Saints and Soldiers e Ufficio italiano brevetti e marchi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m "metterà" corretto con "metteranno"
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Aggiunta voce "Storia"
 
Riga 1:
{{S|diritto industriale}}
{{Film
L''''Ufficio italiano brevetti e marchi''' ('''UIBM''') è un ufficio del [[Ministero dello sviluppo economico]], dicastero del [[Governo italiano]], che si occupa principalmente dell'attività amministrativa di brevettazione, di registrazione e della concessione di diritti di proprietà industriale ottenibili mediante brevettazione e registrazione.<ref>{{Cita web|url=https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.legislativo:2005-02-10;30!vig=|titolo=Art. 223 Codice della proprietà industriale, D.lgs. 10 febbraio 2005, n. 30}}</ref>
|immagine=
 
|didascalia=
{{Organizzazione
|titolo italiano= Saint and Soldiers
|Nome = Ufficio Italiano Brevetti e Marchi
|titolo originale= Saint and Soldiers
|Abbreviazione = UIBM
|titolo alfabetico= Saint and Soldiers
|paeseFondazione = [[USA1992]]
|Naz sede = ITA
|anno uscita= [[2003]]
|Sede = Roma
|durata= 90 min
|Sito = http://www.uibm.gov.it/index.php/la-direzione-generale/l-organizzazione
|aspect ratio=
|Direttore = Avv. Amedeo Teti
|genere= Guerra
|genere 2= Drammatico
|regista= [[Ryan Little]]
|produttore= [[Adam Abel]], [[Ryan Little]]
|soggetto=
|sceneggiatore= [[Geoffrey Panos]], [[Matt Whitaker]]
|attori=
* [[Corbin Allred]]: caporale Nathan "Deacon" Greer
* [[Alexander Polinsky]]: soldato Steven Gould
* [[Kirby Heyborne]]: sergente Oberon Winley
* [[Larry Bagby]]: soldato Shirley "Shirl" Kendrick
* [[Peter Asle Holden]]: sergente maggiore Gordon "Gundy" Gunderson
* [[Ethan Vincent]]: Schütze Rudolph "Rudi" Gertz
* [[Melinda Renee]]: Catherine Theary
* [[Ruby Chase O'Neil]]: Sophie Theary
|doppiatori italiani =
* [[Alessandro Tiberi]]: caporale Nathan "Deacon" Greer
* [[Francesco Pezzulli]]: soldato Steven Gould
* [[Emiliano Coltorti]]: sergente Oberon Winley
* [[Gianluca Machelli]]: soldato Shirley "Shirl" Kendrick
* [[Tony Sansone]]: sergente maggiore Gordon "Gundy" Gunderson
|fotografo=
|montatore= [[Winn Hougaard]]
|effetti speciali=
|musicista= [[Bateman]], [[Bart K. Henrickson]]
|scenografo=
|costumista=
|truccatore=
}}
'''''Saints and Soldiers''''' è un [[film]] [[statunitense]] del [[2003]] diretto da [[Ryan Little]], ambientato durante la [[seconda guerra mondiale]].
 
== Trama Storia==
 
[[Ardenne]], [[Belgio]], dicembre [[1944]]. Durante la [[seconda guerra mondiale]], quattro soldati americani miracolosamente sopravvissuti al [[massacro di Malmédy]] ed un sottufficiale inglese, incontrato durante la fuga, rimangono intrappolati all'interno del fronte nemico e tentano di tornare al proprio accampamento lontano oltre 20 miglia, per portare alcuni importanti segreti militari del nemico. Oltre ai soldati tedeschi, il piccolo gruppo, armato solo di un fucile, dovrà vedersela anche con le avverse condizioni climatiche, la fame e gli ostacoli che inevitabilmente li metteranno davanti ad una situazione sempre più disperata. Durante la marcia ogni soldato racconta i suoi segreti più interiori al resto del gruppo.
 
==Attività==
L'UIBM si occupa
*a '''livello nazionale''' di:
**ricezione delle domande di concessione di titoli di [[proprietà industriale]]
**controllo regolarità tecnica e formale delle domande di concessione
**esame, concessione o rigetto delle domande
*a '''livello internazionale''' di:
**ricezione delle domande di concessione di titoli di proprietà industriale (brevetti e brevetti europei, marchi nazionali o comunitari)
 
==Consultazione==
I dati dell'UIBM sono consultabili sia fisicamente, presso la "Sala Pubblico UIBM" nella sede di [[Roma]], sia attraverso il sito web, periodicamente aggiornato, che permette una ricerca per data, numero, tipologia brevettuale.
 
==Ricorsi==
Ai sensi dell'art. 135 del Codice della proprietà industriale "È possibile ricorrere contro le decisioni 'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi' che respingono in tutto o in parte una domanda di brevetto o di registrazione del marchio". L'organo giurisdizionale è quindi la "[[Commissione dei Ricorsi]]''.
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.saintsandsoldiersuibm.gov.comit/|Sito ufficiale}}
*{{cita web|http://www.marchiodimpresa.it/quanti-uffici-brevetti-e-marchi-ci-sono-in-italia/|Quanti Uffici Italiani Brevetti e Marchi ci sono in Italia?}}
* {{Imdb}}
 
{{portale|cinemadiritto|italia}}
 
[[Categoria:FilmMinistero sulladello secondasviluppo guerra mondialeeconomico]]