Momenti di trascurabile felicità e Ufficio italiano brevetti e marchi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
il nome non era corretto
 
Aggiunta voce "Storia"
 
Riga 1:
{{S|diritto industriale}}
{{In futuro|film}}
L''''Ufficio italiano brevetti e marchi''' ('''UIBM''') è un ufficio del [[Ministero dello sviluppo economico]], dicastero del [[Governo italiano]], che si occupa principalmente dell'attività amministrativa di brevettazione, di registrazione e della concessione di diritti di proprietà industriale ottenibili mediante brevettazione e registrazione.<ref>{{Cita web|url=https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.legislativo:2005-02-10;30!vig=|titolo=Art. 223 Codice della proprietà industriale, D.lgs. 10 febbraio 2005, n. 30}}</ref>
{{Film
|titolo italiano = Momenti di trascurabile felicità
|lingua originale = italiano
|immagine =
|didascalia =
|paese = [[Italia]]
|anno uscita = [[2019]]
|durata = 93 min
|aspect ratio =
|genere = Commedia
|genere 2 = Fantastico
|genere 3 = Drammatico
|regista = [[Daniele Luchetti]]
|soggetto = dai libri di [[Francesco Piccolo]]<br>soggetto di [[Francesco Piccolo]] e [[Daniele Luchetti]]
|sceneggiatore = [[Francesco Piccolo]], [[Daniele Luchetti]]
|produttore = [[Beppe Caschetto]]
|produttore esecutivo = [[Rita Rognoni]]
|casa produzione = [[IBC Movie]], [[Rai Cinema]]
|casa distribuzione italiana = [[01 Distribution]]
|attori = * [[Pif (conduttore televisivo)|Pif]]: Paolo
* [[Thony]]: Agata
* [[Renato Carpentieri]]: impiegato del Paradiso
* [[Franz Cantalupo]]: Giuseppe
* [[Vincenzo Ferrera]]: Carmine
* [[Roberta Caronia]]:
* [[Angelica Alleruzzo]]: Aurora
* [[Francesco Giammanco]]:
* [[Manfredi Pannizzo]]:
|fotografo = <nowiki>[Tommaso Fiorilli]]</nowiki>
|montatore = [[Claudio Di Mauro]]
|effetti speciali =
|musicista = [[Franco Piersanti]]
|scenografo = [[Marta Maria Maffucci]]
|costumista = [[Massimo Cantini Parrini]]
|truccatore =
}}
 
{{Organizzazione
'''''Momenti di trascurabile felicità''''' è un film del [[2019]] diretto da [[Daniele Luchetti]] con protagonista [[Pif (conduttore televisivo)|Pif]].
|Nome = Ufficio Italiano Brevetti e Marchi
|Abbreviazione = UIBM
|Fondazione = [[1992]]
|Naz sede = ITA
|Sede = Roma
|Sito = http://www.uibm.gov.it/index.php/la-direzione-generale/l-organizzazione
|Direttore = Avv. Amedeo Teti
}}
 
==Storia==
La pellicola è l'[[adattamento cinematografico]] dei romanzi ''Momenti di trascurabile felicità'' (2010) e il sequel ''Momenti di trascurabile infelicità'' (2015), scritti da [[Francesco Piccolo]], cosceneggiatore del film insieme a Luchetti.
 
==Trama==
Paolo muore in un incidente stradale e va in [[Paradiso]]; qui scopre di esser morto per errore e viene rimandato sulla [[Terra]] per soli 92 minuti.
 
==PromozioneAttività==
L'UIBM si occupa
Il primo trailer del film viene diffuso il 22 febbraio 2019.<ref name="trailer">{{YouTube|autore=[[01 Distribution]]|id=bM5TIfdQ4UQ|titolo=MOMENTI DI TRASCURABILE FELICITA' di Daniele Luchetti con Pif (2019) - Trailer ufficiale HD|data=22 febbraio 2019|accesso=22 febbraio 2019}}</ref>
*a '''livello nazionale''' di:
**ricezione delle domande di concessione di titoli di [[proprietà industriale]]
**controllo regolarità tecnica e formale delle domande di concessione
**esame, concessione o rigetto delle domande
*a '''livello internazionale''' di:
**ricezione delle domande di concessione di titoli di proprietà industriale (brevetti e brevetti europei, marchi nazionali o comunitari)
 
==DistribuzioneConsultazione==
I dati dell'UIBM sono consultabili sia fisicamente, presso la "Sala Pubblico UIBM" nella sede di [[Roma]], sia attraverso il sito web, periodicamente aggiornato, che permette una ricerca per data, numero, tipologia brevettuale.
Il film verrà distribuito nelle sale cinematografiche italiane a partire dal 14 marzo 2019.<ref name="trailer"/>
 
==NoteRicorsi==
Ai sensi dell'art. 135 del Codice della proprietà industriale "È possibile ricorrere contro le decisioni 'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi' che respingono in tutto o in parte una domanda di brevetto o di registrazione del marchio". L'organo giurisdizionale è quindi la "[[Commissione dei Ricorsi]]''.
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|http://www.uibm.gov.it/|Sito ufficiale}}
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|http://www.marchiodimpresa.it/quanti-uffici-brevetti-e-marchi-ci-sono-in-italia/|Quanti Uffici Italiani Brevetti e Marchi ci sono in Italia?}}
* {{ComingSoonIT|55751}}
 
{{portale|diritto|italia}}
{{Film di Daniele Luchetti}}
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:FilmMinistero fantasticidello sviluppo economico]]
[[Categoria:Film commedia drammatica]]
[[Categoria:Film basati su opere di narrativa]]