Libro primo: Acqua e Ufficio italiano brevetti e marchi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
 
Aggiunta voce "Storia"
 
Riga 1:
{{S|diritto industriale}}
{{A|Voce minima.||giugno 2019}}{{Libro
L''''Ufficio italiano brevetti e marchi''' ('''UIBM''') è un ufficio del [[Ministero dello sviluppo economico]], dicastero del [[Governo italiano]], che si occupa principalmente dell'attività amministrativa di brevettazione, di registrazione e della concessione di diritti di proprietà industriale ottenibili mediante brevettazione e registrazione.<ref>{{Cita web|url=https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.legislativo:2005-02-10;30!vig=|titolo=Art. 223 Codice della proprietà industriale, D.lgs. 10 febbraio 2005, n. 30}}</ref>
|titolo = Libro primo: Acqua
|autore = Jessie James
|annoorig = 2011
|annoita = 2011
|genere = romanzo
|sottogenere = Fantasy
|lingua =
|protagonista = Aang
|antagonista = Commandante Zhao
|altri_personaggi = Katara, Sokka, Zuko
|serie = La laggenda di Aang
|seguito = Libro secondo: Terra
}}'''''Libro primo: Acqua''''' è un romanzo scritto da Jessie James pubblicato nel 2011, che tratta la prima stagione della serie animata ''[[Avatar - La leggenda di Aang]]''.
== Capitoli ==
 
{{Organizzazione
# Prologo
|Nome = Ufficio Italiano Brevetti e Marchi
# Il bambino con i tatuaggi
|Abbreviazione = UIBM
# L'ultimo dominatore dell'aria
|Fondazione = [[1992]]
# Il tempio dell'aria dell'est
|Naz sede = ITA
# Il comandante Zhao
|Sede = Roma
# Il regno della Terra
|Sito = http://www.uibm.gov.it/index.php/la-direzione-generale/l-organizzazione
# Kyoshi
|Direttore = Avv. Amedeo Teti
# Le guerriere di Kyoshi
}}
# Lo spirito della foresta
# La nazione del fuoco
# Il solstizio d'inverno
# Il signore del fuoco
# La bottega del mare
# La trappola
# Lo spettro blu
# Amici?
# Una sorpresa esplosiva
# Sensi di colpa
# Ritorno al tempio
# Invenzioni pericolose
# Le aquile del vento
# Messaggero di sventure
# La Tribù dell'Acqua del nord
# La sfida
# L'assedio del nord - Parte prima: La flotta del fuoco
# L'assedio del nord - Parte seconda: Preparativi
# L'assedio del nord - Parte terza: Prigioniero
# L'assedio del nord - Parte quarta: La luna scarlatta
# La scelta di Zuko
# Il ritorno dell'Avatar
# Epilogo
 
== Edizioni Storia==
 
* {{Cita libro|autore=Jessie James|titolo=Libro primo: Acqua|collana=La leggenda di Aang|anno=2011|editore=Sensibili alle Foglie}}
 
==Attività==
== Collegamenti esterni ==
L'UIBM si occupa
*a '''livello nazionale''' di:
**ricezione delle domande di concessione di titoli di [[proprietà industriale]]
**controllo regolarità tecnica e formale delle domande di concessione
**esame, concessione o rigetto delle domande
*a '''livello internazionale''' di:
**ricezione delle domande di concessione di titoli di proprietà industriale (brevetti e brevetti europei, marchi nazionali o comunitari)
 
==Consultazione==
* {{Cita web|url=https://www.ibs.it/libri/autori/Jessie%20James|titolo=Libri di Jessie James}}
I dati dell'UIBM sono consultabili sia fisicamente, presso la "Sala Pubblico UIBM" nella sede di [[Roma]], sia attraverso il sito web, periodicamente aggiornato, che permette una ricerca per data, numero, tipologia brevettuale.
 
==Ricorsi==
Ai sensi dell'art. 135 del Codice della proprietà industriale "È possibile ricorrere contro le decisioni 'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi' che respingono in tutto o in parte una domanda di brevetto o di registrazione del marchio". L'organo giurisdizionale è quindi la "[[Commissione dei Ricorsi]]''.
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|http://www.uibm.gov.it/|Sito ufficiale}}
*{{cita web|http://www.marchiodimpresa.it/quanti-uffici-brevetti-e-marchi-ci-sono-in-italia/|Quanti Uffici Italiani Brevetti e Marchi ci sono in Italia?}}
 
{{portale|diritto|italia}}
 
[[Categoria:Ministero dello sviluppo economico]]