Dark Side e Ufficio italiano brevetti e marchi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Erardo Galbi (discussione | contributi)
Aggiunti collegamenti
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Aggiunta voce "Storia"
 
Riga 1:
{{S|diritto industriale}}
{{disambigua}}
L''''Ufficio italiano brevetti e marchi''' ('''UIBM''') è un ufficio del [[Ministero dello sviluppo economico]], dicastero del [[Governo italiano]], che si occupa principalmente dell'attività amministrativa di brevettazione, di registrazione e della concessione di diritti di proprietà industriale ottenibili mediante brevettazione e registrazione.<ref>{{Cita web|url=https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.legislativo:2005-02-10;30!vig=|titolo=Art. 223 Codice della proprietà industriale, D.lgs. 10 febbraio 2005, n. 30}}</ref>
* '''''[[Dark Side (videogioco)|Dark Side]]''''' – [[videogioco]] del [[1988]]
* '''''[[DarkSide]]''''' – affiliazione di [[fisica|fisici]] che ricercano la [[materia oscura]]
* '''''[[The Dark Side (rivista)|The Dark Side]]''''' – rivista
* '''''[[Side Baby]]''''' (Dark Side) – cantautore [[trap]] italiano
 
{{Organizzazione
== Cinema ==
|Nome = Ufficio Italiano Brevetti e Marchi
*'''''[[The Darkside (film 1987)|The Darkside]]''''' – film del 1987 di [[Constantino Magnatta]]
|Abbreviazione = UIBM
*'''''[[The Darkside (film 2013)|The Darkside]]''''' – film del 2013 di [[Warwick Thornton]]
|Fondazione = [[1992]]
|Naz sede = ITA
|Sede = Roma
|Sito = http://www.uibm.gov.it/index.php/la-direzione-generale/l-organizzazione
|Direttore = Avv. Amedeo Teti
}}
 
== Letteratura Storia==
* '''''[[Darkside (Dennis Etchison)|Darkside]]''''' – romanzo di [[Dennis Etchison]]
* '''''[[Darkside (serie)|Darkside]]''''' – serie di libri per bambini di [[Tom Becker (scrittore)|Tom Becker]]
* '''''[[Dark Side (fumetto)|Dark Side]]''''' – fumetto italiano
* '''''[[The Dark Side (antologia)|The Dark Side]]''''' – antologia di letteratura horror
* '''''[[The Dark Side (romanzo)|The Dark Side]]''''' – romanzo di [[Jane Mayer]]
 
 
== Musica ==
==Attività==
* '''''[[Dark Side (Tim Minchin)|Dark Side]]''''' – album di [[Tim Minchin]] del 2005
L'UIBM si occupa
* '''''[[Dark Side (Kelly Clarkson)|Dark Side]]''''' – singolo di [[Kelly Clarkson]] del 2012
*a '''livello nazionale''' di:
* '''[[Darkside (gruppo musicale austriaco)|Darkside]]''' – gruppo musicale metal austriaco
**ricezione delle domande di concessione di titoli di [[proprietà industriale]]
* '''[[Darkside (gruppo musicale statunitense)|Darkside]]''' – gruppo musicale statunitense di musica elettronica
**controllo regolarità tecnica e formale delle domande di concessione
* '''''[[Darkside (Christ Agony)|Darkside]]''''' – album dei [[Christ Agony]] del 1997
**esame, concessione o rigetto delle domande
* '''''[[Darkside (Necrophobic)|Darkside]]''''' – album dei [[Necrophobic]] del 1997
*a '''livello internazionale''' di:
* '''[[The Darkside (gruppo musicale)|The Darkside]]''' – gruppo musicale indie rock britannico
**ricezione delle domande di concessione di titoli di proprietà industriale (brevetti e brevetti europei, marchi nazionali o comunitari)
* '''''[[The Dark Side (Gregorian)|The Dark Side]]''''' – album dei [[Gregorian]] del 2004
 
* '''''[[The Dark Side (DarkSun)|The Dark Side]]''''' – album dei [[DarkSun]] del 2007
==Consultazione==
* '''''[[The Dark Side (Muse)|The Dark Side]]''''' – singolo dei [[Muse (gruppo musicale)|Muse]] del 2018
I dati dell'UIBM sono consultabili sia fisicamente, presso la "Sala Pubblico UIBM" nella sede di [[Roma]], sia attraverso il sito web, periodicamente aggiornato, che permette una ricerca per data, numero, tipologia brevettuale.
* '''''[[Darkside/Stay Awake]]''''' – EP dei [[Kisschasy]] del 2004
 
* '''''[[No More Heroes Sound Tracks: Dark Side]]''''' – album compilation dal videogioco ''[[No More Heroes (videogioco)|No More Heroes]]''
==Ricorsi==
Ai sensi dell'art. 135 del Codice della proprietà industriale "È possibile ricorrere contro le decisioni 'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi' che respingono in tutto o in parte una domanda di brevetto o di registrazione del marchio". L'organo giurisdizionale è quindi la "[[Commissione dei Ricorsi]]''.
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|http://www.uibm.gov.it/|Sito ufficiale}}
*{{cita web|http://www.marchiodimpresa.it/quanti-uffici-brevetti-e-marchi-ci-sono-in-italia/|Quanti Uffici Italiani Brevetti e Marchi ci sono in Italia?}}
 
{{portale|diritto|italia}}
 
[[Categoria:Ministero dello sviluppo economico]]