetta mista e un bronzo individuale nei 100&nbsp;m dorso.
'''Oscar Luigi Scalfaro''' ([[Novara]], [[9 settembre]] [[1918]]) è un uomo politico italiano.
 
==Palmarès==
Cresciuto in ambienti cattolici, sin da giovanissimo partecipò all'attività dell'[[Azione Cattolica]], in un età in cui veniva perseguitata dal [[Fascismo]], esperienza che tuttora richiama indossandone la spilla distintiva. Durante la lotta [[partigiano|partigiana]], ebbe contatti con il mondo degli antifascisti.
*[[Giochi olimpici]]
:[[Giochi della XXIII Olimpiade|Los Angeles 1984]]: argento nella staffetta 4x100&nbsp;m misti e bronzo nei 100&nbsp;m dorso.
 
*[[Giochi PanPacifici]]
Si laureò in [[Giurisprudenza]] nel [[1941]] all'[[Università Cattolica del Sacro Cuore]] di [[Milano]] ed entrò in [[magistratura]] l'anno successivo. Durante tale periodo ebbe a richiedere da pubblico ministero una [[condanna a morte]], che in seguito sarebbe stata rievocata suscitando un'animata polemica politica.
:[[Giochi PanPacifici 1985|1985]] - [[Tokyo]]: argento nei 100&nbsp;m e 200&nbsp;m dorso.
 
*[[Giochi panamericani]]
Lasciò la toga per la [[politica]] nel [[1946]]: a [[Torino]] per la [[Democrazia Cristiana]] fu eletto, fra i più giovani, nell'[[Assemblea Costituente]] per la definizione di una nuova [[Carta Costituzionale]], in seguito sarebbe stato eletto deputato ininterrottamente fino al [[1992]], quando, durante la sua presidenza della [[Camera dei Deputati]], fu eletto [[Presidente della Repubblica]].
:[[IX Giochi panamericani|1983]] - [[Caracas]]: bronzo nei 100&nbsp;m e 200&nbsp;m dorso.
 
Egli è stato l'unico Capo dello Stato della storia d'Italia a non aver nominato nessun [[senatore a vita]].
 
==Le cariche==
*[[1954]]
**Sottosegretario al Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale nel [[Governo Fanfani I]]
**Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri ed allo spettacolo nel [[Governo Scelba]]
*[[1955]], Sottosegretario al Ministero di Grazia e Giustizia nel [[Governo Segni I]]
*[[1957]], tale nel [[Governo Zoli]]
*[[1959]], Sottosegretario di Stato al Ministero dell'Interno nel [[Governo Segni II]]
*[[1960]], tale nel [[Governo Tambroni]] e nel [[Governo Fanfani III]]
*[[1963]]
**Vice Presidente della ''Commissione di inchiesta parlamentare sul fenomeno della mafia''
**Presidente della ''Giunta delle Elezioni della Camera dei Deputati''
*[[1965]], Vice Segretario Politico della [[Democrazia Cristiana]]
*[[1966]], Ministro dei Trasporti e dell'Aviazione Civile nel [[Governo Moro III]]
*[[1968]], tale nel [[Governo Leone II]]
*[[1970]], Segretario Organizzativo della Democrazia Cristiana
*[[1972]]
**Ministro dei Trasporti e dell'Aviazione Civile nel [[Governo Andreotti I]]
**Ministro della Pubblica Istruzione nel [[Governo Andreotti II]]
*[[1975]], Vice Presidente della [[Camera dei Deputati]]
*[[1976]], tale
*[[1979]], tale
*[[1983]], Ministro dell'Interno nel [[Governo Craxi I]]
*[[1986]], tale nel [[Governo Craxi II]]
*[[1987]]
**tale nel [[Governo Fanfani VI]]
**presidente della ''Commissione parlamentare di inchiesta sugli interventi per la ricostruzione dei territori della Basilicata e Campania colpiti dai terremoti del 1980-81''
*[[1992]]
**Presidente della Camera dei Deputati
**Presidente della Repubblica Italiana
 
== L'attività di magistrato ==
 
Alla fine della [[Seconda guerra mondiale|guerra]], nel [[1945]] a [[Novara]] le Corti di Assise speciali avevano una quantità insufficiente di magistrati, per questo Oscar Luigi Scalfaro si trovò a rivestire il ruolo di pubblico ministero, nonostante non fosse stata questa la sua nomina originaria, per un processo che riguardava un assassinio compiuto dalla polizia della [[Repubblica di Salò]]. Si trattava di un crimine per il quale, secondo il [[codice penale di guerra]] allora in vigore, veniva richiesta la [[pena capitale]].
 
La richiesta di condanna a morte, contraria ai principi cattolici professati da chi doveva rappresentare l'accusa, era ritenuta un atto dovuto. Scalfaro racconta che, verificate le informazioni legate al processo, turbato all'idea dell'azione che doveva compiere, si consultò con un sacerdote laureato in [[diritto civile]] e [[Diritto canonico|canonico]], il quale cercò di sollevare dalle sue spalle la responsabilità, considerando che la [[Chiesa cattolica|Chiesa]] riconosce allo [[Stato]] il diritto di comminare la pena di morte in casi eccezionalmente gravi.
 
Al dibattimento il pubblico ministero, quindi, espose i fatti ed indicò i colpevoli, la pena stabilita per i reati fece presente che era la morte, ma aggiunse che s'opponeva personalmente a questa soluzione. Disse che si sarebbe dimesso dalla magistratura se avesse trovato un conflitto tra gli imperativi della sua religione e la pena di morte, ma siccome la religione l'autorizzava a prestare comunque il suo servizio allo Stato, si appellava alla Corte affinché non venisse applicata quella pena. La sua domanda di [[grazia]] non servì a salvare le vite di tutti gli imputati.
 
Come membro dell'[[Assemblea Costituente]] Scalfaro si impegnò affinché fosse eliminata la pena di morte dalle leggi del nuovo [[Repubblica italiana|Stato italiano]].
 
== Attività recente ==
 
Terminato il suo mandato da Capo dello Stato, Scalfaro divenne [[Senatore a vita]] in quanto ex Presidente della Repubblica, aderendo al gruppo misto. Nel corso della XIV legislatura ha presentato numerosi disegni di legge riguardanti l'emigrazione e ha manifestato il dissenso per la proposta di riforma costituzionale avanzata dalla coalizione di [[Centrodestra italiano|Centro Destra]]. Diviene presidente del coordinamento nazionale che ne promuove la sua bocciatura per mezzo del referendum confermativo, composto dai partiti del centrosinistra, dalle principali organizzazioni sindacali, dai Comitati Dossetti, dalle associazioni ASTRID, Libertà e Giustizia, ANPI, ACLI e altre.
 
== Personalità ==
 
Viene considerato persona di rigide vedute in tema di morale. A tale proposito è stato spesso riferito, a titolo di curiosità, un episodio che lo ebbe come protagonista nel 1950, in occasione del quale in un ristorante ebbe un vivace alterco con una signora da lui pubblicamente ripresa in quanto vestita, a suo parere, in modo sconveniente.
 
==Voci correlate==
*[[Elezione Presidente della Repubblica 1992]]
 
==Collegamenti esterni==
{{wikiquote}}
* [http://www.dossetti.com/liv2varie/var.fermiamoliconilreferendum.html Intervista sui tentativi di modifica della Costituzione] del [[14 dicembre]] [[2004]] di [[Sergio Zavoli]]
 
{{PresidenteRepubblicaItaliana|
periodo = [[28 maggio]] [[1992]] - [[15 maggio]] [[1999]]
|precedente = [[Francesco Cossiga]]
|successivo = [[Carlo Azeglio Ciampi]]
}}
{{PresidentedellaCamera|
periodo = [[1992]]
|precedente = [[Nilde Iotti|Leonilde Iotti]]
|successivo = [[Giorgio Napolitano]]
}}
{{MinistroInternoItaliano|
periodo = [[1983]] - [[1987]]
|precedente = [[Virginio Rognoni]]
|successivo = [[Amintore Fanfani]]
}}
{{Presidenti della Repubblica italiani}}
 
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Biografie|Scalfaro, Oscar Luigi]]
* {{Collegamenti esterni}}
[[Categoria:Politici italiani|Scalfaro, Oscar Luigi]]
[[Categoria:Presidenti della Repubblica Italiana|Scalfaro, Oscar Luigi]]
[[Categoria:Ministri della Repubblica Italiana|Scalfaro, Oscar Luigi]]
[[Categoria:Senatori a vita|Scalfaro, Oscar Luigi]]
[[Categoria:Personalità legate alla Resistenza italiana|Scalfaro, Oscar Luigi]]
[[Categoria:Deputati della Democrazia Cristiana|Scalfaro, Oscar Luigi]]
 
{{Controllo di autorità}}
[[de:Oscar Luigi Scalfaro]]
{{Portale|sport}}
[[en:Oscar Luigi Scalfaro]]
[[es:Oscar Luigi Scalfaro]]
[[fr:Oscar Luigi Scalfaro]]
[[ja:オスカル・ルイージ・スカルファロ]]
[[pl:Oscar Luigi Scalfaro]]
[[pt:Oscar Luigi Scalfaro]]
[[zh:奥斯卡·路易吉·斯卡尔法罗]]