Monumento naturale Bodrio delle Gerre e Moretonhampstead: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Wayback Machine
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{S|centri abitati dell'Inghilterra}}
{{S|aree naturali protette della Lombardia}}
{{Divisione amministrativa
{{Area protetta
|Nome = Moretonhampstead
|stato = Italia
|Nome ufficiale =
|linkmappa =
|pxMappaPanorama =
|Didascalia =
|nomearea = Monumento naturale<br />Bodrio delle Gerre
|Bandiera =
|tipoarea = Monumento Naturale
|euapStemma = EUAP1181
|Stato = ENG
|regione = [[Lombardia]]
|Grado amministrativo = 4
|provincia = {{IT-CR}}
|Divisione amm grado 1 = Sud Ovest
|comuni = [[Stagno Lombardo]]
|Divisione amm grado 2 = Devon
|provvedimenti istitutivi = D:G:R: 18896, 04.10.96
|Divisione amm grado 3 = Teignbridge
|superficieterra = 1,00
|Amministratore locale =
|superficiemare =
|Partito =
|gestore = Comune di Stagno Lombardo
|Data elezione =
|presidente =
|Data istituzione =
|Data soppressione =
|Latitudine decimale =
|Longitudine decimale =
|Latitudine gradi = 50
|Latitudine minuti = 39
|Latitudine secondi =
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi = 03
|Longitudine minuti = 46
|Longitudine secondi =
|Longitudine EW = W
|Altitudine =
|Superficie =
|Note superficie =
|Abitanti = 1536
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2001
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}
'''Moretonhampstead''' è un paese di 1.536 abitanti della contea del [[Devon]], in [[Inghilterra]].
 
== Altri progetti ==
Il '''monumento naturale Bodrio delle Gerre''' è una piccola area naturalistica che protegge l'area circostante l'omonimo bodrio. Si trova a [[Stagno Lombardo]], in [[provincia di Cremona]].
{{interprogetto}}
 
{{Devon}}
==Caratteristiche ambientali==
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Regno Unito}}
 
[[Categoria:Parrocchie civili del Devon]]
L'ambiente è costituito principalmente da un [[bosco igrofilo]] che sorge attorno ad un [[bodrio]]. In tale contesto domina la [[robinia]] e il [[Salix alba|salice bianco]]. Rari sono gli esemplari di [[Quercus robur|farnia]].
 
Elemento caratterizzante del luogo è il [[Alcedo atthis|martin pescatore]] mentre l'ittiofauna sembra sovradimensionata rispetto alla capacità biologica dello stagno.
 
==Voci correlate==
* [[Elenco delle altre aree protette italiane]]
 
==Collegamenti esterni==
* [https://web.archive.org/web/20070915201826/http://www.ips.it/scuola/concorso/bodri/index.htm I bodri puntiformi ambienti dell'area golenale del fiume Po. Itis Torriani], <small>URL visitato il 17 maggio [[2008]]</small>.
* {{cita web|url=http://www.parchi.regione.lombardia.it/html/01_sezione.asp?codalbero=1&nomeclassif=Argomento&descrclassif=Monumenti%20Naturali&coddocumento=4919|titolo=Scheda del Monumento all'interno del Sistema Parchi della Regione Lombardia}}
*{{cita web|http://www.parks.it/mn.bodrio.gerre/index.html|Bodrio delle Gerre sul Portale dei Parchi italiani}}
 
{{Aree naturali protette in Italia}}
{{Aree naturali protette della Lombardia}}
{{Portale|ecologia e ambiente|Lombardia}}
 
[[Categoria:Stagno Lombardo]]
[[Categoria:Monumenti naturali]]
[[Categoria:Aree naturali protette della provincia di Cremona|Bodrio delle Gerre, Monumento Naturale]]